Programma Congressuale Interattivo
Sessioni scientifiche venerdì 13
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti dal CISSME
- Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging
- Cerimonia d'apertura del Congresso
- Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)
- CONFERENZA STAMPA
- Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica
- Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future
- Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1
- Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2
- Fili di sostegno 20 anni dopo
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
- Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici
- Focus on: mani
- How I do it: regione orbitaria superiore
- I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica
- Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro
- Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1
- La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)
- Labbra: colore, volume e superficie - 1
- Laser e Energy-Based Devices - 1
- Medicina Estetica - 1
- Medicina Estetica - 2
- Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica
- Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati
- Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit
- Novità in Medicina Estetica - 1
- Novità in Medicina Estetica - 2
- Prescrizione medica dell'esercizio fisico
- Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
- Sessualità, aging e Medicina Estetica
- Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1
- Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2
- Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends
- Tatuaggi e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile
- Tavola Rotonda: l'acne tardiva
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative
- Volto lucido, volto opaco, volto luminoso
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti dal CISSME
- Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging
- Cerimonia d'apertura del Congresso
- Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)
- CONFERENZA STAMPA
- Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica
- Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future
- Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1
- Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2
- Fili di sostegno 20 anni dopo
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
- Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici
- Focus on: mani
- How I do it: regione orbitaria superiore
- I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica
- Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro
- Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1
- La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)
- Labbra: colore, volume e superficie - 1
- Laser e Energy-Based Devices - 1
- Medicina Estetica - 1
- Medicina Estetica - 2
- Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica
- Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati
- Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit
- Novità in Medicina Estetica - 1
- Novità in Medicina Estetica - 2
- Prescrizione medica dell'esercizio fisico
- Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
- Sessualità, aging e Medicina Estetica
- Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1
- Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2
- Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends
- Tatuaggi e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile
- Tavola Rotonda: l'acne tardiva
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative
- Volto lucido, volto opaco, volto luminoso
C.A. BARTOLETTI | J. FONT RIERA | G.C. DONADI | S. MAGGIORI | F. SACCOMANNO | T. B. FITZPATRICK | |
---|---|---|---|---|---|---|
09:00 | Medicina Estetica - 1 09:00 - 09:45 Scopri dettagli Medicina Estetica - 19:00 – 9:09 9:09 – 9:18 9:18 – 9:27 9:27 – 9:36 9:36 – 9:45 | Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici 09:00 - 10:20 Scopri dettagli Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici9:00 – 9:09 9:09 – 9:18 9:18 – 9:27 9:27 – 9:36 9:36 – 9:45 9:45 – 9:54 9:54 – 10:03 10:03 – 10:12 10:12 – 10:20 | Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative 09:00 - 11:00 Scopri dettagli Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative9:00 – 9:09 9:09 – 9:18 9:18 – 9:27 9:27 – 9:36 9:36 – 9:45 9:45 – 9:54 9:54 – 10:03 10:03 – 10:12 10:12 – 10:21 10:21 – 10:30 10:30 – 11:00 | Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging 09:00 - 11:00 Scopri dettagli Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging9:00 – 9:09 9:09 – 9:18 9:18 – 9:27 9:27 – 9:36 9:36 – 9:45 9:45 – 9:54 9:54 – 10:03 10:03 – 10:12 10:12 – 10:21 10:21 – 10:30 10:30 – 10:39 10:39 – 11:00 | ||
09:15 | Focus on: mani 09:15 - 10:00 Scopri dettagli Focus on: mani9:15 – 9:25 9:25 – 9:35 9:35 – 9:45 9:45 – 10:00 | |||||
09:30 | ||||||
09:45 | Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1 09:45 - 10:45 Scopri dettagli Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 19:45 – 9:54 9:54 – 10:03 10:03 – 10:12 10:12 – 10:21 10:21 – 10:30 10:30 – 10:39 10:39 – 10:45 | |||||
10:00 | Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH) 10:00 - 11:10 Scopri dettagli Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)10:00 – 10:10 10:10 – 10:20 10:20 – 10:30 10:30 – 10:40 10:40 – 10:50 10:50 – 11:00 11:00 – 11:10 | |||||
10:15 | Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro 10:20 - 11:10 Scopri dettagli Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro10:20 – 10:29 10:29 – 10:38 10:38 – 10:47 10:47 – 10:56 10:56 – 11:10 | Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1 10:15 - 11:30 Scopri dettagli Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 110:15 – 10:24 10:24 – 10:33 10:33 – 10:42 10:42 – 10:51 10:51 – 11:00 11:00 – 11:09 11:09 – 11:30 | ||||
10:30 | ||||||
10:45 | Novità in Medicina Estetica - 1 10:45 - 12:30 Scopri dettagli Novità in Medicina Estetica - 110:45 – 11:00 11:00 – 11:10 11:10 – 11:20 11:20 – 11:30 11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 12:00 – 12:10 12:10 – 12:30 | |||||
11:00 | Tricologia: aggiornamenti dalla SITri 11:00 - 12:30 Scopri dettagli Tricologia: aggiornamenti dalla SITri11:00 – 11:10 11:10 – 11:20 11:20 – 11:30 11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 12:00 – 12:10 12:10 – 12:20 12:20 – 12:30 | Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future 11:00 - 12:30 Scopri dettagli Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future11:00 – 11:12 11:12 – 11:24 11:24 – 11:36 11:36 – 11:48 11:48 – 12:00 12:00 – 12:12 12:12 – 12:24 12:24 – 12:30 | ||||
11:15 | Medicina Estetica - 2 11:10 - 12:35 Scopri dettagli Medicina Estetica - 211:10 – 11:22 11:22 – 11:31 11:31 – 11:40 11:40 – 11:49 11:49 – 11:58 11:58 – 12:07 12:07 – 12:16 12:16 – 12:35 | |||||
11:30 | Volto lucido, volto opaco, volto luminoso 11:30 - 12:30 Scopri dettagli Volto lucido, volto opaco, volto luminoso11:30 – 11:42 11:42 – 11:54 11:54 – 12:06 12:06 – 12:18 12:18 – 12:30 | CONFERENZA STAMPA 11:30 - 12:30 | ||||
11:45 | ||||||
12:00 | ||||||
12:15 | ||||||
12:30 | ||||||
12:45 | ||||||
13:00 | Cerimonia d'apertura del Congresso 13:00 - 14:30 | Cerimonia d'apertura del Congresso 13:00 - 14:30 | Cerimonia d'apertura del Congresso 13:00 - 14:30 | Cerimonia d'apertura del Congresso 13:00 - 14:30 | Cerimonia d'apertura del Congresso 13:00 - 14:30 | Cerimonia d'apertura del Congresso 13:00 - 14:30 |
13:15 | ||||||
13:30 | ||||||
13:45 | ||||||
14:00 | ||||||
14:15 | ||||||
14:30 | Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile 14:30 - 15:30 Scopri dettagli Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficilePartecipano: Ferial Fanian, Gabriel Siquier, Patrick Trévidic, Vandana Chatrath. Al termine DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI | La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT) 14:30 - 15:30 Scopri dettagli La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)14:30 – 14:42 14:42 – 14:54 14:54 – 15:06 15:06 – 15:18 15:18 – 15:30 | Tavola Rotonda: l'acne tardiva 14:30 - 15:30 Scopri dettagli Tavola Rotonda: l'acne tardiva14:30 – 14:40 14:40 – 14:50 14:50 – 15:00 15:00 – 15:10 15:10 – 15:20 15:20 – 15:30 | |||
14:45 | ||||||
15:00 | Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica 15:00 - 16:00 Scopri dettagli Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica15:00 – 15:12 15:12 – 15:21 15:21 – 15:30 15:30 – 15:39 15:39 – 15:48 15:48 – 16:00 | Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati 15:05 - 16:15 Scopri dettagli Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati15:05 – 15:17 15:17 – 15:29 15:29 – 15:38 15:38 – 15:47 15:47 – 15:56 15:56 – 16:15 | ||||
15:15 | Novità in Medicina Estetica - 2 15:20 - 16:30 Scopri dettagli Novità in Medicina Estetica - 215:20 – 15:29 15:29 – 15:38 15:38 – 15:47 15:47 – 15:56 15:56 – 16:05 16:05 – 16:14 16:14 – 16:30 | |||||
15:30 | Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2 15:30 - 16:30 Scopri dettagli Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 215:30 – 15:40 15:40 – 15:50 15:50 – 16:00 16:00 – 16:10 16:10 – 16:20 16:20 – 16:30 | Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit 15:30 - 17:00 Scopri dettagli Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit15:30 – 15:42 15:42 – 15:54 15:54 – 16:06 16:06 – 16:18 16:18 – 16:30 16:30 – 16:42 16:42 – 17:00 | Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica 15:30 - 16:50 Scopri dettagli Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica15:30 – 15:40 15:40 – 15:50 15:50 – 16:00 16:00 – 16:10 16:10 – 16:20 16:20 – 16:30 16:30 – 16:40 16:40 – 16:50 | |||
15:45 | ||||||
16:00 | Prescrizione medica dell'esercizio fisico 16:00 - 17:00 Scopri dettagli Prescrizione medica dell'esercizio fisico16:00 – 16:12 16:12 – 16:24 16:24 – 16:36 16:36 – 16:48 16:48 – 17:00 | |||||
16:15 | Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1 16:15 - 17:40 Scopri dettagli Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 116:15 – 16:24 16:24 – 16:33 16:33 – 16:42 16:42 – 16:51 16:51 – 17:00 17:00 – 17:09 17:09 – 17:18 17:18 – 17:27 17:27 – 17:40 | |||||
16:30 | Aggiornamenti dal CISSME 16:30 - 16:50 | Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends 16:30 - 18:00 Scopri dettagli Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends16:30 – 16:40 16:40 – 16:50 16:50 – 17:00 17:00 – 17:10 17:10 – 17:20 17:20 – 17:30 17:30 – 18:00 | ||||
16:45 | ||||||
17:00 | How I do it: regione orbitaria superiore 16:50 - 18:20 Scopri dettagli How I do it: regione orbitaria superiore16:50 – 17:00 17:00 – 17:10 17:10 – 17:20 17:20 – 17:30 17:30 – 17:40 17:40 – 17:50 17:50 – 18:20 | Sessualità, aging e Medicina Estetica 17:00 - 17:45 Scopri dettagli Sessualità, aging e Medicina Estetica17:00 – 17:12 17:12 – 17:24 17:24 – 17:36 17:36 – 17:45 | Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica 17:00 - 18:10 Scopri dettagli Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica17:00 – 17:09 17:09 – 17:18 17:18 – 17:27 17:27 – 17:36 17:36 – 17:45 17:45 – 18:10 | Tatuaggi e Medicina Estetica 16:50 - 17:40 Scopri dettagli Tatuaggi e Medicina Estetica16:50 – 16:59 16:59 – 17:08 17:08 – 17:17 17:17 – 17:26 17:26 – 17:40 | ||
17:15 | ||||||
17:30 | ||||||
17:45 | Laser e Energy-Based Devices - 1 17:45 - 19:15 Scopri dettagli Laser e Energy-Based Devices - 117:45 – 17:54 17:54 – 18:03 18:03 – 18:12 18:12 – 18:21 18:21 – 18:30 18:30 – 18:39 18:39 – 18:48 18:48 – 18:57 18:57 – 19:15 | I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica 17:40 - 20:30 Scopri dettagli I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica17:40 – 17:50 17:50 – 18:00 18:00 – 18:10 18:10 – 18:20 18:20 – 18:30 18:30 – 18:40 18:40 – 18:50 18:50 – 19:00 19:00 – 19:10 19:10 – 19:20 19:20 – 19:30 19:30 – 19:40 19:40 – 19:50 19:50 – 20:00 20:00 – 20:30 | Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1 17:40 - 18:30 Scopri dettagli Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 117:40 – 17:49 17:49 – 17:58 17:58 – 18:07 18:07 – 18:16 18:16 – 18:30 | |||
18:00 | Fili di sostegno 20 anni dopo 18:00 - 19:20 Scopri dettagli Fili di sostegno 20 anni dopo18:00 – 18:05 18:05 – 18:25 18:25 – 19:05 19:05 – 19:10 19:10 – 19:20 | |||||
18:15 | Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2 18:20 - 19:20 Scopri dettagli Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 218:20 – 18:29 18:29 – 18:38 18:38 – 18:47 18:47 – 18:56 18:56 – 19:05 19:05 – 19:14 19:14 – 19:20 | Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME 18:10 - 18:30 Scopri dettagli Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME18:10 – 18:20 18:20 – 18:30 18:30 – 18:40 | ||||
18:30 | Labbra: colore, volume e superficie - 1 18:30 - 19:30 Scopri dettagli Labbra: colore, volume e superficie - 118:30 – 18:39 18:39 – 18:48 18:48 – 18:57 18:57 – 19:06 19:06 – 19:15 19:15 – 19:30 | |||||
18:45 | ||||||
19:00 | ||||||
19:15 | ||||||
19:30 | ||||||
19:45 | ||||||
20:00 | ||||||
20:15 |
C.A. BARTOLETTI
-
Medicina Estetica - 109:00 - 09:45Scopri dettagli
Medicina Estetica - 1
9:00 – 9:09
Titolo: Operabilità della mammella nel rimodellamento estetico e chirurgico del seno senza patologie neoplastiche in 3 casi esaminati
Relatore: Francesca Pietrocarlo9:09 – 9:18
Titolo: Hydrafacial: la pelle che si illumina
Relatore: Francesca Lanza9:18 – 9:27
Titolo: Una valutazione preliminare del Dismorfismo Corporeo in un campione italiano di pazienti che richiedono un intervento di Medicina Estetica
Relatore: Silvia Calza9:27 – 9:36
Titolo: Correzione dei livelli di Vitamina D e parametri cutanei: esiste una correlazione?
Relatore: Irene Ferroni9:36 – 9:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 109:45 - 10:45Scopri dettagliIl profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1
9:45 – 9:54
Titolo: Idrossiapatite di calcio iperdiluita per il trattamento del corpo
Relatore: Stefania Guida9:54 – 10:03
Titolo: Trucchi e suggerimenti per il “Brazilian Buttock”
Relatore: Fiorella Deriu10:03 – 10:12
Titolo: Il nuovo approccio al reshaping del corpo: la tecnologia HIFEM
Relatore: Federica Zangarelli10:12 – 10:21
Titolo: Riduzione non chirurgica di diastasi addominale con dispositivo HIFEM
Relatore: Francesca Palumbo10:21 – 10:30
Titolo: Ipotonie cutanee e muscolari: varie metodologie e protocolli per cercare di ottenere i migliori risultati
Relatore: Giovanni Alberti10:30 – 10:39
Titolo: Bio Stimulation Plus: TCA-H2O2. Casi clinici relativi a trattamenti corpo
Relatore: Natalia Ribé Subira10:39 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINovità in Medicina Estetica - 110:45 - 12:30Scopri dettagliNovità in Medicina Estetica - 1
10:45 – 11:00
Titolo: Studio sui fibroblasti per il ringiovanimento del viso
Relatore: Philippe Humbert11:00 – 11:10
Titolo: Studio comparativo prospettico e randomizzato di idrossiapatite di calcio rispetto a idrossiapatite di calcio più Hifu nel trattamento delle cicatrici da acne da moderate a gravi
Relatore: Francesco Araco11:10 – 11:20
Titolo: Tecnologia OxiFree™: il nuovo filler prodotto in atmosfera inerte per una maggiore proiezione ed efficacia nel tempo
Relatore: Francesco Marchetti11:20 – 11:30
Titolo: Valutazione clinica della sicurezza e dell’efficacia di un nuovo filler di acido ialuronico nella correzione del deficit di volume del mid-face correlato all’età
Relatore: Giovanni Salti11:30 – 11:40
Titolo: IALOBILAYER-TECH: una nuova formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore: Simona Varì11:40 – 11:50
Titolo: Il nuovo HCC body: acido ialuronico ad azione biorimodellante basato su complessi ibridi cooperativi stabili ad alto e a basso peso molecolare specifico per il trattamento delle lassità delle braccia
Relatore: Roberto Dell’Avanzato11:50 – 12:00
Titolo: Soft-Filler di nuova generazione: il Bio-Collagene
Relatore: Michela Piludu12:00 – 12:10
Titolo: Valutazione di efficacia, sicurezza e gradimento di un nuovo filler a base di acido ialuronico: studio clinico
Relatore: Antonella Franceschelli12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile14:30 - 15:30Scopri dettagliTavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile
Partecipano: Ferial Fanian, Gabriel Siquier, Patrick Trévidic, Vandana Chatrath.
Al termine DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 215:30 - 16:30Scopri dettagliEventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2
15:30 – 15:40
Titolo: Complicanze in Medicina estetica: quando capitano davvero?
Relatore: Erminio Mastroluca15:40 – 15:50
Titolo: Eventi avversi legati all’uso della tossina botulinica A nel ringiovanimento del viso: classificazione, prevenzione e trattamento
Relatore: Giuseppe Sito15:50 – 16:00
Titolo: L’importanza dell’ecografia pre e post-trattamento con i fili in PDO in Medicina Estetica: dallo studio anatomico alla gestione delle complicanze
Relatore: Michela Piludu16:00 – 16:10
Titolo: Prevenzione e gestione delle complicanze dopo il posizionamento di fili di tensione per il trattamento del rilassamento del volto
Relatore: Jean-Jacques Deutsch16:10 – 16:20
Titolo: PLUS technique con cellule staminali e PRP su necrosi da occlusione vascolare
Relatore: Patrick Treacy16:20 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAggiornamenti dal CISSME16:30 - 16:50How I do it: regione orbitaria superiore16:50 - 18:20Scopri dettagliHow I do it: regione orbitaria superiore
16:50 – 17:00
Titolo: Fili di sospensione per la zona perioculare: dalla cannula al double-needle
Relatore: Ahmed Habiba17:00 – 17:10
Titolo: Straight eyebrow female e correzione dell’angolo esterno dell’occhio verso l’alto con tossina e fili in PDO
Relatore: Roberta Perna17:10 – 17:20
Titolo: Hunter Eyes
Relatore: Carlo Graziani17:20 – 17:30
Titolo: Chirurgia per la regione orbitaria superiore, trattamento secondo Castagnares
Relatore: Claudio Bernardi17:30 – 17:40
Titolo: Trattamento medico e Chirurgico del Sopracciglio
Relatore: Luca Piovano17:40 – 17:50
Titolo: Le tempie nell’estetica dello sguardo
Relatore: Erminio Mastroluca17:50 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 218:20 - 19:20Scopri dettagliSinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2
18:20 – 18:29
Titolo: La bellezza come armonia psico-fisica ed estetica. Tecniche combinate e presentazione casi
Relatore: Anna Maria Veronesi18:29 – 18:38
Titolo: Strategie terapeutiche delle aree insolite del volto
Relatore: Giuseppe Sito18:38 – 18:47
Titolo: Terapia rigenerativa e filler a base di acido ialuronico: nostro studio per un innovativo protocollo nella terapia antiaging del volto
Relatore: Alessandro Gennai18:47 – 18:56
Titolo: Neuromodulazione e acido ialuronico nell’aging del volto: innovazione in un approccio consolidato
Relatore: Magda Belmontesi18:56 – 19:05
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-lattico: perchè integrarlo nella pratica clinica
Relatore: Andrea Margara19:05 – 19:14
Titolo: Il miglioramento della skin quality in 6 biotipi cutanei differenti: esperienza personale con un programma ambulatoriale e domiciliare su misura
Relatore: Enrico Massidda19:14 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici09:00 - 10:20Scopri dettagli
Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici
9:00 – 9:09
Titolo: Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne
Relatore: Ilaria Proietti9:09 – 9:18
Titolo: Utilizzo di un nuovo dispositivo di microneedling per il trattamento delle cicatrici da acne
Relatore: Isabella Gallerani9:18 – 9:27
Titolo: Cicatrici post-acneiche: la sinergia con acido ialuronico puro e arricchito per un risultato sulla pelle a tutto spessore
Relatore: Anna Perna9:27 – 9:36
Titolo: Protocollo multidisciplinare nel trattamento di pazienti con acne lieve e moderata
Relatore: Alessia Baroni9:36 – 9:45
Titolo: Approccio multimodale all’acne del volto: road map clinica personale
Relatore: Marina Conese9:45 – 9:54
Titolo: Protocollo combinato per il trattamento delle cicatrici acneiche con approccio minimamente invasivo
Relatore: Valentina Ghironi9:54 – 10:03
Titolo: L’acne della donna adulta: quali trattamenti per quali esigenze?
Relatore: Eleonora Cinelli10:03 – 10:12
Titolo: FLE nella terapia dell’acne con e senza l’utilizzo del peeling chimico: 5 anni di esperienza
Relatore: Paola Tarantino10:12 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro10:20 - 11:10Scopri dettagliIl concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro
10:20 – 10:29
Titolo: L’invecchiamento nell’ambulatorio medico: il parere del geriatra
Relatore: Valerio Massimo Magro10:29 – 10:38
Titolo: Prescrizione di Quercetina nella popolazione anziana: un’indagine nel setting della medicina generale. Il parere dello specialista in geriatra
Relatore: Valerio Massimo Magro10:38 – 10:47
Titolo: Prescrizione di quercetina nella popolazione anziana: una indagine nel setting della medicina generale. Il parere del biologo esperto di nutrizione
Relatore: Arianna Errico10:47 – 10:56
Titolo: Microbiota cutaneo e skin aging: quali prospettive
Relatore: Mariangela De Pascalis10:56 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica - 211:10 - 12:35Scopri dettagliMedicina Estetica - 2
11:10 – 11:22
Titolo: I disturbi psicosomatici in psicologia clinica
Relatore: Maria Malucelli11:22 – 11:31
Titolo: La dismorfofobia: tirannia della perfezione
Relatore: Milena Mancini11:31 – 11:40
Titolo: Dismorfofobia estetica, un approccio a quattro mani
Relatore: Elena Vescovi11:40 – 11:49
Titolo: Il microbiota del cavo orale ed inflammageing
Relatore: Andrea Possenti11:49 – 11:58
Titolo: Potestà del Medico odontoiatra in Medicina estetica: stato dell’arte dopo il Parere CSS del 2019: battaglia o sinergia?
Relatore: Francesco Spatafora11:58 – 12:07
Titolo: TCA modulato con perossido di idrogeno nella patologia parodontale acuta: risultati estetici su colore, forma e volume della gengiva
Relatore: Nicoletta Zerman12:07 – 12:16
Titolo: TCA al 33% modulato con H2O2 e terapia nutrizionale sistemica per il rilassamento cutaneo del viso nelle over 60
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:16 – 12:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica15:00 - 16:00Scopri dettagliCovid: esperienze cliniche in Medicina Estetica
15:00 – 15:12
Titolo: Invecchiamento della popolazione ai tempi del Covid
Relatore: Raimondo Cagiano de Azevedo – Cinzia Castagnaro15:12 – 15:21
Titolo: Covid, vaccini e complicanze dermatologiche
Relatore: Maurizio Cavallini15:21 – 15:30
Titolo: Inestetismi della pelle del volto e uso della mascherina durante il COVID-19: vantaggi dell’utilizzo di soft peeling a base di acido mandelico per evitare l’insorgere delle dermatosi
Relatore: Enrico Guarino15:30 – 15:39
Titolo: Maskne: il nuovo protocollo con l’utilizzo di attivi specifici per il trattamento domiciliare della pelle, per contrastare gli inestetismi causati dall’uso prolungato dalla maschera di protezione
Relatore: Eleana Ferrari15:39 – 15:48
Titolo: Comunicazione da remoto e Chirurgia Estetica in crescita: motivazioni e impatto psicologico
Relatore: Roxanne H. Padley15:48 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPrescrizione medica dell'esercizio fisico16:00 - 17:00Scopri dettagliPrescrizione medica dell'esercizio fisico
16:00 – 16:12
Titolo: Introduzione alla sessione dal punto di vista del fisiologo
Relatore: Massimo Sacchetti16:12 – 16:24
Titolo: Età giovanile e ripristino dell’equilibrio in presenza di disarmonie del corpo
Relatore: Francesco Agostini16:24 – 16:36
Titolo: L’attività sportiva, l’attività fisica e il movimento per l’età di mezzo
Relatore: Marco De Angelis16:36 – 16:48
Titolo: La patologia e il movimento nella terza età
Relatore: Valter Santilli16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISessualità, aging e Medicina Estetica17:00 - 17:45Scopri dettagliSessualità, aging e Medicina Estetica
17:00 – 17:12
Titolo: Il punto di vista del Ginecologo
Relatore: Donatella Caserta17:12 – 17:24
Titolo: Il punto di vista dell’Andrologo
Relatore: Francesco Lombardo17:24 – 17:36
Titolo: Il punto di vista del Sessuologo
Relatore: Roberta Rossi17:36 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILaser e Energy-Based Devices - 117:45 - 19:15Scopri dettagliLaser e Energy-Based Devices - 1
17:45 – 17:54
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati con sistema di visione: il miglior lifting non chirurgico del volto
Relatore: Roberto Dell’Avanzato17:54 – 18:03
Titolo: La Radiofrequenza Endodermica S.I.H. Technology (Subdermal Induced Heat Technology): sicurezza anatomica ed efficacia clinica
Relatore: Giorgio Maullu18:03 – 18:12
Titolo: Trattamento sinergico dell’impiego di tricloracetico al 33% modulato con perossido di idrogeno e radiofrequenza frazionata intradermica sugli inestetismi del viso e del corpo
Relatore: Stefania Belletti18:12 – 18:21
Titolo: Approccio agli inestetismi dei volumi del collo
Relatore: Silvia Scevola18:21 – 18:30
Titolo: Device ad azione termica possono causare danni al DNA e morte cellulare, nelle cellule circostanti a quelle trattate si verifica un effetto termico attivo: effetto spettatore
Relatore: Domenico Amuso18:30 – 18:39
Titolo: Skin Patting associato a veicolazione di principi attivi nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Stefano Toschi18:39 – 18:48
Titolo: Total skin face resurfacing con tecnologia J-Plasma Renuvion
Relatore: Dario Martusciello18:48 – 18:57
Titolo: Terapia fotodinamica e microneedling: tecnica combinata per il ringiovanimento globale del volto
Relatore: Chiara Scacciati18:57 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative09:00 - 11:00Scopri dettagli
Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative
9:00 – 9:09
Titolo: Nuovi progressi nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica: uso sinergico della Terapia Autologa Rigenerativa T.A.R. e di Energy Device di ultima generazione
Relatore: Bruno Bovani9:09 – 9:18
Titolo: Trattamento dell’alopecia areata: la nostra esperienza clinica
Relatore: Cosimo Fasulo9:18 – 9:27
Titolo: Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell’alopecia: il mio protocollo di terapia combinato con i polidesossinucleotidi
Relatore: Cesare Brandi9:27 – 9:36
Titolo: Finasteride. Terapia efficace, sicura… e quindi fa paura
Relatore: Antonio Soverina9:36 – 9:45
Titolo: Terapia Autologa Rigenerativa nel diradamento dei capelli: studio multicentrico italiano durato oltre un anno
Relatore: Fabrizio Melfa9:45 – 9:54
Titolo: Porzione infranatante di tessuto adiposo micro frammentato: una fonte promettente di SVF per la cura dell’alopecia androgenetica
Relatore: Alessandro Gennai9:54 – 10:03
Titolo: Trapianto di capelli, la novità assoluta: I.H.T. Technology (Integral Hair Transplant)
Relatore: Giorgio Maullu10:03 – 10:12
Titolo: Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:12 – 10:21
Titolo: Tecniche diverse di tricopigmentazione per il trattamento di pazienti con alopecia
Relatore: Toni Belfatto10:21 – 10:30
Titolo: L’utilizzo della tecnica di micropatting e ionoforesi nelle patologie del cuoio capelluto
Relatore: Michela Starace10:30 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITricologia: aggiornamenti dalla SITri11:00 - 12:30Scopri dettagliTricologia: aggiornamenti dalla SITri
11:00 – 11:10
Titolo: Alopecia fibrosante frontale, casi atipici
Relatore: Andrea Marliani11:10 – 11:20
Titolo: Dermatosi pustolosa erosiva del cuoio capelluto
Relatore: Andrea Marliani11:20 – 11:30
Titolo: La Tricotillomania
Relatore: Andrea Marliani11:30 – 11:40
Titolo: Cellulite dissecante di Hoffman. Perifulliculitis capitis abscedens et suffodiens
Relatore: Andrea Marliani11:40 – 11:50
Titolo: COVID-19: quale impatto sul follicolo pilifero
Relatore: Alfredo Rossi11:50 – 12:00
Titolo: Il lichen planopilare nella pratica ambulatoriale
Relatore: Fiorella Bini12:00 – 12:10
Titolo: La dismorfofobia in tricologia
Relatore: Elisabetta Bianchi12:10 – 12:20
Titolo: Update sull’impiego della Cetirizina nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica
Relatore: Daniele Campo12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)14:30 - 15:30Scopri dettagliLa Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)
14:30 – 14:42
Titolo: BEAUTY FROM INSIDE: si può davvero “nutrire” la bellezza?
