SIME 2018

Oltre
500 Abstract

Più di 350 
relatori

76 sessioni
scientifiche

Traduzioni
simultanee

24
workshop

Oltre 3000
presenze

Più di 200
espositori

Focus On

– L’eleganza in Medicina Estetica: interpretazione personale
– Sole, Vitamina D e Fotoprotezione
– Esercizio fisico programmato adipolitico 
– Microbotulino: sì o no? 
– Alimentazione e scienze omiche, dal DNA alla proteina 
– Insuccessi nei trattamenti di Medicina Estetica: analisi critica 
– L’eleganza delle labbra: esercizio di stile 
– Ginecologia Estetica e Funzionale nei pazienti oncologici 
– Medicina estetica e agopuntura: esperienze cliniche 
– Medicina Estetica Ricostruttiva

Temi di Medicina Estetica

– Progettualità nel ringiovanimento del volto: la ricerca dell’equilibrio
– Chemodenervazione: indicazioni alternative
– Filler: esperienze personali
– Peeling: l’evoluzione nella combinazione dei caustici
– Rinofiller: evoluzione di tecnica
– Terzo superiore e regione periorbitale
– Fisiopatologia del tessuto adiposo
– Ringiovanimento senza tossina e filler: l’arte della Medicina Estetica
– Esercizi del volto come metodo per il ringiovanimento?
– Laser e tecnologie in Medicina Estetica
– Dermatologia di competenza Medico-Estetica
– Sfide in Medicina Estetica
– Gestione delle complicanze in Medicina Estetica: filler e non solo
– Medicina Rigenerativa: l’ultima frontiera
– Aggiornamenti in Cosmetologia
– Biostimolazione e Bioristrutturazione
– Intradermoterapia Distrettuale
– Genetica Medica al servizio della Medicina Estetica
– Medicina Estetica nei pazienti trans gender
– Chirurgia Plastica Estetica
– Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura
– Dermatite seborroica: il campo d’azione della Medicina Estetica
– Medicina Estetica e disturbi dell’alimentazione
– Nuove proposte in Medicina Estetica
– Alimentazione e differenti età della donna
– La dermocosmesi nei pazienti oncologici

Temi di Medicina Anti-Aging

– Integratori: doping estetico?
– Fitoterapia in anti-aging e medicina estetica
– AIMAA informa: la ginecomastia 
– Fumo ed Aging
– Acqua ed invecchiamento: perché?

Corsi Pre-Congressuali

Tossina Botulinica: stato dell'arte e recenti acquisizioni

(in collaborazione con AITEB)

Immagine corporea, peso ed invecchiamento: quale nutrizione?

(in collaborazione con ANSISA)

Relatori invitati

Presentazioni video

Sede del Congresso

Centro Congressi Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts

Via Alberto Cadlolo, 101 – 00136 Roma

Major Sponsor

X