Programma Congressuale Interattivo
Sessioni scientifiche venerdì 17
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica)
- Aggiornamenti in cosmetologia: novità
- BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?
- Cerimonia d'apertura - Letture magistrali
- Competenze dermatologiche in Medicina Estetica
- Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)
- Conferenza stampa
- Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia
- Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica
- DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)
- Esercizio, nutrizione e forma fisica
- Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità
- Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere
- Filler: esperienze personali
- Filler: la sfida del terzo superiore
- Innovazione e tecnologia in medicina estetica
- Labbra: dalla funzionalità all'estetica
- Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1
- Lifting non chirurgico: HIFU
- Lunch
- Medicina Estetica
- Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)
- Novità in Medicina Estetica
- Nuove proposte in Medicina Estetica
- Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate
- Nutrizione, obesità e anoressia
- Peeling: novità e conferme
- PEFS: solo verità provata?
- Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1
- Profiloplastica Medica… non solo naso
- Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato
- Rischi e complicanze in Medicina Estetica
- Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)
- Smagliature: una sfida possibile
- Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura
- Universo acne: approccio multidisciplinare
- Up to date in tricologia
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica)
- Aggiornamenti in cosmetologia: novità
- BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?
- Cerimonia d'apertura - Letture magistrali
- Competenze dermatologiche in Medicina Estetica
- Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)
- Conferenza stampa
- Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia
- Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica
- DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)
- Esercizio, nutrizione e forma fisica
- Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità
- Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere
- Filler: esperienze personali
- Filler: la sfida del terzo superiore
- Innovazione e tecnologia in medicina estetica
- Labbra: dalla funzionalità all'estetica
- Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1
- Lifting non chirurgico: HIFU
- Lunch
- Medicina Estetica
- Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)
- Novità in Medicina Estetica
- Nuove proposte in Medicina Estetica
- Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate
- Nutrizione, obesità e anoressia
- Peeling: novità e conferme
- PEFS: solo verità provata?
- Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1
- Profiloplastica Medica… non solo naso
- Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato
- Rischi e complicanze in Medicina Estetica
- Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)
- Smagliature: una sfida possibile
- Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura
- Universo acne: approccio multidisciplinare
- Up to date in tricologia
C.A. BARTOLETTI | G.B. ROBUTTI | S.B. CURRI | J. FONT RIERA | G.C. DONADI | S. MAGGIORI | |
---|---|---|---|---|---|---|
08:45 | Medicina Estetica 08:45 - 10:05 Scopri dettagli Medicina Estetica8:45 – 8:53 8:53 – 9:01 9:01 – 9:09 9:09 – 9:17 9:17 – 9:25 9:25 – 9:33 9:33 – 9:41 9:41 – 10:05 | |||||
09:00 | Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate 09:00 - 10:30 Scopri dettagli Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate9:00 – 9:09 9:09 – 9:18 9:18 – 9:27 9:27 – 9:36 9:36 – 9:45 9:45 – 9:54 9:54 – 10:03 10:03 – 10:12 10:12 – 10:21 10:21 – 10:30 | Filler: esperienze personali 09:00 - 10:10 Scopri dettagli Filler: esperienze personali9:00 – 9:08 9:08 – 9:16 9:16 – 9:24 9:24 – 9:32 9:32 – 9:40 9:40 – 9:48 9:48 – 9:56 9:56 – 10:10 | Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1 09:00 - 10:20 Scopri dettagli Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 19:00 – 9:08 9:08 – 9:16 9:16 – 9:24 9:24 – 9:32 9:32 – 9:40 9:40 – 9:48 9:48 – 9:56 9:56 – 10:20 | |||
09:15 | Innovazione e tecnologia in medicina estetica 09:15 - 10:30 Scopri dettagli Innovazione e tecnologia in medicina estetica9:15 – 9:23 9:23 – 9:31 9:31 – 9:39 9:39 – 9:47 9:47 – 9:55 9:55 – 10:03 10:03 – 10:11 10:11 – 10:30 | Up to date in tricologia 09:25 - 10:45 Scopri dettagli Up to date in tricologia9:25 – 9:33 9:33 – 9:41 9:41 – 9:49 9:49 – 9:57 9:57 – 10:05 10:05 – 10:13 10:13 – 10:21 10:21 – 10:45 | ||||
09:30 | ||||||
09:45 | ||||||
10:00 | Nuove proposte in Medicina Estetica 10:05 - 11:20 Scopri dettagli Nuove proposte in Medicina Estetica10:05 – 10:14 10:14 – 10:23 10:23 – 10:32 10:32 – 10:41 10:41 – 10:50 10:50 – 10:59 10:59 – 11:08 11:08 – 11:20 | |||||
10:15 | Competenze dermatologiche in Medicina Estetica 10:10 - 11:40 Scopri dettagli Competenze dermatologiche in Medicina Estetica10:10 – 10:19 10:19 – 10:28 10:28 – 10:37 10:37 – 10:46 10:46 – 10:55 10:55 – 11:04 11:04 – 11:13 11:13 – 11:22 11:22 – 11:31 11:31- 11:40 | Nutrizione, obesità e anoressia 10:20 - 11:35 Scopri dettagli Nutrizione, obesità e anoressia10:20 – 10:28 10:28 – 10:36 10:36 – 10:44 10:44 – 10:52 10:52 – 11:00 11:00 – 11:08 11:08 – 11:16 11:16 – 11:35 | ||||
10:30 | Smagliature: una sfida possibile 10:30 - 11:20 Scopri dettagli Smagliature: una sfida possibile10:30 – 10:38 10:38 – 10:46 10:46 – 10:54 10:54 – 11:02 11:02 – 11:10 11:10 – 11:20 | Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI) 10:30 - 11:20 Scopri dettagli Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)10:30 – 10:42 10:42 – 10:54 10:54 – 11:06 11:06 – 11:20 | ||||
10:45 | ||||||
11:00 | Migliorare i risultati in tricologia (SITRI) 11:00 - 13:00 Scopri dettagli Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)11:00 – 11:09 11:09 – 11:18 11:18 – 11:27 11:27 – 11:36 11:36 – 11:45 11:45 – 11:54 11:54 – 12:03 12:03 – 12:12 12:12 – 12:21 12:21 – 12:30 12:30 – 12:39 12:39 – 12:48 12:48 – 13:00 | |||||
11:15 | ||||||
11:30 | Novità in Medicina Estetica 11:30 - 13:00 Scopri dettagli Novità in Medicina Estetica11:30 – 11:39 11:39 – 11:48 11:48 – 11:57 11:57 – 12:06 12:06 – 12:15 12:15 – 12:24 12:24 – 12:33 12:33 – 12:42 12:42 – 12:51 12:51 – 13:00 | PEFS: solo verità provata? 11:30 - 13:00 Scopri dettagli PEFS: solo verità provata?11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 12:00 – 12:10 12:10 – 12:20 12:20 – 12:30 12:30 – 12:40 12:40 – 12:50 12:50 – 13:00 | Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità 11:40 - 13:00 Scopri dettagli Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità11:40 – 11:48 11:48 – 11:56 11:56 – 12:04 12:04 – 12:12 12:12 – 12:20 12:20 – 12:28 12:28 – 12:36 12:36 – 12:44 12:44 – 13:00 | Conferenza stampa 11:35 - 13:00 | ||
11:45 | ||||||
12:00 | ||||||
12:15 | ||||||
12:30 | ||||||
12:45 | ||||||
13:00 | Lunch 13:00 - 13:30 | Lunch 13:00 - 13:30 | Lunch 13:00 - 13:30 | Lunch 13:00 - 13:30 | Lunch 13:00 - 13:30 | Lunch 13:00 - 13:30 |
13:15 | ||||||
13:30 | Cerimonia d'apertura - Letture magistrali 13:30 - 14:30 | Cerimonia d'apertura - Letture magistrali 13:30 - 14:30 | Cerimonia d'apertura - Letture magistrali 13:30 - 14:30 | Cerimonia d'apertura - Letture magistrali 13:30 - 14:30 | Cerimonia d'apertura - Letture magistrali 13:30 - 14:30 | Cerimonia d'apertura - Letture magistrali 13:30 - 14:30 |
13:45 | ||||||
14:00 | ||||||
14:15 | ||||||
14:30 | Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere 14:30 - 15:30 Scopri dettagli Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere14:30 – 14:42 14:42 – 14:54 14:54 – 15:06 15:06 – 15:18 15:18 – 15:30 | Aggiornamenti in cosmetologia: novità 14:30 - 15:45 Scopri dettagli Aggiornamenti in cosmetologia: novità14:30 – 14:39 14:39 – 14:48 14:48 – 14:57 14:57 – 15:06 15:06 – 15:15 15:15 – 15:24 15:24 – 15:33 15:33 – 15:45 | Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato 14:30 - 15:45 Scopri dettagli Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato14:30 – 14:38 14:38 – 14:46 14:46 – 14:54 14:54 – 15:02 15:02 – 15:10 15:10 – 15:18 15:18 – 15:26 15:26 – 15:34 15:34 – 15:45 | Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica 14:30 - 15:45 Scopri dettagli Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica14:30 – 14:39 14:39 – 14:48 14:48 – 14:57 14:57 – 15:06 15:06 – 15:15 15:15 – 15:24 15:24 – 15:33 15:33 – 15:45 | ||
14:45 | Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST) 14:45 - 15:45 Scopri dettagli Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)14:45 – 14:54 14:54 – 15:03 15:03 – 15:12 15:12 – 15:21 15:21 – 15:30 15:30 – 15:45 | |||||
15:00 | ||||||
15:15 | ||||||
15:30 | Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia 15:30 - 16:50 Scopri dettagli Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia15:30 – 15:39 15:39 – 15:48 15:48 – 15:57 15:57 – 16:06 16:06 – 16:15 16:15 – 16:24 16:24 – 16:33 16:33 – 16:42 16:42 – 16:50 | |||||
15:45 | Universo acne: approccio multidisciplinare 15:45 - 17:00 Scopri dettagli Universo acne: approccio multidisciplinare15:45 – 15:54 15:54 – 16:03 16:03 – 16:12 16:12 – 16:21 16:21 – 16:30 16:30 – 16:39 16:39 – 16:48 16:48 – 17:00 | Rischi e complicanze in Medicina Estetica 15:45 - 17:00 Scopri dettagli Rischi e complicanze in Medicina Estetica15:45 – 15:54 15:54 – 16:03 16:03 – 16:12 16:12 – 16:21 16:21 – 16:30 16:30 – 16:39 16:39 – 16:48 16:48 – 17:00 | ||||
16:00 | Peeling: novità e conferme 16:00 - 17:30 Scopri dettagli Peeling: novità e conferme16:00 – 16:08 16:08 – 16:16 16:16 – 16:24 16:24 – 16:32 16:32 – 16:40 16:40 – 16:48 16:48 – 16:56 16:56 – 17:04 17:04 – 17:12 17:12 – 17:20 17:20 – 17:30 | Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura 16:00 - 19:30 Scopri dettagli Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura16:00 – 16:15 16:15 – 16:30 16:30 – 16:45 16:45 – 17:00 17:00 – 17:15 17:15 – 17:30 17:30 – 17:45 17:45 – 18:15 18:15 – 18:30 18:30 – 18:45 18:45 – 19:00 19:00 – 19:15 19:15 – 19:30 | ||||
16:15 | ||||||
16:30 | ||||||
16:45 | Aggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica) 16:50 - 17:00 | |||||
17:00 | Labbra: dalla funzionalità all'estetica 17:10 - 18:25 Scopri dettagli Labbra: dalla funzionalità all'estetica17:10 – 17:18 17:18 – 17:26 17:26 – 17:34 17:34 – 17:42 17:42 – 17:50 17:50 – 17:58 17:58 – 18:06 18:06 – 18:14 18:14 – 18:25 | Esercizio, nutrizione e forma fisica 17:10 - 18:15 Scopri dettagli Esercizio, nutrizione e forma fisica17:10 – 17:19 17:19 – 17:28 17:28 – 17:37 17:37 – 17:46 17:46 – 17:55 17:55 – 18:04 18:04 – 18:15 | ||||
17:15 | BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà? 17:15 - 18:00 Scopri dettagli BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?17:15 – 17:30 17:30 – 17:45 17:45 – 18:00 | |||||
17:30 | DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME) 17:40 - 18:25 Scopri dettagli DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)17:40 – 17:52 17:52 – 18:04 18:04 – 18:16 18:16 – 18:25 | |||||
17:45 | ||||||
18:00 | Filler: la sfida del terzo superiore 18:00 - 19:00 Scopri dettagli Filler: la sfida del terzo superiore18:00 – 18:09 18:09 – 18:18 18:18 – 18:27 18:27 – 18:36 18:36 – 18:45 18:45 – 18:54 18:54 – 19:00 | |||||
18:15 | Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1 18:15 - 19:20 Scopri dettagli Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 118:15 – 18:23 18:23 – 18:31 18:31 – 18:39 18:39 – 18:47 18:47 – 18:55 18:55 – 19:03 19:03 – 19:11 19:11 – 19:20 | |||||
18:30 | Profiloplastica Medica… non solo naso 18:25 - 19:35 Scopri dettagli Profiloplastica Medica… non solo naso18:25 – 18:33 18:33 – 18:41 18:41 – 18:49 18:49 – 18:57 18:57 – 19:05 19:05 – 19:13 19:13 – 19:21 19:21 – 19:35 | Lifting non chirurgico: HIFU 18:25 - 19:27 Scopri dettagli Lifting non chirurgico: HIFU18:25 – 18:33 18:33 – 18:41 18:41 – 18:49 18:49 – 18:57 18:57 – 19:05 19:05 – 19:13 19:13 – 19:21 19:21 – 19:27 | ||||
18:45 | ||||||
19:00 | ||||||
19:15 |
C.A. BARTOLETTI
-
Medicina Estetica08:45 - 10:05Scopri dettagli
Medicina Estetica
8:45 – 8:53
Titolo: Relazione tra medicina estetica e salute fisica
Relatore: Mascetti Marcus8:53 – 9:01
Titolo: Bellezza e salute delle gambe
Relatore: Giovanna Viglione9:01 – 9:09
Titolo: Le fisiologiche anastomosi inter-axillari, inter-inguinali ed axillo inguinali come vie supplementari del drenaggio linfatico
Relatore: Lorenzo Ricolfi9:09 – 9:17
Titolo: Carbossiterapia: novità su tecnica ed impieghi
Relatore: Clelia Cassano9:17 – 9:25
Titolo: Idrodermoabrasione: pulizia profonda medicale per il ringiovanimento cutaneo
Relatore: Editta Buttura Da Prato9:25 – 9:33
Titolo: Ideali e criteri oggettivi di bellezza del volto femminile nella popolazione asiatica e caucasica: esperienza personale e prospettive terapeutiche
Relatore: Milena Rinaldi9:33 – 9:41
Titolo: Endolift Laser e Ultrasuoni Microfocalizzati per il miglior lifting non chirurgico del volto, collo e del corpo
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:41 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINuove proposte in Medicina Estetica10:05 - 11:20Scopri dettagliNuove proposte in Medicina Estetica
10:05 – 10:14
Titolo: New Academic Challenges for Aesthetic Medicine in 2019
Relatore: Hérnan Pinto10:14 – 10:23
Titolo: Medicina Estetica Integrata. Tecnologie e mindfulness per una bellezza e benessere a 360
gradi
Relatore: Anna Maria Veronesi10:23 – 10:32
Titolo: Teleangectasie endoperivenous laser treatment. Repairing effect of TCA-H202 on cutaneous
outcomes
Relatore: Angelo Crippa10:32 – 10:41
Titolo: Nuovo protocollo combinato: peeling chimico e terapia domiciliare nel trattamento delle
iperpigmetazioni cutanee
Relatore: Lucia Calvisi10:41 – 10:50
Titolo: Aggiornamento nella tecnica applicativa della vaporizzazione ad arco elettrico per il trattamento
degli inestetismi cutanei
Relatore: Vincenzo Santangelo10:50 – 10:59
Titolo: Lifting e Restore: un approccio personale al ripristino dei volumi del volto rispettando l’armonia
Relatore: Enrico Massidda10:59 – 11:08
Titolo: Trattamenti anti-age: come migliorarne l’efficacia e la tolleranza
Relatore: Marc Ignasi Corral Baqués11:08 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINovità in Medicina Estetica11:30 - 13:00Scopri dettagliNovità in Medicina Estetica
11:30 – 11:39
Titolo: Nuove frontiere nella medicina anti-aging: il concetto della mio-modulazione
Relatore: Gloria Trocchi11:39 – 11:48
Titolo: Esperienza personale nel ringiovanimento cutaneo mediante peeling medio di ultima generazione
Relatore: Alessandra Camporese11:48 – 11:57
Titolo: L’idrodermoabrasione per il trattamento delle pelli acneiche
Relatore: Cristina Sartorio11:57 – 12:06
Titolo: Effects of collagen-derived bioactive peptides and natural antioxidant compounds on proliferation and matrix protein synthesis by cultured normal human dermal fibroblasts
Relatore: Sara Sibilla12:06 – 12:15
Titolo: Nostra esperienza presso la clinica laser nel trattamento permanente della cellulite con sistema FDA
Relatore: Amedeo Pieri12:15 – 12:24
Titolo: Il nuovo approccio della Carbossiterapia con il sistema brevettato ad alti flussi controllati
Relatore: Riccardo Vigetti12:24 – 12:33
Titolo: Rimodellamento corporeo dal freddo al caldo: criolipolisi versus microwaves