Relatore: Marzia Pellizzato14:42 – 14:54
Titolo: Estratti di Vitis vinifera nella nutraceutica e nella cosmeceutica anti-ageing
Relatore: Alma Martelli14:54 – 15:06
Titolo: Naringenina, flavonoide del genere Citrus, rallenta l’invecchiamento della pelle attraverso un’azione mitocondrio-tropica
Relatore: Lara Testai15:06 – 15:18
Titolo: Trattamento “in-out” con coenzima Q10 e benefici per la pelle
Relatore: Alessandro Colletti15:18 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIModelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit15:30 - 17:00Scopri dettagliModelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit
15:30 – 15:42
Titolo: Cos’è una Breast Unit e il percorso di cura del paziente
Relatore: Fabio Di Cesare15:42 – 15:54
Titolo: Le possibilità ricostruttive
Relatore: Loredana Cavalieri, Nicola Felici15:54 – 16:06
Titolo: Importanza dell’alimentazione in oncologia
Relatore: Valentina Rossi16:06 – 16:18
Titolo: Il ruolo del Medico Estetico nella Breast Unit (supporto in corso di trattamento chemio e radioterapico)
Relatore: Adelina Petrone16:18 – 16:30
Titolo: Protesi esterne in silicone del complesso areola-capezzolo
Relatore: Ennio Orsini16:30 – 16:42
Titolo: Ricostruzione dell’areola mammaria: il colore che fa la differenza
Relatore: Gloriana Assalti16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica17:00 - 18:10Scopri dettagliPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
17:00 – 17:09
Titolo: Studio di fattibilità di un servizio di Medicina Estetica in ambito ospedaliero
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara17:09 – 17:18
Titolo: Valutazione clinica ed ultrasonografica del ruolo della carbossiterapia in una coorte monocentrica di pazienti affette da lipedema sottoposte a regime di dieta chetogenica
Relatore: Viviana Antonella Pacucci – Chiara Scirocco17:18 – 17:27
Titolo: La bocca tra arte ed estetica, approccio globale e tecniche di impianto
Relatore: Marco Enzani17:27 – 17:36
Titolo: Sinergia terapeutica con specifico acido ialuronico e TCA al 33% modulato con H2O2 per il trattamento dell’aging cutaneo: focus sul codice a barre in statica e dinamica. La mia esperienza biennale
Relatore: Sara Saccani17:36 – 17:45
Titolo: Disagi cutanei da utilizzo di mascherine di protezione e cambiamenti di igiene cosmetologica durante la pandemia di COVID-19 mediante autosomministrazione di questionario
Relatore: Silvia Robuffo17:45 – 18:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPresentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME18:10 - 18:30Scopri dettagliPresentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
18:10 – 18:20
Titolo: GRACE DRAFT (The Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
Relatore: Edi Mattera, R. Sorbo18:20 – 18:30
Titolo: Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo split-face
Relatore: Domenico Feleppa18:30 – 18:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. MAGGIORI
-
Focus on: mani09:15 - 10:00Scopri dettagli
Focus on: mani
9:15 – 9:25
Titolo: Ringiovanimento delle mani con Idrossiapatite di Calcio: non solo riempimento
Relatore: Emanuele Bartoletti9:25 – 9:35
Titolo: Aree non convenzionali, mani e piedi: dermoritrutturazione e filler dinamico
Relatore: Maria Gabriella Di Russo9:35 – 9:45
Titolo: La medicina rigenerativa nell’aging delle mani
Relatore: Paola Rosalba Russo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 110:15 - 11:30Scopri dettagliEventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1
10:15 – 10:24
Titolo: Casistica database ambulatorio complicanze da filler dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma
Relatore: Thomas Matteo Giacomuzzi10:24 – 10:33
Titolo: Personale esperienza nella prevenzione e gestione delle complicanze in medicina estetica
Relatore: Andrea Cordovana10:33 – 10:42
Titolo: Filler senza ago. Che cosa accade oggi in Italia. Rischi per i pazienti trattati dai non medici
Relatore: Emilio Betti10:42 – 10:51
Titolo: Pre-questionario sulle procedure mediche di filler dermico
Relatore: Lia Pirrotta10:51 – 11:00
Titolo: Filler acido ialuronico: diagnosi precoce e gestione ottimale delle complicanze vascolari
Relatore: Serena Savaia11:00 – 11:09
Titolo: Contrazione involontaria dei muscoli glabellari e frontali dopo trattamento con tossina botulinica
Relatore: Valentina Ghironi11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVolto lucido, volto opaco, volto luminoso11:30 - 12:30Scopri dettagliVolto lucido, volto opaco, volto luminoso
11:30 – 11:42
Titolo: Biotipi cutanei e cosmetica adeguata. Introduzione alla sessione
Relatore: Elisabetta Bianchi11:42 – 11:54
Titolo: Peeling più adatti per ogni tipologia di volto
Relatore: Giuseppe Alessandrini11:54 – 12:06
Titolo: L’utilizzo della Tossina Botulinica
Relatore: Guido Dalla Costa12:06 – 12:18
Titolo: Maschere dermocosmetiche per illuminare il viso
Relatore: Magda Belmontesi12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Tavola Rotonda: l'acne tardiva14:30 - 15:30Scopri dettagliTavola Rotonda: l'acne tardiva
14:30 – 14:40
Titolo: La parola all’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo14:40 – 14:50
Titolo: La parola al Dermatologo
Relatore: Francesca Farnetani14:50 – 15:00
Titolo: La parola al Medico Estetico
Relatore: Camila Scharf Pinto15:00 – 15:10
Titolo: I cosmetici
Relatore: Umberto Borellini15:10 – 15:20
Titolo: Dieta e integratori
Relatore: Laura Di Renzo15:20 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMenopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica15:30 - 16:50Scopri dettagliMenopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica
15:30 – 15:40
Titolo: Menopausa precoce, implicazioni in Medicina Estetica: epidemiologia e predicibilità
Relatore: Carlotta Bracchi15:40 – 15:50
Titolo: Ormoni Bioidentici: BHRT
Relatore: Marina Trombetti15:50 – 16:00
Titolo: Menopausa e cute
Relatore: Elisabetta Fulgione16:00 – 16:10
Titolo: Algoritmo per la menopausa precoce
Relatore: Prabhu Mishra16:10 – 16:20
Titolo: Medicina Estetica per l’area vulvo-vaginale
Relatore: Prabhu Mishra16:20 – 16:30
Titolo: Up to date sull’applicazione topica ormonale o simil ormonale
Relatore: Andrea Fratter16:30 – 16:40
Titolo: Menopausa e cute: innovazioni nei cosmeceutici
Relatore: Giovanna Viglione16:40 – 16:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITatuaggi e Medicina Estetica16:50 - 17:40Scopri dettagliTatuaggi e Medicina Estetica
16:50 – 16:59
Titolo: Tatuaggi cosmetici. Review ed esperienza personale
Relatore: Massimo Vitale16:59 – 17:08
Titolo: I dettagli nel rimuovere i tatuaggi con i laser
Relatore: Piero Boriolo17:08 – 17:17
Titolo: PICO versus QS: miti e verità. Esperienza personale
Relatore: Massimo Vitale17:17 – 17:26
Titolo: Dermopigmentazione ricostruttiva del complesso areola capezzolo: approccio al paziente
Relatore: Toni Belfatto17:26 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATII colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica17:40 - 20:30Scopri dettagliI colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica
17:40 – 17:50
Titolo: Rimozione tatuaggi oggi: tutto quello che c’è da sapere
Relatore: Alvaro Pacifici17:50 – 18:00
Titolo: Trattamento chirurgico nelle complicanze da tatuaggio
Relatore: Fabiola Luzi18:00 – 18:10
Titolo: Diritto alla bellezza: l’utilizzo di colori tossici alla luce della recente normativa
Relatore: Caterina Tammaro18:10 – 18:20
Titolo: La sicurezza dei tatuaggi: quadro regolatorio nazionale ed europeo
Relatore: Antonia Pirrera18:20 – 18:30
Titolo: Manifestazioni ungueali post-COVID-19
Relatore: Gabriella De Marco18:30 – 18:40
Titolo: Associazione tra COVID-19 e tabagismo
Relatore: Aldo Pezzuto18:40 – 18:50
Titolo: Covid-19 e mucose
Relatore: Ganiyat Adenike Adebanjo18:50 – 19:00
Titolo: Trattamento delle ipopigmentazioni con metodica al plasma
Relatore: Gianluca Fatuzzo19:00 – 19:10
Titolo: Microneedling e veicolazione transdermica come trattamenti da associare ai filler
Relatore: Michele Pezza19:10 – 19:20
Titolo: Le cinquanta sfumature… del full lips
Relatore: Gloriana Assalti19:20 – 19:30
Titolo: RC face project: approccio avanzato full face, tra estetica e salute
Relatore: Raffaella Casilli19:30 – 19:40
Titolo: La terapia fotodinamica con luce visibile
Relatore: Carmen Cantisani19:40 – 19:50
Titolo: Il camouflage in dermatologia medica
Relatore: Francesca Farnetani19:50 – 20:00
Titolo: Cute e sole: valido alleato o nemico da combattere?
Relatore: Camilla Chello20:00 – 20:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIF. SACCOMANNO
-
Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging09:00 - 11:00Scopri dettagli
Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging
9:00 – 9:09
Titolo: Protocollo 88: acido ialuronico e polinucleotidi protagonisti nel ringiovanimento del viso e collo in sole 2 sedute
Relatore: Paola Tarantino9:09 – 9:18
Titolo: 3D remodeling
Relatore: Simona Varì9:18 – 9:27
Titolo: Texture Lifting – Tecnica e prospettive d’impiego
Relatore: Angela Minio9:27 – 9:36
Titolo: Biobotulino: valutazione clinica di iniezioni intradermiche di Tossina Botulinica tipo-A addizionate ad un cocktail con Acido Ialuronico a specifico peso molecolare + pool di aminoacidi
Relatore: Matteo Basso9:36 – 9:45
Titolo: Nuovo approccio al trattamento del 3° superiore del volto: associazione acido ialuronico crosslinkato con complesso biorivitalizzante e device intradermico
Relatore: Novella Di Zitti9:45 – 9:54
Titolo: I Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) nel ringiovanimento del terzo medio del viso
Relatore: Carmen De Luca9:54 – 10:03
Titolo: Pelle a tutto spessore e microneedling: il trattamento con HA “double layer” per il recupero dell’idratazione ed elasticità cutanea
Relatore: Davide De Rossi10:03 – 10:12
Titolo: Biostimolazione volto con device dedicato: protocollo personale e risultati
Relatore: Valentina Degnoni10:12 – 10:21
Titolo: Approccio al ringiovanimento graduale del volto con Acido Poli-L-lattico
Relatore: Enrico Massidda10:21 – 10:30
Titolo: Risveglio cutaneo: un booster di nuova generazione in protocollo combinato
Relatore: Elena Torre10:30 – 10:39
Titolo: Studio prospettivo split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato
Relatore: Antonino Araco10:39 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future11:00 - 12:30Scopri dettagliDalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future
11:00 – 11:12
Titolo: La cellulite oggi: review
Relatore: Domenico Amuso11:12 – 11:24
Titolo: Ruolo della collagenasi nel rimodellamento della matrice extracellulare: attività presunta e risvolti clinici
Relatore: Roberto Amore11:24 – 11:36
Titolo: Il cosmetico combatte o nasconde la cellulite?
Relatore: Gisberto Caccia11:36 – 11:48
Titolo: Ruoli biologici emergenti dei fibroblasti cutanei. Potenziale impatto sulla cellulite
Relatore: Eugenio Luigi Iorio11:48 – 12:00
Titolo: Aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti differenti per BMI e aspetto della cellulite
Relatore: Antonio Scarano12:00 – 12:12
Titolo: Cellulite, Nutraceutica e Biofotonica. Verso un approccio integrato?
Relatore: Giovanni Scapagnini12:12 – 12:24
Titolo: Target molecolari nella cura della cellulite
Relatore: Andrea Sbarbati12:24 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati15:05 - 16:15Scopri dettagliMisurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati
15:05 – 15:17
Titolo: Dermoscopia nelle lesioni non tumorali
Relatore: Giuseppe Argenziano15:17 – 15:29
Titolo: Microscopia confocale nelle lesioni non tumorali
Relatore: Giovanni Pellacani15:29 – 15:38
Titolo: Dermoscopia ad alta risoluzione prima e dopo il trattamento della regione perioculare
Relatore: Francesca Cicero15:38 – 15:47
Titolo: L’importanza e il valore di un assessment strumentale in Medicina Estetica
Relatore: Monica Renga15:47 – 15:56
Titolo: Immagine digitale VS Immagine 3D: come la fotografia tridimensionale ha rivoluzionato la mia pratica clinica
Relatore: Massimo Vitale15:56 – 16:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 116:15 - 17:40Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
16:15 – 16:24
Titolo: Ago o cannula? Anatomia di un’avventura tra arterie, legamenti, compartimenti adiposi e piani di iniezione
Relatore: Luigi Mazzi16:24 – 16:33
Titolo: Less is more: Un moderno concetto di estetica
Relatore: Luca Mario Apollini16:33 – 16:42
Titolo: Impianto di acido ialuronico su tutto il viso con l’ausilio delle immagini in anteprima fornite dal programma di intelligenza artificiale
Relatore: Ciro Cursio16:42 – 16:51
Titolo: Filler a base di PCL: proprietà correttive, biostimolanti e bioristrutturanti espresse da una raffinata proiezione 3D tissutale corredate da un alto profilo di durata e sicurezza
Relatore: Alessandra Camporese16:51 – 17:00
Titolo: Filler di Acido Ialuronico a tre pesi molecolari: due tecniche a confronto
Relatore: Annarita Costantino17:00 – 17:09
Titolo: Filler a base di acido Ialuronico nel rimodellamento dei volumi del viso: dall’empirismo alla misurazione scientifica
Relatore: Fabrizio Vignoli17:09 – 17:18
Titolo: Rimodellamento tridimensionale full face: idratazione e ridefinizione dei volumi
Relatore: Luisa Cerutti17:18 – 17:27
Titolo: Armonizzazione del volto con filler a base di Idrossiapatite di Calcio a varie diluizioni
Relatore: Stefania Belletti17:27 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 117:40 - 18:30Scopri dettagliSinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1
17:40 – 17:49
Titolo: Riflessioni sulle strategie in Medicina Estetica
Relatore: George Virginio Oskarbski17:49 – 17:58
Titolo: Azione combinata di Biodermogenesi e FLE (energia luminosa fluorescente): risultati migliori con una nuova tecnica per il fotoringiovanimento del viso
Relatore: Angelo Crippa17:58 – 18:07
Titolo: “Protocollo Ibrido” di rigenerazione cutanea del volto con stimolo dermico (Micro-needling motorizzato) e impianto mesoterapico di micro-innesti dermo adiposi
Relatore: Franco Perego18:07 – 18:16
Titolo: Pelle a tutto spessore: protocolli di ringiovanimento cutaneo con energy devices e HA arricchito
Relatore: Fabrizio Vignoli18:16 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILabbra: colore, volume e superficie - 118:30 - 19:30Scopri dettagliLabbra: colore, volume e superficie - 1
18:30 – 18:39
Titolo: Codice a barre del labbro superiore, come contrastarlo con un prodotto vegetale. Studio sperimentale osservazionale
Relatore: Umberto Nardi18:39 – 18:48
Titolo: Millennials lips versus aged lips: quali sono le differenze?
Relatore: Lucia Calvisi18:48 – 18:57
Titolo: Volumizzazione e ridefinizione delle labbra con l’uso di filler dermici a base di acido ialuronico
Relatore: Luca Paolelli18:57 – 19:06
Titolo: Lips: tecniche con ago e cannule a confronto
Relatore: Anna Maria Manuela Malgioglio19:06 – 19:15
Titolo: Un confronto tra due filler diversi nell’aumento verticale e nell’eversione del labbro
Relatore: Sara Carpene19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIT. B. FITZPATRICK
-
Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)10:00 - 11:10Scopri dettagli
Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)
10:00 – 10:10
Titolo: La combinazione sinergica di IPL e MRF per il ringiovanimento del volto
Relatore: Matteo Tretti Clementoni10:10 – 10:20
Titolo: Campi magnetici focalizzati ad alta intensità (HI-EMT) in associazione a trattamenti per bodycontouring
Relatore: Francesco Paolo Alberico10:20 – 10:30
Titolo: Laser vascolari colore: rosso porpora. Volumi e superfici: profondità ed area
Relatore: Enrico Bernè10:30 – 10:40
Titolo: Thullium LDDS, Picolaser, Nd-YAG650 Microser: il futuro del trattamento del melasma è già iniziato
Relatore: Fabio Marini10:40 – 10:50
Titolo: Epilazione medica per portare il bellissimo colore della cute su tutta la superficie del corpo
Relatore: Alvaro Pacifici10:50 – 11:00
Titolo: La radiofrequenza 480 kHz per il ripristino dell’omeostasi e della barriera cutanea
Relatore: Florian Clemens Heydecker11:00 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICONFERENZA STAMPA11:30 - 12:30Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Novità in Medicina Estetica - 215:20 - 16:30Scopri dettagliNovità in Medicina Estetica - 2
15:20 – 15:29
Titolo: Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione del melasma
Relatore: Ilaria Proietti15:29 – 15:38
Titolo: Radiofrequenza con micro aghi per un trattamento alternativo alla tossina botulinica nel’iperidrosi ascellare
Relatore: Sibilla Focchi15:38 – 15:47
Titolo: Nuove prospettive nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei: veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico15:47 – 15:56
Titolo: Nostre esperienze con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2 e CO2 iniettiva, per il trattamento combinato dell’ageing e degli inestetismi di viso e corpo
Relatore: Rossana Castellana15:56 – 16:05
Titolo: Laser Nd:YAG non ablativo a 650 microsecondi: una tecnologia con 36 indicazioni approvate dalla FDA
Relatore: Nabil Fakih16:05 – 16:14
Titolo: La biorivitalizzazione non iniettiva: nuova proposta tecnologica
Relatore: Maurizio Cavallini16:14 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITailor-made aesthetic medicine vs social media trends16:30 - 18:00Scopri dettagliTailor-made aesthetic medicine vs social media trends
16:30 – 16:40
Titolo: Introduzione: la medicina estetica tra passato e presente
Relatore: Domenico Centofanti16:40 – 16:50
Titolo: Le ultime tendenze in Medicina Estetica
Relatore: Nadia Fraone16:50 – 17:00
Titolo: Il ruolo delle aspettative del paziente e le implicazioni relative alla relazione medico paziente
Relatore: Valentina Fasoli17:00 – 17:10
Titolo: Come comunicare
Relatore: Marco Cernaz17:10 – 17:20
Titolo: Come mi faccio conoscere
Relatore: Pierfrancesco Bove17:20 – 17:30
Titolo: Quando l’influencer è il trend e non il medico
Relatore: Erminio Mastroluca17:30 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFili di sostegno 20 anni dopo18:00 - 19:20Scopri dettagliFili di sostegno 20 anni dopo
18:00 – 18:05
Titolo: Presentazione della Sessione
Relatore: Emanuele Bartoletti18:05 – 18:25
Titolo: La storia dei fili di sostegno, i messaggi lasciati, le esperienze di oggi
Relatore: Pier Antonio Bacci18:25 – 19:05
Titolo: Tavola Rotonda: Fili di sostegno 20 anni dopo
Partecipano: Pier Antonio Bacci – Lucio Miori – Paola Rosalba Russo – Nicola Zerbinati19:05 – 19:10
Titolo: Riflessioni conclusive
Relatore: Pier Antonio Bacci19:10 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIC.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 16:30 Aggiornamenti dal CISSME16:30 - 16:5016:45 C.A. BARTOLETTI
-
Aggiornamenti dal CISSME16:30 - 16:50
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:00 Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging09:00 - 11:00Scopri dettagliBiostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging
9:00 – 9:09
Titolo: Protocollo 88: acido ialuronico e polinucleotidi protagonisti nel ringiovanimento del viso e collo in sole 2 sedute
Relatore: Paola Tarantino9:09 – 9:18
Titolo: 3D remodeling
Relatore: Simona Varì9:18 – 9:27
Titolo: Texture Lifting – Tecnica e prospettive d’impiego
Relatore: Angela Minio9:27 – 9:36
Titolo: Biobotulino: valutazione clinica di iniezioni intradermiche di Tossina Botulinica tipo-A addizionate ad un cocktail con Acido Ialuronico a specifico peso molecolare + pool di aminoacidi
Relatore: Matteo Basso9:36 – 9:45
Titolo: Nuovo approccio al trattamento del 3° superiore del volto: associazione acido ialuronico crosslinkato con complesso biorivitalizzante e device intradermico
Relatore: Novella Di Zitti9:45 – 9:54
Titolo: I Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) nel ringiovanimento del terzo medio del viso
Relatore: Carmen De Luca9:54 – 10:03
Titolo: Pelle a tutto spessore e microneedling: il trattamento con HA “double layer” per il recupero dell’idratazione ed elasticità cutanea
Relatore: Davide De Rossi10:03 – 10:12
Titolo: Biostimolazione volto con device dedicato: protocollo personale e risultati
Relatore: Valentina Degnoni10:12 – 10:21
Titolo: Approccio al ringiovanimento graduale del volto con Acido Poli-L-lattico
Relatore: Enrico Massidda10:21 – 10:30
Titolo: Risveglio cutaneo: un booster di nuova generazione in protocollo combinato
Relatore: Elena Torre10:30 – 10:39
Titolo: Studio prospettivo split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato
Relatore: Antonino Araco10:39 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 10:45 F. SACCOMANNO
-
Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging09:00 - 11:00Scopri dettagli
Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging
9:00 – 9:09
Titolo: Protocollo 88: acido ialuronico e polinucleotidi protagonisti nel ringiovanimento del viso e collo in sole 2 sedute
Relatore: Paola Tarantino9:09 – 9:18
Titolo: 3D remodeling
Relatore: Simona Varì9:18 – 9:27
Titolo: Texture Lifting – Tecnica e prospettive d’impiego
Relatore: Angela Minio9:27 – 9:36
Titolo: Biobotulino: valutazione clinica di iniezioni intradermiche di Tossina Botulinica tipo-A addizionate ad un cocktail con Acido Ialuronico a specifico peso molecolare + pool di aminoacidi
Relatore: Matteo Basso9:36 – 9:45
Titolo: Nuovo approccio al trattamento del 3° superiore del volto: associazione acido ialuronico crosslinkato con complesso biorivitalizzante e device intradermico
Relatore: Novella Di Zitti9:45 – 9:54
Titolo: I Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) nel ringiovanimento del terzo medio del viso
Relatore: Carmen De Luca9:54 – 10:03
Titolo: Pelle a tutto spessore e microneedling: il trattamento con HA “double layer” per il recupero dell’idratazione ed elasticità cutanea
Relatore: Davide De Rossi10:03 – 10:12
Titolo: Biostimolazione volto con device dedicato: protocollo personale e risultati
Relatore: Valentina Degnoni10:12 – 10:21
Titolo: Approccio al ringiovanimento graduale del volto con Acido Poli-L-lattico
Relatore: Enrico Massidda10:21 – 10:30
Titolo: Risveglio cutaneo: un booster di nuova generazione in protocollo combinato
Relatore: Elena Torre10:30 – 10:39
Titolo: Studio prospettivo split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato
Relatore: Antonino Araco10:39 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 13:00 Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:3013:15 13:30 13:45 14:00 14:15 C.A. BARTOLETTI
-
Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30
J. FONT RIERA
-
Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30
G.C. DONADI
-
Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30
S. MAGGIORI
-
Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30
F. SACCOMANNO
-
Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30
T. B. FITZPATRICK
-
Cerimonia d'apertura del Congresso13:00 - 14:30
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:00 Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)10:00 - 11:10Scopri dettagliColori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)
10:00 – 10:10
Titolo: La combinazione sinergica di IPL e MRF per il ringiovanimento del volto
Relatore: Matteo Tretti Clementoni10:10 – 10:20
Titolo: Campi magnetici focalizzati ad alta intensità (HI-EMT) in associazione a trattamenti per bodycontouring
Relatore: Francesco Paolo Alberico10:20 – 10:30
Titolo: Laser vascolari colore: rosso porpora. Volumi e superfici: profondità ed area
Relatore: Enrico Bernè10:30 – 10:40
Titolo: Thullium LDDS, Picolaser, Nd-YAG650 Microser: il futuro del trattamento del melasma è già iniziato
Relatore: Fabio Marini10:40 – 10:50
Titolo: Epilazione medica per portare il bellissimo colore della cute su tutta la superficie del corpo
Relatore: Alvaro Pacifici10:50 – 11:00
Titolo: La radiofrequenza 480 kHz per il ripristino dell’omeostasi e della barriera cutanea
Relatore: Florian Clemens Heydecker11:00 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 T. B. FITZPATRICK
-
Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)10:00 - 11:10Scopri dettagli
Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)
10:00 – 10:10
Titolo: La combinazione sinergica di IPL e MRF per il ringiovanimento del volto
Relatore: Matteo Tretti Clementoni10:10 – 10:20
Titolo: Campi magnetici focalizzati ad alta intensità (HI-EMT) in associazione a trattamenti per bodycontouring
Relatore: Francesco Paolo Alberico10:20 – 10:30
Titolo: Laser vascolari colore: rosso porpora. Volumi e superfici: profondità ed area
Relatore: Enrico Bernè10:30 – 10:40
Titolo: Thullium LDDS, Picolaser, Nd-YAG650 Microser: il futuro del trattamento del melasma è già iniziato
Relatore: Fabio Marini10:40 – 10:50
Titolo: Epilazione medica per portare il bellissimo colore della cute su tutta la superficie del corpo
Relatore: Alvaro Pacifici10:50 – 11:00
Titolo: La radiofrequenza 480 kHz per il ripristino dell’omeostasi e della barriera cutanea
Relatore: Florian Clemens Heydecker11:00 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:30 CONFERENZA STAMPA11:30 - 12:3011:45 12:00 12:15 T. B. FITZPATRICK
-
CONFERENZA STAMPA11:30 - 12:30
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:00 Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica15:00 - 16:00Scopri dettagliCovid: esperienze cliniche in Medicina Estetica
15:00 – 15:12
Titolo: Invecchiamento della popolazione ai tempi del Covid
Relatore: Raimondo Cagiano de Azevedo – Cinzia Castagnaro15:12 – 15:21
Titolo: Covid, vaccini e complicanze dermatologiche
Relatore: Maurizio Cavallini15:21 – 15:30
Titolo: Inestetismi della pelle del volto e uso della mascherina durante il COVID-19: vantaggi dell’utilizzo di soft peeling a base di acido mandelico per evitare l’insorgere delle dermatosi
Relatore: Enrico Guarino15:30 – 15:39
Titolo: Maskne: il nuovo protocollo con l’utilizzo di attivi specifici per il trattamento domiciliare della pelle, per contrastare gli inestetismi causati dall’uso prolungato dalla maschera di protezione
Relatore: Eleana Ferrari15:39 – 15:48
Titolo: Comunicazione da remoto e Chirurgia Estetica in crescita: motivazioni e impatto psicologico
Relatore: Roxanne H. Padley15:48 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 J. FONT RIERA
-
Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica15:00 - 16:00Scopri dettagli
Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica
15:00 – 15:12
Titolo: Invecchiamento della popolazione ai tempi del Covid
Relatore: Raimondo Cagiano de Azevedo – Cinzia Castagnaro15:12 – 15:21
Titolo: Covid, vaccini e complicanze dermatologiche
Relatore: Maurizio Cavallini15:21 – 15:30
Titolo: Inestetismi della pelle del volto e uso della mascherina durante il COVID-19: vantaggi dell’utilizzo di soft peeling a base di acido mandelico per evitare l’insorgere delle dermatosi
Relatore: Enrico Guarino15:30 – 15:39
Titolo: Maskne: il nuovo protocollo con l’utilizzo di attivi specifici per il trattamento domiciliare della pelle, per contrastare gli inestetismi causati dall’uso prolungato dalla maschera di protezione
Relatore: Eleana Ferrari15:39 – 15:48
Titolo: Comunicazione da remoto e Chirurgia Estetica in crescita: motivazioni e impatto psicologico
Relatore: Roxanne H. Padley15:48 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:00 Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future11:00 - 12:30Scopri dettagliDalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future
11:00 – 11:12
Titolo: La cellulite oggi: review
Relatore: Domenico Amuso11:12 – 11:24
Titolo: Ruolo della collagenasi nel rimodellamento della matrice extracellulare: attività presunta e risvolti clinici
Relatore: Roberto Amore11:24 – 11:36
Titolo: Il cosmetico combatte o nasconde la cellulite?
Relatore: Gisberto Caccia11:36 – 11:48
Titolo: Ruoli biologici emergenti dei fibroblasti cutanei. Potenziale impatto sulla cellulite
Relatore: Eugenio Luigi Iorio11:48 – 12:00
Titolo: Aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti differenti per BMI e aspetto della cellulite
Relatore: Antonio Scarano12:00 – 12:12
Titolo: Cellulite, Nutraceutica e Biofotonica. Verso un approccio integrato?
Relatore: Giovanni Scapagnini12:12 – 12:24
Titolo: Target molecolari nella cura della cellulite
Relatore: Andrea Sbarbati12:24 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 12:00 12:15 F. SACCOMANNO
-
Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future11:00 - 12:30Scopri dettagli
Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future
11:00 – 11:12
Titolo: La cellulite oggi: review
Relatore: Domenico Amuso11:12 – 11:24
Titolo: Ruolo della collagenasi nel rimodellamento della matrice extracellulare: attività presunta e risvolti clinici
Relatore: Roberto Amore11:24 – 11:36
Titolo: Il cosmetico combatte o nasconde la cellulite?
Relatore: Gisberto Caccia11:36 – 11:48
Titolo: Ruoli biologici emergenti dei fibroblasti cutanei. Potenziale impatto sulla cellulite
Relatore: Eugenio Luigi Iorio11:48 – 12:00
Titolo: Aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti differenti per BMI e aspetto della cellulite
Relatore: Antonio Scarano12:00 – 12:12
Titolo: Cellulite, Nutraceutica e Biofotonica. Verso un approccio integrato?
Relatore: Giovanni Scapagnini12:12 – 12:24
Titolo: Target molecolari nella cura della cellulite
Relatore: Andrea Sbarbati12:24 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:15 Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 110:15 - 11:30Scopri dettagliEventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1
10:15 – 10:24
Titolo: Casistica database ambulatorio complicanze da filler dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma
Relatore: Thomas Matteo Giacomuzzi10:24 – 10:33
Titolo: Personale esperienza nella prevenzione e gestione delle complicanze in medicina estetica
Relatore: Andrea Cordovana10:33 – 10:42
Titolo: Filler senza ago. Che cosa accade oggi in Italia. Rischi per i pazienti trattati dai non medici
Relatore: Emilio Betti10:42 – 10:51
Titolo: Pre-questionario sulle procedure mediche di filler dermico
Relatore: Lia Pirrotta10:51 – 11:00
Titolo: Filler acido ialuronico: diagnosi precoce e gestione ottimale delle complicanze vascolari
Relatore: Serena Savaia11:00 – 11:09
Titolo: Contrazione involontaria dei muscoli glabellari e frontali dopo trattamento con tossina botulinica
Relatore: Valentina Ghironi11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 11:15 S. MAGGIORI
-
Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 110:15 - 11:30Scopri dettagli
Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1
10:15 – 10:24
Titolo: Casistica database ambulatorio complicanze da filler dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma
Relatore: Thomas Matteo Giacomuzzi10:24 – 10:33
Titolo: Personale esperienza nella prevenzione e gestione delle complicanze in medicina estetica
Relatore: Andrea Cordovana10:33 – 10:42
Titolo: Filler senza ago. Che cosa accade oggi in Italia. Rischi per i pazienti trattati dai non medici
Relatore: Emilio Betti10:42 – 10:51
Titolo: Pre-questionario sulle procedure mediche di filler dermico
Relatore: Lia Pirrotta10:51 – 11:00
Titolo: Filler acido ialuronico: diagnosi precoce e gestione ottimale delle complicanze vascolari
Relatore: Serena Savaia11:00 – 11:09
Titolo: Contrazione involontaria dei muscoli glabellari e frontali dopo trattamento con tossina botulinica
Relatore: Valentina Ghironi11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:30 Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 215:30 - 16:30Scopri dettagliEventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2
15:30 – 15:40
Titolo: Complicanze in Medicina estetica: quando capitano davvero?
Relatore: Erminio Mastroluca15:40 – 15:50
Titolo: Eventi avversi legati all’uso della tossina botulinica A nel ringiovanimento del viso: classificazione, prevenzione e trattamento
Relatore: Giuseppe Sito15:50 – 16:00
Titolo: L’importanza dell’ecografia pre e post-trattamento con i fili in PDO in Medicina Estetica: dallo studio anatomico alla gestione delle complicanze
Relatore: Michela Piludu16:00 – 16:10
Titolo: Prevenzione e gestione delle complicanze dopo il posizionamento di fili di tensione per il trattamento del rilassamento del volto
Relatore: Jean-Jacques Deutsch16:10 – 16:20
Titolo: PLUS technique con cellule staminali e PRP su necrosi da occlusione vascolare
Relatore: Patrick Treacy16:20 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 C.A. BARTOLETTI
-
Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 215:30 - 16:30Scopri dettagli
Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2
15:30 – 15:40
Titolo: Complicanze in Medicina estetica: quando capitano davvero?
Relatore: Erminio Mastroluca15:40 – 15:50
Titolo: Eventi avversi legati all’uso della tossina botulinica A nel ringiovanimento del viso: classificazione, prevenzione e trattamento
Relatore: Giuseppe Sito15:50 – 16:00
Titolo: L’importanza dell’ecografia pre e post-trattamento con i fili in PDO in Medicina Estetica: dallo studio anatomico alla gestione delle complicanze
Relatore: Michela Piludu16:00 – 16:10
Titolo: Prevenzione e gestione delle complicanze dopo il posizionamento di fili di tensione per il trattamento del rilassamento del volto
Relatore: Jean-Jacques Deutsch16:10 – 16:20
Titolo: PLUS technique con cellule staminali e PRP su necrosi da occlusione vascolare
Relatore: Patrick Treacy16:20 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 18:00 Fili di sostegno 20 anni dopo18:00 - 19:20Scopri dettagliFili di sostegno 20 anni dopo
18:00 – 18:05
Titolo: Presentazione della Sessione
Relatore: Emanuele Bartoletti18:05 – 18:25
Titolo: La storia dei fili di sostegno, i messaggi lasciati, le esperienze di oggi
Relatore: Pier Antonio Bacci18:25 – 19:05
Titolo: Tavola Rotonda: Fili di sostegno 20 anni dopo
Partecipano: Pier Antonio Bacci – Lucio Miori – Paola Rosalba Russo – Nicola Zerbinati19:05 – 19:10
Titolo: Riflessioni conclusive
Relatore: Pier Antonio Bacci19:10 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 T. B. FITZPATRICK
-
Fili di sostegno 20 anni dopo18:00 - 19:20Scopri dettagli
Fili di sostegno 20 anni dopo
18:00 – 18:05
Titolo: Presentazione della Sessione
Relatore: Emanuele Bartoletti18:05 – 18:25
Titolo: La storia dei fili di sostegno, i messaggi lasciati, le esperienze di oggi
Relatore: Pier Antonio Bacci18:25 – 19:05
Titolo: Tavola Rotonda: Fili di sostegno 20 anni dopo
Partecipano: Pier Antonio Bacci – Lucio Miori – Paola Rosalba Russo – Nicola Zerbinati19:05 – 19:10
Titolo: Riflessioni conclusive
Relatore: Pier Antonio Bacci19:10 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 16:15 Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 116:15 - 17:40Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
16:15 – 16:24
Titolo: Ago o cannula? Anatomia di un’avventura tra arterie, legamenti, compartimenti adiposi e piani di iniezione
Relatore: Luigi Mazzi16:24 – 16:33
Titolo: Less is more: Un moderno concetto di estetica
Relatore: Luca Mario Apollini16:33 – 16:42
Titolo: Impianto di acido ialuronico su tutto il viso con l’ausilio delle immagini in anteprima fornite dal programma di intelligenza artificiale
Relatore: Ciro Cursio16:42 – 16:51
Titolo: Filler a base di PCL: proprietà correttive, biostimolanti e bioristrutturanti espresse da una raffinata proiezione 3D tissutale corredate da un alto profilo di durata e sicurezza
Relatore: Alessandra Camporese16:51 – 17:00
Titolo: Filler di Acido Ialuronico a tre pesi molecolari: due tecniche a confronto
Relatore: Annarita Costantino17:00 – 17:09
Titolo: Filler a base di acido Ialuronico nel rimodellamento dei volumi del viso: dall’empirismo alla misurazione scientifica
Relatore: Fabrizio Vignoli17:09 – 17:18
Titolo: Rimodellamento tridimensionale full face: idratazione e ridefinizione dei volumi
Relatore: Luisa Cerutti17:18 – 17:27
Titolo: Armonizzazione del volto con filler a base di Idrossiapatite di Calcio a varie diluizioni
Relatore: Stefania Belletti17:27 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:30 16:45 17:00 17:15 17:30 F. SACCOMANNO
-
Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 116:15 - 17:40Scopri dettagli
Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
16:15 – 16:24
Titolo: Ago o cannula? Anatomia di un’avventura tra arterie, legamenti, compartimenti adiposi e piani di iniezione
Relatore: Luigi Mazzi16:24 – 16:33
Titolo: Less is more: Un moderno concetto di estetica
Relatore: Luca Mario Apollini16:33 – 16:42
Titolo: Impianto di acido ialuronico su tutto il viso con l’ausilio delle immagini in anteprima fornite dal programma di intelligenza artificiale
Relatore: Ciro Cursio16:42 – 16:51
Titolo: Filler a base di PCL: proprietà correttive, biostimolanti e bioristrutturanti espresse da una raffinata proiezione 3D tissutale corredate da un alto profilo di durata e sicurezza
Relatore: Alessandra Camporese16:51 – 17:00
Titolo: Filler di Acido Ialuronico a tre pesi molecolari: due tecniche a confronto
Relatore: Annarita Costantino17:00 – 17:09
Titolo: Filler a base di acido Ialuronico nel rimodellamento dei volumi del viso: dall’empirismo alla misurazione scientifica
Relatore: Fabrizio Vignoli17:09 – 17:18
Titolo: Rimodellamento tridimensionale full face: idratazione e ridefinizione dei volumi
Relatore: Luisa Cerutti17:18 – 17:27
Titolo: Armonizzazione del volto con filler a base di Idrossiapatite di Calcio a varie diluizioni
Relatore: Stefania Belletti17:27 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:00 Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici09:00 - 10:20Scopri dettagliFocus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici
9:00 – 9:09
Titolo: Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne
Relatore: Ilaria Proietti9:09 – 9:18
Titolo: Utilizzo di un nuovo dispositivo di microneedling per il trattamento delle cicatrici da acne
Relatore: Isabella Gallerani9:18 – 9:27
Titolo: Cicatrici post-acneiche: la sinergia con acido ialuronico puro e arricchito per un risultato sulla pelle a tutto spessore
Relatore: Anna Perna9:27 – 9:36
Titolo: Protocollo multidisciplinare nel trattamento di pazienti con acne lieve e moderata
Relatore: Alessia Baroni9:36 – 9:45
Titolo: Approccio multimodale all’acne del volto: road map clinica personale
Relatore: Marina Conese9:45 – 9:54
Titolo: Protocollo combinato per il trattamento delle cicatrici acneiche con approccio minimamente invasivo
Relatore: Valentina Ghironi9:54 – 10:03
Titolo: L’acne della donna adulta: quali trattamenti per quali esigenze?
Relatore: Eleonora Cinelli10:03 – 10:12
Titolo: FLE nella terapia dell’acne con e senza l’utilizzo del peeling chimico: 5 anni di esperienza
Relatore: Paola Tarantino10:12 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 J. FONT RIERA
-
Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici09:00 - 10:20Scopri dettagli
Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici
9:00 – 9:09
Titolo: Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne
Relatore: Ilaria Proietti9:09 – 9:18
Titolo: Utilizzo di un nuovo dispositivo di microneedling per il trattamento delle cicatrici da acne
Relatore: Isabella Gallerani9:18 – 9:27
Titolo: Cicatrici post-acneiche: la sinergia con acido ialuronico puro e arricchito per un risultato sulla pelle a tutto spessore
Relatore: Anna Perna9:27 – 9:36
Titolo: Protocollo multidisciplinare nel trattamento di pazienti con acne lieve e moderata
Relatore: Alessia Baroni9:36 – 9:45
Titolo: Approccio multimodale all’acne del volto: road map clinica personale
Relatore: Marina Conese9:45 – 9:54
Titolo: Protocollo combinato per il trattamento delle cicatrici acneiche con approccio minimamente invasivo
Relatore: Valentina Ghironi9:54 – 10:03
Titolo: L’acne della donna adulta: quali trattamenti per quali esigenze?
Relatore: Eleonora Cinelli10:03 – 10:12
Titolo: FLE nella terapia dell’acne con e senza l’utilizzo del peeling chimico: 5 anni di esperienza
Relatore: Paola Tarantino10:12 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:15 Focus on: mani09:15 - 10:00Scopri dettagliFocus on: mani
9:15 – 9:25
Titolo: Ringiovanimento delle mani con Idrossiapatite di Calcio: non solo riempimento
Relatore: Emanuele Bartoletti9:25 – 9:35
Titolo: Aree non convenzionali, mani e piedi: dermoritrutturazione e filler dinamico
Relatore: Maria Gabriella Di Russo9:35 – 9:45
Titolo: La medicina rigenerativa nell’aging delle mani
Relatore: Paola Rosalba Russo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 S. MAGGIORI
-
Focus on: mani09:15 - 10:00Scopri dettagli
Focus on: mani
9:15 – 9:25
Titolo: Ringiovanimento delle mani con Idrossiapatite di Calcio: non solo riempimento
Relatore: Emanuele Bartoletti9:25 – 9:35
Titolo: Aree non convenzionali, mani e piedi: dermoritrutturazione e filler dinamico
Relatore: Maria Gabriella Di Russo9:35 – 9:45
Titolo: La medicina rigenerativa nell’aging delle mani
Relatore: Paola Rosalba Russo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 How I do it: regione orbitaria superiore16:50 - 18:20Scopri dettagliHow I do it: regione orbitaria superiore
16:50 – 17:00
Titolo: Fili di sospensione per la zona perioculare: dalla cannula al double-needle
Relatore: Ahmed Habiba17:00 – 17:10
Titolo: Straight eyebrow female e correzione dell’angolo esterno dell’occhio verso l’alto con tossina e fili in PDO
Relatore: Roberta Perna17:10 – 17:20
Titolo: Hunter Eyes
Relatore: Carlo Graziani17:20 – 17:30
Titolo: Chirurgia per la regione orbitaria superiore, trattamento secondo Castagnares
Relatore: Claudio Bernardi17:30 – 17:40
Titolo: Trattamento medico e Chirurgico del Sopracciglio
Relatore: Luca Piovano17:40 – 17:50
Titolo: Le tempie nell’estetica dello sguardo
Relatore: Erminio Mastroluca17:50 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 C.A. BARTOLETTI
-
How I do it: regione orbitaria superiore16:50 - 18:20Scopri dettagli
How I do it: regione orbitaria superiore
16:50 – 17:00
Titolo: Fili di sospensione per la zona perioculare: dalla cannula al double-needle
Relatore: Ahmed Habiba17:00 – 17:10
Titolo: Straight eyebrow female e correzione dell’angolo esterno dell’occhio verso l’alto con tossina e fili in PDO
Relatore: Roberta Perna17:10 – 17:20
Titolo: Hunter Eyes
Relatore: Carlo Graziani17:20 – 17:30
Titolo: Chirurgia per la regione orbitaria superiore, trattamento secondo Castagnares
Relatore: Claudio Bernardi17:30 – 17:40
Titolo: Trattamento medico e Chirurgico del Sopracciglio
Relatore: Luca Piovano17:40 – 17:50
Titolo: Le tempie nell’estetica dello sguardo
Relatore: Erminio Mastroluca17:50 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:45 I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica17:40 - 20:30Scopri dettagliI colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica
17:40 – 17:50
Titolo: Rimozione tatuaggi oggi: tutto quello che c’è da sapere
Relatore: Alvaro Pacifici17:50 – 18:00
Titolo: Trattamento chirurgico nelle complicanze da tatuaggio
Relatore: Fabiola Luzi18:00 – 18:10
Titolo: Diritto alla bellezza: l’utilizzo di colori tossici alla luce della recente normativa
Relatore: Caterina Tammaro18:10 – 18:20
Titolo: La sicurezza dei tatuaggi: quadro regolatorio nazionale ed europeo
Relatore: Antonia Pirrera18:20 – 18:30
Titolo: Manifestazioni ungueali post-COVID-19
Relatore: Gabriella De Marco18:30 – 18:40
Titolo: Associazione tra COVID-19 e tabagismo
Relatore: Aldo Pezzuto18:40 – 18:50
Titolo: Covid-19 e mucose
Relatore: Ganiyat Adenike Adebanjo18:50 – 19:00
Titolo: Trattamento delle ipopigmentazioni con metodica al plasma
Relatore: Gianluca Fatuzzo19:00 – 19:10
Titolo: Microneedling e veicolazione transdermica come trattamenti da associare ai filler
Relatore: Michele Pezza19:10 – 19:20
Titolo: Le cinquanta sfumature… del full lips
Relatore: Gloriana Assalti19:20 – 19:30
Titolo: RC face project: approccio avanzato full face, tra estetica e salute
Relatore: Raffaella Casilli19:30 – 19:40
Titolo: La terapia fotodinamica con luce visibile
Relatore: Carmen Cantisani19:40 – 19:50
Titolo: Il camouflage in dermatologia medica
Relatore: Francesca Farnetani19:50 – 20:00
Titolo: Cute e sole: valido alleato o nemico da combattere?
Relatore: Camilla Chello20:00 – 20:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 19:30 19:45 20:00 20:15 S. MAGGIORI
-
I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica17:40 - 20:30Scopri dettagli
I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica
17:40 – 17:50
Titolo: Rimozione tatuaggi oggi: tutto quello che c’è da sapere
Relatore: Alvaro Pacifici17:50 – 18:00
Titolo: Trattamento chirurgico nelle complicanze da tatuaggio
Relatore: Fabiola Luzi18:00 – 18:10
Titolo: Diritto alla bellezza: l’utilizzo di colori tossici alla luce della recente normativa
Relatore: Caterina Tammaro18:10 – 18:20
Titolo: La sicurezza dei tatuaggi: quadro regolatorio nazionale ed europeo
Relatore: Antonia Pirrera18:20 – 18:30
Titolo: Manifestazioni ungueali post-COVID-19
Relatore: Gabriella De Marco18:30 – 18:40
Titolo: Associazione tra COVID-19 e tabagismo
Relatore: Aldo Pezzuto18:40 – 18:50
Titolo: Covid-19 e mucose
Relatore: Ganiyat Adenike Adebanjo18:50 – 19:00
Titolo: Trattamento delle ipopigmentazioni con metodica al plasma
Relatore: Gianluca Fatuzzo19:00 – 19:10
Titolo: Microneedling e veicolazione transdermica come trattamenti da associare ai filler
Relatore: Michele Pezza19:10 – 19:20
Titolo: Le cinquanta sfumature… del full lips
Relatore: Gloriana Assalti19:20 – 19:30
Titolo: RC face project: approccio avanzato full face, tra estetica e salute
Relatore: Raffaella Casilli19:30 – 19:40
Titolo: La terapia fotodinamica con luce visibile
Relatore: Carmen Cantisani19:40 – 19:50
Titolo: Il camouflage in dermatologia medica
Relatore: Francesca Farnetani19:50 – 20:00
Titolo: Cute e sole: valido alleato o nemico da combattere?
Relatore: Camilla Chello20:00 – 20:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:15 Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro10:20 - 11:10Scopri dettagliIl concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro
10:20 – 10:29
Titolo: L’invecchiamento nell’ambulatorio medico: il parere del geriatra
Relatore: Valerio Massimo Magro10:29 – 10:38
Titolo: Prescrizione di Quercetina nella popolazione anziana: un’indagine nel setting della medicina generale. Il parere dello specialista in geriatra
Relatore: Valerio Massimo Magro10:38 – 10:47
Titolo: Prescrizione di quercetina nella popolazione anziana: una indagine nel setting della medicina generale. Il parere del biologo esperto di nutrizione
Relatore: Arianna Errico10:47 – 10:56
Titolo: Microbiota cutaneo e skin aging: quali prospettive
Relatore: Mariangela De Pascalis10:56 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 J. FONT RIERA
-
Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro10:20 - 11:10Scopri dettagli
Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro
10:20 – 10:29
Titolo: L’invecchiamento nell’ambulatorio medico: il parere del geriatra
Relatore: Valerio Massimo Magro10:29 – 10:38
Titolo: Prescrizione di Quercetina nella popolazione anziana: un’indagine nel setting della medicina generale. Il parere dello specialista in geriatra
Relatore: Valerio Massimo Magro10:38 – 10:47
Titolo: Prescrizione di quercetina nella popolazione anziana: una indagine nel setting della medicina generale. Il parere del biologo esperto di nutrizione
Relatore: Arianna Errico10:47 – 10:56
Titolo: Microbiota cutaneo e skin aging: quali prospettive
Relatore: Mariangela De Pascalis10:56 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:45 Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 109:45 - 10:45Scopri dettagliIl profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1
9:45 – 9:54
Titolo: Idrossiapatite di calcio iperdiluita per il trattamento del corpo
Relatore: Stefania Guida9:54 – 10:03
Titolo: Trucchi e suggerimenti per il “Brazilian Buttock”
Relatore: Fiorella Deriu10:03 – 10:12
Titolo: Il nuovo approccio al reshaping del corpo: la tecnologia HIFEM
Relatore: Federica Zangarelli10:12 – 10:21
Titolo: Riduzione non chirurgica di diastasi addominale con dispositivo HIFEM
Relatore: Francesca Palumbo10:21 – 10:30
Titolo: Ipotonie cutanee e muscolari: varie metodologie e protocolli per cercare di ottenere i migliori risultati
Relatore: Giovanni Alberti10:30 – 10:39
Titolo: Bio Stimulation Plus: TCA-H2O2. Casi clinici relativi a trattamenti corpo
Relatore: Natalia Ribé Subira10:39 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:00 10:15 10:30 C.A. BARTOLETTI
-
Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 109:45 - 10:45Scopri dettagli
Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1
9:45 – 9:54
Titolo: Idrossiapatite di calcio iperdiluita per il trattamento del corpo
Relatore: Stefania Guida9:54 – 10:03
Titolo: Trucchi e suggerimenti per il “Brazilian Buttock”
Relatore: Fiorella Deriu10:03 – 10:12
Titolo: Il nuovo approccio al reshaping del corpo: la tecnologia HIFEM
Relatore: Federica Zangarelli10:12 – 10:21
Titolo: Riduzione non chirurgica di diastasi addominale con dispositivo HIFEM
Relatore: Francesca Palumbo10:21 – 10:30
Titolo: Ipotonie cutanee e muscolari: varie metodologie e protocolli per cercare di ottenere i migliori risultati
Relatore: Giovanni Alberti10:30 – 10:39
Titolo: Bio Stimulation Plus: TCA-H2O2. Casi clinici relativi a trattamenti corpo
Relatore: Natalia Ribé Subira10:39 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:30 La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)14:30 - 15:30Scopri dettagliLa Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)
14:30 – 14:42
Titolo: BEAUTY FROM INSIDE: si può davvero “nutrire” la bellezza?
Relatore: Marzia Pellizzato14:42 – 14:54
Titolo: Estratti di Vitis vinifera nella nutraceutica e nella cosmeceutica anti-ageing
Relatore: Alma Martelli14:54 – 15:06
Titolo: Naringenina, flavonoide del genere Citrus, rallenta l’invecchiamento della pelle attraverso un’azione mitocondrio-tropica
Relatore: Lara Testai15:06 – 15:18
Titolo: Trattamento “in-out” con coenzima Q10 e benefici per la pelle
Relatore: Alessandro Colletti15:18 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 15:00 15:15 G.C. DONADI
-
La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)14:30 - 15:30Scopri dettagli
La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)
14:30 – 14:42
Titolo: BEAUTY FROM INSIDE: si può davvero “nutrire” la bellezza?
Relatore: Marzia Pellizzato14:42 – 14:54
Titolo: Estratti di Vitis vinifera nella nutraceutica e nella cosmeceutica anti-ageing
Relatore: Alma Martelli14:54 – 15:06
Titolo: Naringenina, flavonoide del genere Citrus, rallenta l’invecchiamento della pelle attraverso un’azione mitocondrio-tropica
Relatore: Lara Testai15:06 – 15:18
Titolo: Trattamento “in-out” con coenzima Q10 e benefici per la pelle
Relatore: Alessandro Colletti15:18 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 18:30 Labbra: colore, volume e superficie - 118:30 - 19:30Scopri dettagliLabbra: colore, volume e superficie - 1
18:30 – 18:39
Titolo: Codice a barre del labbro superiore, come contrastarlo con un prodotto vegetale. Studio sperimentale osservazionale
Relatore: Umberto Nardi18:39 – 18:48
Titolo: Millennials lips versus aged lips: quali sono le differenze?
Relatore: Lucia Calvisi18:48 – 18:57
Titolo: Volumizzazione e ridefinizione delle labbra con l’uso di filler dermici a base di acido ialuronico
Relatore: Luca Paolelli18:57 – 19:06
Titolo: Lips: tecniche con ago e cannule a confronto
Relatore: Anna Maria Manuela Malgioglio19:06 – 19:15
Titolo: Un confronto tra due filler diversi nell’aumento verticale e nell’eversione del labbro
Relatore: Sara Carpene19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:45 19:00 19:15 F. SACCOMANNO
-
Labbra: colore, volume e superficie - 118:30 - 19:30Scopri dettagli
Labbra: colore, volume e superficie - 1
18:30 – 18:39
Titolo: Codice a barre del labbro superiore, come contrastarlo con un prodotto vegetale. Studio sperimentale osservazionale
Relatore: Umberto Nardi18:39 – 18:48
Titolo: Millennials lips versus aged lips: quali sono le differenze?
Relatore: Lucia Calvisi18:48 – 18:57
Titolo: Volumizzazione e ridefinizione delle labbra con l’uso di filler dermici a base di acido ialuronico
Relatore: Luca Paolelli18:57 – 19:06
Titolo: Lips: tecniche con ago e cannule a confronto
Relatore: Anna Maria Manuela Malgioglio19:06 – 19:15
Titolo: Un confronto tra due filler diversi nell’aumento verticale e nell’eversione del labbro
Relatore: Sara Carpene19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:45 Laser e Energy-Based Devices - 117:45 - 19:15Scopri dettagliLaser e Energy-Based Devices - 1
17:45 – 17:54
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati con sistema di visione: il miglior lifting non chirurgico del volto
Relatore: Roberto Dell’Avanzato17:54 – 18:03
Titolo: La Radiofrequenza Endodermica S.I.H. Technology (Subdermal Induced Heat Technology): sicurezza anatomica ed efficacia clinica
Relatore: Giorgio Maullu18:03 – 18:12
Titolo: Trattamento sinergico dell’impiego di tricloracetico al 33% modulato con perossido di idrogeno e radiofrequenza frazionata intradermica sugli inestetismi del viso e del corpo
Relatore: Stefania Belletti18:12 – 18:21
Titolo: Approccio agli inestetismi dei volumi del collo
Relatore: Silvia Scevola18:21 – 18:30
Titolo: Device ad azione termica possono causare danni al DNA e morte cellulare, nelle cellule circostanti a quelle trattate si verifica un effetto termico attivo: effetto spettatore
Relatore: Domenico Amuso18:30 – 18:39
Titolo: Skin Patting associato a veicolazione di principi attivi nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Stefano Toschi18:39 – 18:48
Titolo: Total skin face resurfacing con tecnologia J-Plasma Renuvion
Relatore: Dario Martusciello18:48 – 18:57
Titolo: Terapia fotodinamica e microneedling: tecnica combinata per il ringiovanimento globale del volto
Relatore: Chiara Scacciati18:57 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 J. FONT RIERA
-
Laser e Energy-Based Devices - 117:45 - 19:15Scopri dettagli
Laser e Energy-Based Devices - 1
17:45 – 17:54
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati con sistema di visione: il miglior lifting non chirurgico del volto
Relatore: Roberto Dell’Avanzato17:54 – 18:03
Titolo: La Radiofrequenza Endodermica S.I.H. Technology (Subdermal Induced Heat Technology): sicurezza anatomica ed efficacia clinica
Relatore: Giorgio Maullu18:03 – 18:12
Titolo: Trattamento sinergico dell’impiego di tricloracetico al 33% modulato con perossido di idrogeno e radiofrequenza frazionata intradermica sugli inestetismi del viso e del corpo
Relatore: Stefania Belletti18:12 – 18:21
Titolo: Approccio agli inestetismi dei volumi del collo
Relatore: Silvia Scevola18:21 – 18:30
Titolo: Device ad azione termica possono causare danni al DNA e morte cellulare, nelle cellule circostanti a quelle trattate si verifica un effetto termico attivo: effetto spettatore
Relatore: Domenico Amuso18:30 – 18:39
Titolo: Skin Patting associato a veicolazione di principi attivi nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Stefano Toschi18:39 – 18:48
Titolo: Total skin face resurfacing con tecnologia J-Plasma Renuvion
Relatore: Dario Martusciello18:48 – 18:57
Titolo: Terapia fotodinamica e microneedling: tecnica combinata per il ringiovanimento globale del volto
Relatore: Chiara Scacciati18:57 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:00 Medicina Estetica - 109:00 - 09:45Scopri dettagliMedicina Estetica - 1
9:00 – 9:09
Titolo: Operabilità della mammella nel rimodellamento estetico e chirurgico del seno senza patologie neoplastiche in 3 casi esaminati
Relatore: Francesca Pietrocarlo9:09 – 9:18
Titolo: Hydrafacial: la pelle che si illumina
Relatore: Francesca Lanza9:18 – 9:27
Titolo: Una valutazione preliminare del Dismorfismo Corporeo in un campione italiano di pazienti che richiedono un intervento di Medicina Estetica
Relatore: Silvia Calza9:27 – 9:36
Titolo: Correzione dei livelli di Vitamina D e parametri cutanei: esiste una correlazione?
Relatore: Irene Ferroni9:36 – 9:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 C.A. BARTOLETTI
-
Medicina Estetica - 109:00 - 09:45Scopri dettagli
Medicina Estetica - 1
9:00 – 9:09
Titolo: Operabilità della mammella nel rimodellamento estetico e chirurgico del seno senza patologie neoplastiche in 3 casi esaminati
Relatore: Francesca Pietrocarlo9:09 – 9:18
Titolo: Hydrafacial: la pelle che si illumina
Relatore: Francesca Lanza9:18 – 9:27
Titolo: Una valutazione preliminare del Dismorfismo Corporeo in un campione italiano di pazienti che richiedono un intervento di Medicina Estetica
Relatore: Silvia Calza9:27 – 9:36
Titolo: Correzione dei livelli di Vitamina D e parametri cutanei: esiste una correlazione?
Relatore: Irene Ferroni9:36 – 9:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:15 Medicina Estetica - 211:10 - 12:35Scopri dettagliMedicina Estetica - 2
11:10 – 11:22
Titolo: I disturbi psicosomatici in psicologia clinica
Relatore: Maria Malucelli11:22 – 11:31
Titolo: La dismorfofobia: tirannia della perfezione
Relatore: Milena Mancini11:31 – 11:40
Titolo: Dismorfofobia estetica, un approccio a quattro mani
Relatore: Elena Vescovi11:40 – 11:49
Titolo: Il microbiota del cavo orale ed inflammageing
Relatore: Andrea Possenti11:49 – 11:58
Titolo: Potestà del Medico odontoiatra in Medicina estetica: stato dell’arte dopo il Parere CSS del 2019: battaglia o sinergia?
Relatore: Francesco Spatafora11:58 – 12:07
Titolo: TCA modulato con perossido di idrogeno nella patologia parodontale acuta: risultati estetici su colore, forma e volume della gengiva
Relatore: Nicoletta Zerman12:07 – 12:16
Titolo: TCA al 33% modulato con H2O2 e terapia nutrizionale sistemica per il rilassamento cutaneo del viso nelle over 60
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:16 – 12:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 11:45 12:00 12:15 J. FONT RIERA
-
Medicina Estetica - 211:10 - 12:35Scopri dettagli
Medicina Estetica - 2
11:10 – 11:22
Titolo: I disturbi psicosomatici in psicologia clinica
Relatore: Maria Malucelli11:22 – 11:31
Titolo: La dismorfofobia: tirannia della perfezione
Relatore: Milena Mancini11:31 – 11:40
Titolo: Dismorfofobia estetica, un approccio a quattro mani
Relatore: Elena Vescovi11:40 – 11:49
Titolo: Il microbiota del cavo orale ed inflammageing
Relatore: Andrea Possenti11:49 – 11:58
Titolo: Potestà del Medico odontoiatra in Medicina estetica: stato dell’arte dopo il Parere CSS del 2019: battaglia o sinergia?