Relatore: Giovanni Gallo12:33 – 12:42
Titolo: Autoneuromodulazione per via trigeminale indotta tramite estensione mandibolare e pressione palatale: una metodica di supporto per ottimizzare i risultati nella Medicina Estetica
Relatore: Roberta Ficacci Zampino12:42 – 12:51
Titolo: Pneisystem e terapie integrate della matrice
Relatore: Maria Concetta Corgna12:51 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:00 - 13:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere14:30 - 15:30Scopri dettagliEvoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere
14:30 – 14:42
Titolo: La Medicina Estetica all’epoca dei Social
Relatore: Tapan Patel14:42 – 14:54
Titolo: Young and elderly patients: how to appear young and attractive when you are 30 and 70
Relatore: Beatriz Molina14:54 – 15:06
Titolo: Natural Lips technique: the best choice of the patients all over the world. Clinical experience
and principles of safe correction
Relatore: Maria Romanes Shirshakova15:06 – 15:18
Titolo: How my techinque has evolved in the years: my approach when I started, my current Approach
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:18 – 15:30
Titolo: Uomo: come evitare la femminilizzazione dell’uomo nell’attuare interventi di Medicina Estetica –
Man: how to avoid the feminization of the man when performing Aesthetic Medicine treatments
Relatore: Sina DjalaeiDark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia15:30 - 16:50Scopri dettagliDark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia
15:30 – 15:39
Titolo: Anatomical analysis of periocular and palpebral region: etiopathogenetic classification of Dark
Eye circle
Relatore: Paola Giorno15:39 – 15:48
Titolo: Le modificazioni clinico-patologiche della cute perioculare: l’origine delle fastidiose occhiaie
Relatore: Elena Campione15:48 – 15:57
Titolo: Oral supplement, TCA, Peeling, Carbossiterapia, Peptidi
Relatore: Nadia Fraone15:57 – 16:06
Titolo: Cosmetologia del contorno occhi: molecole e formulazioni in grado di ridurre gli inestetismi
perioculari
Relatore: Andrea Fratter16:06 – 16:15
Titolo: Occhiaie e dintorni: medicina estetica integrata
Relatore: Davide De Rossi16:15 – 16:24
Titolo: Trattamento del dark circle fisiologico
Relatore: Sergio Capurro16:24 – 16:33
Titolo: Filler, ADSM e PRP
Relatore: Emanuele Bartoletti16:33 – 16:42
Titolo: Ruolo della terapia chirurgica; dalla blefaroplastica al fat grafting
Relatore: Francesco Bernardini16:42 – 16:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica)16:50 - 17:00Labbra: dalla funzionalità all'estetica17:10 - 18:25Scopri dettagliLabbra: dalla funzionalità all'estetica
17:10 – 17:18
Titolo: Labbra e dintorni: filler e tecniche a confronto
Relatore: Cinzia Incandela17:18 – 17:26
Titolo: Anatomical Awareness in the Labial Rejuvenation
Relatore: Ana Maria Catalan Terraza17:26 – 17:34
Titolo: Una nuova classificazione per avere labbra “perfette”
Relatore: Giuseppe Sito17:34 – 17:42
Titolo: Principles of augmentation of hyperactive forms of the lips
Relatore: Anna Reznik17:42 – 17:50
Titolo: Ridefinizione e volumizzazione delle labbra con un acido ialuronico reticolato con differenti pesi molecolari
Relatore: Domenico Romano17:50 – 17:58
Titolo: Blanching technique per le rughe verticali periorali con ridensificante e filler dinamico: esperienza personale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo17:58 – 18:06
Titolo: Il lip lift indiretto: tecnica volumizzante delle labbra senza infiltrazione di materiali riempitivi
Relatore: Giada Albani18:06 – 18:14
Titolo: La dermopigmentazione in aiuto alla Medicina Estetica
Relatore: Gloriana Assalti18:14 – 18:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIProfiloplastica Medica… non solo naso18:25 - 19:35Scopri dettagliProfiloplastica Medica… non solo naso
18:25 – 18:33
Titolo: Profiloplastica non chirurgica con acido ialuronico a tecnologia Vycross
Relatore: Lucia Calvisi18:33 – 18:41
Titolo: Rimodellamento dei profili del volto con acido ialuronico: esperienza personale
Relatore: Massimo Luni18:41 – 18:49
Titolo: Rimodellamento del profilo facciale con tecniche mininvasive: esperienza personale
Relatore: Dario Palazzolo18:49 – 18:57
Titolo: La Profiloplastica in un unico tempo
Relatore: Francesco Romeo18:57 – 19:05
Titolo: Profiloplastica non-chirurgica: rimodellamento delle forme con la tecnica dei tre vettori per
l’armonizzazione del viso
Relatore: Tiziana Manenti19:05 – 19:13
Titolo: Labbra e mento: alla ricerca dell’armonia del profilo con acidi ialuronici mirati e a differenti
caratteristiche reologiche
Relatore: Raffaella Sommariva19:13 – 19:21
Titolo: Soft filling della regione periorale: proposta di protocollo
Relatore: Silvia Caboni19:21 – 19:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.B. ROBUTTI
-
Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate09:00 - 10:30Scopri dettagli
Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate
9:00 – 9:09
Titolo: Aree anatomiche dimenticate: i padiglioni auricolari
Relatore: Loredana Cavalieri9:09 – 9:18
Titolo: La regione peri-rotulea: un’area limitata sulla quale applicare illimitate metodiche. Impiego razionale di alcuni dispositivi medici per un miglioramento concreto
Relatore: Bruno Bovani9:18 – 9:27
Titolo: Personal experience with hydroxyapathy of hyperdiluite calcium for the treatment of knees: one year’s experience
Relatore: Massimo Renzi9:27 – 9:36
Titolo: Valutazione del ruolo della tossina botulinica nell’ambito dei programmi di trattamento in pazienti cinesi, la nostra esperienza in una clinica milanese di recente apertura dedicata a pazienti asiatici
Relatore: Massimiliano Gioco9:36 – 9:45
Titolo: La correzione del codice a barre con tossina botulinica è possibile?
Relatore: Gabriele Muti9:45 – 9:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle braccia con Acido L-Polilattico
Relatore: Paola Rosalba Russo9:54 – 10:03
Titolo: L’area periombelicale
Relatore: Stefania Santini10:03 – 10:12
Titolo: L’uomo nella Medicina Estetica
Relatore: Erminio Mastroluca10:12 – 10:21
Titolo: Ringiovanimento non chirurgico dell’orecchio con Acido Ialuronico
Relatore: Paolo Giovanni Arca10:21 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISmagliature: una sfida possibile10:30 - 11:20Scopri dettagliSmagliature: una sfida possibile
10:30 – 10:38
Titolo: Trattamento smagliature: nuovo tipo di formulazione peeling. Work in progress
Relatore: Matteo Basso10:38 – 10:46
Titolo: Trattamento delle striae rubrae: valutazione di un protocollo combinato luce dye laser e laser 1064 nm Q-switched
Relatore: Fabrizio Lombardo10:46 – 10:54
Titolo: Biodermogenesi: dalla smagliatura alla biorigenerazione, nuove prospettive
Relatore: Giovanni Manzo10:54 – 11:02
Titolo: Le smagliature: trattamenti combinati in studio e a domicilio con utilizzo di specifici dispositivi medici di ultima generazione
Relatore: Veronica Manzoni11:02 – 11:10
Titolo: Jet Volumetric Remodeling: la nuova frontiera nel trattamento delle smagliature che grazie alla liquid subcision riesce a rigenerare anche i tessuti più profondi
Relatore: Alvaro Pacifici11:10 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPEFS: solo verità provata?11:30 - 13:00Scopri dettagliPEFS: solo verità provata?
11:30 – 11:40
Titolo: La proteomica della cellulite
Relatore: Giamaica Conti11:40 – 11:50
Titolo: Cellulite e paradontite
Relatore: Antonio Scarano11:50 – 12:00
Titolo: Le certezze della patogenesi
Relatore: Andrea Sbarbati12:00 – 12:10
Titolo: Anatomia del sottocute… grasso dermico
Relatore: Riccardo Cassese12:10 – 12:20
Titolo: La cellulite si può curare?
Relatore: Domenico Amuso12:20 – 12:30
Titolo: Nutraceutici (integratori) e cellulite
Relatore: Eugenio Luigi Iorio12:30 – 12:40
Titolo: Tecniche chirurgiche a confronto per la cura della cellulite… quale risposta?
Relatore: Giuseppe Ferraro12:40 – 12:50
Titolo: Cellulite… le irregolarità di superficie
Relatore: Roberto Amore12:50 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:00 - 13:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Aggiornamenti in cosmetologia: novità14:30 - 15:45Scopri dettagliAggiornamenti in cosmetologia: novità
14:30 – 14:39
Titolo: La pelle degli adolescenti
Relatore: Annalisa Beatini14:39 – 14:48
Titolo: Invecchiamento cutaneo, exposoma e inquinamento ambientale: azione protettiva di un estratto di Deschampsia Antarctica
Relatore: Massimo Milani14:48 – 14:57
Titolo: Valutazione clinica dell’efficacia di una crema a base di olio extravergine d’oliva per attenuare e ridurre le rughe del volto
Relatore: Marcello Famiglietti14:57 – 15:06
Titolo: Vitamina C Levogira Siero in soluzione acquosa (Brevetto nr 2362778), stabilizzato con melatonina e Resveratrolo. Prove di stabilità e uso clinico
Relatore: Matteo Tutino15:06 – 15:15
Titolo: New formulations of melatonin to prevent aging skin
Relatore: Germaine Escames15:15 – 15:24
Titolo: Protocollo dermocosmetico ridensificante post-filler e post-trattamenti biostimolanti
Relatore: Davide Tonini15:24 – 15:33
Titolo: ß-(1,3/1,6)-D glucano: le nuove frontiere della rigenerazione cutanea
Relatore: Francesco Calvani15:33 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIUniverso acne: approccio multidisciplinare15:45 - 17:00Scopri dettagliUniverso acne: approccio multidisciplinare
15:45 – 15:54
Titolo: L’approccio del Dermatologo
Relatore: Elisabetta Fulgione15:54 – 16:03
Titolo: L’approccio dell’Endocrinologo
Relatore: Annalisa Panico16:03 – 16:12
Titolo: L’approccio del Ginecologo (aspetti ecografici del pelvico)
Relatore: Patrizia Forleo16:12 – 16:21
Titolo: L’approccio del Nutrizionista
Relatore: Anna Maria Ferriero16:21 – 16:30
Titolo: L’approccio Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi16:30 – 16:39
Titolo: Il ruolo della Chirurgia Plastica nell’Acne Volgare e Acne Inversa
Relatore: Maria Giuseppina Onesti16:39 – 16:48
Titolo: L’approccio dello Psicologo
Relatore: Francesca Fiore16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIBOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?17:15 - 18:00Scopri dettagliBOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?
17:15 – 17:30
Titolo: Le ragioni del Sì
Relatore: Maurizio Ceccarelli17:30 – 17:45
Titolo: Le ragioni del No
Relatore: Eugenio Luigi Iorio17:45 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: la sfida del terzo superiore18:00 - 19:00Scopri dettagliFiller: la sfida del terzo superiore
18:00 – 18:09
Titolo: L’importanza dello sguardo: un trattamento mirato per il ringiovanimento della zona perioculare
Relatore: Veronica Manzoni18:09 – 18:18
Titolo: La correzione del tear trough con filler: i materiali, la tecnica e la gestione
Relatore: Luigi Rugge18:18 – 18:27
Titolo: Definizione e correzione del Tear Trough con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Giuseppe Sito18:27 – 18:36
Titolo: Ripristino volumetrico con un filler a base di Agarosio: risposte biologiche nel tessuto umano dopo un anno di permanenza
Relatore: Giorgio Maullu18:36 – 18:45
Titolo: Riempimento del solco lacrimale con filler a base di idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo18:45 – 18:54
Titolo: Trattamento della fronte e delle tempie in dual plane: uno studio di bellezza
Relatore: Antonella Quaranta18:54 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS.B. CURRI
-
Innovazione e tecnologia in medicina estetica09:15 - 10:30Scopri dettagli
Innovazione e tecnologia in medicina estetica
9:15 – 9:23
Titolo: Acne e PEFS: metodologie a confronto. O2-O3 versus trattamento tradizionale
Relatore: Maria Cusmai9:23 – 9:31
Titolo: Ringiovanimento palpebrale superiore con Radiofrequenza ad effetto plasma a seguito di una Blefaroplastica Chirurgica
Relatore: Noura Lebbar9:31 – 9:39
Titolo: Esperienza clinica nell’impiego della radiofrequenza endodermica per la correzione dell’aging del viso
Relatore: Nicolò Scuderi9:39 – 9:47
Titolo: Ruolo della Medicina Estetica nel trattamento della Sindrome dell’Occhio Secco
Relatore: Anna Maria Sodano9:47 – 9:55
Titolo: Radiofrequenza a microaghi placcati in oro: il perchè di una scelta
Relatore: Giuseppe Cassibba9:55 – 10:03
Titolo: Trattamento degli esiti cicatriziali da acne con RF nanofrazionata: prima esperienza
Relatore: Carlo Borriello10:03 – 10:11
Titolo: Biodermogenesi, cosa c’è di nuovo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:11 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)10:30 - 11:20Scopri dettagliSindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)
10:30 – 10:42
Titolo: MetabolicaMENTE: conoscere per riconoscere
Relatore: Francesco Perticone10:42 – 10:54
Titolo: Correlazione tra Medicina Estetica e sindromi internistiche
Relatore: Gloria Trocchi10:54 – 11:06
Titolo: Quando un inestetismo diventa un’opportunità
Relatore: Anna Rosa Catizzone11:06 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEsperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità11:40 - 13:00Scopri dettagliEsperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità
11:40 – 11:48
Titolo: Il valore delle linee guida
Relatore: Arianna Giovannetti11:48 – 11:56
Titolo: Correggere gli inestetismi ed educare il paziente: è compito del medico ad indirizzo estetico?
Relatore: Davide De Rossi11:56 – 12:04
Titolo: L’approccio generazionale alla Medicina Estetica
Relatore: Erminio Mastroluca12:04 – 12:12
Titolo: Pneisystem e terapia dell’insonnia
Relatore: Maria Concetta Corgna12:12 – 12:20
Titolo: Chrono-Ageing delle mani: ringiovanimento tramite ristrutturazione Bio-attiva con Poli-Capro-Lattone
Relatore: Luca Piovano12:20 – 12:28
Titolo: A new approach to treat forehead and reach tailored results with incobotulinum toxin type A
Relatore: Maria Romanes Shirshakova12:28 – 12:36
Titolo: La medicina estetica e il paziente maschile: considerazioni fisiologiche, anatomiche e motivazionali
Relatore: Mariagrazia Patalano12:36 – 12:44
Titolo: Synergy between aesthetic medicine and lifestyle medicine: a new holistic discipline for the overall well-being of the patient
Relatore: Massimiliano Panella12:44 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:00 - 13:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato14:30 - 15:45Scopri dettagliProtocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato
14:30 – 14:38
Titolo: La visita di medicina estetica: momento fondamentale per un full face di successo
Relatore: Paola Tarantino14:38 – 14:46
Titolo: La correzione del fotoaging: cosmeceutici, peeling e radiofrequenza in combinazione terapeutica
Relatore: Giuseppe Maria Izzo14:46 – 14:54
Titolo: Iperpigmentazioni: come regolare la melanogenesi con l’utilizzo di laser e depigmentanti
Relatore: Paola Ascenzi14:54 – 15:02
Titolo: Peeling con acido mandelico e carbossiterapia nel trattamento del contorno perioculare ed il ricompattamento del volto
Relatore: Roberto Pelliccia15:02 – 15:10
Titolo: La valorizzazione del volto con tossina botulinica e acido ialuronico in soggetti giovani
Relatore: Giovanni Salti15:10 – 15:18
Titolo: Presentazione di protocolli domiciliari per trattamenti minimamente invasivi per migliorare il periodo di recupero dopo il trattamento
Relatore: Veronica Manzoni15:18 – 15:26
Titolo: Studio prospettico sul trattamento dell’adiposità localizzata con associazione di lipolisi chimica e crioterapia
Relatore: Francesco Araco15:26 – 15:34
Titolo: Validità della Criolipolisi nel trattamento dell’adipe localizzato combinato con Carbossiterapia, Radiofrequenza, Laser 808nm e Linfodrenaggio con Vacuum pulsato: sinergia o fantasia?