Relatore: Francesco Spatafora11:58 – 12:07
Titolo: TCA modulato con perossido di idrogeno nella patologia parodontale acuta: risultati estetici su colore, forma e volume della gengiva
Relatore: Nicoletta Zerman12:07 – 12:16
Titolo: TCA al 33% modulato con H2O2 e terapia nutrizionale sistemica per il rilassamento cutaneo del viso nelle over 60
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:16 – 12:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:30 Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica15:30 - 16:50Scopri dettagliMenopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica
15:30 – 15:40
Titolo: Menopausa precoce, implicazioni in Medicina Estetica: epidemiologia e predicibilità
Relatore: Carlotta Bracchi15:40 – 15:50
Titolo: Ormoni Bioidentici: BHRT
Relatore: Marina Trombetti15:50 – 16:00
Titolo: Menopausa e cute
Relatore: Elisabetta Fulgione16:00 – 16:10
Titolo: Algoritmo per la menopausa precoce
Relatore: Prabhu Mishra16:10 – 16:20
Titolo: Medicina Estetica per l’area vulvo-vaginale
Relatore: Prabhu Mishra16:20 – 16:30
Titolo: Up to date sull’applicazione topica ormonale o simil ormonale
Relatore: Andrea Fratter16:30 – 16:40
Titolo: Menopausa e cute: innovazioni nei cosmeceutici
Relatore: Giovanna Viglione16:40 – 16:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 S. MAGGIORI
-
Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica15:30 - 16:50Scopri dettagli
Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica
15:30 – 15:40
Titolo: Menopausa precoce, implicazioni in Medicina Estetica: epidemiologia e predicibilità
Relatore: Carlotta Bracchi15:40 – 15:50
Titolo: Ormoni Bioidentici: BHRT
Relatore: Marina Trombetti15:50 – 16:00
Titolo: Menopausa e cute
Relatore: Elisabetta Fulgione16:00 – 16:10
Titolo: Algoritmo per la menopausa precoce
Relatore: Prabhu Mishra16:10 – 16:20
Titolo: Medicina Estetica per l’area vulvo-vaginale
Relatore: Prabhu Mishra16:20 – 16:30
Titolo: Up to date sull’applicazione topica ormonale o simil ormonale
Relatore: Andrea Fratter16:30 – 16:40
Titolo: Menopausa e cute: innovazioni nei cosmeceutici
Relatore: Giovanna Viglione16:40 – 16:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:00 Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati15:05 - 16:15Scopri dettagliMisurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati
15:05 – 15:17
Titolo: Dermoscopia nelle lesioni non tumorali
Relatore: Giuseppe Argenziano15:17 – 15:29
Titolo: Microscopia confocale nelle lesioni non tumorali
Relatore: Giovanni Pellacani15:29 – 15:38
Titolo: Dermoscopia ad alta risoluzione prima e dopo il trattamento della regione perioculare
Relatore: Francesca Cicero15:38 – 15:47
Titolo: L’importanza e il valore di un assessment strumentale in Medicina Estetica
Relatore: Monica Renga15:47 – 15:56
Titolo: Immagine digitale VS Immagine 3D: come la fotografia tridimensionale ha rivoluzionato la mia pratica clinica
Relatore: Massimo Vitale15:56 – 16:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 16:00 F. SACCOMANNO
-
Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati15:05 - 16:15Scopri dettagli
Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati
15:05 – 15:17
Titolo: Dermoscopia nelle lesioni non tumorali
Relatore: Giuseppe Argenziano15:17 – 15:29
Titolo: Microscopia confocale nelle lesioni non tumorali
Relatore: Giovanni Pellacani15:29 – 15:38
Titolo: Dermoscopia ad alta risoluzione prima e dopo il trattamento della regione perioculare
Relatore: Francesca Cicero15:38 – 15:47
Titolo: L’importanza e il valore di un assessment strumentale in Medicina Estetica
Relatore: Monica Renga15:47 – 15:56
Titolo: Immagine digitale VS Immagine 3D: come la fotografia tridimensionale ha rivoluzionato la mia pratica clinica
Relatore: Massimo Vitale15:56 – 16:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:30 Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit15:30 - 17:00Scopri dettagliModelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit
15:30 – 15:42
Titolo: Cos’è una Breast Unit e il percorso di cura del paziente
Relatore: Fabio Di Cesare15:42 – 15:54
Titolo: Le possibilità ricostruttive
Relatore: Loredana Cavalieri, Nicola Felici15:54 – 16:06
Titolo: Importanza dell’alimentazione in oncologia
Relatore: Valentina Rossi16:06 – 16:18
Titolo: Il ruolo del Medico Estetico nella Breast Unit (supporto in corso di trattamento chemio e radioterapico)
Relatore: Adelina Petrone16:18 – 16:30
Titolo: Protesi esterne in silicone del complesso areola-capezzolo
Relatore: Ennio Orsini16:30 – 16:42
Titolo: Ricostruzione dell’areola mammaria: il colore che fa la differenza
Relatore: Gloriana Assalti16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 G.C. DONADI
-
Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit15:30 - 17:00Scopri dettagli
Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit
15:30 – 15:42
Titolo: Cos’è una Breast Unit e il percorso di cura del paziente
Relatore: Fabio Di Cesare15:42 – 15:54
Titolo: Le possibilità ricostruttive
Relatore: Loredana Cavalieri, Nicola Felici15:54 – 16:06
Titolo: Importanza dell’alimentazione in oncologia
Relatore: Valentina Rossi16:06 – 16:18
Titolo: Il ruolo del Medico Estetico nella Breast Unit (supporto in corso di trattamento chemio e radioterapico)
Relatore: Adelina Petrone16:18 – 16:30
Titolo: Protesi esterne in silicone del complesso areola-capezzolo
Relatore: Ennio Orsini16:30 – 16:42
Titolo: Ricostruzione dell’areola mammaria: il colore che fa la differenza
Relatore: Gloriana Assalti16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:45 Novità in Medicina Estetica - 110:45 - 12:30Scopri dettagliNovità in Medicina Estetica - 1
10:45 – 11:00
Titolo: Studio sui fibroblasti per il ringiovanimento del viso
Relatore: Philippe Humbert11:00 – 11:10
Titolo: Studio comparativo prospettico e randomizzato di idrossiapatite di calcio rispetto a idrossiapatite di calcio più Hifu nel trattamento delle cicatrici da acne da moderate a gravi
Relatore: Francesco Araco11:10 – 11:20
Titolo: Tecnologia OxiFree™: il nuovo filler prodotto in atmosfera inerte per una maggiore proiezione ed efficacia nel tempo
Relatore: Francesco Marchetti11:20 – 11:30
Titolo: Valutazione clinica della sicurezza e dell’efficacia di un nuovo filler di acido ialuronico nella correzione del deficit di volume del mid-face correlato all’età
Relatore: Giovanni Salti11:30 – 11:40
Titolo: IALOBILAYER-TECH: una nuova formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore: Simona Varì11:40 – 11:50
Titolo: Il nuovo HCC body: acido ialuronico ad azione biorimodellante basato su complessi ibridi cooperativi stabili ad alto e a basso peso molecolare specifico per il trattamento delle lassità delle braccia
Relatore: Roberto Dell’Avanzato11:50 – 12:00
Titolo: Soft-Filler di nuova generazione: il Bio-Collagene
Relatore: Michela Piludu12:00 – 12:10
Titolo: Valutazione di efficacia, sicurezza e gradimento di un nuovo filler a base di acido ialuronico: studio clinico
Relatore: Antonella Franceschelli12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:00 11:15 11:30 11:45 12:00 12:15 C.A. BARTOLETTI
-
Novità in Medicina Estetica - 110:45 - 12:30Scopri dettagli
Novità in Medicina Estetica - 1
10:45 – 11:00
Titolo: Studio sui fibroblasti per il ringiovanimento del viso
Relatore: Philippe Humbert11:00 – 11:10
Titolo: Studio comparativo prospettico e randomizzato di idrossiapatite di calcio rispetto a idrossiapatite di calcio più Hifu nel trattamento delle cicatrici da acne da moderate a gravi
Relatore: Francesco Araco11:10 – 11:20
Titolo: Tecnologia OxiFree™: il nuovo filler prodotto in atmosfera inerte per una maggiore proiezione ed efficacia nel tempo
Relatore: Francesco Marchetti11:20 – 11:30
Titolo: Valutazione clinica della sicurezza e dell’efficacia di un nuovo filler di acido ialuronico nella correzione del deficit di volume del mid-face correlato all’età
Relatore: Giovanni Salti11:30 – 11:40
Titolo: IALOBILAYER-TECH: una nuova formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore: Simona Varì11:40 – 11:50
Titolo: Il nuovo HCC body: acido ialuronico ad azione biorimodellante basato su complessi ibridi cooperativi stabili ad alto e a basso peso molecolare specifico per il trattamento delle lassità delle braccia
Relatore: Roberto Dell’Avanzato11:50 – 12:00
Titolo: Soft-Filler di nuova generazione: il Bio-Collagene
Relatore: Michela Piludu12:00 – 12:10
Titolo: Valutazione di efficacia, sicurezza e gradimento di un nuovo filler a base di acido ialuronico: studio clinico
Relatore: Antonella Franceschelli12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:15 Novità in Medicina Estetica - 215:20 - 16:30Scopri dettagliNovità in Medicina Estetica - 2
15:20 – 15:29
Titolo: Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione del melasma
Relatore: Ilaria Proietti15:29 – 15:38
Titolo: Radiofrequenza con micro aghi per un trattamento alternativo alla tossina botulinica nel’iperidrosi ascellare
Relatore: Sibilla Focchi15:38 – 15:47
Titolo: Nuove prospettive nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei: veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico15:47 – 15:56
Titolo: Nostre esperienze con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2 e CO2 iniettiva, per il trattamento combinato dell’ageing e degli inestetismi di viso e corpo
Relatore: Rossana Castellana15:56 – 16:05
Titolo: Laser Nd:YAG non ablativo a 650 microsecondi: una tecnologia con 36 indicazioni approvate dalla FDA
Relatore: Nabil Fakih16:05 – 16:14
Titolo: La biorivitalizzazione non iniettiva: nuova proposta tecnologica
Relatore: Maurizio Cavallini16:14 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 16:00 16:15 T. B. FITZPATRICK
-
Novità in Medicina Estetica - 215:20 - 16:30Scopri dettagli
Novità in Medicina Estetica - 2
15:20 – 15:29
Titolo: Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione del melasma
Relatore: Ilaria Proietti15:29 – 15:38
Titolo: Radiofrequenza con micro aghi per un trattamento alternativo alla tossina botulinica nel’iperidrosi ascellare
Relatore: Sibilla Focchi15:38 – 15:47
Titolo: Nuove prospettive nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei: veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico15:47 – 15:56
Titolo: Nostre esperienze con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2 e CO2 iniettiva, per il trattamento combinato dell’ageing e degli inestetismi di viso e corpo
Relatore: Rossana Castellana15:56 – 16:05
Titolo: Laser Nd:YAG non ablativo a 650 microsecondi: una tecnologia con 36 indicazioni approvate dalla FDA
Relatore: Nabil Fakih16:05 – 16:14
Titolo: La biorivitalizzazione non iniettiva: nuova proposta tecnologica
Relatore: Maurizio Cavallini16:14 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 16:00 Prescrizione medica dell'esercizio fisico16:00 - 17:00Scopri dettagliPrescrizione medica dell'esercizio fisico
16:00 – 16:12
Titolo: Introduzione alla sessione dal punto di vista del fisiologo
Relatore: Massimo Sacchetti16:12 – 16:24
Titolo: Età giovanile e ripristino dell’equilibrio in presenza di disarmonie del corpo
Relatore: Francesco Agostini16:24 – 16:36
Titolo: L’attività sportiva, l’attività fisica e il movimento per l’età di mezzo
Relatore: Marco De Angelis16:36 – 16:48
Titolo: La patologia e il movimento nella terza età
Relatore: Valter Santilli16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 J. FONT RIERA
-
Prescrizione medica dell'esercizio fisico16:00 - 17:00Scopri dettagli
Prescrizione medica dell'esercizio fisico
16:00 – 16:12
Titolo: Introduzione alla sessione dal punto di vista del fisiologo
Relatore: Massimo Sacchetti16:12 – 16:24
Titolo: Età giovanile e ripristino dell’equilibrio in presenza di disarmonie del corpo
Relatore: Francesco Agostini16:24 – 16:36
Titolo: L’attività sportiva, l’attività fisica e il movimento per l’età di mezzo
Relatore: Marco De Angelis16:36 – 16:48
Titolo: La patologia e il movimento nella terza età
Relatore: Valter Santilli16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 18:15 Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME18:10 - 18:30Scopri dettagliPresentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
18:10 – 18:20
Titolo: GRACE DRAFT (The Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
Relatore: Edi Mattera, R. Sorbo18:20 – 18:30
Titolo: Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo split-face
Relatore: Domenico Feleppa18:30 – 18:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME18:10 - 18:30Scopri dettagli
Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
18:10 – 18:20
Titolo: GRACE DRAFT (The Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
Relatore: Edi Mattera, R. Sorbo18:20 – 18:30
Titolo: Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo split-face
Relatore: Domenico Feleppa18:30 – 18:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica17:00 - 18:10Scopri dettagliPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
17:00 – 17:09
Titolo: Studio di fattibilità di un servizio di Medicina Estetica in ambito ospedaliero
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara17:09 – 17:18
Titolo: Valutazione clinica ed ultrasonografica del ruolo della carbossiterapia in una coorte monocentrica di pazienti affette da lipedema sottoposte a regime di dieta chetogenica
Relatore: Viviana Antonella Pacucci – Chiara Scirocco17:18 – 17:27
Titolo: La bocca tra arte ed estetica, approccio globale e tecniche di impianto
Relatore: Marco Enzani17:27 – 17:36
Titolo: Sinergia terapeutica con specifico acido ialuronico e TCA al 33% modulato con H2O2 per il trattamento dell’aging cutaneo: focus sul codice a barre in statica e dinamica. La mia esperienza biennale
Relatore: Sara Saccani17:36 – 17:45
Titolo: Disagi cutanei da utilizzo di mascherine di protezione e cambiamenti di igiene cosmetologica durante la pandemia di COVID-19 mediante autosomministrazione di questionario
Relatore: Silvia Robuffo17:45 – 18:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 G.C. DONADI
-
Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica17:00 - 18:10Scopri dettagli
Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
17:00 – 17:09
Titolo: Studio di fattibilità di un servizio di Medicina Estetica in ambito ospedaliero
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara17:09 – 17:18
Titolo: Valutazione clinica ed ultrasonografica del ruolo della carbossiterapia in una coorte monocentrica di pazienti affette da lipedema sottoposte a regime di dieta chetogenica
Relatore: Viviana Antonella Pacucci – Chiara Scirocco17:18 – 17:27
Titolo: La bocca tra arte ed estetica, approccio globale e tecniche di impianto
Relatore: Marco Enzani17:27 – 17:36
Titolo: Sinergia terapeutica con specifico acido ialuronico e TCA al 33% modulato con H2O2 per il trattamento dell’aging cutaneo: focus sul codice a barre in statica e dinamica. La mia esperienza biennale
Relatore: Sara Saccani17:36 – 17:45
Titolo: Disagi cutanei da utilizzo di mascherine di protezione e cambiamenti di igiene cosmetologica durante la pandemia di COVID-19 mediante autosomministrazione di questionario
Relatore: Silvia Robuffo17:45 – 18:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 Sessualità, aging e Medicina Estetica17:00 - 17:45Scopri dettagliSessualità, aging e Medicina Estetica
17:00 – 17:12
Titolo: Il punto di vista del Ginecologo
Relatore: Donatella Caserta17:12 – 17:24
Titolo: Il punto di vista dell’Andrologo
Relatore: Francesco Lombardo17:24 – 17:36
Titolo: Il punto di vista del Sessuologo
Relatore: Roberta Rossi17:36 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 J. FONT RIERA
-
Sessualità, aging e Medicina Estetica17:00 - 17:45Scopri dettagli
Sessualità, aging e Medicina Estetica
17:00 – 17:12
Titolo: Il punto di vista del Ginecologo
Relatore: Donatella Caserta17:12 – 17:24
Titolo: Il punto di vista dell’Andrologo
Relatore: Francesco Lombardo17:24 – 17:36
Titolo: Il punto di vista del Sessuologo
Relatore: Roberta Rossi17:36 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:45 Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 117:40 - 18:30Scopri dettagliSinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1
17:40 – 17:49
Titolo: Riflessioni sulle strategie in Medicina Estetica
Relatore: George Virginio Oskarbski17:49 – 17:58
Titolo: Azione combinata di Biodermogenesi e FLE (energia luminosa fluorescente): risultati migliori con una nuova tecnica per il fotoringiovanimento del viso
Relatore: Angelo Crippa17:58 – 18:07
Titolo: “Protocollo Ibrido” di rigenerazione cutanea del volto con stimolo dermico (Micro-needling motorizzato) e impianto mesoterapico di micro-innesti dermo adiposi
Relatore: Franco Perego18:07 – 18:16
Titolo: Pelle a tutto spessore: protocolli di ringiovanimento cutaneo con energy devices e HA arricchito
Relatore: Fabrizio Vignoli18:16 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 18:15 F. SACCOMANNO
-
Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 117:40 - 18:30Scopri dettagli
Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1
17:40 – 17:49
Titolo: Riflessioni sulle strategie in Medicina Estetica
Relatore: George Virginio Oskarbski17:49 – 17:58
Titolo: Azione combinata di Biodermogenesi e FLE (energia luminosa fluorescente): risultati migliori con una nuova tecnica per il fotoringiovanimento del viso
Relatore: Angelo Crippa17:58 – 18:07
Titolo: “Protocollo Ibrido” di rigenerazione cutanea del volto con stimolo dermico (Micro-needling motorizzato) e impianto mesoterapico di micro-innesti dermo adiposi
Relatore: Franco Perego18:07 – 18:16
Titolo: Pelle a tutto spessore: protocolli di ringiovanimento cutaneo con energy devices e HA arricchito
Relatore: Fabrizio Vignoli18:16 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 18:15 Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 218:20 - 19:20Scopri dettagliSinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2
18:20 – 18:29
Titolo: La bellezza come armonia psico-fisica ed estetica. Tecniche combinate e presentazione casi
Relatore: Anna Maria Veronesi18:29 – 18:38
Titolo: Strategie terapeutiche delle aree insolite del volto
Relatore: Giuseppe Sito18:38 – 18:47
Titolo: Terapia rigenerativa e filler a base di acido ialuronico: nostro studio per un innovativo protocollo nella terapia antiaging del volto
Relatore: Alessandro Gennai18:47 – 18:56
Titolo: Neuromodulazione e acido ialuronico nell’aging del volto: innovazione in un approccio consolidato
Relatore: Magda Belmontesi18:56 – 19:05
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-lattico: perchè integrarlo nella pratica clinica
Relatore: Andrea Margara19:05 – 19:14
Titolo: Il miglioramento della skin quality in 6 biotipi cutanei differenti: esperienza personale con un programma ambulatoriale e domiciliare su misura
Relatore: Enrico Massidda19:14 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:30 18:45 19:00 19:15 C.A. BARTOLETTI
-
Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 218:20 - 19:20Scopri dettagli
Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2
18:20 – 18:29
Titolo: La bellezza come armonia psico-fisica ed estetica. Tecniche combinate e presentazione casi
Relatore: Anna Maria Veronesi18:29 – 18:38
Titolo: Strategie terapeutiche delle aree insolite del volto
Relatore: Giuseppe Sito18:38 – 18:47
Titolo: Terapia rigenerativa e filler a base di acido ialuronico: nostro studio per un innovativo protocollo nella terapia antiaging del volto
Relatore: Alessandro Gennai18:47 – 18:56
Titolo: Neuromodulazione e acido ialuronico nell’aging del volto: innovazione in un approccio consolidato
Relatore: Magda Belmontesi18:56 – 19:05
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-lattico: perchè integrarlo nella pratica clinica
Relatore: Andrea Margara19:05 – 19:14
Titolo: Il miglioramento della skin quality in 6 biotipi cutanei differenti: esperienza personale con un programma ambulatoriale e domiciliare su misura
Relatore: Enrico Massidda19:14 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 16:30 Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends16:30 - 18:00Scopri dettagliTailor-made aesthetic medicine vs social media trends
16:30 – 16:40
Titolo: Introduzione: la medicina estetica tra passato e presente
Relatore: Domenico Centofanti16:40 – 16:50
Titolo: Le ultime tendenze in Medicina Estetica
Relatore: Nadia Fraone16:50 – 17:00
Titolo: Il ruolo delle aspettative del paziente e le implicazioni relative alla relazione medico paziente
Relatore: Valentina Fasoli17:00 – 17:10
Titolo: Come comunicare
Relatore: Marco Cernaz17:10 – 17:20
Titolo: Come mi faccio conoscere
Relatore: Pierfrancesco Bove17:20 – 17:30
Titolo: Quando l’influencer è il trend e non il medico
Relatore: Erminio Mastroluca17:30 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 17:00 17:15 17:30 17:45 T. B. FITZPATRICK
-
Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends16:30 - 18:00Scopri dettagli
Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends
16:30 – 16:40
Titolo: Introduzione: la medicina estetica tra passato e presente
Relatore: Domenico Centofanti16:40 – 16:50
Titolo: Le ultime tendenze in Medicina Estetica
Relatore: Nadia Fraone16:50 – 17:00
Titolo: Il ruolo delle aspettative del paziente e le implicazioni relative alla relazione medico paziente
Relatore: Valentina Fasoli17:00 – 17:10
Titolo: Come comunicare
Relatore: Marco Cernaz17:10 – 17:20
Titolo: Come mi faccio conoscere
Relatore: Pierfrancesco Bove17:20 – 17:30
Titolo: Quando l’influencer è il trend e non il medico
Relatore: Erminio Mastroluca17:30 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 Tatuaggi e Medicina Estetica16:50 - 17:40Scopri dettagliTatuaggi e Medicina Estetica
16:50 – 16:59
Titolo: Tatuaggi cosmetici. Review ed esperienza personale
Relatore: Massimo Vitale16:59 – 17:08
Titolo: I dettagli nel rimuovere i tatuaggi con i laser
Relatore: Piero Boriolo17:08 – 17:17
Titolo: PICO versus QS: miti e verità. Esperienza personale
Relatore: Massimo Vitale17:17 – 17:26
Titolo: Dermopigmentazione ricostruttiva del complesso areola capezzolo: approccio al paziente
Relatore: Toni Belfatto17:26 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 S. MAGGIORI
-
Tatuaggi e Medicina Estetica16:50 - 17:40Scopri dettagli
Tatuaggi e Medicina Estetica
16:50 – 16:59
Titolo: Tatuaggi cosmetici. Review ed esperienza personale
Relatore: Massimo Vitale16:59 – 17:08
Titolo: I dettagli nel rimuovere i tatuaggi con i laser
Relatore: Piero Boriolo17:08 – 17:17
Titolo: PICO versus QS: miti e verità. Esperienza personale
Relatore: Massimo Vitale17:17 – 17:26
Titolo: Dermopigmentazione ricostruttiva del complesso areola capezzolo: approccio al paziente
Relatore: Toni Belfatto17:26 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:30 Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile14:30 - 15:30Scopri dettagliTavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile
Partecipano: Ferial Fanian, Gabriel Siquier, Patrick Trévidic, Vandana Chatrath.
Al termine DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
14:45 15:00 15:15 C.A. BARTOLETTI
-
Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile14:30 - 15:30Scopri dettagli
Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile
Partecipano: Ferial Fanian, Gabriel Siquier, Patrick Trévidic, Vandana Chatrath.
Al termine DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:30 Tavola Rotonda: l'acne tardiva14:30 - 15:30Scopri dettagliTavola Rotonda: l'acne tardiva
14:30 – 14:40
Titolo: La parola all’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo14:40 – 14:50
Titolo: La parola al Dermatologo
Relatore: Francesca Farnetani14:50 – 15:00
Titolo: La parola al Medico Estetico
Relatore: Camila Scharf Pinto15:00 – 15:10
Titolo: I cosmetici
Relatore: Umberto Borellini15:10 – 15:20
Titolo: Dieta e integratori
Relatore: Laura Di Renzo15:20 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 15:00 15:15 S. MAGGIORI
-
Tavola Rotonda: l'acne tardiva14:30 - 15:30Scopri dettagli
Tavola Rotonda: l'acne tardiva
14:30 – 14:40
Titolo: La parola all’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo14:40 – 14:50
Titolo: La parola al Dermatologo
Relatore: Francesca Farnetani14:50 – 15:00
Titolo: La parola al Medico Estetico
Relatore: Camila Scharf Pinto15:00 – 15:10
Titolo: I cosmetici
Relatore: Umberto Borellini15:10 – 15:20
Titolo: Dieta e integratori
Relatore: Laura Di Renzo15:20 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:00 Tricologia: aggiornamenti dalla SITri11:00 - 12:30Scopri dettagliTricologia: aggiornamenti dalla SITri
11:00 – 11:10
Titolo: Alopecia fibrosante frontale, casi atipici
Relatore: Andrea Marliani11:10 – 11:20
Titolo: Dermatosi pustolosa erosiva del cuoio capelluto
Relatore: Andrea Marliani11:20 – 11:30
Titolo: La Tricotillomania
Relatore: Andrea Marliani11:30 – 11:40
Titolo: Cellulite dissecante di Hoffman. Perifulliculitis capitis abscedens et suffodiens
Relatore: Andrea Marliani11:40 – 11:50
Titolo: COVID-19: quale impatto sul follicolo pilifero
Relatore: Alfredo Rossi11:50 – 12:00
Titolo: Il lichen planopilare nella pratica ambulatoriale
Relatore: Fiorella Bini12:00 – 12:10
Titolo: La dismorfofobia in tricologia
Relatore: Elisabetta Bianchi12:10 – 12:20
Titolo: Update sull’impiego della Cetirizina nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica
Relatore: Daniele Campo12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 12:00 12:15 G.C. DONADI
-
Tricologia: aggiornamenti dalla SITri11:00 - 12:30Scopri dettagli
Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
11:00 – 11:10
Titolo: Alopecia fibrosante frontale, casi atipici
Relatore: Andrea Marliani11:10 – 11:20
Titolo: Dermatosi pustolosa erosiva del cuoio capelluto
Relatore: Andrea Marliani11:20 – 11:30
Titolo: La Tricotillomania
Relatore: Andrea Marliani11:30 – 11:40
Titolo: Cellulite dissecante di Hoffman. Perifulliculitis capitis abscedens et suffodiens
Relatore: Andrea Marliani11:40 – 11:50
Titolo: COVID-19: quale impatto sul follicolo pilifero
Relatore: Alfredo Rossi11:50 – 12:00
Titolo: Il lichen planopilare nella pratica ambulatoriale
Relatore: Fiorella Bini12:00 – 12:10
Titolo: La dismorfofobia in tricologia
Relatore: Elisabetta Bianchi12:10 – 12:20
Titolo: Update sull’impiego della Cetirizina nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica
Relatore: Daniele Campo12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:00 Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative09:00 - 11:00Scopri dettagliTricologia: esperienze consolidate e terapie innovative
9:00 – 9:09
Titolo: Nuovi progressi nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica: uso sinergico della Terapia Autologa Rigenerativa T.A.R. e di Energy Device di ultima generazione
Relatore: Bruno Bovani9:09 – 9:18
Titolo: Trattamento dell’alopecia areata: la nostra esperienza clinica
Relatore: Cosimo Fasulo9:18 – 9:27
Titolo: Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell’alopecia: il mio protocollo di terapia combinato con i polidesossinucleotidi
Relatore: Cesare Brandi9:27 – 9:36
Titolo: Finasteride. Terapia efficace, sicura… e quindi fa paura
Relatore: Antonio Soverina9:36 – 9:45
Titolo: Terapia Autologa Rigenerativa nel diradamento dei capelli: studio multicentrico italiano durato oltre un anno
Relatore: Fabrizio Melfa9:45 – 9:54
Titolo: Porzione infranatante di tessuto adiposo micro frammentato: una fonte promettente di SVF per la cura dell’alopecia androgenetica
Relatore: Alessandro Gennai9:54 – 10:03
Titolo: Trapianto di capelli, la novità assoluta: I.H.T. Technology (Integral Hair Transplant)
Relatore: Giorgio Maullu10:03 – 10:12
Titolo: Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:12 – 10:21
Titolo: Tecniche diverse di tricopigmentazione per il trattamento di pazienti con alopecia
Relatore: Toni Belfatto10:21 – 10:30
Titolo: L’utilizzo della tecnica di micropatting e ionoforesi nelle patologie del cuoio capelluto
Relatore: Michela Starace10:30 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 10:45 G.C. DONADI
-
Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative09:00 - 11:00Scopri dettagli
Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative
9:00 – 9:09
Titolo: Nuovi progressi nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica: uso sinergico della Terapia Autologa Rigenerativa T.A.R. e di Energy Device di ultima generazione
Relatore: Bruno Bovani9:09 – 9:18
Titolo: Trattamento dell’alopecia areata: la nostra esperienza clinica
Relatore: Cosimo Fasulo9:18 – 9:27
Titolo: Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell’alopecia: il mio protocollo di terapia combinato con i polidesossinucleotidi
Relatore: Cesare Brandi9:27 – 9:36
Titolo: Finasteride. Terapia efficace, sicura… e quindi fa paura
Relatore: Antonio Soverina9:36 – 9:45
Titolo: Terapia Autologa Rigenerativa nel diradamento dei capelli: studio multicentrico italiano durato oltre un anno
Relatore: Fabrizio Melfa9:45 – 9:54
Titolo: Porzione infranatante di tessuto adiposo micro frammentato: una fonte promettente di SVF per la cura dell’alopecia androgenetica
Relatore: Alessandro Gennai9:54 – 10:03
Titolo: Trapianto di capelli, la novità assoluta: I.H.T. Technology (Integral Hair Transplant)
Relatore: Giorgio Maullu10:03 – 10:12
Titolo: Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:12 – 10:21
Titolo: Tecniche diverse di tricopigmentazione per il trattamento di pazienti con alopecia
Relatore: Toni Belfatto10:21 – 10:30
Titolo: L’utilizzo della tecnica di micropatting e ionoforesi nelle patologie del cuoio capelluto
Relatore: Michela Starace10:30 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:30 Volto lucido, volto opaco, volto luminoso11:30 - 12:30Scopri dettagliVolto lucido, volto opaco, volto luminoso
11:30 – 11:42
Titolo: Biotipi cutanei e cosmetica adeguata. Introduzione alla sessione
Relatore: Elisabetta Bianchi11:42 – 11:54
Titolo: Peeling più adatti per ogni tipologia di volto
Relatore: Giuseppe Alessandrini11:54 – 12:06
Titolo: L’utilizzo della Tossina Botulinica
Relatore: Guido Dalla Costa12:06 – 12:18
Titolo: Maschere dermocosmetiche per illuminare il viso
Relatore: Magda Belmontesi12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 S. MAGGIORI
-
Volto lucido, volto opaco, volto luminoso11:30 - 12:30Scopri dettagli
Volto lucido, volto opaco, volto luminoso
11:30 – 11:42
Titolo: Biotipi cutanei e cosmetica adeguata. Introduzione alla sessione
Relatore: Elisabetta Bianchi11:42 – 11:54
Titolo: Peeling più adatti per ogni tipologia di volto
Relatore: Giuseppe Alessandrini11:54 – 12:06
Titolo: L’utilizzo della Tossina Botulinica
Relatore: Guido Dalla Costa12:06 – 12:18
Titolo: Maschere dermocosmetiche per illuminare il viso
Relatore: Magda Belmontesi12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events available!Sessioni scientifiche sabato 14
- Tutti gli eventi
- Adiposità viscerale e stress
- Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
- Algoritmi terapeutici 2.0
- Approccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
- Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
- Case report
- Chirurgia Plastica Estetica
- Collo e decolleté: strategie terapeutiche
- Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
- Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
- Complicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
- Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
- Dalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
- Dermatologia di competenza medico-estetica
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
- Focus on: peeling
- Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
- Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
- Gli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
- How I do it: i microdistretti
- La pelle sensibile
- Laser e Energy-Based Devices - 2
- Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
- Lo sguardo: tecniche a confronto
- Medicina Estetica - 3
- La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
- Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
- Nutrizione e Obesità
- Ringiovanimento del volto minimamente invasivo
- Striae Distensae... la sfida continua
- Strumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica
- Tecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica
- The obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)
- Unghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei
- Tutti gli eventi
- Adiposità viscerale e stress
- Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
- Algoritmi terapeutici 2.0
- Approccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
- Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
- Case report
- Chirurgia Plastica Estetica
- Collo e decolleté: strategie terapeutiche
- Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
- Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
- Complicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
- Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
- Dalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
- Dermatologia di competenza medico-estetica
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
- Focus on: peeling
- Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
- Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
- Gli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
- How I do it: i microdistretti
- La pelle sensibile
- Laser e Energy-Based Devices - 2
- Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
- Lo sguardo: tecniche a confronto
- Medicina Estetica - 3
- La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
- Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
- Nutrizione e Obesità
- Ringiovanimento del volto minimamente invasivo
- Striae Distensae... la sfida continua
- Strumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica
- Tecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica
- The obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)
- Unghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 08:45 Case report08:45 - 10:15Scopri dettagliCase report
8:45 – 8:54
Titolo: Lesioni cutanee del volto e del decolleté da acido tricloroacetico
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Gestione Multimodale negli esiti post traumatici del volto
Relatore: Alberto Mentone – Francesca Lanza9:03 – 9:12
Titolo: Episodi di orticaria ed anafilassi da tartrazina in una paziente con sensibilità all’acido acetil salicilico dopo applicazione di cosmetici: un caso clinico.