Relatore: Ido Sarracco15:34 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPeeling: novità e conferme16:00 - 17:30Scopri dettagliPeeling: novità e conferme
16:00 – 16:08
Titolo: Il ripristino della pelle sana per trattare l’invecchiamento cutaneo
Relatore: Editta Buttura Da Prato16:08 – 16:16
Titolo: Peeling a base di Acido lattico 26%, Acido glicolico 20%, Acido Mandelico 5%, Acido Kojico 2% e Acido Salicilico 2% in combinazione con Redermalizzante per il trattamento dell’area perioculare
Relatore: Pier Paolo Di Russo16:16 – 16:24
Titolo: Importanza e razionale della terapia domiciliare con retinolo nel protocollo della preparazione al peeling 3step peel e nel controlled depth peel nella metodologia della filosofia di Zein Obagi
Relatore: Giorgio Maullu16:24 – 16:32
Titolo: Un peeling in 3 fasi contro l’aging cutaneo e non solo
Relatore: Giuseppe Cassibba16:32 – 16:40
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un peeling combinato sull’invecchiamento cutaneo
Relatore: Domenico Feleppa, Alessia Massicci, S. Caldarelli16:40 – 16:48
Titolo: Acido mandelico e lactoferrina: il soft peeling e terapia domiciliare nel trattamento delle discromie cutanee
Relatore: Roberto Pelliccia16:48 – 16:56
Titolo: TCA/H2O2, Ac. Lattico e Ac. Fitico nel trattamento delle discromie: esperienza personale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:56 – 17:04
Titolo: Melasma: un approccio innovativo per la sua gestione
Relatore: Giuseppe Maria Izzo17:04 – 17:12
Titolo: Oenanthe: dalle piante il nuovo peeling biorivitalizzante per le rughe e la ptosi cutanea
Relatore: Matteo Basso17:12 – 17:20
Titolo: Il peeling “inverso”: un nuovo approccio al melasma
Relatore: Rossana Castellana17:20 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)17:40 - 18:25Scopri dettagliDHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)
17:40 – 17:52
Titolo: DHEA: dal laboratorio alla clinica
Relatore: Elisa Giannetta17:52 – 18:04
Titolo: La terapia con DHEA: a chi, quando, quale e come
Relatore: Giovanni Corona18:04 – 18:16
Titolo: DHEA and Healthy Aging
Relatore: Jose R. Cabo Soler18:16 – 18:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILifting non chirurgico: HIFU18:25 - 19:27Scopri dettagliLifting non chirurgico: HIFU
18:25 – 18:33
Titolo: HIFU, cos’è? Come interagisce con i tessuti biologici? Cosa possiamo aspettarci nel suo utilizzo in Medicina Estetica
Relatore: Bianca Diffidenti18:33 – 18:41
Titolo: Enhancement of HIFU procedure for skin laxity by the use of hyaluronic acid a week prior the procedure
Relatore: Eleana Ferrari18:41 – 18:49
Titolo: Ultrasuoni focalizzati intensi a guida “anatomica” per un trattamento efficace
Relatore: Carlo Borriello18:49 – 18:57
Titolo: A comparative study: safety of HIFU procedure for skin rejuvenation using a centreless versus conventional focal bowl transducer
Relatore: Eleana Ferrari18:57 – 19:05
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco19:05 – 19:13
Titolo: Ultrasuoni micro-focalizzati (HI-FU): review della letteratura e review dei miei 14 mesi di esperienza con questa tecnologia. Perchè vale la pena appassionarsi e quali sono le indicazioni
Relatore: Fabrizio Vignoli19:13 – 19:21
Titolo: HIFU: esperienza personale con tecnologia multilinea
Relatore: Gianluca Fatuzzo19:21 – 19:27
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Up to date in tricologia09:25 - 10:45Scopri dettagli
Up to date in tricologia
9:25 – 9:33
Titolo: Scalp biostimulation
Relatore: Barbara Amarisse9:33 – 9:41
Titolo: L’alopecia nei giovani
Relatore: Alfredo Rossi9:41 – 9:49
Titolo: Alopecia e tossicità da metalli pesanti. Protocolli di detossinazione secondo la Medicina Funzionale
Relatore: Federica Benedicta Olivia Marinelli9:49 – 9:57
Titolo: Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell’alopecia
Relatore: Cesare Brandi9:57 – 10:05
Titolo: Isolamento meccanico di cellule mesenchimali adulte da follicolo pilifero e impiego immediato in alopecia androgenetica. Risultati preliminari e revisione critica della metodica
Relatore: Lucia Fabiani10:05 – 10:13
Titolo: L’effetto di Microinnesti Autologhi di Cellule Staminali Follicolari, Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e Fattori di Crescita nell’Alopecia Androgenetica
Relatore: Pietro Gentile10:13 – 10:21
Titolo: Utilizzo di un sistema robotico nell’autotrapianto di capelli basato sull’estrazione delle singole unità follicolari
Relatore: Regina Fortunato10:21 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMigliorare i risultati in tricologia (SITRI)11:00 - 13:00Scopri dettagliMigliorare i risultati in tricologia (SITRI)
11:00 – 11:09
Titolo: Estrogeni in tricologia
Relatore: Daniele Campo11:09 – 11:18
Titolo: Modulari del Microbiota e JAK Inhibitors nella terapia dell’alopecia areata
Relatore: Torello Lotti11:18 – 11:27
Titolo: Approccio razionale alla chirurgia della calvizie
Relatore: Franco Buttafarro11:27 – 11:36
Titolo: Fue, lo stato dell’arte, tecniche chirurgiche a confronto
Relatore: Luca De Fazio11:36 – 11:45
Titolo: Il microbiota nelle patologie del cuoio capelluto
Relatore: Fiorella Bini11:45 – 11:54
Titolo: Alopecia Areata
Relatore: Andrea Marliani11:54 – 12:03
Titolo: Dal telogen effluvio alla alopecia areata
Relatore: Andrea Marliani12:03 – 12:12
Titolo: Vitamine e capelli: quale ruolo nelle alopecie non cicatriziali?
Relatore: Elisabetta Bianchi12:12 – 12:21
Titolo: Il progetto della prima fila
Relatore: Marco Toscani12:21 – 12:30
Titolo: Clinica e diagnosi della Alopecie transizionali
Relatore: Donato Di Nunno12:30 – 12:39
Titolo: Una molecola che regola il ciclo del capello. La Melatonina, dalla fisiologia alla patologia
Relatore: Antonio Soverina12:39 – 12:48
Titolo: Alopecia Areata Universale infantile; terapia cortisonica sistemica ondulante?
Relatore: Andrea Pastore12:48 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:00 - 13:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica14:30 - 15:45Scopri dettagliDay light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica
14:30 – 14:39
Titolo: PDT E Medicina Estetica nel Fotoaging e Acne: Review e casistica
Relatore: Giuseppe Alessandrini14:39 – 14:48
Titolo: Day Light in Medicina Estetica: nuove prospettive di trattamento del fotoringiovanimento e dell’acne
Relatore: Nerella Petrini14:48 – 14:57
Titolo: Daylight pdt e gel NASHA ad azione skinbooster in sessioni sequenziali nel trattamento delle cheratosi attiniche e fotoaging severo
Relatore: Magda Belmontesi14:57 – 15:06
Titolo: Photodynamic Therapy activated by Intense Pulsed Light in the treatment of actinic keratosis
Relatore: Marco Michelini15:06 – 15:15
Titolo: La Terapia fotodinamica: un nuovo strumento per la terapia di acne e foto/cronoinvecchiamento
Relatore: Andrea Damiani15:15 – 15:24
Titolo: Acido aminolevulinico in formulazione thermosetting gel: caratteristiche farmacocinetiche e razionale di uso in terapia fotodinamica
Relatore: Massimo Milani15:24 – 15:33
Titolo: Fotobiomodulazione
Relatore: Antonino Pulvirenti15:33 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRischi e complicanze in Medicina Estetica15:45 - 17:00Scopri dettagliRischi e complicanze in Medicina Estetica
15:45 – 15:54
Titolo: Complicanza o negligenza? Il ruolo del CTP per la difesa del medico estetico ai sensi della legge 24.2017
Relatore: Antonino Araco15:54 – 16:03
Titolo: Complicanze da filler: le infezioni. Caso clinico
Relatore: Enis Agolli16:03 – 16:12
Titolo: Case report: silicoma del labbro superiore
Relatore: Ettore Damiani16:12 – 16:21
Titolo: Gestione di una necrosi labiale dopo un’iniezione di filler a base di acido ialuronico: un caso clinico
Relatore: Luca Paolelli16:21 – 16:30
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: studio retrospettivo sulla sicurezza
Relatore: Giada Albani16:30 – 16:39
Titolo: Potenzialità di utilizzo della tomografia computerizzata nell’inquadramento delle complicanze da filler nel trattamento di Medicina Estetica del volto e del collo
Relatore: Pier Luca Fusaro16:39 – 16:48
Titolo: Il consenso informato in medicina estetica. Istruzioni per l’uso
Relatore: Emiliano Marchisio16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEsercizio, nutrizione e forma fisica17:10 - 18:15Scopri dettagliEsercizio, nutrizione e forma fisica
17:10 – 17:19
Titolo: Esercizio e destino metabolico del cibo ingerito
Relatore: Massimo Sacchetti17:19 – 17:28
Titolo: L’esercizio a digiuno per favorire il dimagrimento: mito o realtà?
Relatore: Carmine Orlandi17:28 – 17:37
Titolo: Dieta chetogenica ed esercizio: un connubio vantaggioso?
Relatore: Massimiliano Sansone17:37 – 17:46
Titolo: Bruciagrassi e/o esercizio fisico: funzionano?
Relatore: Alessandro Scotto Di Palumbo17:46 – 17:55
Titolo: Medicina Estetica ed Attività Fisica: review e prospettive per migliorare aspetto e stato di salute
Relatore: Giovanni Alberti17:55 – 18:04
Titolo: Stile di vita salutare: una strategia contro l’invecchiamento e lo stress ossidativo
Relatore: Giovanni Messina18:04 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 118:15 - 19:20Scopri dettagliLaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1
18:15 – 18:23
Titolo: Perché utilizzare il Laser Nd:YAG ed in quali indicazioni
Relatore: Piero Boriolo18:23 – 18:31
Titolo: Epilazione Medica o Estetica? Stato dell’arte
Relatore: Alberto Oddo18:31 – 18:39
Titolo: Combining Laser with LED at 660 nm
Relatore: Androulla Spiritou Kontidou18:39 – 18:47
Titolo: Management Hi-Tech della Rosacea
Relatore: Alessia Pini18:47 – 18:55
Titolo: Nostra esperienza con un nuovo laser vascolare
Relatore: Francesco Paolo Alberico18:55 – 19:03
Titolo: Trattamento di un angioma infantile sudoriparo del volto con laser a onda blu
Relatore: Tiziana Infante19:03 – 19:11
Titolo: Mixed technology: combinazione vincente nella fotoepilazione 365 giorni l’anno
Relatore: Giovanni Gallo19:11 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Filler: esperienze personali09:00 - 10:10Scopri dettagli
Filler: esperienze personali
9:00 – 9:08
Titolo: Perché conoscere la reologia dell’acido ialuronico?
Relatore: Bianca Diffidenti9:08 – 9:16
Titolo: Mechanical myomodulation with HA filler: an innovative approach to health and beauty
Relatore: Raffaella Casilli9:16 – 9:24
Titolo: Nuove frontiere nel trattamento del solco naso-labiale
Relatore: Andrea Corona9:24 – 9:32
Titolo: Clinical benefit and safety of full face treatment with hyaluronic acid fillers
Relatore: Maria Teresa Saliani9:32 – 9:40
Titolo: Follow up a lungo termine di un gruppo di pazienti affetti da lipoatrofia facciale di origine iatrogena e trattati con acido jaluronico volumetrico
Relatore: Marco Papagni9:40 – 9:48
Titolo: Weekend face tecnique: pianificazione del risultato nel trattamento delle ipotrofie facciali
Relatore: Francesco Calvani9:48 – 9:56
Titolo: Un acido ialuronico debolmente reticolato per la correzione delle rughe superficiali con effetto “stretching”
Relatore: Patrizia Piersini9:56 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICompetenze dermatologiche in Medicina Estetica10:10 - 11:40Scopri dettagliCompetenze dermatologiche in Medicina Estetica
10:10 – 10:19
Titolo: Anche l’occhio vuole la sua p(Arte)
Relatore: Massimo Papi10:19 – 10:28
Titolo: Laser NdYag: effetti sull’acne
Relatore: Stefano Ubiglia10:28 – 10:37
Titolo: Acne attiva e cicatriziale: tecniche e tecnologia al servizio del paziente
Relatore: Paola Tarantino10:37 – 10:46
Titolo: Combinazione degli skin booster e la radiofrequenza frazionata ad aghi nel trattamento delle cicatrici d’acne
Relatore: Laura Oliveri10:46 – 10:55
Titolo: Prurito cronico, prurigo e lesioni secondarie da grattamento: implicazioni di tipo estetico e funzionale
Relatore: Simone Garcovich10:55 – 11:04
Titolo: Studio osservazionale sull’efficacia e sicurezza della Plasma Exeresi in Dermatologia e Medicina Estetica
Relatore: Conese Marina11:04 – 11:13
Titolo: Plasma exeresis: a multi-tasking technique from clinic to cosmetic
Relatore: Elena Rossi11:13 – 11:22
Titolo: L’efficacia del LED nella facial skin rejuvenation e nella cura della pelle
Relatore: Laura Venezia11:22 – 11:31
Titolo: Clinical trial on the use of botulin toxin in the seborrhoeic cutis
Relatore: Barbara Amarisse11:31- 11:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:00 - 13:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30S. MAGGIORI
-
Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 109:00 - 10:20Scopri dettagli
Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1
9:00 – 9:08
Titolo: Trattamento mini-invasivo della cellulite
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:08 – 9:16
Titolo: Possibilità terapeutiche nelle forme miste di AL e PEFS con una innovativa apparecchiatura a più funzioni
Relatore: Giovanni Alberti9:16 – 9:24
Titolo: Trattamento delle adiposità localizzate mediante impiego di un sistema a scannerizzazione di ultrasuoni macrofocalizzati (MFSU) associato a CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:24 – 9:32
Titolo: La riduzione dell’adiposità localizzata con laser a diodo a 1060 nm: efficacia e sicurezza a livello di vari distretti corporei
Relatore: Regina Fortunato9:32 – 9:40
Titolo: Extracorporeal shockwave therapy in lymphology
Relatore: Karsten Knobloch9:40 – 9:48
Titolo: Tecniche innovative di cryoelettroliposcultura
Relatore: Arianna Maiorella9:48 – 9:56
Titolo: Ultrasuoni cavitazionali isotermici con azione combinata di lipoemulsione e fibrolisi nel miglioramento estetico dei tessuti lipodistrofici
Relatore: Stefano Toschi9:56 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINutrizione, obesità e anoressia10:20 - 11:35Scopri dettagliNutrizione, obesità e anoressia
10:20 – 10:28
Titolo: Obesità e chirurgia bariatrica
Relatore: Francesca Pietrocarlo10:28 – 10:36
Titolo: La Patch Diet un innovativo sistema per la perdita di peso
Relatore: Mario Gioia10:36 – 10:44
Titolo: Terapia anoressante con l’associazione Naltrexone-Bupropione in persone sane e in ipotiroidee: valutazione comparativa della efficacia e della tollerabilità
Relatore: Elio Badolati10:44 – 10:52
Titolo: “Terapia” chetogenica nel paziente obeso e diabetico: due metodi a confronto. Case reports
Relatore: Enis Agolli10:52 – 11:00
Titolo: Effetti di una dieta a basso apporto di calorie sulla composizione corporea, lo stato metabolico e l’espressione genica: un trial randomizzato in doppio cieco controllato con placebo
Relatore: Marco Marchetti11:00 – 11:08
Titolo: Probiotici e malattie croniche
Relatore: Maria Grazia Cifone11:08 – 11:16
Titolo: L’assunzione cronica di un probiotico, riesce a modulare il profilo psicologico, il microbiota intestinale e la composizione corporea delle donne affette da sindrome del normopeso\obeso e obesità?
Relatore: Marco Marchetti11:16 – 11:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIConferenza stampa11:35 - 13:00Lunch13:00 - 13:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)14:45 - 15:45Scopri dettagliComplicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)
14:45 – 14:54
Titolo: Lipolisi chimica e fisica: le complicanze tecnologiche e iatrogene
Relatore: Stefano Toschi14:54 – 15:03
Titolo: Laser Endolift: quali sono le vere complicanze?
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:03 – 15:12
Titolo: Laser Vascolare: effetti secondari, effetti indesiderati, complicanze. Come gestirli
Relatore: Enis Agolli15:12 – 15:21
Titolo: Ultrasuoni Microfocalizzati: complicanze e gestione delle stesse
Relatore: Carlo Borriello15:21 – 15:30
Titolo: IPL e laser frazionato: managing complications
Relatore: Tiziana Lazzari15:30 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITatuaggi: rischi, sicurezza e cura16:00 - 19:30Scopri dettagliTatuaggi: rischi, sicurezza e cura
16:00 – 16:15
Titolo: Origini e storia del tatuaggio cosmetico e medico
Relatore: Antonia Pirrera16:15 – 16:30
Titolo: La tecnologia wireless nel tatuaggio
Relatore: Emiliano Marchetti16:30 – 16:45
Titolo: La composizione degli inchiostri dei tatuaggi e loro analisi mediante spettrometria Raman in occasione di reazioni avverse
Relatore: Mauro Serafini16:45 – 17:00
Titolo: Fotostabilizzazione di pigmenti per tatuaggi mediante incapsulazione in microparticelle lipidiche
Relatore: Santo Scalia17:00 – 17:15
Titolo: Rimozione tatuaggi: nel mondo del Pico e del Nano
Relatore: Alvaro Pacifici17:15 – 17:30
Titolo: Approccio biopsicosociale al tatuaggio
Relatore: Gabriele Sani17:30 – 17:45
Titolo: Le novità riguardanti il quadro regolatorio nazionale ed europeo sulla sicurezza dei tatuaggi
Relatore: Alberto Renzoni17:45 – 18:15
Titolo: Organs-on-chips: Human emulation for tattoo pigment safety
Relatore: Lian Leng18:15 – 18:30
Titolo: Focus sugli effetti collaterali della rimozione tatuaggi
Relatore: Norma Cameli18:30 – 18:45
Titolo: Dermopigmentazione estetica come elemento di correzione e armonizzazione del volto
Relatore: Raffaella Casilli18:45 – 19:00
Titolo: Eye-liner occhi perfetti: infraciliare, infoltimento, ridefinizione
Relatore: Gloriana Assalti19:00 – 19:15
Titolo: Esperienze dermatologiche
Relatore: Antonella Tammaro, Alvise Sernicola, Severino Persechino19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIC.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 16:45 Aggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica)16:50 - 17:00C.A. BARTOLETTI
-
Aggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica)16:50 - 17:00
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:30 Aggiornamenti in cosmetologia: novità14:30 - 15:45Scopri dettagliAggiornamenti in cosmetologia: novità
14:30 – 14:39
Titolo: La pelle degli adolescenti
Relatore: Annalisa Beatini14:39 – 14:48
Titolo: Invecchiamento cutaneo, exposoma e inquinamento ambientale: azione protettiva di un estratto di Deschampsia Antarctica
Relatore: Massimo Milani14:48 – 14:57
Titolo: Valutazione clinica dell’efficacia di una crema a base di olio extravergine d’oliva per attenuare e ridurre le rughe del volto
Relatore: Marcello Famiglietti14:57 – 15:06
Titolo: Vitamina C Levogira Siero in soluzione acquosa (Brevetto nr 2362778), stabilizzato con melatonina e Resveratrolo. Prove di stabilità e uso clinico
Relatore: Matteo Tutino15:06 – 15:15
Titolo: New formulations of melatonin to prevent aging skin
Relatore: Germaine Escames15:15 – 15:24
Titolo: Protocollo dermocosmetico ridensificante post-filler e post-trattamenti biostimolanti
Relatore: Davide Tonini15:24 – 15:33
Titolo: ß-(1,3/1,6)-D glucano: le nuove frontiere della rigenerazione cutanea
Relatore: Francesco Calvani15:33 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 15:00 15:15 15:30 G.B. ROBUTTI
-
Aggiornamenti in cosmetologia: novità14:30 - 15:45Scopri dettagli
Aggiornamenti in cosmetologia: novità
14:30 – 14:39
Titolo: La pelle degli adolescenti
Relatore: Annalisa Beatini14:39 – 14:48
Titolo: Invecchiamento cutaneo, exposoma e inquinamento ambientale: azione protettiva di un estratto di Deschampsia Antarctica
Relatore: Massimo Milani14:48 – 14:57
Titolo: Valutazione clinica dell’efficacia di una crema a base di olio extravergine d’oliva per attenuare e ridurre le rughe del volto
Relatore: Marcello Famiglietti14:57 – 15:06
Titolo: Vitamina C Levogira Siero in soluzione acquosa (Brevetto nr 2362778), stabilizzato con melatonina e Resveratrolo. Prove di stabilità e uso clinico
Relatore: Matteo Tutino15:06 – 15:15
Titolo: New formulations of melatonin to prevent aging skin
Relatore: Germaine Escames15:15 – 15:24
Titolo: Protocollo dermocosmetico ridensificante post-filler e post-trattamenti biostimolanti
Relatore: Davide Tonini15:24 – 15:33
Titolo: ß-(1,3/1,6)-D glucano: le nuove frontiere della rigenerazione cutanea
Relatore: Francesco Calvani15:33 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:15 BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?17:15 - 18:00Scopri dettagliBOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?
17:15 – 17:30
Titolo: Le ragioni del Sì
Relatore: Maurizio Ceccarelli17:30 – 17:45
Titolo: Le ragioni del No
Relatore: Eugenio Luigi Iorio17:45 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 17:45 G.B. ROBUTTI
-
BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?17:15 - 18:00Scopri dettagli
BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?
17:15 – 17:30
Titolo: Le ragioni del Sì
Relatore: Maurizio Ceccarelli17:30 – 17:45
Titolo: Le ragioni del No
Relatore: Eugenio Luigi Iorio17:45 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 13:30 Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:3013:45 14:00 14:15 C.A. BARTOLETTI
-
Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30
G.B. ROBUTTI
-
Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30
S.B. CURRI
-
Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30
J. FONT RIERA
-
Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30
G.C. DONADI
-
Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30
S. MAGGIORI
-
Cerimonia d'apertura - Letture magistrali13:30 - 14:30
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:15 Competenze dermatologiche in Medicina Estetica10:10 - 11:40Scopri dettagliCompetenze dermatologiche in Medicina Estetica
10:10 – 10:19
Titolo: Anche l’occhio vuole la sua p(Arte)
Relatore: Massimo Papi10:19 – 10:28
Titolo: Laser NdYag: effetti sull’acne
Relatore: Stefano Ubiglia10:28 – 10:37
Titolo: Acne attiva e cicatriziale: tecniche e tecnologia al servizio del paziente
Relatore: Paola Tarantino10:37 – 10:46
Titolo: Combinazione degli skin booster e la radiofrequenza frazionata ad aghi nel trattamento delle cicatrici d’acne
Relatore: Laura Oliveri10:46 – 10:55
Titolo: Prurito cronico, prurigo e lesioni secondarie da grattamento: implicazioni di tipo estetico e funzionale
Relatore: Simone Garcovich10:55 – 11:04
Titolo: Studio osservazionale sull’efficacia e sicurezza della Plasma Exeresi in Dermatologia e Medicina Estetica
Relatore: Conese Marina11:04 – 11:13
Titolo: Plasma exeresis: a multi-tasking technique from clinic to cosmetic
Relatore: Elena Rossi11:13 – 11:22
Titolo: L’efficacia del LED nella facial skin rejuvenation e nella cura della pelle
Relatore: Laura Venezia11:22 – 11:31
Titolo: Clinical trial on the use of botulin toxin in the seborrhoeic cutis
Relatore: Barbara Amarisse11:31- 11:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 11:15 11:30 G.C. DONADI
-
Competenze dermatologiche in Medicina Estetica10:10 - 11:40Scopri dettagli
Competenze dermatologiche in Medicina Estetica
10:10 – 10:19
Titolo: Anche l’occhio vuole la sua p(Arte)
Relatore: Massimo Papi10:19 – 10:28
Titolo: Laser NdYag: effetti sull’acne
Relatore: Stefano Ubiglia10:28 – 10:37
Titolo: Acne attiva e cicatriziale: tecniche e tecnologia al servizio del paziente
Relatore: Paola Tarantino10:37 – 10:46
Titolo: Combinazione degli skin booster e la radiofrequenza frazionata ad aghi nel trattamento delle cicatrici d’acne
Relatore: Laura Oliveri10:46 – 10:55
Titolo: Prurito cronico, prurigo e lesioni secondarie da grattamento: implicazioni di tipo estetico e funzionale
Relatore: Simone Garcovich10:55 – 11:04
Titolo: Studio osservazionale sull’efficacia e sicurezza della Plasma Exeresi in Dermatologia e Medicina Estetica
Relatore: Conese Marina11:04 – 11:13
Titolo: Plasma exeresis: a multi-tasking technique from clinic to cosmetic
Relatore: Elena Rossi11:13 – 11:22
Titolo: L’efficacia del LED nella facial skin rejuvenation e nella cura della pelle
Relatore: Laura Venezia11:22 – 11:31
Titolo: Clinical trial on the use of botulin toxin in the seborrhoeic cutis
Relatore: Barbara Amarisse11:31- 11:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:45 Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)14:45 - 15:45Scopri dettagliComplicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)
14:45 – 14:54
Titolo: Lipolisi chimica e fisica: le complicanze tecnologiche e iatrogene
Relatore: Stefano Toschi14:54 – 15:03
Titolo: Laser Endolift: quali sono le vere complicanze?
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:03 – 15:12
Titolo: Laser Vascolare: effetti secondari, effetti indesiderati, complicanze. Come gestirli
Relatore: Enis Agolli15:12 – 15:21
Titolo: Ultrasuoni Microfocalizzati: complicanze e gestione delle stesse
Relatore: Carlo Borriello15:21 – 15:30
Titolo: IPL e laser frazionato: managing complications
Relatore: Tiziana Lazzari15:30 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:00 15:15 15:30 S. MAGGIORI
-
Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)14:45 - 15:45Scopri dettagli
Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)
14:45 – 14:54
Titolo: Lipolisi chimica e fisica: le complicanze tecnologiche e iatrogene
Relatore: Stefano Toschi14:54 – 15:03
Titolo: Laser Endolift: quali sono le vere complicanze?
Relatore: Roberto Dell’Avanzato15:03 – 15:12
Titolo: Laser Vascolare: effetti secondari, effetti indesiderati, complicanze. Come gestirli
Relatore: Enis Agolli15:12 – 15:21
Titolo: Ultrasuoni Microfocalizzati: complicanze e gestione delle stesse
Relatore: Carlo Borriello15:21 – 15:30
Titolo: IPL e laser frazionato: managing complications
Relatore: Tiziana Lazzari15:30 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:30 Conferenza stampa11:35 - 13:0011:45 12:00 12:15 12:30 12:45 S. MAGGIORI
-
Conferenza stampa11:35 - 13:00
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:30 Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia15:30 - 16:50Scopri dettagliDark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia
15:30 – 15:39
Titolo: Anatomical analysis of periocular and palpebral region: etiopathogenetic classification of Dark
Eye circle
Relatore: Paola Giorno15:39 – 15:48
Titolo: Le modificazioni clinico-patologiche della cute perioculare: l’origine delle fastidiose occhiaie
Relatore: Elena Campione15:48 – 15:57
Titolo: Oral supplement, TCA, Peeling, Carbossiterapia, Peptidi
Relatore: Nadia Fraone15:57 – 16:06
Titolo: Cosmetologia del contorno occhi: molecole e formulazioni in grado di ridurre gli inestetismi
perioculari
Relatore: Andrea Fratter16:06 – 16:15
Titolo: Occhiaie e dintorni: medicina estetica integrata
Relatore: Davide De Rossi16:15 – 16:24
Titolo: Trattamento del dark circle fisiologico
Relatore: Sergio Capurro16:24 – 16:33
Titolo: Filler, ADSM e PRP
Relatore: Emanuele Bartoletti16:33 – 16:42
Titolo: Ruolo della terapia chirurgica; dalla blefaroplastica al fat grafting
Relatore: Francesco Bernardini16:42 – 16:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 C.A. BARTOLETTI
-
Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia15:30 - 16:50Scopri dettagli
Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia
15:30 – 15:39
Titolo: Anatomical analysis of periocular and palpebral region: etiopathogenetic classification of Dark
Eye circle
Relatore: Paola Giorno15:39 – 15:48
Titolo: Le modificazioni clinico-patologiche della cute perioculare: l’origine delle fastidiose occhiaie
Relatore: Elena Campione15:48 – 15:57
Titolo: Oral supplement, TCA, Peeling, Carbossiterapia, Peptidi
Relatore: Nadia Fraone15:57 – 16:06
Titolo: Cosmetologia del contorno occhi: molecole e formulazioni in grado di ridurre gli inestetismi
perioculari
Relatore: Andrea Fratter16:06 – 16:15
Titolo: Occhiaie e dintorni: medicina estetica integrata
Relatore: Davide De Rossi16:15 – 16:24
Titolo: Trattamento del dark circle fisiologico
Relatore: Sergio Capurro16:24 – 16:33
Titolo: Filler, ADSM e PRP
Relatore: Emanuele Bartoletti16:33 – 16:42
Titolo: Ruolo della terapia chirurgica; dalla blefaroplastica al fat grafting
Relatore: Francesco Bernardini16:42 – 16:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:30 Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica14:30 - 15:45Scopri dettagliDay light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica
14:30 – 14:39
Titolo: PDT E Medicina Estetica nel Fotoaging e Acne: Review e casistica
Relatore: Giuseppe Alessandrini14:39 – 14:48
Titolo: Day Light in Medicina Estetica: nuove prospettive di trattamento del fotoringiovanimento e dell’acne
Relatore: Nerella Petrini14:48 – 14:57
Titolo: Daylight pdt e gel NASHA ad azione skinbooster in sessioni sequenziali nel trattamento delle cheratosi attiniche e fotoaging severo
Relatore: Magda Belmontesi14:57 – 15:06
Titolo: Photodynamic Therapy activated by Intense Pulsed Light in the treatment of actinic keratosis
Relatore: Marco Michelini15:06 – 15:15
Titolo: La Terapia fotodinamica: un nuovo strumento per la terapia di acne e foto/cronoinvecchiamento
Relatore: Andrea Damiani15:15 – 15:24
Titolo: Acido aminolevulinico in formulazione thermosetting gel: caratteristiche farmacocinetiche e razionale di uso in terapia fotodinamica
Relatore: Massimo Milani15:24 – 15:33
Titolo: Fotobiomodulazione
Relatore: Antonino Pulvirenti15:33 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 15:00 15:15 15:30 J. FONT RIERA
-
Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica14:30 - 15:45Scopri dettagli
Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica
14:30 – 14:39
Titolo: PDT E Medicina Estetica nel Fotoaging e Acne: Review e casistica
Relatore: Giuseppe Alessandrini14:39 – 14:48
Titolo: Day Light in Medicina Estetica: nuove prospettive di trattamento del fotoringiovanimento e dell’acne
Relatore: Nerella Petrini14:48 – 14:57
Titolo: Daylight pdt e gel NASHA ad azione skinbooster in sessioni sequenziali nel trattamento delle cheratosi attiniche e fotoaging severo
Relatore: Magda Belmontesi14:57 – 15:06
Titolo: Photodynamic Therapy activated by Intense Pulsed Light in the treatment of actinic keratosis
Relatore: Marco Michelini15:06 – 15:15
Titolo: La Terapia fotodinamica: un nuovo strumento per la terapia di acne e foto/cronoinvecchiamento
Relatore: Andrea Damiani15:15 – 15:24
Titolo: Acido aminolevulinico in formulazione thermosetting gel: caratteristiche farmacocinetiche e razionale di uso in terapia fotodinamica
Relatore: Massimo Milani15:24 – 15:33
Titolo: Fotobiomodulazione
Relatore: Antonino Pulvirenti15:33 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:30 DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)17:40 - 18:25Scopri dettagliDHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)
17:40 – 17:52
Titolo: DHEA: dal laboratorio alla clinica
Relatore: Elisa Giannetta17:52 – 18:04
Titolo: La terapia con DHEA: a chi, quando, quale e come
Relatore: Giovanni Corona18:04 – 18:16
Titolo: DHEA and Healthy Aging
Relatore: Jose R. Cabo Soler18:16 – 18:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:45 18:00 18:15 S.B. CURRI
-
DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)17:40 - 18:25Scopri dettagli
DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)
17:40 – 17:52
Titolo: DHEA: dal laboratorio alla clinica
Relatore: Elisa Giannetta17:52 – 18:04
Titolo: La terapia con DHEA: a chi, quando, quale e come
Relatore: Giovanni Corona18:04 – 18:16
Titolo: DHEA and Healthy Aging
Relatore: Jose R. Cabo Soler18:16 – 18:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:00 Esercizio, nutrizione e forma fisica17:10 - 18:15Scopri dettagliEsercizio, nutrizione e forma fisica
17:10 – 17:19
Titolo: Esercizio e destino metabolico del cibo ingerito
Relatore: Massimo Sacchetti17:19 – 17:28
Titolo: L’esercizio a digiuno per favorire il dimagrimento: mito o realtà?
Relatore: Carmine Orlandi17:28 – 17:37
Titolo: Dieta chetogenica ed esercizio: un connubio vantaggioso?
Relatore: Massimiliano Sansone17:37 – 17:46
Titolo: Bruciagrassi e/o esercizio fisico: funzionano?
Relatore: Alessandro Scotto Di Palumbo17:46 – 17:55
Titolo: Medicina Estetica ed Attività Fisica: review e prospettive per migliorare aspetto e stato di salute
Relatore: Giovanni Alberti17:55 – 18:04
Titolo: Stile di vita salutare: una strategia contro l’invecchiamento e lo stress ossidativo
Relatore: Giovanni Messina18:04 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 J. FONT RIERA
-
Esercizio, nutrizione e forma fisica17:10 - 18:15Scopri dettagli
Esercizio, nutrizione e forma fisica
17:10 – 17:19
Titolo: Esercizio e destino metabolico del cibo ingerito
Relatore: Massimo Sacchetti17:19 – 17:28
Titolo: L’esercizio a digiuno per favorire il dimagrimento: mito o realtà?
Relatore: Carmine Orlandi17:28 – 17:37
Titolo: Dieta chetogenica ed esercizio: un connubio vantaggioso?
Relatore: Massimiliano Sansone17:37 – 17:46
Titolo: Bruciagrassi e/o esercizio fisico: funzionano?
Relatore: Alessandro Scotto Di Palumbo17:46 – 17:55
Titolo: Medicina Estetica ed Attività Fisica: review e prospettive per migliorare aspetto e stato di salute
Relatore: Giovanni Alberti17:55 – 18:04
Titolo: Stile di vita salutare: una strategia contro l’invecchiamento e lo stress ossidativo
Relatore: Giovanni Messina18:04 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:30 Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità11:40 - 13:00Scopri dettagliEsperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità
11:40 – 11:48
Titolo: Il valore delle linee guida
Relatore: Arianna Giovannetti11:48 – 11:56
Titolo: Correggere gli inestetismi ed educare il paziente: è compito del medico ad indirizzo estetico?