Relatore: Gennaro Bruno9:12 – 9:21
Titolo: Menopausa precoce ed adiposità localizzate: stato dell’arte e caso clinico
Relatore: Roberta Taddei9:21 – 9:30
Titolo: Laserterapia nel trattamento di iperpigmentazione di stravaso cutaneo di infusione endovenosa di ferro
Relatore: Massimo Vitale9:30 – 9:39
Titolo: Paralisi del nervo faciale a seguito di trattamento con tossina botulinica a periorbitaria complicato da herpes simplex labiale
Relatore: Angela Faga9:39 – 9:48
Titolo: Cicatrice da escissione e plastica di recidiva di basalioma del naso trattata con Mesorinofiller, PDT, campi elettromagnetici. Case report
Relatore: Annalisa Beatini9:48 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 Dermatologia di competenza medico-estetica09:00 - 10:00Scopri dettagliDermatologia di competenza medico-estetica
9:00 – 9:09
Titolo: Protocolli combinati per il trattamento dell’acne rosacea
Relatore: Maris Garori9:09 – 9:18
Titolo: Ruolo del microneedling nella rosacea
Relatore: Ilaria Proietti9:18 – 9:27
Titolo: Studio controllato in pazienti affetti da rosacea sottoposti a trattamenti di biostimolazione con acido ialuronico e acido succinico
Relatore: Lia Pirrotta9:27 – 9:36
Titolo: Studio clinico sull’uso della Tossina Botulinica nella pelle seborroica
Relatore: Barbara Amarisse9:36 – 9:45
Titolo: Utilità dell’associazione fra cosmeceutici domiciliari e tecniche di trattamento nella correzione degli inestetismi
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIThe obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)09:00 - 13:00Scopri dettagliThe obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)
9:00 – 9:20
Titolo: Obesità: quale interesse da parte delle istituzioni?
Relatore: Federico Serra – Roberto Pella9:20 – 9:40
Titolo: Overview della pandemia obesità: una malattia dei poveri?
Relatore: Giuseppe Fatati9:40 – 10:00
Titolo: La malattia obesità; acquisizioni patogenetiche: genetica o ambiente?
Relatore: Paolo Sbraccia10:00 – 10:20
Titolo: Open Italy: road map italiana per l’obesità
Relatore: Lucio Gnessi10:20 – 10:40
Titolo: Come gestire il burden dell’obesità?
Relatore: Iris Caterina Zani10:40 – 11:00
Titolo: Obesità e donna: una causa di infertilità?
Relatore: Hellas Cena11:00 – 11:20
BREAK11:20 – 11:40
Titolo: Disturbi dell’alimentazione e obesità
Relatore: Donatella Ballardini11:40 – 12:00
Titolo: Diete chetogeniche: possibili nel paziente obeso “complesso”?
Relatore: Antonio Caretto12:00 – 12:20
Titolo: Chirurgia bariatrica: effetti a lungo termine
Relatore: Nicola Di Lorenzo12:20 – 12:40
Titolo: Farmacoterapia: siamo ad una svolta?
Relatore: Fabrizio Muratori12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata09:15 - 10:30Scopri dettagliAggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
9:15 – 9:25
Titolo: Adiposità addominale: caratteristiche, eziopatogenesi, fattori di rischio e approccio terapeutico comportamentale
Relatore: Laura Piombino9:25 – 9:35
Titolo: Criolipolisi: indicazioni, efficacia clinica, limiti e soddisfazione del paziente
Relatore: Salvatore Raso9:35 – 9:45
Titolo: Aspetti istopatologici delle alterazioni tessutali indotte dalla Cryolipolisi sul tessuto adiposo umano
Relatore: Domenico Pugliese9:45 – 9:55
Titolo: Adipolassità: liposcultura laser assistita nelle adiposità localizzate associate a lassità
Relatore: Giovanni Gallo9:55 – 10:05
Titolo: La Radiofrequenza Non Ablativa Multionda: un valido aiuto per ridurre le adiposità localizzate
Relatore: Gianluca Russo10:05 – 10:15
Titolo: Sodio desossicolato come trattamento liporiduttivo non chirurgico: stato dell’arte
Relatore: Raffaele Rauso10:15 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 Chirurgia Plastica Estetica09:30 - 11:00Scopri dettagliChirurgia Plastica Estetica
9:30 – 9:39
Titolo: Imitowound: una nuova modalità economica per monitorare la guarigione delle ferite attraverso dispositivi mobili
Relatore: Francesco Gesuete9:39 – 9:48
Titolo: Achkar Tip Graft
Relatore: Ibrahim El Achkar9:48 – 9:57
Titolo: Risultati estetici dell’avanzamento maxillomandibolare nei pazienti con sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Relatore: Gian Mauro Liberatore9:57 – 10:06
Titolo: Complicazioni estetiche dopo la liposuzione, cosa evitare e come gestirle: uno studio di 5 anni
Relatore: Vladimir Filaj10:06 – 10:15
Titolo: Ripristino e correzione dei volumi del volto: filler o lipofilling?
Relatore: Mattia Siliprandi10:15 – 10:24
Titolo: Medicina Estetica Ambulatoriale del volto
Relatore: Islam Mohamed Kassem10:24 – 10:33
Titolo: Protocollo dermocosmetico post-blefaroplastica
Relatore: Davide Tonini10:33 – 10:42
Titolo: Argon plasma dopo liposcultura, la nostra esperienza nel trattamento della lieve e media lassità cutanea senza lipectomia
Relatore: Maurizio Valeriani10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:45 10:00 10:15 Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 210:15 - 11:30Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
10:15 – 10:24
Titolo: 4D-Nose Approach. Dalla valutazione morfologica all’applicazione clinica
Relatore: Andrea Lazzarotto10:24 – 10:33
Titolo: Valutazione ecografica del trattamento iniettivo della tempia con tecnica a bolo: anatomia, tecnica iniettiva ed efficacia
Relatore: Carlo Borriello10:33 – 10:42
Titolo: Jawline definition: vantaggi nell’impiego dell’acido ialuronico – Trattamento jawline e terzo inferiore
Relatore: Roberta Fassari10:42 – 10:51
Titolo: Terzo inferiore del viso: approccio “multistrato”
Relatore: Salvatore Raso10:51 – 11:00
Titolo: Il rimodellamento mandibolare con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Fabrizio Chirico11:00 – 11:09
Titolo: Volumi e superfici: come combinare filler a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento del volto
Relatore: Stefania Guida11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFocus on: peeling10:15 - 11:00Scopri dettagliFocus on: peeling
10:15 – 10:24
Titolo: Un efficace ausilio per la correzione degli inestetismi: nuovi peeling chimici in combinazione con le altre metodiche
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:24 – 10:33
Titolo: Nuovo tipo di peeling chimico per il ringiovanimento del volto a base di fenolo
Relatore: Lucia Calvisi10:33 – 10:42
Titolo: Trattamento medico estetico nel periodo primaverile per ringiovanimento cutaneo
Relatore: Magda Belmontesi10:42 – 10:51
Titolo: Acne, iperpigmentazione e invecchiamento della pelle: una nuova generazione di peeling e cosmetici con tecnologia protettiva che evita gli effetti collaterali più comuni
Relatore: Simonetta Rebecchi10:51 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)10:30 - 11:30Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
10:30 – 10:40
Titolo: To fill or not to fill
Relatore: Elena Fasola10:40 – 10:50
Titolo: Milan Lip: dal volume al dettaglio
Relatore: Massimiliano Brambilla10:50 – 11:00
Titolo: Labioplasty: lo stile italiano
Relatore: Cosimo Oliva11:00 – 11:10
Titolo: Technology and Sexual well-being
Relatore: Stefano Salvatore11:10 – 11:20
Titolo: About AIGEF (Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale)
Relatore: Pietro Saccucci11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 11:00 La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari11:00 - 12:30Scopri dettagliLa Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
11:00 – 11:10
Titolo: Introduzione ai temi della sessione
Relatore: Fedro Peccatori – Giovanni Codacci Pisanelli11:10 – 11:20
Titolo: Il paziente oncologico in un ambulatorio di medicina estetica: nuovi scenari
Relatore: Gloria Trocchi11:20 – 11:30
Titolo: Il medico estetico in un team multidisciplinare al fianco del paziente oncologico: la nostra esperienza, chi siamo
Relatore: Adelina Petrone11:30 – 11:40
Titolo: L’organo cute bersaglio delle terapie sistemiche oncologiche
Relatore: Marta Carlesimo11:40 – 11:50
Titolo: Tossicità cutanea in radioterapia: prescrizione cosmetologica come principale terapia di supporto
Relatore: Raffaele Barbara11:50 – 12:00
Titolo: Approcci nutrizionali nel paziente oncologico in terapia
Relatore: Laura Maioli12:00 – 12:10
Titolo: Integratori e oncologia: durante le terapie oncologiche e nel post trattamento
Relatore: Pier Andrea Serra12:10 – 12:20
Titolo: Trattamenti di medicina estetica per il paziente oncologico
Relatore: Gloria Trocchi12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIComplicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)11:00 - 12:00Scopri dettagliComplicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
11:00 – 11:12
Titolo: Le ferite infette in estetica
Relatore: Marcello Del Zotti11:12 – 11:24
Titolo: La terapia sistemica: antibiotici e disinfettanti
Relatore: Luigi Toma11:24 – 11:36
Titolo: Strategia per una corretta terapia topica: LG internazionali
Relatore: Amedeo Strano11:36 – 11:48
Titolo: Le medicazioni antisettiche
Relatore: Andrea Parisi11:48 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler11:30 - 12:30Scopri dettagliComplicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
11:30 – 11:42
Titolo: Gestione delle complicanze sistemiche e delle reazioni allergiche
Relatore: Paolo Costantino11:42 – 11:54
Titolo: Complicanze da sclerosanti
Relatore: Annalisa Calisti11:54 – 12:06
Titolo: Complicanze da carbossiterapia
Relatore: Nadia Fraone12:06 – 12:18
Titolo: Complicanze da apparecchiature (ultrasuoni, laser, criolipolisi)
Relatore: Alessio Caggiati12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali11:40 - 13:00Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
11:40 – 11:49
Titolo: Strategie terapeutiche non farmacologiche nella vulvodinia
Relatore: Roberta Basili11:49 – 11:58
Titolo: Nuove possibilità terapeutiche in ambito vulvovaginale: la Plasma Exeresi
Relatore: Alessandra Lusi11:58 – 12:07
Titolo: Carbossiterapia CDT per migliorare il benessere vulvovaginale della donna in menopausa
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:07 – 12:16
Titolo: Sindrome Genito-Urinaria in post-menopausa: utilità terapeutica della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:16 – 12:25
Titolo: Laser terapia vaginale per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress
Relatore: Anna Giulia Pecoraro12:25 – 12:34
Titolo: Menopausa precoce: Terapia ormonale sostitutiva e terapie alternative, bioidentici per os
Relatore: Alessandra Cacciatore12:34 – 12:43
Titolo: Campi elettromagnetici e vacuum nella terapia delle cicatrici da parto cesareo
Relatore: Annalisa Beatini12:43 – 12:52
Titolo: Terapie combinate in ginecologia funzionale ed estetica
Relatore: Marina Mantovani12:52 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:00 La pelle sensibile12:00 - 12:45Scopri dettagliLa pelle sensibile
12:00 – 12:12
Titolo: La cute sensibile: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Enzo Berardesca12:12 – 12:24
Titolo: L’approccio clinico del Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi12:24 – 12:36
Titolo: L’apporto della Cosmetologia
Relatore: Alessandra Vasselli12:36 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:15 12:30 Tecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica12:30 - 13:30Scopri dettagliTecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica
12:30 – 12:50
Titolo: L’approccio full face con Onabotulinum Toxin A per preservare proporzioni e armonia del volto
Relatore: Roberta D’Emilio12:50 – 13:05
Titolo: Un approccio olistico alla miomodulazione con Onabotulinumtoxin A e filler a base di HA
Relatore: Maurizio Cavallini13:05 – 13:20
Titolo: La personalizzazione del trattamento in base al pattern e al layer di iniezione
Relatore: Radina Denkova13:20 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:45 13:00 13:15 13:30 13:45 Striae Distensae... la sfida continua13:45 - 15:00Scopri dettagliStriae Distensae... la sfida continua
13:45 – 13:54
Titolo: Peeling frazionato per il trattamento delle striae distensae: caso clinico
Relatore: Fiorella Deriu13:54 – 14:03
Titolo: La Radiofrequenza Coablativa nel trattamento delle striae distensae
Relatore: Stefano Toschi14:03 – 14:12
Titolo: Valutazione dell’efficacia nel trattamento delle striae distensae attraverso la sinergia di una tecnologia caratterizzata da radiofrequenza monopolare generatore di flusso di elettroni e pompa ad effetto vacuum
Relatore: Fabrizio Lombardo14:12 – 14:21
Titolo: Rimodellamento delle smagliature con tecnologia JVR
Relatore: Fabio Cerullo14:21 – 14:30
Titolo: Il Super Laser o Pico-Laser frazionale. Il più efficace e sicuro laser moderno per cancellare tatuaggi e macchie, ma anche per le cicatrici chirurgiche, da acne e le smagliature
Relatore: Emilio Betti14:30 – 14:39
Titolo: Smagliature post-gravidiche e loro terapia con campi elettromagnetici e vacuum
Relatore: Pier Antonio Bacci14:39 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:00 How I do it: i microdistretti14:00 - 15:30Scopri dettagliHow I do it: i microdistretti
14:00 – 14:10
Titolo: I lobi auricolari
Relatore: Kristallia Antoniadou14:10 – 14:20
Titolo: Il solco labio-mentoniero
Relatore: Andrea Alessandrini14:20 – 14:30
Titolo: Approccio originale all’estetica della regione geniena
Relatore: Islam Mohamed Kassem14:30 – 14:40
Titolo: Nose threads technique
Relatore: Ahmed Habiba14:40 – 14:50
Titolo: La regione periombelicale
Relatore: Roberto Amore14:50 – 15:00
Titolo: Acido Poli-L-lattico: una molecola versatile per la correzione di inestetismi in vari distretti. La mia esperienza personale
Relatore: Paola Rosalba Russo15:00 – 15:10
Titolo: La regione sovrarotulea
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:10 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica - 314:00 - 15:05Scopri dettagliMedicina Estetica - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Rilassamento e induzione ipnotica per dribblare la dismorfofobia, grave insidia nella Medicina Estetica
Relatore: Lorenzo Bracco14:09 – 14:18
Titolo: L’ecografo nella pratica del Medico Estetico
Relatore: Rossana Golini14:18 – 14:27
Titolo: Texas Jaw contouring e rimodellamento del terzo inferiore del volto. Il nuovo approccio terapeutico per il ringiovanimento del viso!
Relatore: Eleana Ferrari14:27 – 14:36
Titolo: Il terzo inferiore del viso: tecnica texas versus intralifting con endo-radiofrequenza
Relatore: Noura Lebbar14:36 – 14:45
Titolo: Bionutrilift: nuova metodica in medicina estetica per Face Rejuvenation
Relatore: Luca Piovano14:45 – 14:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle rughe dinamiche, ringiovanimento del viso a colpo d’occhio
Relatore: Natalia Ribé Subira14:54 – 15:03
Titolo: Idrodermoabrasione
Relatore: Salvatore Mauro15:03 – 15:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale14:00 - 15:35Scopri dettagliDalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
14:00 – 14:12
Titolo: Introduzione e panoramica sulle “fad diets”
Relatore: Domenico Centofanti14:12 – 14:24
Titolo: Il Digiuno
Relatore: Giuseppe Rando14:24 – 14:36
Titolo: Dieta vegetariana: adeguatezza, effetti sulla salute e sostenibilità ambientale
Relatore: Luciana Baroni14:36 – 14:48
Titolo: Dieta Molecolare
Relatore: Pier Luigi Rossi14:48 – 15:00
Titolo: Sostenibilità della dieta mediterranea
Relatore: Lorenzo Maria Donini15:00 – 15:12
Titolo: Dieta Chetogenica
Relatore: Massimiliano Caprio15:12 – 15:24
Titolo: Dieta sana… qual è?
Relatore: Rachele De Giuseppe15:24 – 15:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 314:00 - 15:15Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Lifting medico zigomatico-temporale mediante filler: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo14:09 – 14:18
Titolo: Normalizzazione dei volumi del terzo medio del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’
Relatore: Angela Minio14:18 – 14:27
Titolo: Ringiovanimento strutturale e volumetrico del terzo medio del volto con un filler completamente naturale (gel di Agarosio) a lunga durata. Effetti tessutali e risultati
Relatore: Giorgio Maullu14:27 – 14:36
Titolo: “Social” Profiloplasty
Relatore: Andrea Lazzarotto14:36 – 14:45
Titolo: Face contouring con acido ialuronico, tecnica mini-invasiva con cannula
Relatore: Valentina Ghironi14:45 – 14:54
Titolo: RC Face Project approccio avanzato full face: criticità e vantaggi
Relatore: Raffaella Casilli14:54 – 15:03
Titolo: Ringiovanimento del volto con acido Poli-L-lattico: quali sono le caratteristiche del paziente “ideale”?
Relatore: Massimiliano Leporati15:03 – 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAlgoritmi terapeutici 2.014:00 - 15:30Scopri dettagliAlgoritmi terapeutici 2.0
14:00 – 14:10
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del volto, algoritmo terapeutico
Relatore: Umberto Preite14:10 – 14:20
Titolo: Algoritmo terapeutico per la biostimolazione
Relatore: Gloria Trocchi – Nadia Fraone14:20 – 14:30
Titolo: Algoritmo terapeutico nell’alopecia della menopausa e nell’androgenetica femminile
Relatore: Elisabetta Bianchi14:30 – 14:40
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del corpo, algoritmo terapeutico
Relatore: Katia Caccamo14:40 – 14:50
Titolo: Algoritmi per il trattamento delle smagliature
Relatore: Katia Caccamo14:50 – 15:00
Titolo: Cicatrici e loro trattamento
Relatore: Alvaro Pacifici15:00 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 115:05 - 16:20Scopri dettagliLifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
15:05 – 15:14
Titolo: Valore aggiunto della tecnica endermologie nel trattamento con radiofrequenza (RF) del rilassamento cutaneo del volto. Studio monocentrico prospettico controllato entro-soggetto
Relatore: Maura Secchi15:14 – 15:23
Titolo: Nuova generazione di Skin Tightening con l’utilizzo di HIFU (High Intensity Focused Ultrasound)
Relatore: Adam Rubinstein15:23 – 15:32
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: valutazione quantitativa
Relatore: Alberto Diaspro15:32 – 15:41
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: un nuovo brevetto per una migliore efficacia clinica associata all’assoluta assenza di disconfort per il paziente
Relatore: Fabrizio Melfa15:41 – 15:50
Titolo: Ringiovanimento del volto con AdMSC (cellule staminali del tessuto adiposo) e lifting mini invasivo con tecnica laser sottocutanea
Relatore: Luigi Mazzi15:50 – 15:59
Titolo: Lifting medico del terzo medio ed inferiore del volto mediante fili di trazione in PDO: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo15:59 – 16:08
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco16:08 – 16:17
Titolo: Fixed: trattamento lifting non chirurgico con tecnica Seltec (Superficial Elastic Lifting Traide for Elevator Contour)
Relatore: Francesco Calvani16:17 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)15:00 - 15:45Scopri dettagliGli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
15:00 – 15:12
Titolo: Fisiopatologia e diagnostica degli irsutismi
Relatore: Elisa Giannetta15:12 – 15:24
Titolo: Terapia medica degli irsutismi
Relatore: Annamaria Colao15:24 – 15:36
Titolo: Epilazione medica
Relatore: Filippo Balconi15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica15:15 - 16:00Scopri dettagliBoxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
15:15 – 15:30
Titolo: La Rinoplastica Chirurgica
Relatore: Valerio Cervelli15:30 – 15:45
Titolo: Il rinofiller
Relatore: Giovanni Salti15:45 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 Collo e decolleté: strategie terapeutiche15:30 - 17:00Scopri dettagliCollo e decolleté: strategie terapeutiche
15:30 – 15:39
Titolo: Focus sul collo e décolleté: Peeling-Microneedling-Peeling e Biostimolazione con un iniettivo dermico e antiossidanti
Relatore: Anna Perna15:39 – 15:48
Titolo: Anti-aging non chirurgico del collo: Butterfly e One point technique a confronto
Relatore: Barbara Claysset15:48 – 15:57
Titolo: Tecniche mininvasive per il ringiovanimento di collo e décolleté
Relatore: Aldo Majani15:57 – 16:06
Titolo: HI-FU e TCA/H2O2: un’ottima combinazione per trattare il rilassamento del viso e del collo
Relatore: Francesco Paolo Alberico16:06 – 16:15
Titolo: Esperienza personale con complessi ibridi cooperativi per il trattamento della lassità del collo
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:15 – 16:24
Titolo: Nuovo approccio terapeutico nell’anti-aging del collo
Relatore: Simona Laura16:24 – 16:33
Titolo: Lifting del collo senza lifting: ringiovanimento del collo minimamente invasivo
Relatore: Adam Rubinstein16:33 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIApproccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito15:35 - 17:20Scopri dettagliApproccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
15:35 – 15:47
Titolo: Il modello delle Obesity Unit nella gestione integrata del paziente
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara15:47 – 15:59
Titolo: Il ruolo del Chirurgo Bariatrico nel planning di trattamento globale del paziente obeso
Relatore: Nicola Di Lorenzo15:59 – 16:11
Titolo: Il body contouring post bariatrico: aspettative, vissuti e realtà sull’immagine corporea
Relatore: Emanuela Paone16:11 – 16:23
Titolo: Prevenzione e trattamento della osteosarcopenia in previsione del rimodellamento corporeo dopo perdita di peso
Relatore: Maria Grazia Carbonelli16:23 – 16:35
Titolo: Il Patient Blood management applicato all’Obesity Unit
Relatore: Maria Beatrice Rondinelli16:35 – 16:47
Titolo: Indicazioni all’intervento di chirurgia plastica del paziente post-bariatrico
Relatore: Giuliana Sciortino16:47 – 16:59
Titolo: Trattamento delle complicanze dopo Chirurgia Plastica in pazienti post-bariatrici
Relatore: Andrea Parisi16:59 – 17:11
Titolo: L’uso delle terapie fisiche nel rimodellamento cutaneo
Relatore: Nicolò Scuderi17:11 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRingiovanimento del volto minimamente invasivo15:30 - 17:00Scopri dettagliRingiovanimento del volto minimamente invasivo
15:30 – 15:42
Titolo: La Radiofrequenza ad aghi
Relatore: Pier Luigi Saraceni15:42 – 15:54
Titolo: Acido Retinoico
Relatore: Domenico Feleppa15:54 – 16:06
Titolo: I Peeling
Relatore: Maura Secchi16:06 – 16:18
Titolo: Il Micro Needling
Relatore: Nadia Fraone16:18 – 16:30
Titolo: Terapia Fotodinamica
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:30 – 16:42
Titolo: La Crioterapia
Relatore: Enzo Berardesca16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 Unghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei15:45 - 17:00Scopri dettagliUnghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei
15:45 – 15:55
Titolo: Unghie: dalla patologia all’estetica
Relatore: Michela Starace15:55 – 16:05
Titolo: Ricostruzione ungueale: pro e contro
Relatore: Jennifer Bellassai16:05 – 16:15
Titolo: Estetica ed invecchiamento fisiologico del capello
Relatore: Maria Caterina Fortuna16:15 – 16:25
Titolo: Tricocosmesi
Relatore: Fiorella Bini16:25 – 16:35
Titolo: Integratori specifici per gli annessi cutanei
Relatore: Elisabetta Bianchi16:35 – 16:45
Titolo: Le tinte stravaganti: una moda pericolosa?
Relatore: Gloria Assalti16:45 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica16:00 - 17:00Scopri dettagliCosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
16:00 – 16:12
Titolo: Cosmetica: numeri e tendenze di un comparto leader del Made in Italy
Relatore: Gian Andrea Positano16:12 – 16:24
Titolo: La Texture: booster di efficacia e sensorialità
Relatore: Francesco Fioravanti16:24 – 16:36
Titolo: I principi attivi: gli ultimi ritrovati della ricerca scientifica
Relatore: Giuseppina Viscardi16:36 – 16:48
Titolo: I device nei trattamenti cosmetici: un importante strumento di innovazione
Relatore: Carla Scesa16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 Laser e Energy-Based Devices - 216:20 - 17:30Scopri dettagliLaser e Energy-Based Devices - 2
16:20 – 16:29
Titolo: Bad Red: confronto fra le diverse lunghezze d’onda nel trattamento delle patologie cutanee di origine vascolare
Relatore: Filippo Balconi16:29 – 16:38
Titolo: Nuova piattaforma operativa per la correzione del fotoaging e non solo… le esperienze cliniche di un gruppo di medici
Relatore: Giuseppe Maria Izzo16:38 – 16:47
Titolo: Il ruolo dei laser nelle iperpigmentazioni
Relatore: Piero Boriolo16:47 – 16:56
Titolo: Trattamento stratificato nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri16:56 – 17:05
Titolo: Trattamento combinato con Er:YAG e Nd:YAG per fotoringiovanimento a 360° del paziente asiatico
Relatore: Francesco Binaschi17:05 – 17:14
Titolo: Rimozione degli xantelasmi: un nuovo approccio con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri17:14 – 17:23
Titolo: Il ruolo della luce pulsata nel trattamento della disfunzione delle ghiandole di Meibomio: cosa è cambiato dal 2016 ad oggi
Relatore: Piergiorgio Turco17:23 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 17:00 Lo sguardo: tecniche a confronto17:00 - 18:55Scopri dettagliLo sguardo: tecniche a confronto
17:00 – 17:09
Titolo: Il solco lacrimale: anatomia per non perdersi in una valle di lacrime
Relatore: Luigi Mazzi17:09 – 17:18
Titolo: Tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con un filler a base di Idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo17:18 – 17:27
Titolo: Rimodellamento del sopracciglio mediante Acido Ialuronico crosslinkato
Relatore: Nicolò Favuzza17:27 – 17:36
Titolo: Trattamento del solco lacrimale con acido ialuronico: uno studio multicentrico, osservazionale, in singolo cieco
Relatore: Alberto Diaspro17:36 – 17:45
Titolo: Filler del solco lacrimale: la mia esperienza
Relatore: Noura Lebbar17:45 – 17:54
Titolo: Correzione del solco lacrimale e della regione malare nei pazienti asiatici
Relatore: Francesco Binaschi17:54 – 18:03
Titolo: Tear Trough Deformity
Relatore: Roberta Perna18:03 – 18:12
Titolo: Regione orbitaria superiore: il mio approccio
Relatore: Francesco Bernardini18:12 – 18:21
Titolo: La cura dello sguardo: dalla soluzione iniettabile “lightening effect” agli innovativi trattamenti domiciliari di supporto
Relatore: Davide De Rossi18:21 – 18:30
Titolo: Esperienza preliminare nella correzione degli inestetismi del solco lacrimale con filler a base di acido ialuronico con peso molecolare differente tecnica di infiltrazione personale
Relatore: Maurizio Otti18:30 – 18:39
Titolo: Tecnica combinata non chirurgica palpebrale: stimolazione e volume per un risultato naturale
Relatore: Francesco Calvani18:39 – 18:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINutrizione e Obesità17:00 - 18:15Scopri dettagliNutrizione e Obesità
17:00 – 17:09
Titolo: Linee guida per la digiuno terapia
Relatore: Marco Marchetti17:09 – 17:18
Titolo: Dieta chetogenica dimagrante nell’emicrania: studio sui predittori clinici di persistenza del beneficio
Relatore: Angela Lo Presti17:18 – 17:27
Titolo: Dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico: trattamento potenziale per il Binge Eating e la dipendenza da cibo nelle donne. Uno studio pilota
Relatore: Marco Marchetti17:27 – 17:36
Titolo: Ruolo della nutrizione chetogenica per la gestione del peso e del dolore nei pazienti con lipedema
Relatore: Lucia Auletta17:36 – 17:45
Titolo: Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
Relatore: Mario Marchetti17:45 – 17:54
Titolo: Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica in pazienti affette da Lipedema
Relatore: Silvia Seraceno17:54 – 18:03
Titolo: Dieta Chetogenica VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet
Relatore: Maria Grazia Santaniello18:03 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme17:00 - 19:15Scopri dettagliMedicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
17:00 – 17:15
Titolo: PRP – What’s New, What’s True. Novità e controversie sull’uso del PRP
Relatore: Torello Lotti17:15 – 17:24
Titolo: Aspetti molecolari del PRP: focus sui livelli dei fattori di crescita
Relatore: Vincenza Dolo17:24 – 17:33
Titolo: Effetti di una formulazione probiotica multi-ceppo ad alta concentrazione sui processi di guarigione delle ferite e fibrosi cutanea: studio sperimentale su modelli in vitro
Relatore: Maurizio Giuliani17:33 – 17:42
Titolo: Efficacia dei prodotti cosmetici a base di criolisati cellulari autologhi
Relatore: Andrzej Ignaciuk17:42 – 17:51
Titolo: Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid injection integrata con Polinucleotidi
Relatore: Alessandra Camporese17:51 – 18:00
Titolo: Il lifting medico con la terapia autologa rigenerativa in associazione ai filler e tossina botulinica. La mia personale casistica
Relatore: Fabrizio Melfa18:00 – 18:09
Titolo: New rejuvenation full-face. Biofiller vs Filler
Relatore: Antonella Quaranta18:09 – 18:18
Titolo: Endolift e liposuzione: confronto istologico per il lipofilling
Relatore: Roberto Ruffa18:18 – 18:27
Titolo: Lifting Medico: trattamento combinato di terapia rigenerativa e fili di trazione
Relatore: Paola Rosalba Russo18:27 – 18:36
Titolo: Radiofrequenza monopolare e T.A.R. Terapia Autologa Rigenerativa: una sinergia dal grande potenziale
Relatore: Bruno Bovani18:36 – 18:45
Titolo: Ruolo della medicina rigenerativa nel trattamento dell’alopecia androgenetica: risultati di uno studio osservazionale
Relatore: Antonio Luca Amore18:45 – 18:54
Titolo: Confronto dell’efficacia della terapia con plasma ricco di piastrine con o senza medical device non iniettivo nella calvizie di tipo maschile: valutazione fotografica e tricoscopica
Relatore: Rosa Giannatiempo18:54 – 19:03
Titolo: La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell’aging del volto
Relatore: Monica Baldessin19:03 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica17:00 - 19:15Scopri dettagliStrumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica
17:00 – 17:10
Titolo: Il posizionamento nel mercato digitale del marketing sanitario: aspettative vs realtà
Relatore: Chiara Mucciante17:10 – 17:20
Titolo: Approccio al Paziente “oculato”
Relatore: Elena Vescovi17:20 – 17:30
Titolo: Build Your Retail Profit Center: sviluppo e implementazione di una solida strategia di vendita
Relatore: Cheryl Whitman17:30 – 17:40
Titolo: Quando il software diventa indispensabile nel nostro ambulatorio
Relatore: Alvaro Pacifici17:40 – 17:50
Titolo: Insidie e tranelli del social media marketing: vademecum tecnico per non soccombere
Relatore: Chiara Mucciante17:50 – 18:00
Titolo: IVA nella medicina estetica. Un’analisi degli ultimi sviluppi
Relatore: Gianluca Caracciolo18:00 – 18:10
Titolo: Novità fiscali di impatto per il settore della medicina estetica in pillole
Relatore: Giusy Pisanti18:10 – 18:20
Titolo: La responsabilità sanitaria e la copertura assicurativa: nuovi rilievi a seguito del Regolamento Coperture Assicurative e Misure Analoghe
Relatore: Federica Lerro18:20 – 18:30
Titolo: Pubblicità sanitaria e Web reputation: strumenti, limiti e opportunità
Relatore: Federica Lerro18:30 – 18:40
Titolo: La Privacy nello Studio di Medicina Estetica
Relatore: Claudio Plebani18:40 – 18:50
Titolo: Autorizzazioni sanitarie – nuova norma circa la Direzione Sanitaria
Relatore: Claudio Plebani18:50 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)17:20 - 18:35Scopri dettagliColori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
17:20 – 17:32
Titolo: COLORI: come cambia la cute in risposta ad una infiltrazione
Relatore: Flora Canzona17:32 – 17:44
Titolo: VOLUMI: come risente la cute dei cambiamenti vascolari
Relatore: Enrica Maggiori17:44 – 17:56
Titolo: SUPERFICI: come misurare i cambiamenti della cute
Relatore: Stefania Santini17:56 – 18:08
Titolo: MESOTERAPIA: può un clinico trasformarsi in ricercatore?
Relatore: Raffaele Di Marzo18:08 – 18:20
Titolo: BIOSTIMOLAZIONE: punti di riferimento del medico estetico e strategie mesoterapiche
Relatore: Annarosa Catizzone18:20 – 18:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 Adiposità viscerale e stress17:30 - 18:15Scopri dettagliAdiposità viscerale e stress
17:30 – 17:42
Titolo: Ambiente, stress e obesità
Relatore: Lucio Gnessi17:42 – 17:54
Titolo: Psicobesità e medicina estetica: come comunicare, come intervenire
Relatore: Emanuela Bianciardi17:54 – 18:06
Titolo: Adiposità viscerale e stress: il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Paolo Magni18:06 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 C.A. BARTOLETTI
-
Case report08:45 - 10:15Scopri dettagli
Case report
8:45 – 8:54
Titolo: Lesioni cutanee del volto e del decolleté da acido tricloroacetico
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Gestione Multimodale negli esiti post traumatici del volto
Relatore: Alberto Mentone – Francesca Lanza9:03 – 9:12
Titolo: Episodi di orticaria ed anafilassi da tartrazina in una paziente con sensibilità all’acido acetil salicilico dopo applicazione di cosmetici: un caso clinico.
Relatore: Gennaro Bruno9:12 – 9:21
Titolo: Menopausa precoce ed adiposità localizzate: stato dell’arte e caso clinico
Relatore: Roberta Taddei9:21 – 9:30
Titolo: Laserterapia nel trattamento di iperpigmentazione di stravaso cutaneo di infusione endovenosa di ferro
Relatore: Massimo Vitale9:30 – 9:39
Titolo: Paralisi del nervo faciale a seguito di trattamento con tossina botulinica a periorbitaria complicato da herpes simplex labiale
Relatore: Angela Faga9:39 – 9:48
Titolo: Cicatrice da escissione e plastica di recidiva di basalioma del naso trattata con Mesorinofiller, PDT, campi elettromagnetici. Case report
Relatore: Annalisa Beatini9:48 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 210:15 - 11:30Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
10:15 – 10:24
Titolo: 4D-Nose Approach. Dalla valutazione morfologica all’applicazione clinica
Relatore: Andrea Lazzarotto10:24 – 10:33
Titolo: Valutazione ecografica del trattamento iniettivo della tempia con tecnica a bolo: anatomia, tecnica iniettiva ed efficacia
Relatore: Carlo Borriello10:33 – 10:42
Titolo: Jawline definition: vantaggi nell’impiego dell’acido ialuronico – Trattamento jawline e terzo inferiore
Relatore: Roberta Fassari10:42 – 10:51
Titolo: Terzo inferiore del viso: approccio “multistrato”
Relatore: Salvatore Raso10:51 – 11:00
Titolo: Il rimodellamento mandibolare con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Fabrizio Chirico11:00 – 11:09
Titolo: Volumi e superfici: come combinare filler a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento del volto
Relatore: Stefania Guida11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIComplicanze in Medicina Estetica: oltre i filler11:30 - 12:30Scopri dettagliComplicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
11:30 – 11:42
Titolo: Gestione delle complicanze sistemiche e delle reazioni allergiche
Relatore: Paolo Costantino11:42 – 11:54
Titolo: Complicanze da sclerosanti
Relatore: Annalisa Calisti11:54 – 12:06
Titolo: Complicanze da carbossiterapia
Relatore: Nadia Fraone12:06 – 12:18
Titolo: Complicanze da apparecchiature (ultrasuoni, laser, criolipolisi)
Relatore: Alessio Caggiati12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica12:30 - 13:30Scopri dettagliTecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica
12:30 – 12:50
Titolo: L’approccio full face con Onabotulinum Toxin A per preservare proporzioni e armonia del volto
Relatore: Roberta D’Emilio12:50 – 13:05
Titolo: Un approccio olistico alla miomodulazione con Onabotulinumtoxin A e filler a base di HA
Relatore: Maurizio Cavallini13:05 – 13:20
Titolo: La personalizzazione del trattamento in base al pattern e al layer di iniezione
Relatore: Radina Denkova13:20 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIHow I do it: i microdistretti14:00 - 15:30Scopri dettagliHow I do it: i microdistretti
14:00 – 14:10
Titolo: I lobi auricolari
Relatore: Kristallia Antoniadou14:10 – 14:20
Titolo: Il solco labio-mentoniero
Relatore: Andrea Alessandrini14:20 – 14:30
Titolo: Approccio originale all’estetica della regione geniena
Relatore: Islam Mohamed Kassem14:30 – 14:40
Titolo: Nose threads technique
Relatore: Ahmed Habiba14:40 – 14:50
Titolo: La regione periombelicale
Relatore: Roberto Amore14:50 – 15:00
Titolo: Acido Poli-L-lattico: una molecola versatile per la correzione di inestetismi in vari distretti. La mia esperienza personale
Relatore: Paola Rosalba Russo15:00 – 15:10
Titolo: La regione sovrarotulea
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:10 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICollo e decolleté: strategie terapeutiche15:30 - 17:00Scopri dettagliCollo e decolleté: strategie terapeutiche
15:30 – 15:39
Titolo: Focus sul collo e décolleté: Peeling-Microneedling-Peeling e Biostimolazione con un iniettivo dermico e antiossidanti
Relatore: Anna Perna15:39 – 15:48
Titolo: Anti-aging non chirurgico del collo: Butterfly e One point technique a confronto
Relatore: Barbara Claysset15:48 – 15:57
Titolo: Tecniche mininvasive per il ringiovanimento di collo e décolleté
Relatore: Aldo Majani15:57 – 16:06
Titolo: HI-FU e TCA/H2O2: un’ottima combinazione per trattare il rilassamento del viso e del collo
Relatore: Francesco Paolo Alberico16:06 – 16:15
Titolo: Esperienza personale con complessi ibridi cooperativi per il trattamento della lassità del collo
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:15 – 16:24
Titolo: Nuovo approccio terapeutico nell’anti-aging del collo
Relatore: Simona Laura16:24 – 16:33
Titolo: Lifting del collo senza lifting: ringiovanimento del collo minimamente invasivo
Relatore: Adam Rubinstein16:33 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILo sguardo: tecniche a confronto17:00 - 18:55Scopri dettagliLo sguardo: tecniche a confronto
17:00 – 17:09
Titolo: Il solco lacrimale: anatomia per non perdersi in una valle di lacrime
Relatore: Luigi Mazzi17:09 – 17:18
Titolo: Tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con un filler a base di Idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo17:18 – 17:27
Titolo: Rimodellamento del sopracciglio mediante Acido Ialuronico crosslinkato
Relatore: Nicolò Favuzza17:27 – 17:36
Titolo: Trattamento del solco lacrimale con acido ialuronico: uno studio multicentrico, osservazionale, in singolo cieco
Relatore: Alberto Diaspro17:36 – 17:45
Titolo: Filler del solco lacrimale: la mia esperienza
Relatore: Noura Lebbar17:45 – 17:54
Titolo: Correzione del solco lacrimale e della regione malare nei pazienti asiatici
Relatore: Francesco Binaschi17:54 – 18:03
Titolo: Tear Trough Deformity
Relatore: Roberta Perna18:03 – 18:12
Titolo: Regione orbitaria superiore: il mio approccio
Relatore: Francesco Bernardini18:12 – 18:21
Titolo: La cura dello sguardo: dalla soluzione iniettabile “lightening effect” agli innovativi trattamenti domiciliari di supporto
Relatore: Davide De Rossi18:21 – 18:30
Titolo: Esperienza preliminare nella correzione degli inestetismi del solco lacrimale con filler a base di acido ialuronico con peso molecolare differente tecnica di infiltrazione personale
Relatore: Maurizio Otti18:30 – 18:39
Titolo: Tecnica combinata non chirurgica palpebrale: stimolazione e volume per un risultato naturale
Relatore: Francesco Calvani18:39 – 18:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Dermatologia di competenza medico-estetica09:00 - 10:00Scopri dettagli
Dermatologia di competenza medico-estetica
9:00 – 9:09
Titolo: Protocolli combinati per il trattamento dell’acne rosacea
Relatore: Maris Garori9:09 – 9:18
Titolo: Ruolo del microneedling nella rosacea
Relatore: Ilaria Proietti9:18 – 9:27
Titolo: Studio controllato in pazienti affetti da rosacea sottoposti a trattamenti di biostimolazione con acido ialuronico e acido succinico
Relatore: Lia Pirrotta9:27 – 9:36
Titolo: Studio clinico sull’uso della Tossina Botulinica nella pelle seborroica
Relatore: Barbara Amarisse9:36 – 9:45
Titolo: Utilità dell’associazione fra cosmeceutici domiciliari e tecniche di trattamento nella correzione degli inestetismi
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFocus on: peeling10:15 - 11:00Scopri dettagliFocus on: peeling
10:15 – 10:24
Titolo: Un efficace ausilio per la correzione degli inestetismi: nuovi peeling chimici in combinazione con le altre metodiche
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:24 – 10:33
Titolo: Nuovo tipo di peeling chimico per il ringiovanimento del volto a base di fenolo
Relatore: Lucia Calvisi10:33 – 10:42
Titolo: Trattamento medico estetico nel periodo primaverile per ringiovanimento cutaneo
Relatore: Magda Belmontesi10:42 – 10:51
Titolo: Acne, iperpigmentazione e invecchiamento della pelle: una nuova generazione di peeling e cosmetici con tecnologia protettiva che evita gli effetti collaterali più comuni
Relatore: Simonetta Rebecchi10:51 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILa Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari11:00 - 12:30Scopri dettagliLa Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
11:00 – 11:10
Titolo: Introduzione ai temi della sessione
Relatore: Fedro Peccatori – Giovanni Codacci Pisanelli11:10 – 11:20
Titolo: Il paziente oncologico in un ambulatorio di medicina estetica: nuovi scenari
Relatore: Gloria Trocchi11:20 – 11:30
Titolo: Il medico estetico in un team multidisciplinare al fianco del paziente oncologico: la nostra esperienza, chi siamo
Relatore: Adelina Petrone11:30 – 11:40
Titolo: L’organo cute bersaglio delle terapie sistemiche oncologiche
Relatore: Marta Carlesimo11:40 – 11:50
Titolo: Tossicità cutanea in radioterapia: prescrizione cosmetologica come principale terapia di supporto
Relatore: Raffaele Barbara11:50 – 12:00
Titolo: Approcci nutrizionali nel paziente oncologico in terapia
Relatore: Laura Maioli12:00 – 12:10
Titolo: Integratori e oncologia: durante le terapie oncologiche e nel post trattamento
Relatore: Pier Andrea Serra12:10 – 12:20
Titolo: Trattamenti di medicina estetica per il paziente oncologico
Relatore: Gloria Trocchi12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica - 314:00 - 15:05Scopri dettagliMedicina Estetica - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Rilassamento e induzione ipnotica per dribblare la dismorfofobia, grave insidia nella Medicina Estetica
Relatore: Lorenzo Bracco14:09 – 14:18
Titolo: L’ecografo nella pratica del Medico Estetico
Relatore: Rossana Golini14:18 – 14:27
Titolo: Texas Jaw contouring e rimodellamento del terzo inferiore del volto. Il nuovo approccio terapeutico per il ringiovanimento del viso!
Relatore: Eleana Ferrari14:27 – 14:36
Titolo: Il terzo inferiore del viso: tecnica texas versus intralifting con endo-radiofrequenza
Relatore: Noura Lebbar14:36 – 14:45
Titolo: Bionutrilift: nuova metodica in medicina estetica per Face Rejuvenation
Relatore: Luca Piovano14:45 – 14:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle rughe dinamiche, ringiovanimento del viso a colpo d’occhio
Relatore: Natalia Ribé Subira14:54 – 15:03
Titolo: Idrodermoabrasione
Relatore: Salvatore Mauro15:03 – 15:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 115:05 - 16:20Scopri dettagliLifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
15:05 – 15:14
Titolo: Valore aggiunto della tecnica endermologie nel trattamento con radiofrequenza (RF) del rilassamento cutaneo del volto. Studio monocentrico prospettico controllato entro-soggetto
Relatore: Maura Secchi15:14 – 15:23
Titolo: Nuova generazione di Skin Tightening con l’utilizzo di HIFU (High Intensity Focused Ultrasound)
Relatore: Adam Rubinstein15:23 – 15:32
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: valutazione quantitativa
Relatore: Alberto Diaspro15:32 – 15:41
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: un nuovo brevetto per una migliore efficacia clinica associata all’assoluta assenza di disconfort per il paziente
Relatore: Fabrizio Melfa15:41 – 15:50
Titolo: Ringiovanimento del volto con AdMSC (cellule staminali del tessuto adiposo) e lifting mini invasivo con tecnica laser sottocutanea
Relatore: Luigi Mazzi15:50 – 15:59
Titolo: Lifting medico del terzo medio ed inferiore del volto mediante fili di trazione in PDO: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo15:59 – 16:08
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco16:08 – 16:17
Titolo: Fixed: trattamento lifting non chirurgico con tecnica Seltec (Superficial Elastic Lifting Traide for Elevator Contour)
Relatore: Francesco Calvani16:17 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILaser e Energy-Based Devices - 216:20 - 17:30Scopri dettagliLaser e Energy-Based Devices - 2
16:20 – 16:29
Titolo: Bad Red: confronto fra le diverse lunghezze d’onda nel trattamento delle patologie cutanee di origine vascolare
Relatore: Filippo Balconi16:29 – 16:38
Titolo: Nuova piattaforma operativa per la correzione del fotoaging e non solo… le esperienze cliniche di un gruppo di medici
Relatore: Giuseppe Maria Izzo16:38 – 16:47
Titolo: Il ruolo dei laser nelle iperpigmentazioni
Relatore: Piero Boriolo16:47 – 16:56
Titolo: Trattamento stratificato nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri16:56 – 17:05
Titolo: Trattamento combinato con Er:YAG e Nd:YAG per fotoringiovanimento a 360° del paziente asiatico
Relatore: Francesco Binaschi17:05 – 17:14
Titolo: Rimozione degli xantelasmi: un nuovo approccio con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri17:14 – 17:23
Titolo: Il ruolo della luce pulsata nel trattamento della disfunzione delle ghiandole di Meibomio: cosa è cambiato dal 2016 ad oggi
Relatore: Piergiorgio Turco17:23 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAdiposità viscerale e stress17:30 - 18:15Scopri dettagliAdiposità viscerale e stress
17:30 – 17:42
Titolo: Ambiente, stress e obesità
Relatore: Lucio Gnessi17:42 – 17:54
Titolo: Psicobesità e medicina estetica: come comunicare, come intervenire
Relatore: Emanuela Bianciardi17:54 – 18:06
Titolo: Adiposità viscerale e stress: il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Paolo Magni18:06 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Chirurgia Plastica Estetica09:30 - 11:00Scopri dettagli
Chirurgia Plastica Estetica
9:30 – 9:39
Titolo: Imitowound: una nuova modalità economica per monitorare la guarigione delle ferite attraverso dispositivi mobili
Relatore: Francesco Gesuete9:39 – 9:48
Titolo: Achkar Tip Graft
Relatore: Ibrahim El Achkar9:48 – 9:57
Titolo: Risultati estetici dell’avanzamento maxillomandibolare nei pazienti con sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Relatore: Gian Mauro Liberatore9:57 – 10:06
Titolo: Complicazioni estetiche dopo la liposuzione, cosa evitare e come gestirle: uno studio di 5 anni
Relatore: Vladimir Filaj10:06 – 10:15
Titolo: Ripristino e correzione dei volumi del volto: filler o lipofilling?
Relatore: Mattia Siliprandi10:15 – 10:24
Titolo: Medicina Estetica Ambulatoriale del volto
Relatore: Islam Mohamed Kassem10:24 – 10:33
Titolo: Protocollo dermocosmetico post-blefaroplastica
Relatore: Davide Tonini10:33 – 10:42
Titolo: Argon plasma dopo liposcultura, la nostra esperienza nel trattamento della lieve e media lassità cutanea senza lipectomia
Relatore: Maurizio Valeriani10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIComplicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)11:00 - 12:00Scopri dettagliComplicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
11:00 – 11:12
Titolo: Le ferite infette in estetica
Relatore: Marcello Del Zotti11:12 – 11:24
Titolo: La terapia sistemica: antibiotici e disinfettanti
Relatore: Luigi Toma11:24 – 11:36
Titolo: Strategia per una corretta terapia topica: LG internazionali
Relatore: Amedeo Strano11:36 – 11:48
Titolo: Le medicazioni antisettiche
Relatore: Andrea Parisi11:48 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILa pelle sensibile12:00 - 12:45Scopri dettagliLa pelle sensibile
12:00 – 12:12
Titolo: La cute sensibile: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Enzo Berardesca12:12 – 12:24
Titolo: L’approccio clinico del Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi12:24 – 12:36
Titolo: L’apporto della Cosmetologia
Relatore: Alessandra Vasselli12:36 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStriae Distensae... la sfida continua13:45 - 15:00Scopri dettagliStriae Distensae... la sfida continua
13:45 – 13:54
Titolo: Peeling frazionato per il trattamento delle striae distensae: caso clinico
Relatore: Fiorella Deriu13:54 – 14:03
Titolo: La Radiofrequenza Coablativa nel trattamento delle striae distensae
Relatore: Stefano Toschi14:03 – 14:12
Titolo: Valutazione dell’efficacia nel trattamento delle striae distensae attraverso la sinergia di una tecnologia caratterizzata da radiofrequenza monopolare generatore di flusso di elettroni e pompa ad effetto vacuum
Relatore: Fabrizio Lombardo14:12 – 14:21
Titolo: Rimodellamento delle smagliature con tecnologia JVR
Relatore: Fabio Cerullo14:21 – 14:30
Titolo: Il Super Laser o Pico-Laser frazionale. Il più efficace e sicuro laser moderno per cancellare tatuaggi e macchie, ma anche per le cicatrici chirurgiche, da acne e le smagliature
Relatore: Emilio Betti14:30 – 14:39
Titolo: Smagliature post-gravidiche e loro terapia con campi elettromagnetici e vacuum
Relatore: Pier Antonio Bacci14:39 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)15:00 - 15:45Scopri dettagliGli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
15:00 – 15:12
Titolo: Fisiopatologia e diagnostica degli irsutismi
Relatore: Elisa Giannetta15:12 – 15:24
Titolo: Terapia medica degli irsutismi
Relatore: Annamaria Colao15:24 – 15:36
Titolo: Epilazione medica
Relatore: Filippo Balconi15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIUnghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei15:45 - 17:00Scopri dettagliUnghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei
15:45 – 15:55
Titolo: Unghie: dalla patologia all’estetica
Relatore: Michela Starace15:55 – 16:05
Titolo: Ricostruzione ungueale: pro e contro
Relatore: Jennifer Bellassai16:05 – 16:15
Titolo: Estetica ed invecchiamento fisiologico del capello
Relatore: Maria Caterina Fortuna16:15 – 16:25
Titolo: Tricocosmesi
Relatore: Fiorella Bini16:25 – 16:35
Titolo: Integratori specifici per gli annessi cutanei
Relatore: Elisabetta Bianchi16:35 – 16:45
Titolo: Le tinte stravaganti: una moda pericolosa?
Relatore: Gloria Assalti16:45 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINutrizione e Obesità17:00 - 18:15Scopri dettagliNutrizione e Obesità
17:00 – 17:09
Titolo: Linee guida per la digiuno terapia
Relatore: Marco Marchetti17:09 – 17:18
Titolo: Dieta chetogenica dimagrante nell’emicrania: studio sui predittori clinici di persistenza del beneficio
Relatore: Angela Lo Presti17:18 – 17:27
Titolo: Dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico: trattamento potenziale per il Binge Eating e la dipendenza da cibo nelle donne. Uno studio pilota
Relatore: Marco Marchetti17:27 – 17:36
Titolo: Ruolo della nutrizione chetogenica per la gestione del peso e del dolore nei pazienti con lipedema
Relatore: Lucia Auletta17:36 – 17:45
Titolo: Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
Relatore: Mario Marchetti17:45 – 17:54
Titolo: Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica in pazienti affette da Lipedema
Relatore: Silvia Seraceno17:54 – 18:03
Titolo: Dieta Chetogenica VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet
Relatore: Maria Grazia Santaniello18:03 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. MAGGIORI
-
The obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)09:00 - 13:00Scopri dettagli
The obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)
9:00 – 9:20
Titolo: Obesità: quale interesse da parte delle istituzioni?
Relatore: Federico Serra – Roberto Pella9:20 – 9:40
Titolo: Overview della pandemia obesità: una malattia dei poveri?
Relatore: Giuseppe Fatati9:40 – 10:00
Titolo: La malattia obesità; acquisizioni patogenetiche: genetica o ambiente?
Relatore: Paolo Sbraccia10:00 – 10:20
Titolo: Open Italy: road map italiana per l’obesità
Relatore: Lucio Gnessi10:20 – 10:40
Titolo: Come gestire il burden dell’obesità?
Relatore: Iris Caterina Zani10:40 – 11:00
Titolo: Obesità e donna: una causa di infertilità?
Relatore: Hellas Cena11:00 – 11:20
BREAK11:20 – 11:40
Titolo: Disturbi dell’alimentazione e obesità
Relatore: Donatella Ballardini11:40 – 12:00
Titolo: Diete chetogeniche: possibili nel paziente obeso “complesso”?
Relatore: Antonio Caretto12:00 – 12:20
Titolo: Chirurgia bariatrica: effetti a lungo termine
Relatore: Nicola Di Lorenzo12:20 – 12:40
Titolo: Farmacoterapia: siamo ad una svolta?
Relatore: Fabrizio Muratori12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale14:00 - 15:35Scopri dettagliDalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
14:00 – 14:12
Titolo: Introduzione e panoramica sulle “fad diets”
Relatore: Domenico Centofanti14:12 – 14:24
Titolo: Il Digiuno
Relatore: Giuseppe Rando14:24 – 14:36
Titolo: Dieta vegetariana: adeguatezza, effetti sulla salute e sostenibilità ambientale
Relatore: Luciana Baroni14:36 – 14:48
Titolo: Dieta Molecolare
Relatore: Pier Luigi Rossi14:48 – 15:00
Titolo: Sostenibilità della dieta mediterranea
Relatore: Lorenzo Maria Donini15:00 – 15:12
Titolo: Dieta Chetogenica
Relatore: Massimiliano Caprio15:12 – 15:24
Titolo: Dieta sana… qual è?
Relatore: Rachele De Giuseppe15:24 – 15:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIApproccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito15:35 - 17:20Scopri dettagliApproccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
15:35 – 15:47
Titolo: Il modello delle Obesity Unit nella gestione integrata del paziente
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara15:47 – 15:59
Titolo: Il ruolo del Chirurgo Bariatrico nel planning di trattamento globale del paziente obeso
Relatore: Nicola Di Lorenzo15:59 – 16:11
Titolo: Il body contouring post bariatrico: aspettative, vissuti e realtà sull’immagine corporea
Relatore: Emanuela Paone16:11 – 16:23
Titolo: Prevenzione e trattamento della osteosarcopenia in previsione del rimodellamento corporeo dopo perdita di peso
Relatore: Maria Grazia Carbonelli16:23 – 16:35
Titolo: Il Patient Blood management applicato all’Obesity Unit
Relatore: Maria Beatrice Rondinelli16:35 – 16:47
Titolo: Indicazioni all’intervento di chirurgia plastica del paziente post-bariatrico
Relatore: Giuliana Sciortino16:47 – 16:59
Titolo: Trattamento delle complicanze dopo Chirurgia Plastica in pazienti post-bariatrici
Relatore: Andrea Parisi16:59 – 17:11
Titolo: L’uso delle terapie fisiche nel rimodellamento cutaneo
Relatore: Nicolò Scuderi17:11 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIColori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)17:20 - 18:35Scopri dettagliColori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
17:20 – 17:32
Titolo: COLORI: come cambia la cute in risposta ad una infiltrazione
Relatore: Flora Canzona17:32 – 17:44
Titolo: VOLUMI: come risente la cute dei cambiamenti vascolari
Relatore: Enrica Maggiori17:44 – 17:56
Titolo: SUPERFICI: come misurare i cambiamenti della cute
Relatore: Stefania Santini17:56 – 18:08
Titolo: MESOTERAPIA: può un clinico trasformarsi in ricercatore?
Relatore: Raffaele Di Marzo18:08 – 18:20
Titolo: BIOSTIMOLAZIONE: punti di riferimento del medico estetico e strategie mesoterapiche
Relatore: Annarosa Catizzone18:20 – 18:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIF. SACCOMANNO
-
Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata09:15 - 10:30Scopri dettagli
Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
9:15 – 9:25
Titolo: Adiposità addominale: caratteristiche, eziopatogenesi, fattori di rischio e approccio terapeutico comportamentale
Relatore: Laura Piombino9:25 – 9:35
Titolo: Criolipolisi: indicazioni, efficacia clinica, limiti e soddisfazione del paziente
Relatore: Salvatore Raso9:35 – 9:45
Titolo: Aspetti istopatologici delle alterazioni tessutali indotte dalla Cryolipolisi sul tessuto adiposo umano
Relatore: Domenico Pugliese9:45 – 9:55
Titolo: Adipolassità: liposcultura laser assistita nelle adiposità localizzate associate a lassità
Relatore: Giovanni Gallo9:55 – 10:05
Titolo: La Radiofrequenza Non Ablativa Multionda: un valido aiuto per ridurre le adiposità localizzate
Relatore: Gianluca Russo10:05 – 10:15
Titolo: Sodio desossicolato come trattamento liporiduttivo non chirurgico: stato dell’arte
Relatore: Raffaele Rauso10:15 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGinecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)10:30 - 11:30Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
10:30 – 10:40
Titolo: To fill or not to fill
Relatore: Elena Fasola10:40 – 10:50
Titolo: Milan Lip: dal volume al dettaglio
Relatore: Massimiliano Brambilla10:50 – 11:00
Titolo: Labioplasty: lo stile italiano
Relatore: Cosimo Oliva11:00 – 11:10
Titolo: Technology and Sexual well-being
Relatore: Stefano Salvatore11:10 – 11:20
Titolo: About AIGEF (Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale)
Relatore: Pietro Saccucci11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGinecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali11:40 - 13:00Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
11:40 – 11:49
Titolo: Strategie terapeutiche non farmacologiche nella vulvodinia
Relatore: Roberta Basili11:49 – 11:58
Titolo: Nuove possibilità terapeutiche in ambito vulvovaginale: la Plasma Exeresi
Relatore: Alessandra Lusi11:58 – 12:07
Titolo: Carbossiterapia CDT per migliorare il benessere vulvovaginale della donna in menopausa
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:07 – 12:16
Titolo: Sindrome Genito-Urinaria in post-menopausa: utilità terapeutica della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:16 – 12:25
Titolo: Laser terapia vaginale per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress
Relatore: Anna Giulia Pecoraro12:25 – 12:34
Titolo: Menopausa precoce: Terapia ormonale sostitutiva e terapie alternative, bioidentici per os
Relatore: Alessandra Cacciatore12:34 – 12:43
Titolo: Campi elettromagnetici e vacuum nella terapia delle cicatrici da parto cesareo
Relatore: Annalisa Beatini12:43 – 12:52
Titolo: Terapie combinate in ginecologia funzionale ed estetica
Relatore: Marina Mantovani12:52 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 314:00 - 15:15Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Lifting medico zigomatico-temporale mediante filler: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo14:09 – 14:18
Titolo: Normalizzazione dei volumi del terzo medio del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’
Relatore: Angela Minio14:18 – 14:27
Titolo: Ringiovanimento strutturale e volumetrico del terzo medio del volto con un filler completamente naturale (gel di Agarosio) a lunga durata. Effetti tessutali e risultati
Relatore: Giorgio Maullu14:27 – 14:36
Titolo: “Social” Profiloplasty
Relatore: Andrea Lazzarotto14:36 – 14:45
Titolo: Face contouring con acido ialuronico, tecnica mini-invasiva con cannula
Relatore: Valentina Ghironi14:45 – 14:54
Titolo: RC Face Project approccio avanzato full face: criticità e vantaggi
Relatore: Raffaella Casilli14:54 – 15:03
Titolo: Ringiovanimento del volto con acido Poli-L-lattico: quali sono le caratteristiche del paziente “ideale”?