Relatore: Davide De Rossi11:56 – 12:04
Titolo: L’approccio generazionale alla Medicina Estetica
Relatore: Erminio Mastroluca12:04 – 12:12
Titolo: Pneisystem e terapia dell’insonnia
Relatore: Maria Concetta Corgna12:12 – 12:20
Titolo: Chrono-Ageing delle mani: ringiovanimento tramite ristrutturazione Bio-attiva con Poli-Capro-Lattone
Relatore: Luca Piovano12:20 – 12:28
Titolo: A new approach to treat forehead and reach tailored results with incobotulinum toxin type A
Relatore: Maria Romanes Shirshakova12:28 – 12:36
Titolo: La medicina estetica e il paziente maschile: considerazioni fisiologiche, anatomiche e motivazionali
Relatore: Mariagrazia Patalano12:36 – 12:44
Titolo: Synergy between aesthetic medicine and lifestyle medicine: a new holistic discipline for the overall well-being of the patient
Relatore: Massimiliano Panella12:44 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 12:30 12:45 S.B. CURRI
-
Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità11:40 - 13:00Scopri dettagli
Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità
11:40 – 11:48
Titolo: Il valore delle linee guida
Relatore: Arianna Giovannetti11:48 – 11:56
Titolo: Correggere gli inestetismi ed educare il paziente: è compito del medico ad indirizzo estetico?
Relatore: Davide De Rossi11:56 – 12:04
Titolo: L’approccio generazionale alla Medicina Estetica
Relatore: Erminio Mastroluca12:04 – 12:12
Titolo: Pneisystem e terapia dell’insonnia
Relatore: Maria Concetta Corgna12:12 – 12:20
Titolo: Chrono-Ageing delle mani: ringiovanimento tramite ristrutturazione Bio-attiva con Poli-Capro-Lattone
Relatore: Luca Piovano12:20 – 12:28
Titolo: A new approach to treat forehead and reach tailored results with incobotulinum toxin type A
Relatore: Maria Romanes Shirshakova12:28 – 12:36
Titolo: La medicina estetica e il paziente maschile: considerazioni fisiologiche, anatomiche e motivazionali
Relatore: Mariagrazia Patalano12:36 – 12:44
Titolo: Synergy between aesthetic medicine and lifestyle medicine: a new holistic discipline for the overall well-being of the patient
Relatore: Massimiliano Panella12:44 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:30 Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere14:30 - 15:30Scopri dettagliEvoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere
14:30 – 14:42
Titolo: La Medicina Estetica all’epoca dei Social
Relatore: Tapan Patel14:42 – 14:54
Titolo: Young and elderly patients: how to appear young and attractive when you are 30 and 70
Relatore: Beatriz Molina14:54 – 15:06
Titolo: Natural Lips technique: the best choice of the patients all over the world. Clinical experience
and principles of safe correction
Relatore: Maria Romanes Shirshakova15:06 – 15:18
Titolo: How my techinque has evolved in the years: my approach when I started, my current Approach
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:18 – 15:30
Titolo: Uomo: come evitare la femminilizzazione dell’uomo nell’attuare interventi di Medicina Estetica –
Man: how to avoid the feminization of the man when performing Aesthetic Medicine treatments
Relatore: Sina Djalaei14:45 15:00 15:15 C.A. BARTOLETTI
-
Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere14:30 - 15:30Scopri dettagli
Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere
14:30 – 14:42
Titolo: La Medicina Estetica all’epoca dei Social
Relatore: Tapan Patel14:42 – 14:54
Titolo: Young and elderly patients: how to appear young and attractive when you are 30 and 70
Relatore: Beatriz Molina14:54 – 15:06
Titolo: Natural Lips technique: the best choice of the patients all over the world. Clinical experience
and principles of safe correction
Relatore: Maria Romanes Shirshakova15:06 – 15:18
Titolo: How my techinque has evolved in the years: my approach when I started, my current Approach
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:18 – 15:30
Titolo: Uomo: come evitare la femminilizzazione dell’uomo nell’attuare interventi di Medicina Estetica –
Man: how to avoid the feminization of the man when performing Aesthetic Medicine treatments
Relatore: Sina Djalaei
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:00 Filler: esperienze personali09:00 - 10:10Scopri dettagliFiller: esperienze personali
9:00 – 9:08
Titolo: Perché conoscere la reologia dell’acido ialuronico?
Relatore: Bianca Diffidenti9:08 – 9:16
Titolo: Mechanical myomodulation with HA filler: an innovative approach to health and beauty
Relatore: Raffaella Casilli9:16 – 9:24
Titolo: Nuove frontiere nel trattamento del solco naso-labiale
Relatore: Andrea Corona9:24 – 9:32
Titolo: Clinical benefit and safety of full face treatment with hyaluronic acid fillers
Relatore: Maria Teresa Saliani9:32 – 9:40
Titolo: Follow up a lungo termine di un gruppo di pazienti affetti da lipoatrofia facciale di origine iatrogena e trattati con acido jaluronico volumetrico
Relatore: Marco Papagni9:40 – 9:48
Titolo: Weekend face tecnique: pianificazione del risultato nel trattamento delle ipotrofie facciali
Relatore: Francesco Calvani9:48 – 9:56
Titolo: Un acido ialuronico debolmente reticolato per la correzione delle rughe superficiali con effetto “stretching”
Relatore: Patrizia Piersini9:56 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 G.C. DONADI
-
Filler: esperienze personali09:00 - 10:10Scopri dettagli
Filler: esperienze personali
9:00 – 9:08
Titolo: Perché conoscere la reologia dell’acido ialuronico?
Relatore: Bianca Diffidenti9:08 – 9:16
Titolo: Mechanical myomodulation with HA filler: an innovative approach to health and beauty
Relatore: Raffaella Casilli9:16 – 9:24
Titolo: Nuove frontiere nel trattamento del solco naso-labiale
Relatore: Andrea Corona9:24 – 9:32
Titolo: Clinical benefit and safety of full face treatment with hyaluronic acid fillers
Relatore: Maria Teresa Saliani9:32 – 9:40
Titolo: Follow up a lungo termine di un gruppo di pazienti affetti da lipoatrofia facciale di origine iatrogena e trattati con acido jaluronico volumetrico
Relatore: Marco Papagni9:40 – 9:48
Titolo: Weekend face tecnique: pianificazione del risultato nel trattamento delle ipotrofie facciali
Relatore: Francesco Calvani9:48 – 9:56
Titolo: Un acido ialuronico debolmente reticolato per la correzione delle rughe superficiali con effetto “stretching”
Relatore: Patrizia Piersini9:56 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:00 Filler: la sfida del terzo superiore18:00 - 19:00Scopri dettagliFiller: la sfida del terzo superiore
18:00 – 18:09
Titolo: L’importanza dello sguardo: un trattamento mirato per il ringiovanimento della zona perioculare
Relatore: Veronica Manzoni18:09 – 18:18
Titolo: La correzione del tear trough con filler: i materiali, la tecnica e la gestione
Relatore: Luigi Rugge18:18 – 18:27
Titolo: Definizione e correzione del Tear Trough con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Giuseppe Sito18:27 – 18:36
Titolo: Ripristino volumetrico con un filler a base di Agarosio: risposte biologiche nel tessuto umano dopo un anno di permanenza
Relatore: Giorgio Maullu18:36 – 18:45
Titolo: Riempimento del solco lacrimale con filler a base di idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo18:45 – 18:54
Titolo: Trattamento della fronte e delle tempie in dual plane: uno studio di bellezza
Relatore: Antonella Quaranta18:54 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 G.B. ROBUTTI
-
Filler: la sfida del terzo superiore18:00 - 19:00Scopri dettagli
Filler: la sfida del terzo superiore
18:00 – 18:09
Titolo: L’importanza dello sguardo: un trattamento mirato per il ringiovanimento della zona perioculare
Relatore: Veronica Manzoni18:09 – 18:18
Titolo: La correzione del tear trough con filler: i materiali, la tecnica e la gestione
Relatore: Luigi Rugge18:18 – 18:27
Titolo: Definizione e correzione del Tear Trough con filler a base di acido ialuronico
Relatore: Giuseppe Sito18:27 – 18:36
Titolo: Ripristino volumetrico con un filler a base di Agarosio: risposte biologiche nel tessuto umano dopo un anno di permanenza
Relatore: Giorgio Maullu18:36 – 18:45
Titolo: Riempimento del solco lacrimale con filler a base di idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo18:45 – 18:54
Titolo: Trattamento della fronte e delle tempie in dual plane: uno studio di bellezza
Relatore: Antonella Quaranta18:54 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:15 Innovazione e tecnologia in medicina estetica09:15 - 10:30Scopri dettagliInnovazione e tecnologia in medicina estetica
9:15 – 9:23
Titolo: Acne e PEFS: metodologie a confronto. O2-O3 versus trattamento tradizionale
Relatore: Maria Cusmai9:23 – 9:31
Titolo: Ringiovanimento palpebrale superiore con Radiofrequenza ad effetto plasma a seguito di una Blefaroplastica Chirurgica
Relatore: Noura Lebbar9:31 – 9:39
Titolo: Esperienza clinica nell’impiego della radiofrequenza endodermica per la correzione dell’aging del viso
Relatore: Nicolò Scuderi9:39 – 9:47
Titolo: Ruolo della Medicina Estetica nel trattamento della Sindrome dell’Occhio Secco
Relatore: Anna Maria Sodano9:47 – 9:55
Titolo: Radiofrequenza a microaghi placcati in oro: il perchè di una scelta
Relatore: Giuseppe Cassibba9:55 – 10:03
Titolo: Trattamento degli esiti cicatriziali da acne con RF nanofrazionata: prima esperienza
Relatore: Carlo Borriello10:03 – 10:11
Titolo: Biodermogenesi, cosa c’è di nuovo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:11 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 10:00 10:15 S.B. CURRI
-
Innovazione e tecnologia in medicina estetica09:15 - 10:30Scopri dettagli
Innovazione e tecnologia in medicina estetica
9:15 – 9:23
Titolo: Acne e PEFS: metodologie a confronto. O2-O3 versus trattamento tradizionale
Relatore: Maria Cusmai9:23 – 9:31
Titolo: Ringiovanimento palpebrale superiore con Radiofrequenza ad effetto plasma a seguito di una Blefaroplastica Chirurgica
Relatore: Noura Lebbar9:31 – 9:39
Titolo: Esperienza clinica nell’impiego della radiofrequenza endodermica per la correzione dell’aging del viso
Relatore: Nicolò Scuderi9:39 – 9:47
Titolo: Ruolo della Medicina Estetica nel trattamento della Sindrome dell’Occhio Secco
Relatore: Anna Maria Sodano9:47 – 9:55
Titolo: Radiofrequenza a microaghi placcati in oro: il perchè di una scelta
Relatore: Giuseppe Cassibba9:55 – 10:03
Titolo: Trattamento degli esiti cicatriziali da acne con RF nanofrazionata: prima esperienza
Relatore: Carlo Borriello10:03 – 10:11
Titolo: Biodermogenesi, cosa c’è di nuovo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo10:11 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:00 Labbra: dalla funzionalità all'estetica17:10 - 18:25Scopri dettagliLabbra: dalla funzionalità all'estetica
17:10 – 17:18
Titolo: Labbra e dintorni: filler e tecniche a confronto
Relatore: Cinzia Incandela17:18 – 17:26
Titolo: Anatomical Awareness in the Labial Rejuvenation
Relatore: Ana Maria Catalan Terraza17:26 – 17:34
Titolo: Una nuova classificazione per avere labbra “perfette”
Relatore: Giuseppe Sito17:34 – 17:42
Titolo: Principles of augmentation of hyperactive forms of the lips
Relatore: Anna Reznik17:42 – 17:50
Titolo: Ridefinizione e volumizzazione delle labbra con un acido ialuronico reticolato con differenti pesi molecolari
Relatore: Domenico Romano17:50 – 17:58
Titolo: Blanching technique per le rughe verticali periorali con ridensificante e filler dinamico: esperienza personale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo17:58 – 18:06
Titolo: Il lip lift indiretto: tecnica volumizzante delle labbra senza infiltrazione di materiali riempitivi
Relatore: Giada Albani18:06 – 18:14
Titolo: La dermopigmentazione in aiuto alla Medicina Estetica
Relatore: Gloriana Assalti18:14 – 18:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 18:15 C.A. BARTOLETTI
-
Labbra: dalla funzionalità all'estetica17:10 - 18:25Scopri dettagli
Labbra: dalla funzionalità all'estetica
17:10 – 17:18
Titolo: Labbra e dintorni: filler e tecniche a confronto
Relatore: Cinzia Incandela17:18 – 17:26
Titolo: Anatomical Awareness in the Labial Rejuvenation
Relatore: Ana Maria Catalan Terraza17:26 – 17:34
Titolo: Una nuova classificazione per avere labbra “perfette”
Relatore: Giuseppe Sito17:34 – 17:42
Titolo: Principles of augmentation of hyperactive forms of the lips
Relatore: Anna Reznik17:42 – 17:50
Titolo: Ridefinizione e volumizzazione delle labbra con un acido ialuronico reticolato con differenti pesi molecolari
Relatore: Domenico Romano17:50 – 17:58
Titolo: Blanching technique per le rughe verticali periorali con ridensificante e filler dinamico: esperienza personale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo17:58 – 18:06
Titolo: Il lip lift indiretto: tecnica volumizzante delle labbra senza infiltrazione di materiali riempitivi
Relatore: Giada Albani18:06 – 18:14
Titolo: La dermopigmentazione in aiuto alla Medicina Estetica
Relatore: Gloriana Assalti18:14 – 18:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:15 Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 118:15 - 19:20Scopri dettagliLaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1
18:15 – 18:23
Titolo: Perché utilizzare il Laser Nd:YAG ed in quali indicazioni
Relatore: Piero Boriolo18:23 – 18:31
Titolo: Epilazione Medica o Estetica? Stato dell’arte
Relatore: Alberto Oddo18:31 – 18:39
Titolo: Combining Laser with LED at 660 nm
Relatore: Androulla Spiritou Kontidou18:39 – 18:47
Titolo: Management Hi-Tech della Rosacea
Relatore: Alessia Pini18:47 – 18:55
Titolo: Nostra esperienza con un nuovo laser vascolare
Relatore: Francesco Paolo Alberico18:55 – 19:03
Titolo: Trattamento di un angioma infantile sudoriparo del volto con laser a onda blu
Relatore: Tiziana Infante19:03 – 19:11
Titolo: Mixed technology: combinazione vincente nella fotoepilazione 365 giorni l’anno
Relatore: Giovanni Gallo19:11 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:30 18:45 19:00 19:15 J. FONT RIERA
-
Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 118:15 - 19:20Scopri dettagli
Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1
18:15 – 18:23
Titolo: Perché utilizzare il Laser Nd:YAG ed in quali indicazioni
Relatore: Piero Boriolo18:23 – 18:31
Titolo: Epilazione Medica o Estetica? Stato dell’arte
Relatore: Alberto Oddo18:31 – 18:39
Titolo: Combining Laser with LED at 660 nm
Relatore: Androulla Spiritou Kontidou18:39 – 18:47
Titolo: Management Hi-Tech della Rosacea
Relatore: Alessia Pini18:47 – 18:55
Titolo: Nostra esperienza con un nuovo laser vascolare
Relatore: Francesco Paolo Alberico18:55 – 19:03
Titolo: Trattamento di un angioma infantile sudoriparo del volto con laser a onda blu
Relatore: Tiziana Infante19:03 – 19:11
Titolo: Mixed technology: combinazione vincente nella fotoepilazione 365 giorni l’anno
Relatore: Giovanni Gallo19:11 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:30 Lifting non chirurgico: HIFU18:25 - 19:27Scopri dettagliLifting non chirurgico: HIFU
18:25 – 18:33
Titolo: HIFU, cos’è? Come interagisce con i tessuti biologici? Cosa possiamo aspettarci nel suo utilizzo in Medicina Estetica
Relatore: Bianca Diffidenti18:33 – 18:41
Titolo: Enhancement of HIFU procedure for skin laxity by the use of hyaluronic acid a week prior the procedure
Relatore: Eleana Ferrari18:41 – 18:49
Titolo: Ultrasuoni focalizzati intensi a guida “anatomica” per un trattamento efficace
Relatore: Carlo Borriello18:49 – 18:57
Titolo: A comparative study: safety of HIFU procedure for skin rejuvenation using a centreless versus conventional focal bowl transducer
Relatore: Eleana Ferrari18:57 – 19:05
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco19:05 – 19:13
Titolo: Ultrasuoni micro-focalizzati (HI-FU): review della letteratura e review dei miei 14 mesi di esperienza con questa tecnologia. Perchè vale la pena appassionarsi e quali sono le indicazioni
Relatore: Fabrizio Vignoli19:13 – 19:21
Titolo: HIFU: esperienza personale con tecnologia multilinea
Relatore: Gianluca Fatuzzo19:21 – 19:27
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:45 19:00 19:15 S.B. CURRI
-
Lifting non chirurgico: HIFU18:25 - 19:27Scopri dettagli
Lifting non chirurgico: HIFU
18:25 – 18:33
Titolo: HIFU, cos’è? Come interagisce con i tessuti biologici? Cosa possiamo aspettarci nel suo utilizzo in Medicina Estetica
Relatore: Bianca Diffidenti18:33 – 18:41
Titolo: Enhancement of HIFU procedure for skin laxity by the use of hyaluronic acid a week prior the procedure
Relatore: Eleana Ferrari18:41 – 18:49
Titolo: Ultrasuoni focalizzati intensi a guida “anatomica” per un trattamento efficace
Relatore: Carlo Borriello18:49 – 18:57
Titolo: A comparative study: safety of HIFU procedure for skin rejuvenation using a centreless versus conventional focal bowl transducer
Relatore: Eleana Ferrari18:57 – 19:05
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
Relatore: Antonino Araco19:05 – 19:13
Titolo: Ultrasuoni micro-focalizzati (HI-FU): review della letteratura e review dei miei 14 mesi di esperienza con questa tecnologia. Perchè vale la pena appassionarsi e quali sono le indicazioni
Relatore: Fabrizio Vignoli19:13 – 19:21
Titolo: HIFU: esperienza personale con tecnologia multilinea
Relatore: Gianluca Fatuzzo19:21 – 19:27
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 13:00 Lunch13:00 - 13:30Lunch13:00 - 13:30Lunch13:00 - 13:30Lunch13:00 - 13:30Lunch13:00 - 13:30Lunch13:00 - 13:3013:15 C.A. BARTOLETTI
-
Lunch13:00 - 13:30
G.B. ROBUTTI
-
Lunch13:00 - 13:30
S.B. CURRI
-
Lunch13:00 - 13:30
J. FONT RIERA
-
Lunch13:00 - 13:30
G.C. DONADI
-
Lunch13:00 - 13:30
S. MAGGIORI
-
Lunch13:00 - 13:30
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 08:45 Medicina Estetica08:45 - 10:05Scopri dettagliMedicina Estetica
8:45 – 8:53
Titolo: Relazione tra medicina estetica e salute fisica
Relatore: Mascetti Marcus8:53 – 9:01
Titolo: Bellezza e salute delle gambe
Relatore: Giovanna Viglione9:01 – 9:09
Titolo: Le fisiologiche anastomosi inter-axillari, inter-inguinali ed axillo inguinali come vie supplementari del drenaggio linfatico
Relatore: Lorenzo Ricolfi9:09 – 9:17
Titolo: Carbossiterapia: novità su tecnica ed impieghi
Relatore: Clelia Cassano9:17 – 9:25
Titolo: Idrodermoabrasione: pulizia profonda medicale per il ringiovanimento cutaneo
Relatore: Editta Buttura Da Prato9:25 – 9:33
Titolo: Ideali e criteri oggettivi di bellezza del volto femminile nella popolazione asiatica e caucasica: esperienza personale e prospettive terapeutiche
Relatore: Milena Rinaldi9:33 – 9:41
Titolo: Endolift Laser e Ultrasuoni Microfocalizzati per il miglior lifting non chirurgico del volto, collo e del corpo
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:41 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 09:15 09:30 09:45 C.A. BARTOLETTI
-
Medicina Estetica08:45 - 10:05Scopri dettagli
Medicina Estetica
8:45 – 8:53
Titolo: Relazione tra medicina estetica e salute fisica
Relatore: Mascetti Marcus8:53 – 9:01
Titolo: Bellezza e salute delle gambe
Relatore: Giovanna Viglione9:01 – 9:09
Titolo: Le fisiologiche anastomosi inter-axillari, inter-inguinali ed axillo inguinali come vie supplementari del drenaggio linfatico
Relatore: Lorenzo Ricolfi9:09 – 9:17
Titolo: Carbossiterapia: novità su tecnica ed impieghi
Relatore: Clelia Cassano9:17 – 9:25
Titolo: Idrodermoabrasione: pulizia profonda medicale per il ringiovanimento cutaneo
Relatore: Editta Buttura Da Prato9:25 – 9:33
Titolo: Ideali e criteri oggettivi di bellezza del volto femminile nella popolazione asiatica e caucasica: esperienza personale e prospettive terapeutiche
Relatore: Milena Rinaldi9:33 – 9:41
Titolo: Endolift Laser e Ultrasuoni Microfocalizzati per il miglior lifting non chirurgico del volto, collo e del corpo
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:41 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:00 Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)11:00 - 13:00Scopri dettagliMigliorare i risultati in tricologia (SITRI)
11:00 – 11:09
Titolo: Estrogeni in tricologia
Relatore: Daniele Campo11:09 – 11:18
Titolo: Modulari del Microbiota e JAK Inhibitors nella terapia dell’alopecia areata
Relatore: Torello Lotti11:18 – 11:27
Titolo: Approccio razionale alla chirurgia della calvizie
Relatore: Franco Buttafarro11:27 – 11:36
Titolo: Fue, lo stato dell’arte, tecniche chirurgiche a confronto
Relatore: Luca De Fazio11:36 – 11:45
Titolo: Il microbiota nelle patologie del cuoio capelluto
Relatore: Fiorella Bini11:45 – 11:54
Titolo: Alopecia Areata
Relatore: Andrea Marliani11:54 – 12:03
Titolo: Dal telogen effluvio alla alopecia areata
Relatore: Andrea Marliani12:03 – 12:12
Titolo: Vitamine e capelli: quale ruolo nelle alopecie non cicatriziali?
Relatore: Elisabetta Bianchi12:12 – 12:21
Titolo: Il progetto della prima fila
Relatore: Marco Toscani12:21 – 12:30
Titolo: Clinica e diagnosi della Alopecie transizionali
Relatore: Donato Di Nunno12:30 – 12:39
Titolo: Una molecola che regola il ciclo del capello. La Melatonina, dalla fisiologia alla patologia
Relatore: Antonio Soverina12:39 – 12:48
Titolo: Alopecia Areata Universale infantile; terapia cortisonica sistemica ondulante?
Relatore: Andrea Pastore12:48 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 12:00 12:15 12:30 12:45 J. FONT RIERA
-
Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)11:00 - 13:00Scopri dettagli
Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)
11:00 – 11:09
Titolo: Estrogeni in tricologia
Relatore: Daniele Campo11:09 – 11:18
Titolo: Modulari del Microbiota e JAK Inhibitors nella terapia dell’alopecia areata
Relatore: Torello Lotti11:18 – 11:27
Titolo: Approccio razionale alla chirurgia della calvizie
Relatore: Franco Buttafarro11:27 – 11:36
Titolo: Fue, lo stato dell’arte, tecniche chirurgiche a confronto
Relatore: Luca De Fazio11:36 – 11:45
Titolo: Il microbiota nelle patologie del cuoio capelluto
Relatore: Fiorella Bini11:45 – 11:54
Titolo: Alopecia Areata
Relatore: Andrea Marliani11:54 – 12:03
Titolo: Dal telogen effluvio alla alopecia areata
Relatore: Andrea Marliani12:03 – 12:12
Titolo: Vitamine e capelli: quale ruolo nelle alopecie non cicatriziali?
Relatore: Elisabetta Bianchi12:12 – 12:21
Titolo: Il progetto della prima fila
Relatore: Marco Toscani12:21 – 12:30
Titolo: Clinica e diagnosi della Alopecie transizionali
Relatore: Donato Di Nunno12:30 – 12:39
Titolo: Una molecola che regola il ciclo del capello. La Melatonina, dalla fisiologia alla patologia
Relatore: Antonio Soverina12:39 – 12:48
Titolo: Alopecia Areata Universale infantile; terapia cortisonica sistemica ondulante?
Relatore: Andrea Pastore12:48 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:30 Novità in Medicina Estetica11:30 - 13:00Scopri dettagliNovità in Medicina Estetica
11:30 – 11:39
Titolo: Nuove frontiere nella medicina anti-aging: il concetto della mio-modulazione
Relatore: Gloria Trocchi11:39 – 11:48
Titolo: Esperienza personale nel ringiovanimento cutaneo mediante peeling medio di ultima generazione
Relatore: Alessandra Camporese11:48 – 11:57
Titolo: L’idrodermoabrasione per il trattamento delle pelli acneiche
Relatore: Cristina Sartorio11:57 – 12:06
Titolo: Effects of collagen-derived bioactive peptides and natural antioxidant compounds on proliferation and matrix protein synthesis by cultured normal human dermal fibroblasts
Relatore: Sara Sibilla12:06 – 12:15
Titolo: Nostra esperienza presso la clinica laser nel trattamento permanente della cellulite con sistema FDA
Relatore: Amedeo Pieri12:15 – 12:24
Titolo: Il nuovo approccio della Carbossiterapia con il sistema brevettato ad alti flussi controllati
Relatore: Riccardo Vigetti12:24 – 12:33
Titolo: Rimodellamento corporeo dal freddo al caldo: criolipolisi versus microwaves
Relatore: Giovanni Gallo12:33 – 12:42
Titolo: Autoneuromodulazione per via trigeminale indotta tramite estensione mandibolare e pressione palatale: una metodica di supporto per ottimizzare i risultati nella Medicina Estetica
Relatore: Roberta Ficacci Zampino12:42 – 12:51
Titolo: Pneisystem e terapie integrate della matrice
Relatore: Maria Concetta Corgna12:51 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 12:30 12:45 C.A. BARTOLETTI
-
Novità in Medicina Estetica11:30 - 13:00Scopri dettagli
Novità in Medicina Estetica
11:30 – 11:39
Titolo: Nuove frontiere nella medicina anti-aging: il concetto della mio-modulazione
Relatore: Gloria Trocchi11:39 – 11:48
Titolo: Esperienza personale nel ringiovanimento cutaneo mediante peeling medio di ultima generazione
Relatore: Alessandra Camporese11:48 – 11:57
Titolo: L’idrodermoabrasione per il trattamento delle pelli acneiche
Relatore: Cristina Sartorio11:57 – 12:06
Titolo: Effects of collagen-derived bioactive peptides and natural antioxidant compounds on proliferation and matrix protein synthesis by cultured normal human dermal fibroblasts
Relatore: Sara Sibilla12:06 – 12:15
Titolo: Nostra esperienza presso la clinica laser nel trattamento permanente della cellulite con sistema FDA
Relatore: Amedeo Pieri12:15 – 12:24
Titolo: Il nuovo approccio della Carbossiterapia con il sistema brevettato ad alti flussi controllati
Relatore: Riccardo Vigetti12:24 – 12:33
Titolo: Rimodellamento corporeo dal freddo al caldo: criolipolisi versus microwaves
Relatore: Giovanni Gallo12:33 – 12:42
Titolo: Autoneuromodulazione per via trigeminale indotta tramite estensione mandibolare e pressione palatale: una metodica di supporto per ottimizzare i risultati nella Medicina Estetica
Relatore: Roberta Ficacci Zampino12:42 – 12:51
Titolo: Pneisystem e terapie integrate della matrice
Relatore: Maria Concetta Corgna12:51 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:00 Nuove proposte in Medicina Estetica10:05 - 11:20Scopri dettagliNuove proposte in Medicina Estetica
10:05 – 10:14
Titolo: New Academic Challenges for Aesthetic Medicine in 2019
Relatore: Hérnan Pinto10:14 – 10:23
Titolo: Medicina Estetica Integrata. Tecnologie e mindfulness per una bellezza e benessere a 360
gradi
Relatore: Anna Maria Veronesi10:23 – 10:32
Titolo: Teleangectasie endoperivenous laser treatment. Repairing effect of TCA-H202 on cutaneous
outcomes
Relatore: Angelo Crippa10:32 – 10:41
Titolo: Nuovo protocollo combinato: peeling chimico e terapia domiciliare nel trattamento delle
iperpigmetazioni cutanee
Relatore: Lucia Calvisi10:41 – 10:50
Titolo: Aggiornamento nella tecnica applicativa della vaporizzazione ad arco elettrico per il trattamento
degli inestetismi cutanei
Relatore: Vincenzo Santangelo10:50 – 10:59
Titolo: Lifting e Restore: un approccio personale al ripristino dei volumi del volto rispettando l’armonia
Relatore: Enrico Massidda10:59 – 11:08
Titolo: Trattamenti anti-age: come migliorarne l’efficacia e la tolleranza
Relatore: Marc Ignasi Corral Baqués11:08 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 11:00 11:15 C.A. BARTOLETTI
-
Nuove proposte in Medicina Estetica10:05 - 11:20Scopri dettagli
Nuove proposte in Medicina Estetica
10:05 – 10:14
Titolo: New Academic Challenges for Aesthetic Medicine in 2019
Relatore: Hérnan Pinto10:14 – 10:23
Titolo: Medicina Estetica Integrata. Tecnologie e mindfulness per una bellezza e benessere a 360
gradi
Relatore: Anna Maria Veronesi10:23 – 10:32
Titolo: Teleangectasie endoperivenous laser treatment. Repairing effect of TCA-H202 on cutaneous
outcomes
Relatore: Angelo Crippa10:32 – 10:41
Titolo: Nuovo protocollo combinato: peeling chimico e terapia domiciliare nel trattamento delle
iperpigmetazioni cutanee
Relatore: Lucia Calvisi10:41 – 10:50
Titolo: Aggiornamento nella tecnica applicativa della vaporizzazione ad arco elettrico per il trattamento
degli inestetismi cutanei
Relatore: Vincenzo Santangelo10:50 – 10:59
Titolo: Lifting e Restore: un approccio personale al ripristino dei volumi del volto rispettando l’armonia
Relatore: Enrico Massidda10:59 – 11:08
Titolo: Trattamenti anti-age: come migliorarne l’efficacia e la tolleranza
Relatore: Marc Ignasi Corral Baqués11:08 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:00 Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate09:00 - 10:30Scopri dettagliNuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate
9:00 – 9:09
Titolo: Aree anatomiche dimenticate: i padiglioni auricolari
Relatore: Loredana Cavalieri9:09 – 9:18
Titolo: La regione peri-rotulea: un’area limitata sulla quale applicare illimitate metodiche. Impiego razionale di alcuni dispositivi medici per un miglioramento concreto
Relatore: Bruno Bovani9:18 – 9:27
Titolo: Personal experience with hydroxyapathy of hyperdiluite calcium for the treatment of knees: one year’s experience
Relatore: Massimo Renzi9:27 – 9:36
Titolo: Valutazione del ruolo della tossina botulinica nell’ambito dei programmi di trattamento in pazienti cinesi, la nostra esperienza in una clinica milanese di recente apertura dedicata a pazienti asiatici
Relatore: Massimiliano Gioco9:36 – 9:45
Titolo: La correzione del codice a barre con tossina botulinica è possibile?
Relatore: Gabriele Muti9:45 – 9:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle braccia con Acido L-Polilattico
Relatore: Paola Rosalba Russo9:54 – 10:03
Titolo: L’area periombelicale
Relatore: Stefania Santini10:03 – 10:12
Titolo: L’uomo nella Medicina Estetica
Relatore: Erminio Mastroluca10:12 – 10:21
Titolo: Ringiovanimento non chirurgico dell’orecchio con Acido Ialuronico
Relatore: Paolo Giovanni Arca10:21 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 G.B. ROBUTTI
-
Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate09:00 - 10:30Scopri dettagli
Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate
9:00 – 9:09
Titolo: Aree anatomiche dimenticate: i padiglioni auricolari
Relatore: Loredana Cavalieri9:09 – 9:18
Titolo: La regione peri-rotulea: un’area limitata sulla quale applicare illimitate metodiche. Impiego razionale di alcuni dispositivi medici per un miglioramento concreto
Relatore: Bruno Bovani9:18 – 9:27
Titolo: Personal experience with hydroxyapathy of hyperdiluite calcium for the treatment of knees: one year’s experience
Relatore: Massimo Renzi9:27 – 9:36
Titolo: Valutazione del ruolo della tossina botulinica nell’ambito dei programmi di trattamento in pazienti cinesi, la nostra esperienza in una clinica milanese di recente apertura dedicata a pazienti asiatici
Relatore: Massimiliano Gioco9:36 – 9:45
Titolo: La correzione del codice a barre con tossina botulinica è possibile?
Relatore: Gabriele Muti9:45 – 9:54
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle braccia con Acido L-Polilattico
Relatore: Paola Rosalba Russo9:54 – 10:03
Titolo: L’area periombelicale
Relatore: Stefania Santini10:03 – 10:12
Titolo: L’uomo nella Medicina Estetica
Relatore: Erminio Mastroluca10:12 – 10:21
Titolo: Ringiovanimento non chirurgico dell’orecchio con Acido Ialuronico
Relatore: Paolo Giovanni Arca10:21 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:15 Nutrizione, obesità e anoressia10:20 - 11:35Scopri dettagliNutrizione, obesità e anoressia
10:20 – 10:28
Titolo: Obesità e chirurgia bariatrica
Relatore: Francesca Pietrocarlo10:28 – 10:36
Titolo: La Patch Diet un innovativo sistema per la perdita di peso
Relatore: Mario Gioia10:36 – 10:44
Titolo: Terapia anoressante con l’associazione Naltrexone-Bupropione in persone sane e in ipotiroidee: valutazione comparativa della efficacia e della tollerabilità
Relatore: Elio Badolati10:44 – 10:52
Titolo: “Terapia” chetogenica nel paziente obeso e diabetico: due metodi a confronto. Case reports
Relatore: Enis Agolli10:52 – 11:00
Titolo: Effetti di una dieta a basso apporto di calorie sulla composizione corporea, lo stato metabolico e l’espressione genica: un trial randomizzato in doppio cieco controllato con placebo
Relatore: Marco Marchetti11:00 – 11:08
Titolo: Probiotici e malattie croniche
Relatore: Maria Grazia Cifone11:08 – 11:16
Titolo: L’assunzione cronica di un probiotico, riesce a modulare il profilo psicologico, il microbiota intestinale e la composizione corporea delle donne affette da sindrome del normopeso\obeso e obesità?