Relatore: Massimiliano Leporati15:03 – 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIBoxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica15:15 - 16:00Scopri dettagliBoxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
15:15 – 15:30
Titolo: La Rinoplastica Chirurgica
Relatore: Valerio Cervelli15:30 – 15:45
Titolo: Il rinofiller
Relatore: Giovanni Salti15:45 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica16:00 - 17:00Scopri dettagliCosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
16:00 – 16:12
Titolo: Cosmetica: numeri e tendenze di un comparto leader del Made in Italy
Relatore: Gian Andrea Positano16:12 – 16:24
Titolo: La Texture: booster di efficacia e sensorialità
Relatore: Francesco Fioravanti16:24 – 16:36
Titolo: I principi attivi: gli ultimi ritrovati della ricerca scientifica
Relatore: Giuseppina Viscardi16:36 – 16:48
Titolo: I device nei trattamenti cosmetici: un importante strumento di innovazione
Relatore: Carla Scesa16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme17:00 - 19:15Scopri dettagliMedicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
17:00 – 17:15
Titolo: PRP – What’s New, What’s True. Novità e controversie sull’uso del PRP
Relatore: Torello Lotti17:15 – 17:24
Titolo: Aspetti molecolari del PRP: focus sui livelli dei fattori di crescita
Relatore: Vincenza Dolo17:24 – 17:33
Titolo: Effetti di una formulazione probiotica multi-ceppo ad alta concentrazione sui processi di guarigione delle ferite e fibrosi cutanea: studio sperimentale su modelli in vitro
Relatore: Maurizio Giuliani17:33 – 17:42
Titolo: Efficacia dei prodotti cosmetici a base di criolisati cellulari autologhi
Relatore: Andrzej Ignaciuk17:42 – 17:51
Titolo: Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid injection integrata con Polinucleotidi
Relatore: Alessandra Camporese17:51 – 18:00
Titolo: Il lifting medico con la terapia autologa rigenerativa in associazione ai filler e tossina botulinica. La mia personale casistica
Relatore: Fabrizio Melfa18:00 – 18:09
Titolo: New rejuvenation full-face. Biofiller vs Filler
Relatore: Antonella Quaranta18:09 – 18:18
Titolo: Endolift e liposuzione: confronto istologico per il lipofilling
Relatore: Roberto Ruffa18:18 – 18:27
Titolo: Lifting Medico: trattamento combinato di terapia rigenerativa e fili di trazione
Relatore: Paola Rosalba Russo18:27 – 18:36
Titolo: Radiofrequenza monopolare e T.A.R. Terapia Autologa Rigenerativa: una sinergia dal grande potenziale
Relatore: Bruno Bovani18:36 – 18:45
Titolo: Ruolo della medicina rigenerativa nel trattamento dell’alopecia androgenetica: risultati di uno studio osservazionale
Relatore: Antonio Luca Amore18:45 – 18:54
Titolo: Confronto dell’efficacia della terapia con plasma ricco di piastrine con o senza medical device non iniettivo nella calvizie di tipo maschile: valutazione fotografica e tricoscopica
Relatore: Rosa Giannatiempo18:54 – 19:03
Titolo: La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell’aging del volto
Relatore: Monica Baldessin19:03 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIT. B. FITZPATRICK
-
Algoritmi terapeutici 2.014:00 - 15:30Scopri dettagli
Algoritmi terapeutici 2.0
14:00 – 14:10
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del volto, algoritmo terapeutico
Relatore: Umberto Preite14:10 – 14:20
Titolo: Algoritmo terapeutico per la biostimolazione
Relatore: Gloria Trocchi – Nadia Fraone14:20 – 14:30
Titolo: Algoritmo terapeutico nell’alopecia della menopausa e nell’androgenetica femminile
Relatore: Elisabetta Bianchi14:30 – 14:40
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del corpo, algoritmo terapeutico
Relatore: Katia Caccamo14:40 – 14:50
Titolo: Algoritmi per il trattamento delle smagliature
Relatore: Katia Caccamo14:50 – 15:00
Titolo: Cicatrici e loro trattamento
Relatore: Alvaro Pacifici15:00 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRingiovanimento del volto minimamente invasivo15:30 - 17:00Scopri dettagliRingiovanimento del volto minimamente invasivo
15:30 – 15:42
Titolo: La Radiofrequenza ad aghi
Relatore: Pier Luigi Saraceni15:42 – 15:54
Titolo: Acido Retinoico
Relatore: Domenico Feleppa15:54 – 16:06
Titolo: I Peeling
Relatore: Maura Secchi16:06 – 16:18
Titolo: Il Micro Needling
Relatore: Nadia Fraone16:18 – 16:30
Titolo: Terapia Fotodinamica
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:30 – 16:42
Titolo: La Crioterapia
Relatore: Enzo Berardesca16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica17:00 - 19:15Scopri dettagliStrumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica
17:00 – 17:10
Titolo: Il posizionamento nel mercato digitale del marketing sanitario: aspettative vs realtà
Relatore: Chiara Mucciante17:10 – 17:20
Titolo: Approccio al Paziente “oculato”
Relatore: Elena Vescovi17:20 – 17:30
Titolo: Build Your Retail Profit Center: sviluppo e implementazione di una solida strategia di vendita
Relatore: Cheryl Whitman17:30 – 17:40
Titolo: Quando il software diventa indispensabile nel nostro ambulatorio
Relatore: Alvaro Pacifici17:40 – 17:50
Titolo: Insidie e tranelli del social media marketing: vademecum tecnico per non soccombere
Relatore: Chiara Mucciante17:50 – 18:00
Titolo: IVA nella medicina estetica. Un’analisi degli ultimi sviluppi
Relatore: Gianluca Caracciolo18:00 – 18:10
Titolo: Novità fiscali di impatto per il settore della medicina estetica in pillole
Relatore: Giusy Pisanti18:10 – 18:20
Titolo: La responsabilità sanitaria e la copertura assicurativa: nuovi rilievi a seguito del Regolamento Coperture Assicurative e Misure Analoghe
Relatore: Federica Lerro18:20 – 18:30
Titolo: Pubblicità sanitaria e Web reputation: strumenti, limiti e opportunità
Relatore: Federica Lerro18:30 – 18:40
Titolo: La Privacy nello Studio di Medicina Estetica
Relatore: Claudio Plebani18:40 – 18:50
Titolo: Autorizzazioni sanitarie – nuova norma circa la Direzione Sanitaria
Relatore: Claudio Plebani18:50 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIC.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:30 Adiposità viscerale e stress17:30 - 18:15Scopri dettagliAdiposità viscerale e stress
17:30 – 17:42
Titolo: Ambiente, stress e obesità
Relatore: Lucio Gnessi17:42 – 17:54
Titolo: Psicobesità e medicina estetica: come comunicare, come intervenire
Relatore: Emanuela Bianciardi17:54 – 18:06
Titolo: Adiposità viscerale e stress: il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Paolo Magni18:06 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:45 18:00 J. FONT RIERA
-
Adiposità viscerale e stress17:30 - 18:15Scopri dettagli
Adiposità viscerale e stress
17:30 – 17:42
Titolo: Ambiente, stress e obesità
Relatore: Lucio Gnessi17:42 – 17:54
Titolo: Psicobesità e medicina estetica: come comunicare, come intervenire
Relatore: Emanuela Bianciardi17:54 – 18:06
Titolo: Adiposità viscerale e stress: il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Paolo Magni18:06 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:15 Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata09:15 - 10:30Scopri dettagliAggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
9:15 – 9:25
Titolo: Adiposità addominale: caratteristiche, eziopatogenesi, fattori di rischio e approccio terapeutico comportamentale
Relatore: Laura Piombino9:25 – 9:35
Titolo: Criolipolisi: indicazioni, efficacia clinica, limiti e soddisfazione del paziente
Relatore: Salvatore Raso9:35 – 9:45
Titolo: Aspetti istopatologici delle alterazioni tessutali indotte dalla Cryolipolisi sul tessuto adiposo umano
Relatore: Domenico Pugliese9:45 – 9:55
Titolo: Adipolassità: liposcultura laser assistita nelle adiposità localizzate associate a lassità
Relatore: Giovanni Gallo9:55 – 10:05
Titolo: La Radiofrequenza Non Ablativa Multionda: un valido aiuto per ridurre le adiposità localizzate
Relatore: Gianluca Russo10:05 – 10:15
Titolo: Sodio desossicolato come trattamento liporiduttivo non chirurgico: stato dell’arte
Relatore: Raffaele Rauso10:15 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 10:00 10:15 F. SACCOMANNO
-
Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata09:15 - 10:30Scopri dettagli
Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
9:15 – 9:25
Titolo: Adiposità addominale: caratteristiche, eziopatogenesi, fattori di rischio e approccio terapeutico comportamentale
Relatore: Laura Piombino9:25 – 9:35
Titolo: Criolipolisi: indicazioni, efficacia clinica, limiti e soddisfazione del paziente
Relatore: Salvatore Raso9:35 – 9:45
Titolo: Aspetti istopatologici delle alterazioni tessutali indotte dalla Cryolipolisi sul tessuto adiposo umano
Relatore: Domenico Pugliese9:45 – 9:55
Titolo: Adipolassità: liposcultura laser assistita nelle adiposità localizzate associate a lassità
Relatore: Giovanni Gallo9:55 – 10:05
Titolo: La Radiofrequenza Non Ablativa Multionda: un valido aiuto per ridurre le adiposità localizzate
Relatore: Gianluca Russo10:05 – 10:15
Titolo: Sodio desossicolato come trattamento liporiduttivo non chirurgico: stato dell’arte
Relatore: Raffaele Rauso10:15 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:00 Algoritmi terapeutici 2.014:00 - 15:30Scopri dettagliAlgoritmi terapeutici 2.0
14:00 – 14:10
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del volto, algoritmo terapeutico
Relatore: Umberto Preite14:10 – 14:20
Titolo: Algoritmo terapeutico per la biostimolazione
Relatore: Gloria Trocchi – Nadia Fraone14:20 – 14:30
Titolo: Algoritmo terapeutico nell’alopecia della menopausa e nell’androgenetica femminile
Relatore: Elisabetta Bianchi14:30 – 14:40
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del corpo, algoritmo terapeutico
Relatore: Katia Caccamo14:40 – 14:50
Titolo: Algoritmi per il trattamento delle smagliature
Relatore: Katia Caccamo14:50 – 15:00
Titolo: Cicatrici e loro trattamento
Relatore: Alvaro Pacifici15:00 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 15:15 T. B. FITZPATRICK
-
Algoritmi terapeutici 2.014:00 - 15:30Scopri dettagli
Algoritmi terapeutici 2.0
14:00 – 14:10
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del volto, algoritmo terapeutico
Relatore: Umberto Preite14:10 – 14:20
Titolo: Algoritmo terapeutico per la biostimolazione
Relatore: Gloria Trocchi – Nadia Fraone14:20 – 14:30
Titolo: Algoritmo terapeutico nell’alopecia della menopausa e nell’androgenetica femminile
Relatore: Elisabetta Bianchi14:30 – 14:40
Titolo: Contrastare il rilassamento cutaneo del corpo, algoritmo terapeutico
Relatore: Katia Caccamo14:40 – 14:50
Titolo: Algoritmi per il trattamento delle smagliature
Relatore: Katia Caccamo14:50 – 15:00
Titolo: Cicatrici e loro trattamento
Relatore: Alvaro Pacifici15:00 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:30 Approccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito15:35 - 17:20Scopri dettagliApproccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
15:35 – 15:47
Titolo: Il modello delle Obesity Unit nella gestione integrata del paziente
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara15:47 – 15:59
Titolo: Il ruolo del Chirurgo Bariatrico nel planning di trattamento globale del paziente obeso
Relatore: Nicola Di Lorenzo15:59 – 16:11
Titolo: Il body contouring post bariatrico: aspettative, vissuti e realtà sull’immagine corporea
Relatore: Emanuela Paone16:11 – 16:23
Titolo: Prevenzione e trattamento della osteosarcopenia in previsione del rimodellamento corporeo dopo perdita di peso
Relatore: Maria Grazia Carbonelli16:23 – 16:35
Titolo: Il Patient Blood management applicato all’Obesity Unit
Relatore: Maria Beatrice Rondinelli16:35 – 16:47
Titolo: Indicazioni all’intervento di chirurgia plastica del paziente post-bariatrico
Relatore: Giuliana Sciortino16:47 – 16:59
Titolo: Trattamento delle complicanze dopo Chirurgia Plastica in pazienti post-bariatrici
Relatore: Andrea Parisi16:59 – 17:11
Titolo: L’uso delle terapie fisiche nel rimodellamento cutaneo
Relatore: Nicolò Scuderi17:11 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 17:00 S. MAGGIORI
-
Approccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito15:35 - 17:20Scopri dettagli
Approccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
15:35 – 15:47
Titolo: Il modello delle Obesity Unit nella gestione integrata del paziente
Relatore: Rosario Andrea Cocchiara15:47 – 15:59
Titolo: Il ruolo del Chirurgo Bariatrico nel planning di trattamento globale del paziente obeso
Relatore: Nicola Di Lorenzo15:59 – 16:11
Titolo: Il body contouring post bariatrico: aspettative, vissuti e realtà sull’immagine corporea
Relatore: Emanuela Paone16:11 – 16:23
Titolo: Prevenzione e trattamento della osteosarcopenia in previsione del rimodellamento corporeo dopo perdita di peso
Relatore: Maria Grazia Carbonelli16:23 – 16:35
Titolo: Il Patient Blood management applicato all’Obesity Unit
Relatore: Maria Beatrice Rondinelli16:35 – 16:47
Titolo: Indicazioni all’intervento di chirurgia plastica del paziente post-bariatrico
Relatore: Giuliana Sciortino16:47 – 16:59
Titolo: Trattamento delle complicanze dopo Chirurgia Plastica in pazienti post-bariatrici
Relatore: Andrea Parisi16:59 – 17:11
Titolo: L’uso delle terapie fisiche nel rimodellamento cutaneo
Relatore: Nicolò Scuderi17:11 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:15 Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica15:15 - 16:00Scopri dettagliBoxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
15:15 – 15:30
Titolo: La Rinoplastica Chirurgica
Relatore: Valerio Cervelli15:30 – 15:45
Titolo: Il rinofiller
Relatore: Giovanni Salti15:45 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 F. SACCOMANNO
-
Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica15:15 - 16:00Scopri dettagli
Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
15:15 – 15:30
Titolo: La Rinoplastica Chirurgica
Relatore: Valerio Cervelli15:30 – 15:45
Titolo: Il rinofiller
Relatore: Giovanni Salti15:45 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 08:45 Case report08:45 - 10:15Scopri dettagliCase report
8:45 – 8:54
Titolo: Lesioni cutanee del volto e del decolleté da acido tricloroacetico
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Gestione Multimodale negli esiti post traumatici del volto
Relatore: Alberto Mentone – Francesca Lanza9:03 – 9:12
Titolo: Episodi di orticaria ed anafilassi da tartrazina in una paziente con sensibilità all’acido acetil salicilico dopo applicazione di cosmetici: un caso clinico.
Relatore: Gennaro Bruno9:12 – 9:21
Titolo: Menopausa precoce ed adiposità localizzate: stato dell’arte e caso clinico
Relatore: Roberta Taddei9:21 – 9:30
Titolo: Laserterapia nel trattamento di iperpigmentazione di stravaso cutaneo di infusione endovenosa di ferro
Relatore: Massimo Vitale9:30 – 9:39
Titolo: Paralisi del nervo faciale a seguito di trattamento con tossina botulinica a periorbitaria complicato da herpes simplex labiale
Relatore: Angela Faga9:39 – 9:48
Titolo: Cicatrice da escissione e plastica di recidiva di basalioma del naso trattata con Mesorinofiller, PDT, campi elettromagnetici. Case report
Relatore: Annalisa Beatini9:48 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 09:15 09:30 09:45 10:00 C.A. BARTOLETTI
-
Case report08:45 - 10:15Scopri dettagli
Case report
8:45 – 8:54
Titolo: Lesioni cutanee del volto e del decolleté da acido tricloroacetico
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Gestione Multimodale negli esiti post traumatici del volto
Relatore: Alberto Mentone – Francesca Lanza9:03 – 9:12
Titolo: Episodi di orticaria ed anafilassi da tartrazina in una paziente con sensibilità all’acido acetil salicilico dopo applicazione di cosmetici: un caso clinico.
Relatore: Gennaro Bruno9:12 – 9:21
Titolo: Menopausa precoce ed adiposità localizzate: stato dell’arte e caso clinico
Relatore: Roberta Taddei9:21 – 9:30
Titolo: Laserterapia nel trattamento di iperpigmentazione di stravaso cutaneo di infusione endovenosa di ferro
Relatore: Massimo Vitale9:30 – 9:39
Titolo: Paralisi del nervo faciale a seguito di trattamento con tossina botulinica a periorbitaria complicato da herpes simplex labiale
Relatore: Angela Faga9:39 – 9:48
Titolo: Cicatrice da escissione e plastica di recidiva di basalioma del naso trattata con Mesorinofiller, PDT, campi elettromagnetici. Case report
Relatore: Annalisa Beatini9:48 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:30 Chirurgia Plastica Estetica09:30 - 11:00Scopri dettagliChirurgia Plastica Estetica
9:30 – 9:39
Titolo: Imitowound: una nuova modalità economica per monitorare la guarigione delle ferite attraverso dispositivi mobili
Relatore: Francesco Gesuete9:39 – 9:48
Titolo: Achkar Tip Graft
Relatore: Ibrahim El Achkar9:48 – 9:57
Titolo: Risultati estetici dell’avanzamento maxillomandibolare nei pazienti con sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Relatore: Gian Mauro Liberatore9:57 – 10:06
Titolo: Complicazioni estetiche dopo la liposuzione, cosa evitare e come gestirle: uno studio di 5 anni
Relatore: Vladimir Filaj10:06 – 10:15
Titolo: Ripristino e correzione dei volumi del volto: filler o lipofilling?
Relatore: Mattia Siliprandi10:15 – 10:24
Titolo: Medicina Estetica Ambulatoriale del volto
Relatore: Islam Mohamed Kassem10:24 – 10:33
Titolo: Protocollo dermocosmetico post-blefaroplastica
Relatore: Davide Tonini10:33 – 10:42
Titolo: Argon plasma dopo liposcultura, la nostra esperienza nel trattamento della lieve e media lassità cutanea senza lipectomia
Relatore: Maurizio Valeriani10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:45 10:00 10:15 10:30 10:45 G.C. DONADI
-
Chirurgia Plastica Estetica09:30 - 11:00Scopri dettagli
Chirurgia Plastica Estetica
9:30 – 9:39
Titolo: Imitowound: una nuova modalità economica per monitorare la guarigione delle ferite attraverso dispositivi mobili
Relatore: Francesco Gesuete9:39 – 9:48
Titolo: Achkar Tip Graft
Relatore: Ibrahim El Achkar9:48 – 9:57
Titolo: Risultati estetici dell’avanzamento maxillomandibolare nei pazienti con sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Relatore: Gian Mauro Liberatore9:57 – 10:06
Titolo: Complicazioni estetiche dopo la liposuzione, cosa evitare e come gestirle: uno studio di 5 anni
Relatore: Vladimir Filaj10:06 – 10:15
Titolo: Ripristino e correzione dei volumi del volto: filler o lipofilling?
Relatore: Mattia Siliprandi10:15 – 10:24
Titolo: Medicina Estetica Ambulatoriale del volto
Relatore: Islam Mohamed Kassem10:24 – 10:33
Titolo: Protocollo dermocosmetico post-blefaroplastica
Relatore: Davide Tonini10:33 – 10:42
Titolo: Argon plasma dopo liposcultura, la nostra esperienza nel trattamento della lieve e media lassità cutanea senza lipectomia
Relatore: Maurizio Valeriani10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:30 Collo e decolleté: strategie terapeutiche15:30 - 17:00Scopri dettagliCollo e decolleté: strategie terapeutiche
15:30 – 15:39
Titolo: Focus sul collo e décolleté: Peeling-Microneedling-Peeling e Biostimolazione con un iniettivo dermico e antiossidanti
Relatore: Anna Perna15:39 – 15:48
Titolo: Anti-aging non chirurgico del collo: Butterfly e One point technique a confronto
Relatore: Barbara Claysset15:48 – 15:57
Titolo: Tecniche mininvasive per il ringiovanimento di collo e décolleté
Relatore: Aldo Majani15:57 – 16:06
Titolo: HI-FU e TCA/H2O2: un’ottima combinazione per trattare il rilassamento del viso e del collo
Relatore: Francesco Paolo Alberico16:06 – 16:15
Titolo: Esperienza personale con complessi ibridi cooperativi per il trattamento della lassità del collo
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:15 – 16:24
Titolo: Nuovo approccio terapeutico nell’anti-aging del collo
Relatore: Simona Laura16:24 – 16:33
Titolo: Lifting del collo senza lifting: ringiovanimento del collo minimamente invasivo
Relatore: Adam Rubinstein16:33 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 C.A. BARTOLETTI
-
Collo e decolleté: strategie terapeutiche15:30 - 17:00Scopri dettagli
Collo e decolleté: strategie terapeutiche
15:30 – 15:39
Titolo: Focus sul collo e décolleté: Peeling-Microneedling-Peeling e Biostimolazione con un iniettivo dermico e antiossidanti
Relatore: Anna Perna15:39 – 15:48
Titolo: Anti-aging non chirurgico del collo: Butterfly e One point technique a confronto
Relatore: Barbara Claysset15:48 – 15:57
Titolo: Tecniche mininvasive per il ringiovanimento di collo e décolleté
Relatore: Aldo Majani15:57 – 16:06
Titolo: HI-FU e TCA/H2O2: un’ottima combinazione per trattare il rilassamento del viso e del collo
Relatore: Francesco Paolo Alberico16:06 – 16:15
Titolo: Esperienza personale con complessi ibridi cooperativi per il trattamento della lassità del collo
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:15 – 16:24
Titolo: Nuovo approccio terapeutico nell’anti-aging del collo
Relatore: Simona Laura16:24 – 16:33
Titolo: Lifting del collo senza lifting: ringiovanimento del collo minimamente invasivo
Relatore: Adam Rubinstein16:33 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:15 Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)17:20 - 18:35Scopri dettagliColori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
17:20 – 17:32
Titolo: COLORI: come cambia la cute in risposta ad una infiltrazione
Relatore: Flora Canzona17:32 – 17:44
Titolo: VOLUMI: come risente la cute dei cambiamenti vascolari
Relatore: Enrica Maggiori17:44 – 17:56
Titolo: SUPERFICI: come misurare i cambiamenti della cute
Relatore: Stefania Santini17:56 – 18:08
Titolo: MESOTERAPIA: può un clinico trasformarsi in ricercatore?
Relatore: Raffaele Di Marzo18:08 – 18:20
Titolo: BIOSTIMOLAZIONE: punti di riferimento del medico estetico e strategie mesoterapiche
Relatore: Annarosa Catizzone18:20 – 18:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 17:45 18:00 18:15 S. MAGGIORI
-
Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)17:20 - 18:35Scopri dettagli
Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
17:20 – 17:32
Titolo: COLORI: come cambia la cute in risposta ad una infiltrazione
Relatore: Flora Canzona17:32 – 17:44
Titolo: VOLUMI: come risente la cute dei cambiamenti vascolari
Relatore: Enrica Maggiori17:44 – 17:56
Titolo: SUPERFICI: come misurare i cambiamenti della cute
Relatore: Stefania Santini17:56 – 18:08
Titolo: MESOTERAPIA: può un clinico trasformarsi in ricercatore?
Relatore: Raffaele Di Marzo18:08 – 18:20
Titolo: BIOSTIMOLAZIONE: punti di riferimento del medico estetico e strategie mesoterapiche
Relatore: Annarosa Catizzone18:20 – 18:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:30 Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler11:30 - 12:30Scopri dettagliComplicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
11:30 – 11:42
Titolo: Gestione delle complicanze sistemiche e delle reazioni allergiche
Relatore: Paolo Costantino11:42 – 11:54
Titolo: Complicanze da sclerosanti
Relatore: Annalisa Calisti11:54 – 12:06
Titolo: Complicanze da carbossiterapia
Relatore: Nadia Fraone12:06 – 12:18
Titolo: Complicanze da apparecchiature (ultrasuoni, laser, criolipolisi)
Relatore: Alessio Caggiati12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 C.A. BARTOLETTI
-
Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler11:30 - 12:30Scopri dettagli
Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
11:30 – 11:42
Titolo: Gestione delle complicanze sistemiche e delle reazioni allergiche
Relatore: Paolo Costantino11:42 – 11:54
Titolo: Complicanze da sclerosanti
Relatore: Annalisa Calisti11:54 – 12:06
Titolo: Complicanze da carbossiterapia
Relatore: Nadia Fraone12:06 – 12:18
Titolo: Complicanze da apparecchiature (ultrasuoni, laser, criolipolisi)
Relatore: Alessio Caggiati12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:00 Complicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)11:00 - 12:00Scopri dettagliComplicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
11:00 – 11:12
Titolo: Le ferite infette in estetica
Relatore: Marcello Del Zotti11:12 – 11:24
Titolo: La terapia sistemica: antibiotici e disinfettanti
Relatore: Luigi Toma11:24 – 11:36
Titolo: Strategia per una corretta terapia topica: LG internazionali
Relatore: Amedeo Strano11:36 – 11:48
Titolo: Le medicazioni antisettiche
Relatore: Andrea Parisi11:48 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 G.C. DONADI
-
Complicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)11:00 - 12:00Scopri dettagli
Complicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
11:00 – 11:12
Titolo: Le ferite infette in estetica
Relatore: Marcello Del Zotti11:12 – 11:24
Titolo: La terapia sistemica: antibiotici e disinfettanti
Relatore: Luigi Toma11:24 – 11:36
Titolo: Strategia per una corretta terapia topica: LG internazionali
Relatore: Amedeo Strano11:36 – 11:48
Titolo: Le medicazioni antisettiche
Relatore: Andrea Parisi11:48 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 16:00 Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica16:00 - 17:00Scopri dettagliCosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
16:00 – 16:12
Titolo: Cosmetica: numeri e tendenze di un comparto leader del Made in Italy
Relatore: Gian Andrea Positano16:12 – 16:24
Titolo: La Texture: booster di efficacia e sensorialità
Relatore: Francesco Fioravanti16:24 – 16:36
Titolo: I principi attivi: gli ultimi ritrovati della ricerca scientifica
Relatore: Giuseppina Viscardi16:36 – 16:48
Titolo: I device nei trattamenti cosmetici: un importante strumento di innovazione
Relatore: Carla Scesa16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 F. SACCOMANNO
-
Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica16:00 - 17:00Scopri dettagli
Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
16:00 – 16:12
Titolo: Cosmetica: numeri e tendenze di un comparto leader del Made in Italy
Relatore: Gian Andrea Positano16:12 – 16:24
Titolo: La Texture: booster di efficacia e sensorialità
Relatore: Francesco Fioravanti16:24 – 16:36
Titolo: I principi attivi: gli ultimi ritrovati della ricerca scientifica
Relatore: Giuseppina Viscardi16:36 – 16:48
Titolo: I device nei trattamenti cosmetici: un importante strumento di innovazione
Relatore: Carla Scesa16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:00 Dalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale14:00 - 15:35Scopri dettagliDalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
14:00 – 14:12
Titolo: Introduzione e panoramica sulle “fad diets”
Relatore: Domenico Centofanti14:12 – 14:24
Titolo: Il Digiuno
Relatore: Giuseppe Rando14:24 – 14:36
Titolo: Dieta vegetariana: adeguatezza, effetti sulla salute e sostenibilità ambientale
Relatore: Luciana Baroni14:36 – 14:48
Titolo: Dieta Molecolare
Relatore: Pier Luigi Rossi14:48 – 15:00
Titolo: Sostenibilità della dieta mediterranea
Relatore: Lorenzo Maria Donini15:00 – 15:12
Titolo: Dieta Chetogenica
Relatore: Massimiliano Caprio15:12 – 15:24
Titolo: Dieta sana… qual è?
Relatore: Rachele De Giuseppe15:24 – 15:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 15:15 S. MAGGIORI
-
Dalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale14:00 - 15:35Scopri dettagli
Dalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
14:00 – 14:12
Titolo: Introduzione e panoramica sulle “fad diets”
Relatore: Domenico Centofanti14:12 – 14:24
Titolo: Il Digiuno
Relatore: Giuseppe Rando14:24 – 14:36
Titolo: Dieta vegetariana: adeguatezza, effetti sulla salute e sostenibilità ambientale
Relatore: Luciana Baroni14:36 – 14:48
Titolo: Dieta Molecolare
Relatore: Pier Luigi Rossi14:48 – 15:00
Titolo: Sostenibilità della dieta mediterranea
Relatore: Lorenzo Maria Donini15:00 – 15:12
Titolo: Dieta Chetogenica
Relatore: Massimiliano Caprio15:12 – 15:24
Titolo: Dieta sana… qual è?
Relatore: Rachele De Giuseppe15:24 – 15:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 09:00 Dermatologia di competenza medico-estetica09:00 - 10:00Scopri dettagliDermatologia di competenza medico-estetica
9:00 – 9:09
Titolo: Protocolli combinati per il trattamento dell’acne rosacea
Relatore: Maris Garori9:09 – 9:18
Titolo: Ruolo del microneedling nella rosacea
Relatore: Ilaria Proietti9:18 – 9:27
Titolo: Studio controllato in pazienti affetti da rosacea sottoposti a trattamenti di biostimolazione con acido ialuronico e acido succinico
Relatore: Lia Pirrotta9:27 – 9:36
Titolo: Studio clinico sull’uso della Tossina Botulinica nella pelle seborroica
Relatore: Barbara Amarisse9:36 – 9:45
Titolo: Utilità dell’associazione fra cosmeceutici domiciliari e tecniche di trattamento nella correzione degli inestetismi
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 J. FONT RIERA
-
Dermatologia di competenza medico-estetica09:00 - 10:00Scopri dettagli
Dermatologia di competenza medico-estetica
9:00 – 9:09
Titolo: Protocolli combinati per il trattamento dell’acne rosacea
Relatore: Maris Garori9:09 – 9:18
Titolo: Ruolo del microneedling nella rosacea
Relatore: Ilaria Proietti9:18 – 9:27
Titolo: Studio controllato in pazienti affetti da rosacea sottoposti a trattamenti di biostimolazione con acido ialuronico e acido succinico
Relatore: Lia Pirrotta9:27 – 9:36
Titolo: Studio clinico sull’uso della Tossina Botulinica nella pelle seborroica
Relatore: Barbara Amarisse9:36 – 9:45
Titolo: Utilità dell’associazione fra cosmeceutici domiciliari e tecniche di trattamento nella correzione degli inestetismi
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:45 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:15 Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 210:15 - 11:30Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
10:15 – 10:24
Titolo: 4D-Nose Approach. Dalla valutazione morfologica all’applicazione clinica
Relatore: Andrea Lazzarotto10:24 – 10:33
Titolo: Valutazione ecografica del trattamento iniettivo della tempia con tecnica a bolo: anatomia, tecnica iniettiva ed efficacia
Relatore: Carlo Borriello10:33 – 10:42
Titolo: Jawline definition: vantaggi nell’impiego dell’acido ialuronico – Trattamento jawline e terzo inferiore
Relatore: Roberta Fassari10:42 – 10:51
Titolo: Terzo inferiore del viso: approccio “multistrato”
Relatore: Salvatore Raso10:51 – 11:00
Titolo: Il rimodellamento mandibolare con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Fabrizio Chirico11:00 – 11:09
Titolo: Volumi e superfici: come combinare filler a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento del volto
Relatore: Stefania Guida11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 11:15 C.A. BARTOLETTI
-
Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 210:15 - 11:30Scopri dettagli
Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
10:15 – 10:24
Titolo: 4D-Nose Approach. Dalla valutazione morfologica all’applicazione clinica
Relatore: Andrea Lazzarotto10:24 – 10:33
Titolo: Valutazione ecografica del trattamento iniettivo della tempia con tecnica a bolo: anatomia, tecnica iniettiva ed efficacia
Relatore: Carlo Borriello10:33 – 10:42
Titolo: Jawline definition: vantaggi nell’impiego dell’acido ialuronico – Trattamento jawline e terzo inferiore
Relatore: Roberta Fassari10:42 – 10:51
Titolo: Terzo inferiore del viso: approccio “multistrato”
Relatore: Salvatore Raso10:51 – 11:00
Titolo: Il rimodellamento mandibolare con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Fabrizio Chirico11:00 – 11:09
Titolo: Volumi e superfici: come combinare filler a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento del volto
Relatore: Stefania Guida11:09 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:00 Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 314:00 - 15:15Scopri dettagliFiller: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Lifting medico zigomatico-temporale mediante filler: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo14:09 – 14:18
Titolo: Normalizzazione dei volumi del terzo medio del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’
Relatore: Angela Minio14:18 – 14:27
Titolo: Ringiovanimento strutturale e volumetrico del terzo medio del volto con un filler completamente naturale (gel di Agarosio) a lunga durata. Effetti tessutali e risultati
Relatore: Giorgio Maullu14:27 – 14:36
Titolo: “Social” Profiloplasty
Relatore: Andrea Lazzarotto14:36 – 14:45
Titolo: Face contouring con acido ialuronico, tecnica mini-invasiva con cannula
Relatore: Valentina Ghironi14:45 – 14:54
Titolo: RC Face Project approccio avanzato full face: criticità e vantaggi
Relatore: Raffaella Casilli14:54 – 15:03
Titolo: Ringiovanimento del volto con acido Poli-L-lattico: quali sono le caratteristiche del paziente “ideale”?