Relatore: Marco Marchetti11:16 – 11:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 11:15 S. MAGGIORI
-
Nutrizione, obesità e anoressia10:20 - 11:35Scopri dettagli
Nutrizione, obesità e anoressia
10:20 – 10:28
Titolo: Obesità e chirurgia bariatrica
Relatore: Francesca Pietrocarlo10:28 – 10:36
Titolo: La Patch Diet un innovativo sistema per la perdita di peso
Relatore: Mario Gioia10:36 – 10:44
Titolo: Terapia anoressante con l’associazione Naltrexone-Bupropione in persone sane e in ipotiroidee: valutazione comparativa della efficacia e della tollerabilità
Relatore: Elio Badolati10:44 – 10:52
Titolo: “Terapia” chetogenica nel paziente obeso e diabetico: due metodi a confronto. Case reports
Relatore: Enis Agolli10:52 – 11:00
Titolo: Effetti di una dieta a basso apporto di calorie sulla composizione corporea, lo stato metabolico e l’espressione genica: un trial randomizzato in doppio cieco controllato con placebo
Relatore: Marco Marchetti11:00 – 11:08
Titolo: Probiotici e malattie croniche
Relatore: Maria Grazia Cifone11:08 – 11:16
Titolo: L’assunzione cronica di un probiotico, riesce a modulare il profilo psicologico, il microbiota intestinale e la composizione corporea delle donne affette da sindrome del normopeso\obeso e obesità?
Relatore: Marco Marchetti11:16 – 11:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 16:00 Peeling: novità e conferme16:00 - 17:30Scopri dettagliPeeling: novità e conferme
16:00 – 16:08
Titolo: Il ripristino della pelle sana per trattare l’invecchiamento cutaneo
Relatore: Editta Buttura Da Prato16:08 – 16:16
Titolo: Peeling a base di Acido lattico 26%, Acido glicolico 20%, Acido Mandelico 5%, Acido Kojico 2% e Acido Salicilico 2% in combinazione con Redermalizzante per il trattamento dell’area perioculare
Relatore: Pier Paolo Di Russo16:16 – 16:24
Titolo: Importanza e razionale della terapia domiciliare con retinolo nel protocollo della preparazione al peeling 3step peel e nel controlled depth peel nella metodologia della filosofia di Zein Obagi
Relatore: Giorgio Maullu16:24 – 16:32
Titolo: Un peeling in 3 fasi contro l’aging cutaneo e non solo
Relatore: Giuseppe Cassibba16:32 – 16:40
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un peeling combinato sull’invecchiamento cutaneo
Relatore: Domenico Feleppa, Alessia Massicci, S. Caldarelli16:40 – 16:48
Titolo: Acido mandelico e lactoferrina: il soft peeling e terapia domiciliare nel trattamento delle discromie cutanee
Relatore: Roberto Pelliccia16:48 – 16:56
Titolo: TCA/H2O2, Ac. Lattico e Ac. Fitico nel trattamento delle discromie: esperienza personale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:56 – 17:04
Titolo: Melasma: un approccio innovativo per la sua gestione
Relatore: Giuseppe Maria Izzo17:04 – 17:12
Titolo: Oenanthe: dalle piante il nuovo peeling biorivitalizzante per le rughe e la ptosi cutanea
Relatore: Matteo Basso17:12 – 17:20
Titolo: Il peeling “inverso”: un nuovo approccio al melasma
Relatore: Rossana Castellana17:20 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 17:00 17:15 S.B. CURRI
-
Peeling: novità e conferme16:00 - 17:30Scopri dettagli
Peeling: novità e conferme
16:00 – 16:08
Titolo: Il ripristino della pelle sana per trattare l’invecchiamento cutaneo
Relatore: Editta Buttura Da Prato16:08 – 16:16
Titolo: Peeling a base di Acido lattico 26%, Acido glicolico 20%, Acido Mandelico 5%, Acido Kojico 2% e Acido Salicilico 2% in combinazione con Redermalizzante per il trattamento dell’area perioculare
Relatore: Pier Paolo Di Russo16:16 – 16:24
Titolo: Importanza e razionale della terapia domiciliare con retinolo nel protocollo della preparazione al peeling 3step peel e nel controlled depth peel nella metodologia della filosofia di Zein Obagi
Relatore: Giorgio Maullu16:24 – 16:32
Titolo: Un peeling in 3 fasi contro l’aging cutaneo e non solo
Relatore: Giuseppe Cassibba16:32 – 16:40
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un peeling combinato sull’invecchiamento cutaneo
Relatore: Domenico Feleppa, Alessia Massicci, S. Caldarelli16:40 – 16:48
Titolo: Acido mandelico e lactoferrina: il soft peeling e terapia domiciliare nel trattamento delle discromie cutanee
Relatore: Roberto Pelliccia16:48 – 16:56
Titolo: TCA/H2O2, Ac. Lattico e Ac. Fitico nel trattamento delle discromie: esperienza personale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo16:56 – 17:04
Titolo: Melasma: un approccio innovativo per la sua gestione
Relatore: Giuseppe Maria Izzo17:04 – 17:12
Titolo: Oenanthe: dalle piante il nuovo peeling biorivitalizzante per le rughe e la ptosi cutanea
Relatore: Matteo Basso17:12 – 17:20
Titolo: Il peeling “inverso”: un nuovo approccio al melasma
Relatore: Rossana Castellana17:20 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:30 PEFS: solo verità provata?11:30 - 13:00Scopri dettagliPEFS: solo verità provata?
11:30 – 11:40
Titolo: La proteomica della cellulite
Relatore: Giamaica Conti11:40 – 11:50
Titolo: Cellulite e paradontite
Relatore: Antonio Scarano11:50 – 12:00
Titolo: Le certezze della patogenesi
Relatore: Andrea Sbarbati12:00 – 12:10
Titolo: Anatomia del sottocute… grasso dermico
Relatore: Riccardo Cassese12:10 – 12:20
Titolo: La cellulite si può curare?
Relatore: Domenico Amuso12:20 – 12:30
Titolo: Nutraceutici (integratori) e cellulite
Relatore: Eugenio Luigi Iorio12:30 – 12:40
Titolo: Tecniche chirurgiche a confronto per la cura della cellulite… quale risposta?
Relatore: Giuseppe Ferraro12:40 – 12:50
Titolo: Cellulite… le irregolarità di superficie
Relatore: Roberto Amore12:50 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 12:30 12:45 G.B. ROBUTTI
-
PEFS: solo verità provata?11:30 - 13:00Scopri dettagli
PEFS: solo verità provata?
11:30 – 11:40
Titolo: La proteomica della cellulite
Relatore: Giamaica Conti11:40 – 11:50
Titolo: Cellulite e paradontite
Relatore: Antonio Scarano11:50 – 12:00
Titolo: Le certezze della patogenesi
Relatore: Andrea Sbarbati12:00 – 12:10
Titolo: Anatomia del sottocute… grasso dermico
Relatore: Riccardo Cassese12:10 – 12:20
Titolo: La cellulite si può curare?
Relatore: Domenico Amuso12:20 – 12:30
Titolo: Nutraceutici (integratori) e cellulite
Relatore: Eugenio Luigi Iorio12:30 – 12:40
Titolo: Tecniche chirurgiche a confronto per la cura della cellulite… quale risposta?
Relatore: Giuseppe Ferraro12:40 – 12:50
Titolo: Cellulite… le irregolarità di superficie
Relatore: Roberto Amore12:50 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:00 Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 109:00 - 10:20Scopri dettagliPossibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1
9:00 – 9:08
Titolo: Trattamento mini-invasivo della cellulite
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:08 – 9:16
Titolo: Possibilità terapeutiche nelle forme miste di AL e PEFS con una innovativa apparecchiatura a più funzioni
Relatore: Giovanni Alberti9:16 – 9:24
Titolo: Trattamento delle adiposità localizzate mediante impiego di un sistema a scannerizzazione di ultrasuoni macrofocalizzati (MFSU) associato a CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:24 – 9:32
Titolo: La riduzione dell’adiposità localizzata con laser a diodo a 1060 nm: efficacia e sicurezza a livello di vari distretti corporei
Relatore: Regina Fortunato9:32 – 9:40
Titolo: Extracorporeal shockwave therapy in lymphology
Relatore: Karsten Knobloch9:40 – 9:48
Titolo: Tecniche innovative di cryoelettroliposcultura
Relatore: Arianna Maiorella9:48 – 9:56
Titolo: Ultrasuoni cavitazionali isotermici con azione combinata di lipoemulsione e fibrolisi nel miglioramento estetico dei tessuti lipodistrofici
Relatore: Stefano Toschi9:56 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 S. MAGGIORI
-
Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 109:00 - 10:20Scopri dettagli
Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1
9:00 – 9:08
Titolo: Trattamento mini-invasivo della cellulite
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:08 – 9:16
Titolo: Possibilità terapeutiche nelle forme miste di AL e PEFS con una innovativa apparecchiatura a più funzioni
Relatore: Giovanni Alberti9:16 – 9:24
Titolo: Trattamento delle adiposità localizzate mediante impiego di un sistema a scannerizzazione di ultrasuoni macrofocalizzati (MFSU) associato a CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:24 – 9:32
Titolo: La riduzione dell’adiposità localizzata con laser a diodo a 1060 nm: efficacia e sicurezza a livello di vari distretti corporei
Relatore: Regina Fortunato9:32 – 9:40
Titolo: Extracorporeal shockwave therapy in lymphology
Relatore: Karsten Knobloch9:40 – 9:48
Titolo: Tecniche innovative di cryoelettroliposcultura
Relatore: Arianna Maiorella9:48 – 9:56
Titolo: Ultrasuoni cavitazionali isotermici con azione combinata di lipoemulsione e fibrolisi nel miglioramento estetico dei tessuti lipodistrofici
Relatore: Stefano Toschi9:56 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:30 Profiloplastica Medica… non solo naso18:25 - 19:35Scopri dettagliProfiloplastica Medica… non solo naso
18:25 – 18:33
Titolo: Profiloplastica non chirurgica con acido ialuronico a tecnologia Vycross
Relatore: Lucia Calvisi18:33 – 18:41
Titolo: Rimodellamento dei profili del volto con acido ialuronico: esperienza personale
Relatore: Massimo Luni18:41 – 18:49
Titolo: Rimodellamento del profilo facciale con tecniche mininvasive: esperienza personale
Relatore: Dario Palazzolo18:49 – 18:57
Titolo: La Profiloplastica in un unico tempo
Relatore: Francesco Romeo18:57 – 19:05
Titolo: Profiloplastica non-chirurgica: rimodellamento delle forme con la tecnica dei tre vettori per
l’armonizzazione del viso
Relatore: Tiziana Manenti19:05 – 19:13
Titolo: Labbra e mento: alla ricerca dell’armonia del profilo con acidi ialuronici mirati e a differenti
caratteristiche reologiche
Relatore: Raffaella Sommariva19:13 – 19:21
Titolo: Soft filling della regione periorale: proposta di protocollo
Relatore: Silvia Caboni19:21 – 19:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:45 19:00 19:15 C.A. BARTOLETTI
-
Profiloplastica Medica… non solo naso18:25 - 19:35Scopri dettagli
Profiloplastica Medica… non solo naso
18:25 – 18:33
Titolo: Profiloplastica non chirurgica con acido ialuronico a tecnologia Vycross
Relatore: Lucia Calvisi18:33 – 18:41
Titolo: Rimodellamento dei profili del volto con acido ialuronico: esperienza personale
Relatore: Massimo Luni18:41 – 18:49
Titolo: Rimodellamento del profilo facciale con tecniche mininvasive: esperienza personale
Relatore: Dario Palazzolo18:49 – 18:57
Titolo: La Profiloplastica in un unico tempo
Relatore: Francesco Romeo18:57 – 19:05
Titolo: Profiloplastica non-chirurgica: rimodellamento delle forme con la tecnica dei tre vettori per
l’armonizzazione del viso
Relatore: Tiziana Manenti19:05 – 19:13
Titolo: Labbra e mento: alla ricerca dell’armonia del profilo con acidi ialuronici mirati e a differenti
caratteristiche reologiche
Relatore: Raffaella Sommariva19:13 – 19:21
Titolo: Soft filling della regione periorale: proposta di protocollo
Relatore: Silvia Caboni19:21 – 19:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:30 Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato14:30 - 15:45Scopri dettagliProtocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato
14:30 – 14:38
Titolo: La visita di medicina estetica: momento fondamentale per un full face di successo
Relatore: Paola Tarantino14:38 – 14:46
Titolo: La correzione del fotoaging: cosmeceutici, peeling e radiofrequenza in combinazione terapeutica
Relatore: Giuseppe Maria Izzo14:46 – 14:54
Titolo: Iperpigmentazioni: come regolare la melanogenesi con l’utilizzo di laser e depigmentanti
Relatore: Paola Ascenzi14:54 – 15:02
Titolo: Peeling con acido mandelico e carbossiterapia nel trattamento del contorno perioculare ed il ricompattamento del volto
Relatore: Roberto Pelliccia15:02 – 15:10
Titolo: La valorizzazione del volto con tossina botulinica e acido ialuronico in soggetti giovani
Relatore: Giovanni Salti15:10 – 15:18
Titolo: Presentazione di protocolli domiciliari per trattamenti minimamente invasivi per migliorare il periodo di recupero dopo il trattamento
Relatore: Veronica Manzoni15:18 – 15:26
Titolo: Studio prospettico sul trattamento dell’adiposità localizzata con associazione di lipolisi chimica e crioterapia
Relatore: Francesco Araco15:26 – 15:34
Titolo: Validità della Criolipolisi nel trattamento dell’adipe localizzato combinato con Carbossiterapia, Radiofrequenza, Laser 808nm e Linfodrenaggio con Vacuum pulsato: sinergia o fantasia?
Relatore: Ido Sarracco15:34 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 15:00 15:15 15:30 S.B. CURRI
-
Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato14:30 - 15:45Scopri dettagli
Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato
14:30 – 14:38
Titolo: La visita di medicina estetica: momento fondamentale per un full face di successo
Relatore: Paola Tarantino14:38 – 14:46
Titolo: La correzione del fotoaging: cosmeceutici, peeling e radiofrequenza in combinazione terapeutica
Relatore: Giuseppe Maria Izzo14:46 – 14:54
Titolo: Iperpigmentazioni: come regolare la melanogenesi con l’utilizzo di laser e depigmentanti
Relatore: Paola Ascenzi14:54 – 15:02
Titolo: Peeling con acido mandelico e carbossiterapia nel trattamento del contorno perioculare ed il ricompattamento del volto
Relatore: Roberto Pelliccia15:02 – 15:10
Titolo: La valorizzazione del volto con tossina botulinica e acido ialuronico in soggetti giovani
Relatore: Giovanni Salti15:10 – 15:18
Titolo: Presentazione di protocolli domiciliari per trattamenti minimamente invasivi per migliorare il periodo di recupero dopo il trattamento
Relatore: Veronica Manzoni15:18 – 15:26
Titolo: Studio prospettico sul trattamento dell’adiposità localizzata con associazione di lipolisi chimica e crioterapia
Relatore: Francesco Araco15:26 – 15:34
Titolo: Validità della Criolipolisi nel trattamento dell’adipe localizzato combinato con Carbossiterapia, Radiofrequenza, Laser 808nm e Linfodrenaggio con Vacuum pulsato: sinergia o fantasia?