Relatore: Massimiliano Leporati15:03 – 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 F. SACCOMANNO
-
Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 314:00 - 15:15Scopri dettagli
Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Lifting medico zigomatico-temporale mediante filler: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo14:09 – 14:18
Titolo: Normalizzazione dei volumi del terzo medio del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’
Relatore: Angela Minio14:18 – 14:27
Titolo: Ringiovanimento strutturale e volumetrico del terzo medio del volto con un filler completamente naturale (gel di Agarosio) a lunga durata. Effetti tessutali e risultati
Relatore: Giorgio Maullu14:27 – 14:36
Titolo: “Social” Profiloplasty
Relatore: Andrea Lazzarotto14:36 – 14:45
Titolo: Face contouring con acido ialuronico, tecnica mini-invasiva con cannula
Relatore: Valentina Ghironi14:45 – 14:54
Titolo: RC Face Project approccio avanzato full face: criticità e vantaggi
Relatore: Raffaella Casilli14:54 – 15:03
Titolo: Ringiovanimento del volto con acido Poli-L-lattico: quali sono le caratteristiche del paziente “ideale”?
Relatore: Massimiliano Leporati15:03 – 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:15 Focus on: peeling10:15 - 11:00Scopri dettagliFocus on: peeling
10:15 – 10:24
Titolo: Un efficace ausilio per la correzione degli inestetismi: nuovi peeling chimici in combinazione con le altre metodiche
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:24 – 10:33
Titolo: Nuovo tipo di peeling chimico per il ringiovanimento del volto a base di fenolo
Relatore: Lucia Calvisi10:33 – 10:42
Titolo: Trattamento medico estetico nel periodo primaverile per ringiovanimento cutaneo
Relatore: Magda Belmontesi10:42 – 10:51
Titolo: Acne, iperpigmentazione e invecchiamento della pelle: una nuova generazione di peeling e cosmetici con tecnologia protettiva che evita gli effetti collaterali più comuni
Relatore: Simonetta Rebecchi10:51 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 J. FONT RIERA
-
Focus on: peeling10:15 - 11:00Scopri dettagli
Focus on: peeling
10:15 – 10:24
Titolo: Un efficace ausilio per la correzione degli inestetismi: nuovi peeling chimici in combinazione con le altre metodiche
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:24 – 10:33
Titolo: Nuovo tipo di peeling chimico per il ringiovanimento del volto a base di fenolo
Relatore: Lucia Calvisi10:33 – 10:42
Titolo: Trattamento medico estetico nel periodo primaverile per ringiovanimento cutaneo
Relatore: Magda Belmontesi10:42 – 10:51
Titolo: Acne, iperpigmentazione e invecchiamento della pelle: una nuova generazione di peeling e cosmetici con tecnologia protettiva che evita gli effetti collaterali più comuni
Relatore: Simonetta Rebecchi10:51 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:45 Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali11:40 - 13:00Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
11:40 – 11:49
Titolo: Strategie terapeutiche non farmacologiche nella vulvodinia
Relatore: Roberta Basili11:49 – 11:58
Titolo: Nuove possibilità terapeutiche in ambito vulvovaginale: la Plasma Exeresi
Relatore: Alessandra Lusi11:58 – 12:07
Titolo: Carbossiterapia CDT per migliorare il benessere vulvovaginale della donna in menopausa
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:07 – 12:16
Titolo: Sindrome Genito-Urinaria in post-menopausa: utilità terapeutica della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:16 – 12:25
Titolo: Laser terapia vaginale per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress
Relatore: Anna Giulia Pecoraro12:25 – 12:34
Titolo: Menopausa precoce: Terapia ormonale sostitutiva e terapie alternative, bioidentici per os
Relatore: Alessandra Cacciatore12:34 – 12:43
Titolo: Campi elettromagnetici e vacuum nella terapia delle cicatrici da parto cesareo
Relatore: Annalisa Beatini12:43 – 12:52
Titolo: Terapie combinate in ginecologia funzionale ed estetica
Relatore: Marina Mantovani12:52 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:00 12:15 12:30 12:45 F. SACCOMANNO
-
Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali11:40 - 13:00Scopri dettagli
Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
11:40 – 11:49
Titolo: Strategie terapeutiche non farmacologiche nella vulvodinia
Relatore: Roberta Basili11:49 – 11:58
Titolo: Nuove possibilità terapeutiche in ambito vulvovaginale: la Plasma Exeresi
Relatore: Alessandra Lusi11:58 – 12:07
Titolo: Carbossiterapia CDT per migliorare il benessere vulvovaginale della donna in menopausa
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:07 – 12:16
Titolo: Sindrome Genito-Urinaria in post-menopausa: utilità terapeutica della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:16 – 12:25
Titolo: Laser terapia vaginale per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress
Relatore: Anna Giulia Pecoraro12:25 – 12:34
Titolo: Menopausa precoce: Terapia ormonale sostitutiva e terapie alternative, bioidentici per os
Relatore: Alessandra Cacciatore12:34 – 12:43
Titolo: Campi elettromagnetici e vacuum nella terapia delle cicatrici da parto cesareo
Relatore: Annalisa Beatini12:43 – 12:52
Titolo: Terapie combinate in ginecologia funzionale ed estetica
Relatore: Marina Mantovani12:52 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 10:30 Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)10:30 - 11:30Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
10:30 – 10:40
Titolo: To fill or not to fill
Relatore: Elena Fasola10:40 – 10:50
Titolo: Milan Lip: dal volume al dettaglio
Relatore: Massimiliano Brambilla10:50 – 11:00
Titolo: Labioplasty: lo stile italiano
Relatore: Cosimo Oliva11:00 – 11:10
Titolo: Technology and Sexual well-being
Relatore: Stefano Salvatore11:10 – 11:20
Titolo: About AIGEF (Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale)
Relatore: Pietro Saccucci11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 11:00 11:15 F. SACCOMANNO
-
Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)10:30 - 11:30Scopri dettagli
Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
10:30 – 10:40
Titolo: To fill or not to fill
Relatore: Elena Fasola10:40 – 10:50
Titolo: Milan Lip: dal volume al dettaglio
Relatore: Massimiliano Brambilla10:50 – 11:00
Titolo: Labioplasty: lo stile italiano
Relatore: Cosimo Oliva11:00 – 11:10
Titolo: Technology and Sexual well-being
Relatore: Stefano Salvatore11:10 – 11:20
Titolo: About AIGEF (Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale)
Relatore: Pietro Saccucci11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:00 Gli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)15:00 - 15:45Scopri dettagliGli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
15:00 – 15:12
Titolo: Fisiopatologia e diagnostica degli irsutismi
Relatore: Elisa Giannetta15:12 – 15:24
Titolo: Terapia medica degli irsutismi
Relatore: Annamaria Colao15:24 – 15:36
Titolo: Epilazione medica
Relatore: Filippo Balconi15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 G.C. DONADI
-
Gli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)15:00 - 15:45Scopri dettagli
Gli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
15:00 – 15:12
Titolo: Fisiopatologia e diagnostica degli irsutismi
Relatore: Elisa Giannetta15:12 – 15:24
Titolo: Terapia medica degli irsutismi
Relatore: Annamaria Colao15:24 – 15:36
Titolo: Epilazione medica
Relatore: Filippo Balconi15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:00 How I do it: i microdistretti14:00 - 15:30Scopri dettagliHow I do it: i microdistretti
14:00 – 14:10
Titolo: I lobi auricolari
Relatore: Kristallia Antoniadou14:10 – 14:20
Titolo: Il solco labio-mentoniero
Relatore: Andrea Alessandrini14:20 – 14:30
Titolo: Approccio originale all’estetica della regione geniena
Relatore: Islam Mohamed Kassem14:30 – 14:40
Titolo: Nose threads technique
Relatore: Ahmed Habiba14:40 – 14:50
Titolo: La regione periombelicale
Relatore: Roberto Amore14:50 – 15:00
Titolo: Acido Poli-L-lattico: una molecola versatile per la correzione di inestetismi in vari distretti. La mia esperienza personale
Relatore: Paola Rosalba Russo15:00 – 15:10
Titolo: La regione sovrarotulea
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:10 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 15:15 C.A. BARTOLETTI
-
How I do it: i microdistretti14:00 - 15:30Scopri dettagli
How I do it: i microdistretti
14:00 – 14:10
Titolo: I lobi auricolari
Relatore: Kristallia Antoniadou14:10 – 14:20
Titolo: Il solco labio-mentoniero
Relatore: Andrea Alessandrini14:20 – 14:30
Titolo: Approccio originale all’estetica della regione geniena
Relatore: Islam Mohamed Kassem14:30 – 14:40
Titolo: Nose threads technique
Relatore: Ahmed Habiba14:40 – 14:50
Titolo: La regione periombelicale
Relatore: Roberto Amore14:50 – 15:00
Titolo: Acido Poli-L-lattico: una molecola versatile per la correzione di inestetismi in vari distretti. La mia esperienza personale
Relatore: Paola Rosalba Russo15:00 – 15:10
Titolo: La regione sovrarotulea
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:10 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 12:00 La pelle sensibile12:00 - 12:45Scopri dettagliLa pelle sensibile
12:00 – 12:12
Titolo: La cute sensibile: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Enzo Berardesca12:12 – 12:24
Titolo: L’approccio clinico del Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi12:24 – 12:36
Titolo: L’apporto della Cosmetologia
Relatore: Alessandra Vasselli12:36 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:15 12:30 G.C. DONADI
-
La pelle sensibile12:00 - 12:45Scopri dettagli
La pelle sensibile
12:00 – 12:12
Titolo: La cute sensibile: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Enzo Berardesca12:12 – 12:24
Titolo: L’approccio clinico del Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi12:24 – 12:36
Titolo: L’apporto della Cosmetologia
Relatore: Alessandra Vasselli12:36 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 16:30 Laser e Energy-Based Devices - 216:20 - 17:30Scopri dettagliLaser e Energy-Based Devices - 2
16:20 – 16:29
Titolo: Bad Red: confronto fra le diverse lunghezze d’onda nel trattamento delle patologie cutanee di origine vascolare
Relatore: Filippo Balconi16:29 – 16:38
Titolo: Nuova piattaforma operativa per la correzione del fotoaging e non solo… le esperienze cliniche di un gruppo di medici
Relatore: Giuseppe Maria Izzo16:38 – 16:47
Titolo: Il ruolo dei laser nelle iperpigmentazioni
Relatore: Piero Boriolo16:47 – 16:56
Titolo: Trattamento stratificato nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri16:56 – 17:05
Titolo: Trattamento combinato con Er:YAG e Nd:YAG per fotoringiovanimento a 360° del paziente asiatico
Relatore: Francesco Binaschi17:05 – 17:14
Titolo: Rimozione degli xantelasmi: un nuovo approccio con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri17:14 – 17:23
Titolo: Il ruolo della luce pulsata nel trattamento della disfunzione delle ghiandole di Meibomio: cosa è cambiato dal 2016 ad oggi
Relatore: Piergiorgio Turco17:23 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 17:00 17:15 J. FONT RIERA
-
Laser e Energy-Based Devices - 216:20 - 17:30Scopri dettagli
Laser e Energy-Based Devices - 2
16:20 – 16:29
Titolo: Bad Red: confronto fra le diverse lunghezze d’onda nel trattamento delle patologie cutanee di origine vascolare
Relatore: Filippo Balconi16:29 – 16:38
Titolo: Nuova piattaforma operativa per la correzione del fotoaging e non solo… le esperienze cliniche di un gruppo di medici
Relatore: Giuseppe Maria Izzo16:38 – 16:47
Titolo: Il ruolo dei laser nelle iperpigmentazioni
Relatore: Piero Boriolo16:47 – 16:56
Titolo: Trattamento stratificato nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri16:56 – 17:05
Titolo: Trattamento combinato con Er:YAG e Nd:YAG per fotoringiovanimento a 360° del paziente asiatico
Relatore: Francesco Binaschi17:05 – 17:14
Titolo: Rimozione degli xantelasmi: un nuovo approccio con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri17:14 – 17:23
Titolo: Il ruolo della luce pulsata nel trattamento della disfunzione delle ghiandole di Meibomio: cosa è cambiato dal 2016 ad oggi
Relatore: Piergiorgio Turco17:23 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:00 Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 115:05 - 16:20Scopri dettagliLifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
15:05 – 15:14
Titolo: Valore aggiunto della tecnica endermologie nel trattamento con radiofrequenza (RF) del rilassamento cutaneo del volto. Studio monocentrico prospettico controllato entro-soggetto
Relatore: Maura Secchi15:14 – 15:23
Titolo: Nuova generazione di Skin Tightening con l’utilizzo di HIFU (High Intensity Focused Ultrasound)
Relatore: Adam Rubinstein15:23 – 15:32
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: valutazione quantitativa
Relatore: Alberto Diaspro15:32 – 15:41
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: un nuovo brevetto per una migliore efficacia clinica associata all’assoluta assenza di disconfort per il paziente
Relatore: Fabrizio Melfa15:41 – 15:50
Titolo: Ringiovanimento del volto con AdMSC (cellule staminali del tessuto adiposo) e lifting mini invasivo con tecnica laser sottocutanea
Relatore: Luigi Mazzi15:50 – 15:59
Titolo: Lifting medico del terzo medio ed inferiore del volto mediante fili di trazione in PDO: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo15:59 – 16:08
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco16:08 – 16:17
Titolo: Fixed: trattamento lifting non chirurgico con tecnica Seltec (Superficial Elastic Lifting Traide for Elevator Contour)
Relatore: Francesco Calvani16:17 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 16:00 16:15 J. FONT RIERA
-
Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 115:05 - 16:20Scopri dettagli
Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
15:05 – 15:14
Titolo: Valore aggiunto della tecnica endermologie nel trattamento con radiofrequenza (RF) del rilassamento cutaneo del volto. Studio monocentrico prospettico controllato entro-soggetto
Relatore: Maura Secchi15:14 – 15:23
Titolo: Nuova generazione di Skin Tightening con l’utilizzo di HIFU (High Intensity Focused Ultrasound)
Relatore: Adam Rubinstein15:23 – 15:32
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: valutazione quantitativa
Relatore: Alberto Diaspro15:32 – 15:41
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: un nuovo brevetto per una migliore efficacia clinica associata all’assoluta assenza di disconfort per il paziente
Relatore: Fabrizio Melfa15:41 – 15:50
Titolo: Ringiovanimento del volto con AdMSC (cellule staminali del tessuto adiposo) e lifting mini invasivo con tecnica laser sottocutanea
Relatore: Luigi Mazzi15:50 – 15:59
Titolo: Lifting medico del terzo medio ed inferiore del volto mediante fili di trazione in PDO: esperienza personale
Relatore: Pietro Limardo15:59 – 16:08
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco16:08 – 16:17
Titolo: Fixed: trattamento lifting non chirurgico con tecnica Seltec (Superficial Elastic Lifting Traide for Elevator Contour)
Relatore: Francesco Calvani16:17 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 Lo sguardo: tecniche a confronto17:00 - 18:55Scopri dettagliLo sguardo: tecniche a confronto
17:00 – 17:09
Titolo: Il solco lacrimale: anatomia per non perdersi in una valle di lacrime
Relatore: Luigi Mazzi17:09 – 17:18
Titolo: Tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con un filler a base di Idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo17:18 – 17:27
Titolo: Rimodellamento del sopracciglio mediante Acido Ialuronico crosslinkato
Relatore: Nicolò Favuzza17:27 – 17:36
Titolo: Trattamento del solco lacrimale con acido ialuronico: uno studio multicentrico, osservazionale, in singolo cieco
Relatore: Alberto Diaspro17:36 – 17:45
Titolo: Filler del solco lacrimale: la mia esperienza
Relatore: Noura Lebbar17:45 – 17:54
Titolo: Correzione del solco lacrimale e della regione malare nei pazienti asiatici
Relatore: Francesco Binaschi17:54 – 18:03
Titolo: Tear Trough Deformity
Relatore: Roberta Perna18:03 – 18:12
Titolo: Regione orbitaria superiore: il mio approccio
Relatore: Francesco Bernardini18:12 – 18:21
Titolo: La cura dello sguardo: dalla soluzione iniettabile “lightening effect” agli innovativi trattamenti domiciliari di supporto
Relatore: Davide De Rossi18:21 – 18:30
Titolo: Esperienza preliminare nella correzione degli inestetismi del solco lacrimale con filler a base di acido ialuronico con peso molecolare differente tecnica di infiltrazione personale
Relatore: Maurizio Otti18:30 – 18:39
Titolo: Tecnica combinata non chirurgica palpebrale: stimolazione e volume per un risultato naturale
Relatore: Francesco Calvani18:39 – 18:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 C.A. BARTOLETTI
-
Lo sguardo: tecniche a confronto17:00 - 18:55Scopri dettagli
Lo sguardo: tecniche a confronto
17:00 – 17:09
Titolo: Il solco lacrimale: anatomia per non perdersi in una valle di lacrime
Relatore: Luigi Mazzi17:09 – 17:18
Titolo: Tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con un filler a base di Idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo17:18 – 17:27
Titolo: Rimodellamento del sopracciglio mediante Acido Ialuronico crosslinkato
Relatore: Nicolò Favuzza17:27 – 17:36
Titolo: Trattamento del solco lacrimale con acido ialuronico: uno studio multicentrico, osservazionale, in singolo cieco
Relatore: Alberto Diaspro17:36 – 17:45
Titolo: Filler del solco lacrimale: la mia esperienza
Relatore: Noura Lebbar17:45 – 17:54
Titolo: Correzione del solco lacrimale e della regione malare nei pazienti asiatici
Relatore: Francesco Binaschi17:54 – 18:03
Titolo: Tear Trough Deformity
Relatore: Roberta Perna18:03 – 18:12
Titolo: Regione orbitaria superiore: il mio approccio
Relatore: Francesco Bernardini18:12 – 18:21
Titolo: La cura dello sguardo: dalla soluzione iniettabile “lightening effect” agli innovativi trattamenti domiciliari di supporto
Relatore: Davide De Rossi18:21 – 18:30
Titolo: Esperienza preliminare nella correzione degli inestetismi del solco lacrimale con filler a base di acido ialuronico con peso molecolare differente tecnica di infiltrazione personale
Relatore: Maurizio Otti18:30 – 18:39
Titolo: Tecnica combinata non chirurgica palpebrale: stimolazione e volume per un risultato naturale
Relatore: Francesco Calvani18:39 – 18:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 14:00 Medicina Estetica - 314:00 - 15:05Scopri dettagliMedicina Estetica - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Rilassamento e induzione ipnotica per dribblare la dismorfofobia, grave insidia nella Medicina Estetica
Relatore: Lorenzo Bracco14:09 – 14:18
Titolo: L’ecografo nella pratica del Medico Estetico
Relatore: Rossana Golini14:18 – 14:27
Titolo: Texas Jaw contouring e rimodellamento del terzo inferiore del volto. Il nuovo approccio terapeutico per il ringiovanimento del viso!
Relatore: Eleana Ferrari14:27 – 14:36
Titolo: Il terzo inferiore del viso: tecnica texas versus intralifting con endo-radiofrequenza
Relatore: Noura Lebbar14:36 – 14:45
Titolo: Bionutrilift: nuova metodica in medicina estetica per Face Rejuvenation
Relatore: Luca Piovano14:45 – 14:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle rughe dinamiche, ringiovanimento del viso a colpo d’occhio
Relatore: Natalia Ribé Subira14:54 – 15:03
Titolo: Idrodermoabrasione
Relatore: Salvatore Mauro15:03 – 15:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 J. FONT RIERA
-
Medicina Estetica - 314:00 - 15:05Scopri dettagli
Medicina Estetica - 3
14:00 – 14:09
Titolo: Rilassamento e induzione ipnotica per dribblare la dismorfofobia, grave insidia nella Medicina Estetica
Relatore: Lorenzo Bracco14:09 – 14:18
Titolo: L’ecografo nella pratica del Medico Estetico
Relatore: Rossana Golini14:18 – 14:27
Titolo: Texas Jaw contouring e rimodellamento del terzo inferiore del volto. Il nuovo approccio terapeutico per il ringiovanimento del viso!
Relatore: Eleana Ferrari14:27 – 14:36
Titolo: Il terzo inferiore del viso: tecnica texas versus intralifting con endo-radiofrequenza
Relatore: Noura Lebbar14:36 – 14:45
Titolo: Bionutrilift: nuova metodica in medicina estetica per Face Rejuvenation
Relatore: Luca Piovano14:45 – 14:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle rughe dinamiche, ringiovanimento del viso a colpo d’occhio
Relatore: Natalia Ribé Subira14:54 – 15:03
Titolo: Idrodermoabrasione
Relatore: Salvatore Mauro15:03 – 15:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 11:00 La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari11:00 - 12:30Scopri dettagliLa Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
11:00 – 11:10
Titolo: Introduzione ai temi della sessione
Relatore: Fedro Peccatori – Giovanni Codacci Pisanelli11:10 – 11:20
Titolo: Il paziente oncologico in un ambulatorio di medicina estetica: nuovi scenari
Relatore: Gloria Trocchi11:20 – 11:30
Titolo: Il medico estetico in un team multidisciplinare al fianco del paziente oncologico: la nostra esperienza, chi siamo
Relatore: Adelina Petrone11:30 – 11:40
Titolo: L’organo cute bersaglio delle terapie sistemiche oncologiche
Relatore: Marta Carlesimo11:40 – 11:50
Titolo: Tossicità cutanea in radioterapia: prescrizione cosmetologica come principale terapia di supporto
Relatore: Raffaele Barbara11:50 – 12:00
Titolo: Approcci nutrizionali nel paziente oncologico in terapia
Relatore: Laura Maioli12:00 – 12:10
Titolo: Integratori e oncologia: durante le terapie oncologiche e nel post trattamento
Relatore: Pier Andrea Serra12:10 – 12:20
Titolo: Trattamenti di medicina estetica per il paziente oncologico
Relatore: Gloria Trocchi12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 12:00 12:15 J. FONT RIERA
-
La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari11:00 - 12:30Scopri dettagli
La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
11:00 – 11:10
Titolo: Introduzione ai temi della sessione
Relatore: Fedro Peccatori – Giovanni Codacci Pisanelli11:10 – 11:20
Titolo: Il paziente oncologico in un ambulatorio di medicina estetica: nuovi scenari
Relatore: Gloria Trocchi11:20 – 11:30
Titolo: Il medico estetico in un team multidisciplinare al fianco del paziente oncologico: la nostra esperienza, chi siamo
Relatore: Adelina Petrone11:30 – 11:40
Titolo: L’organo cute bersaglio delle terapie sistemiche oncologiche
Relatore: Marta Carlesimo11:40 – 11:50
Titolo: Tossicità cutanea in radioterapia: prescrizione cosmetologica come principale terapia di supporto
Relatore: Raffaele Barbara11:50 – 12:00
Titolo: Approcci nutrizionali nel paziente oncologico in terapia
Relatore: Laura Maioli12:00 – 12:10
Titolo: Integratori e oncologia: durante le terapie oncologiche e nel post trattamento
Relatore: Pier Andrea Serra12:10 – 12:20
Titolo: Trattamenti di medicina estetica per il paziente oncologico
Relatore: Gloria Trocchi12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme17:00 - 19:15Scopri dettagliMedicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
17:00 – 17:15
Titolo: PRP – What’s New, What’s True. Novità e controversie sull’uso del PRP
Relatore: Torello Lotti17:15 – 17:24
Titolo: Aspetti molecolari del PRP: focus sui livelli dei fattori di crescita
Relatore: Vincenza Dolo17:24 – 17:33
Titolo: Effetti di una formulazione probiotica multi-ceppo ad alta concentrazione sui processi di guarigione delle ferite e fibrosi cutanea: studio sperimentale su modelli in vitro
Relatore: Maurizio Giuliani17:33 – 17:42
Titolo: Efficacia dei prodotti cosmetici a base di criolisati cellulari autologhi
Relatore: Andrzej Ignaciuk17:42 – 17:51
Titolo: Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid injection integrata con Polinucleotidi
Relatore: Alessandra Camporese17:51 – 18:00
Titolo: Il lifting medico con la terapia autologa rigenerativa in associazione ai filler e tossina botulinica. La mia personale casistica
Relatore: Fabrizio Melfa18:00 – 18:09
Titolo: New rejuvenation full-face. Biofiller vs Filler
Relatore: Antonella Quaranta18:09 – 18:18
Titolo: Endolift e liposuzione: confronto istologico per il lipofilling
Relatore: Roberto Ruffa18:18 – 18:27
Titolo: Lifting Medico: trattamento combinato di terapia rigenerativa e fili di trazione
Relatore: Paola Rosalba Russo18:27 – 18:36
Titolo: Radiofrequenza monopolare e T.A.R. Terapia Autologa Rigenerativa: una sinergia dal grande potenziale
Relatore: Bruno Bovani18:36 – 18:45
Titolo: Ruolo della medicina rigenerativa nel trattamento dell’alopecia androgenetica: risultati di uno studio osservazionale
Relatore: Antonio Luca Amore18:45 – 18:54
Titolo: Confronto dell’efficacia della terapia con plasma ricco di piastrine con o senza medical device non iniettivo nella calvizie di tipo maschile: valutazione fotografica e tricoscopica
Relatore: Rosa Giannatiempo18:54 – 19:03
Titolo: La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell’aging del volto
Relatore: Monica Baldessin19:03 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 F. SACCOMANNO
-
Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme17:00 - 19:15Scopri dettagli
Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
17:00 – 17:15
Titolo: PRP – What’s New, What’s True. Novità e controversie sull’uso del PRP
Relatore: Torello Lotti17:15 – 17:24
Titolo: Aspetti molecolari del PRP: focus sui livelli dei fattori di crescita
Relatore: Vincenza Dolo17:24 – 17:33
Titolo: Effetti di una formulazione probiotica multi-ceppo ad alta concentrazione sui processi di guarigione delle ferite e fibrosi cutanea: studio sperimentale su modelli in vitro
Relatore: Maurizio Giuliani17:33 – 17:42
Titolo: Efficacia dei prodotti cosmetici a base di criolisati cellulari autologhi
Relatore: Andrzej Ignaciuk17:42 – 17:51
Titolo: Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid injection integrata con Polinucleotidi
Relatore: Alessandra Camporese17:51 – 18:00
Titolo: Il lifting medico con la terapia autologa rigenerativa in associazione ai filler e tossina botulinica. La mia personale casistica
Relatore: Fabrizio Melfa18:00 – 18:09
Titolo: New rejuvenation full-face. Biofiller vs Filler
Relatore: Antonella Quaranta18:09 – 18:18
Titolo: Endolift e liposuzione: confronto istologico per il lipofilling
Relatore: Roberto Ruffa18:18 – 18:27
Titolo: Lifting Medico: trattamento combinato di terapia rigenerativa e fili di trazione
Relatore: Paola Rosalba Russo18:27 – 18:36
Titolo: Radiofrequenza monopolare e T.A.R. Terapia Autologa Rigenerativa: una sinergia dal grande potenziale
Relatore: Bruno Bovani18:36 – 18:45
Titolo: Ruolo della medicina rigenerativa nel trattamento dell’alopecia androgenetica: risultati di uno studio osservazionale
Relatore: Antonio Luca Amore18:45 – 18:54
Titolo: Confronto dell’efficacia della terapia con plasma ricco di piastrine con o senza medical device non iniettivo nella calvizie di tipo maschile: valutazione fotografica e tricoscopica
Relatore: Rosa Giannatiempo18:54 – 19:03
Titolo: La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell’aging del volto
Relatore: Monica Baldessin19:03 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 17:00 Nutrizione e Obesità17:00 - 18:15Scopri dettagliNutrizione e Obesità
17:00 – 17:09
Titolo: Linee guida per la digiuno terapia
Relatore: Marco Marchetti17:09 – 17:18
Titolo: Dieta chetogenica dimagrante nell’emicrania: studio sui predittori clinici di persistenza del beneficio
Relatore: Angela Lo Presti17:18 – 17:27
Titolo: Dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico: trattamento potenziale per il Binge Eating e la dipendenza da cibo nelle donne. Uno studio pilota
Relatore: Marco Marchetti17:27 – 17:36
Titolo: Ruolo della nutrizione chetogenica per la gestione del peso e del dolore nei pazienti con lipedema
Relatore: Lucia Auletta17:36 – 17:45
Titolo: Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
Relatore: Mario Marchetti17:45 – 17:54
Titolo: Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica in pazienti affette da Lipedema
Relatore: Silvia Seraceno17:54 – 18:03
Titolo: Dieta Chetogenica VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet
Relatore: Maria Grazia Santaniello18:03 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 G.C. DONADI
-
Nutrizione e Obesità17:00 - 18:15Scopri dettagli
Nutrizione e Obesità
17:00 – 17:09
Titolo: Linee guida per la digiuno terapia
Relatore: Marco Marchetti17:09 – 17:18
Titolo: Dieta chetogenica dimagrante nell’emicrania: studio sui predittori clinici di persistenza del beneficio
Relatore: Angela Lo Presti17:18 – 17:27
Titolo: Dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico: trattamento potenziale per il Binge Eating e la dipendenza da cibo nelle donne. Uno studio pilota
Relatore: Marco Marchetti17:27 – 17:36
Titolo: Ruolo della nutrizione chetogenica per la gestione del peso e del dolore nei pazienti con lipedema
Relatore: Lucia Auletta17:36 – 17:45
Titolo: Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
Relatore: Mario Marchetti17:45 – 17:54
Titolo: Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica in pazienti affette da Lipedema
Relatore: Silvia Seraceno17:54 – 18:03
Titolo: Dieta Chetogenica VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet
Relatore: Maria Grazia Santaniello18:03 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 15:30 Ringiovanimento del volto minimamente invasivo15:30 - 17:00Scopri dettagliRingiovanimento del volto minimamente invasivo
15:30 – 15:42
Titolo: La Radiofrequenza ad aghi
Relatore: Pier Luigi Saraceni15:42 – 15:54
Titolo: Acido Retinoico
Relatore: Domenico Feleppa15:54 – 16:06
Titolo: I Peeling
Relatore: Maura Secchi16:06 – 16:18
Titolo: Il Micro Needling
Relatore: Nadia Fraone16:18 – 16:30
Titolo: Terapia Fotodinamica
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:30 – 16:42
Titolo: La Crioterapia
Relatore: Enzo Berardesca16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 T. B. FITZPATRICK
-
Ringiovanimento del volto minimamente invasivo15:30 - 17:00Scopri dettagli
Ringiovanimento del volto minimamente invasivo
15:30 – 15:42
Titolo: La Radiofrequenza ad aghi
Relatore: Pier Luigi Saraceni15:42 – 15:54
Titolo: Acido Retinoico
Relatore: Domenico Feleppa15:54 – 16:06
Titolo: I Peeling
Relatore: Maura Secchi16:06 – 16:18
Titolo: Il Micro Needling
Relatore: Nadia Fraone16:18 – 16:30
Titolo: Terapia Fotodinamica
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:30 – 16:42
Titolo: La Crioterapia
Relatore: Enzo Berardesca16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO T. B. FITZPATRICK 13:45 Striae Distensae... la sfida continua13:45 - 15:00Scopri dettagliStriae Distensae... la sfida continua