Relatore: Ido Sarracco15:34 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:45 Rischi e complicanze in Medicina Estetica15:45 - 17:00Scopri dettagliRischi e complicanze in Medicina Estetica
15:45 – 15:54
Titolo: Complicanza o negligenza? Il ruolo del CTP per la difesa del medico estetico ai sensi della legge 24.2017
Relatore: Antonino Araco15:54 – 16:03
Titolo: Complicanze da filler: le infezioni. Caso clinico
Relatore: Enis Agolli16:03 – 16:12
Titolo: Case report: silicoma del labbro superiore
Relatore: Ettore Damiani16:12 – 16:21
Titolo: Gestione di una necrosi labiale dopo un’iniezione di filler a base di acido ialuronico: un caso clinico
Relatore: Luca Paolelli16:21 – 16:30
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: studio retrospettivo sulla sicurezza
Relatore: Giada Albani16:30 – 16:39
Titolo: Potenzialità di utilizzo della tomografia computerizzata nell’inquadramento delle complicanze da filler nel trattamento di Medicina Estetica del volto e del collo
Relatore: Pier Luca Fusaro16:39 – 16:48
Titolo: Il consenso informato in medicina estetica. Istruzioni per l’uso
Relatore: Emiliano Marchisio16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 16:15 16:30 16:45 J. FONT RIERA
-
Rischi e complicanze in Medicina Estetica15:45 - 17:00Scopri dettagli
Rischi e complicanze in Medicina Estetica
15:45 – 15:54
Titolo: Complicanza o negligenza? Il ruolo del CTP per la difesa del medico estetico ai sensi della legge 24.2017
Relatore: Antonino Araco15:54 – 16:03
Titolo: Complicanze da filler: le infezioni. Caso clinico
Relatore: Enis Agolli16:03 – 16:12
Titolo: Case report: silicoma del labbro superiore
Relatore: Ettore Damiani16:12 – 16:21
Titolo: Gestione di una necrosi labiale dopo un’iniezione di filler a base di acido ialuronico: un caso clinico
Relatore: Luca Paolelli16:21 – 16:30
Titolo: Ringiovanimento del volto con fili di trazione: studio retrospettivo sulla sicurezza
Relatore: Giada Albani16:30 – 16:39
Titolo: Potenzialità di utilizzo della tomografia computerizzata nell’inquadramento delle complicanze da filler nel trattamento di Medicina Estetica del volto e del collo
Relatore: Pier Luca Fusaro16:39 – 16:48
Titolo: Il consenso informato in medicina estetica. Istruzioni per l’uso
Relatore: Emiliano Marchisio16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:30 Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)10:30 - 11:20Scopri dettagliSindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)
10:30 – 10:42
Titolo: MetabolicaMENTE: conoscere per riconoscere
Relatore: Francesco Perticone10:42 – 10:54
Titolo: Correlazione tra Medicina Estetica e sindromi internistiche
Relatore: Gloria Trocchi10:54 – 11:06
Titolo: Quando un inestetismo diventa un’opportunità
Relatore: Anna Rosa Catizzone11:06 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 11:00 11:15 S.B. CURRI
-
Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)10:30 - 11:20Scopri dettagli
Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)
10:30 – 10:42
Titolo: MetabolicaMENTE: conoscere per riconoscere
Relatore: Francesco Perticone10:42 – 10:54
Titolo: Correlazione tra Medicina Estetica e sindromi internistiche
Relatore: Gloria Trocchi10:54 – 11:06
Titolo: Quando un inestetismo diventa un’opportunità
Relatore: Anna Rosa Catizzone11:06 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:30 Smagliature: una sfida possibile10:30 - 11:20Scopri dettagliSmagliature: una sfida possibile
10:30 – 10:38
Titolo: Trattamento smagliature: nuovo tipo di formulazione peeling. Work in progress
Relatore: Matteo Basso10:38 – 10:46
Titolo: Trattamento delle striae rubrae: valutazione di un protocollo combinato luce dye laser e laser 1064 nm Q-switched
Relatore: Fabrizio Lombardo10:46 – 10:54
Titolo: Biodermogenesi: dalla smagliatura alla biorigenerazione, nuove prospettive
Relatore: Giovanni Manzo10:54 – 11:02
Titolo: Le smagliature: trattamenti combinati in studio e a domicilio con utilizzo di specifici dispositivi medici di ultima generazione
Relatore: Veronica Manzoni11:02 – 11:10
Titolo: Jet Volumetric Remodeling: la nuova frontiera nel trattamento delle smagliature che grazie alla liquid subcision riesce a rigenerare anche i tessuti più profondi
Relatore: Alvaro Pacifici11:10 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 11:00 11:15 G.B. ROBUTTI
-
Smagliature: una sfida possibile10:30 - 11:20Scopri dettagli
Smagliature: una sfida possibile
10:30 – 10:38
Titolo: Trattamento smagliature: nuovo tipo di formulazione peeling. Work in progress
Relatore: Matteo Basso10:38 – 10:46
Titolo: Trattamento delle striae rubrae: valutazione di un protocollo combinato luce dye laser e laser 1064 nm Q-switched
Relatore: Fabrizio Lombardo10:46 – 10:54
Titolo: Biodermogenesi: dalla smagliatura alla biorigenerazione, nuove prospettive
Relatore: Giovanni Manzo10:54 – 11:02
Titolo: Le smagliature: trattamenti combinati in studio e a domicilio con utilizzo di specifici dispositivi medici di ultima generazione
Relatore: Veronica Manzoni11:02 – 11:10
Titolo: Jet Volumetric Remodeling: la nuova frontiera nel trattamento delle smagliature che grazie alla liquid subcision riesce a rigenerare anche i tessuti più profondi
Relatore: Alvaro Pacifici11:10 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 16:00 Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura16:00 - 19:30Scopri dettagliTatuaggi: rischi, sicurezza e cura
16:00 – 16:15
Titolo: Origini e storia del tatuaggio cosmetico e medico
Relatore: Antonia Pirrera16:15 – 16:30
Titolo: La tecnologia wireless nel tatuaggio
Relatore: Emiliano Marchetti16:30 – 16:45
Titolo: La composizione degli inchiostri dei tatuaggi e loro analisi mediante spettrometria Raman in occasione di reazioni avverse
Relatore: Mauro Serafini16:45 – 17:00
Titolo: Fotostabilizzazione di pigmenti per tatuaggi mediante incapsulazione in microparticelle lipidiche
Relatore: Santo Scalia17:00 – 17:15
Titolo: Rimozione tatuaggi: nel mondo del Pico e del Nano
Relatore: Alvaro Pacifici17:15 – 17:30
Titolo: Approccio biopsicosociale al tatuaggio
Relatore: Gabriele Sani17:30 – 17:45
Titolo: Le novità riguardanti il quadro regolatorio nazionale ed europeo sulla sicurezza dei tatuaggi
Relatore: Alberto Renzoni17:45 – 18:15
Titolo: Organs-on-chips: Human emulation for tattoo pigment safety
Relatore: Lian Leng18:15 – 18:30
Titolo: Focus sugli effetti collaterali della rimozione tatuaggi
Relatore: Norma Cameli18:30 – 18:45
Titolo: Dermopigmentazione estetica come elemento di correzione e armonizzazione del volto
Relatore: Raffaella Casilli18:45 – 19:00
Titolo: Eye-liner occhi perfetti: infraciliare, infoltimento, ridefinizione
Relatore: Gloriana Assalti19:00 – 19:15
Titolo: Esperienze dermatologiche
Relatore: Antonella Tammaro, Alvise Sernicola, Severino Persechino19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 17:00 17:15 17:30 17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 S. MAGGIORI
-
Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura16:00 - 19:30Scopri dettagli
Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura
16:00 – 16:15
Titolo: Origini e storia del tatuaggio cosmetico e medico
Relatore: Antonia Pirrera16:15 – 16:30
Titolo: La tecnologia wireless nel tatuaggio
Relatore: Emiliano Marchetti16:30 – 16:45
Titolo: La composizione degli inchiostri dei tatuaggi e loro analisi mediante spettrometria Raman in occasione di reazioni avverse
Relatore: Mauro Serafini16:45 – 17:00
Titolo: Fotostabilizzazione di pigmenti per tatuaggi mediante incapsulazione in microparticelle lipidiche
Relatore: Santo Scalia17:00 – 17:15
Titolo: Rimozione tatuaggi: nel mondo del Pico e del Nano
Relatore: Alvaro Pacifici17:15 – 17:30
Titolo: Approccio biopsicosociale al tatuaggio
Relatore: Gabriele Sani17:30 – 17:45
Titolo: Le novità riguardanti il quadro regolatorio nazionale ed europeo sulla sicurezza dei tatuaggi
Relatore: Alberto Renzoni17:45 – 18:15
Titolo: Organs-on-chips: Human emulation for tattoo pigment safety
Relatore: Lian Leng18:15 – 18:30
Titolo: Focus sugli effetti collaterali della rimozione tatuaggi
Relatore: Norma Cameli18:30 – 18:45
Titolo: Dermopigmentazione estetica come elemento di correzione e armonizzazione del volto
Relatore: Raffaella Casilli18:45 – 19:00
Titolo: Eye-liner occhi perfetti: infraciliare, infoltimento, ridefinizione
Relatore: Gloriana Assalti19:00 – 19:15
Titolo: Esperienze dermatologiche
Relatore: Antonella Tammaro, Alvise Sernicola, Severino Persechino19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:45 Universo acne: approccio multidisciplinare15:45 - 17:00Scopri dettagliUniverso acne: approccio multidisciplinare
15:45 – 15:54
Titolo: L’approccio del Dermatologo
Relatore: Elisabetta Fulgione15:54 – 16:03
Titolo: L’approccio dell’Endocrinologo
Relatore: Annalisa Panico16:03 – 16:12
Titolo: L’approccio del Ginecologo (aspetti ecografici del pelvico)
Relatore: Patrizia Forleo16:12 – 16:21
Titolo: L’approccio del Nutrizionista
Relatore: Anna Maria Ferriero16:21 – 16:30
Titolo: L’approccio Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi16:30 – 16:39
Titolo: Il ruolo della Chirurgia Plastica nell’Acne Volgare e Acne Inversa
Relatore: Maria Giuseppina Onesti16:39 – 16:48
Titolo: L’approccio dello Psicologo
Relatore: Francesca Fiore16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 16:15 16:30 16:45 G.B. ROBUTTI
-
Universo acne: approccio multidisciplinare15:45 - 17:00Scopri dettagli
Universo acne: approccio multidisciplinare
15:45 – 15:54
Titolo: L’approccio del Dermatologo
Relatore: Elisabetta Fulgione15:54 – 16:03
Titolo: L’approccio dell’Endocrinologo
Relatore: Annalisa Panico16:03 – 16:12
Titolo: L’approccio del Ginecologo (aspetti ecografici del pelvico)
Relatore: Patrizia Forleo16:12 – 16:21
Titolo: L’approccio del Nutrizionista
Relatore: Anna Maria Ferriero16:21 – 16:30
Titolo: L’approccio Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi16:30 – 16:39
Titolo: Il ruolo della Chirurgia Plastica nell’Acne Volgare e Acne Inversa
Relatore: Maria Giuseppina Onesti16:39 – 16:48
Titolo: L’approccio dello Psicologo
Relatore: Francesca Fiore16:48 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:15 Up to date in tricologia09:25 - 10:45Scopri dettagliUp to date in tricologia
9:25 – 9:33
Titolo: Scalp biostimulation
Relatore: Barbara Amarisse9:33 – 9:41
Titolo: L’alopecia nei giovani
Relatore: Alfredo Rossi9:41 – 9:49
Titolo: Alopecia e tossicità da metalli pesanti. Protocolli di detossinazione secondo la Medicina Funzionale
Relatore: Federica Benedicta Olivia Marinelli9:49 – 9:57
Titolo: Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell’alopecia
Relatore: Cesare Brandi9:57 – 10:05
Titolo: Isolamento meccanico di cellule mesenchimali adulte da follicolo pilifero e impiego immediato in alopecia androgenetica. Risultati preliminari e revisione critica della metodica
Relatore: Lucia Fabiani10:05 – 10:13
Titolo: L’effetto di Microinnesti Autologhi di Cellule Staminali Follicolari, Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e Fattori di Crescita nell’Alopecia Androgenetica
Relatore: Pietro Gentile10:13 – 10:21
Titolo: Utilizzo di un sistema robotico nell’autotrapianto di capelli basato sull’estrazione delle singole unità follicolari
Relatore: Regina Fortunato10:21 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 J. FONT RIERA
-
Up to date in tricologia09:25 - 10:45Scopri dettagli
Up to date in tricologia
9:25 – 9:33
Titolo: Scalp biostimulation
Relatore: Barbara Amarisse9:33 – 9:41
Titolo: L’alopecia nei giovani
Relatore: Alfredo Rossi9:41 – 9:49
Titolo: Alopecia e tossicità da metalli pesanti. Protocolli di detossinazione secondo la Medicina Funzionale
Relatore: Federica Benedicta Olivia Marinelli9:49 – 9:57
Titolo: Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell’alopecia
Relatore: Cesare Brandi9:57 – 10:05
Titolo: Isolamento meccanico di cellule mesenchimali adulte da follicolo pilifero e impiego immediato in alopecia androgenetica. Risultati preliminari e revisione critica della metodica
Relatore: Lucia Fabiani10:05 – 10:13
Titolo: L’effetto di Microinnesti Autologhi di Cellule Staminali Follicolari, Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e Fattori di Crescita nell’Alopecia Androgenetica
Relatore: Pietro Gentile10:13 – 10:21
Titolo: Utilizzo di un sistema robotico nell’autotrapianto di capelli basato sull’estrazione delle singole unità follicolari
Relatore: Regina Fortunato10:21 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events available!Sessioni scientifiche sabato 18
- Tutti gli eventi
- Aging: quali esami?
- Attuali orientamenti sulla neuromodulazione
- Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
- Chirurgia plastica estetica corpo
- Chirurgia plastica estetica viso
- Conoscenza e gestione delle complicanze
- Criolipolisi: stato dell'arte
- Dieta orientale vs dieta mediterranea
- Esposoma: la mappa ambientale dell'aging
- Filler: volumi e non solo 1
- Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)
- I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
- Il medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
- Il ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
- Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
- L'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma
- La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
- Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
- Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
- Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
- Lifting medico-estetico
- Lunch
- Medicina Estetica dei genitali esterni 1
- Medicina Estetica dei genitali esterni 2
- Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
- Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?
- Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
- Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
- Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
- Problem solving in Medicina Estetica
- Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
- Rinoplastica medica: tecniche avanzate 1
- Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
- Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
- Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
- Vitamina A: protagonista o antagonista?
- Tutti gli eventi
- Aging: quali esami?
- Attuali orientamenti sulla neuromodulazione
- Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
- Chirurgia plastica estetica corpo
- Chirurgia plastica estetica viso
- Conoscenza e gestione delle complicanze
- Criolipolisi: stato dell'arte
- Dieta orientale vs dieta mediterranea
- Esposoma: la mappa ambientale dell'aging
- Filler: volumi e non solo 1
- Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)
- I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
- Il medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
- Il ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
- Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
- L'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma
- La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
- Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
- Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
- Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
- Lifting medico-estetico
- Lunch
- Medicina Estetica dei genitali esterni 1
- Medicina Estetica dei genitali esterni 2
- Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
- Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?
- Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
- Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
- Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
- Problem solving in Medicina Estetica
- Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
- Rinoplastica medica: tecniche avanzate 1
- Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
- Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
- Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
- Vitamina A: protagonista o antagonista?
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 08:30 Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie08:30 - 10:05Scopri dettagliProtocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
8:30 – 8:38
Titolo: Possibile effetto sinergico tra HIFU, Radiofrequenza ed Elettroporazione nel trattamento anti-aging del viso: proposta di un protocollo di studio
Relatore: Alessio Pirino8:38 – 8:46
Titolo: Plasma exeresi e iniezioni di acido ialuronico: un protocollo combinato per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Piergiorgio Turco8:46 – 8:54
Titolo: Il trattamento combinato a base di Ultrasuoni Focalizzati e filler a base di Acido Ialuronico per il ringiovanimento del volto
Relatore: Cristina Sartorio8:54 – 9:02
Titolo: Synergic techniques for facial rejuvenation
Relatore: Giorgio Primo Astolfi9:02 – 9:10
Titolo: Strategie personalizzate di fisio-rigenerazione progressiva nell’aging cutaneo
Relatore: George Virginio Oskarbski9:10 – 9:18
Titolo: Gli stimoli energetici: le interazioni nei protocolli combinati
Relatore: Bruno Boccioli9:18 – 9:26
Titolo: Trattamenti combinati per l’ageing e gli inestetismi di viso e corpo: RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H202 e CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:26 – 9:34
Titolo: Studio clinico pilota sull’efficacia della subcision associata a fattori di crescita piastrinici per il trattamento della cellulite sclerotica
Relatore: Francesco Araco9:34 – 9:42
Titolo: Idro-dermo-abrasione a vortice multi-step associata a peeling chimico, idratazione e protezione. Il ringiovanimento del viso, non ablativo, a risultato immediato
Relatore: Cristian Matarazzi9:42 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI08:45 Chirurgia plastica estetica corpo08:50 - 10:45Scopri dettagliChirurgia plastica estetica corpo
8:50 8:58
Titolo: Efficacia e tollerabilità dell’estratto di Boswellia serrata nel trattamento dell’edema delle braccia dopo brachioplastica
Relatore: Verdiana Di Pietro8:58 9:06
Titolo: Chirurgia estetica mininvasiva del seno con filo elastico
Relatore: Maurizio Berlanda9:06 9:14
Titolo: Mastoplastica con tecnica composita su inestetismi della mammella
Relatore: Maurizio Eleuteri9:14 9:22
Titolo: La mastopessi ad L con protesi: indicazioni di utilizzo
Relatore: Gabriele Muti9:22 9:30
Titolo: Rivoluzionarie protesi mammarie ergonomiche, però…
Relatore: Maria Stella Tarico9:30 9:38
Titolo: L’utilizzo delle nuove protesi mammarie ad alta coesività e ridotta texture nella mastoplastica estetica
Relatore: Maurizio Valeriani9:38 9:46
Titolo: Ginecomastia, six pack, doppio mento, glutei e cosce esterne: nuovo approccio di laserliposystem con laser a diodo a tre lunghezze d’onda (445-660-970)
Relatore: Angelo Serraglio9:46 9:54
Titolo: Le mastectomie conservative: il sottile limite tra chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica, indicazioni, risultati e limiti
Relatore: Carlo Magliocca9:54 10:02
Titolo: Valutazione clinico-strumentale nelle pazienti sottoposte a ricostruzione mammaria pre-pettorale: follow up a 4 anni
Relatore: Maria Giuseppina Onesti10:02 10:10
Titolo: Lifting diagonale delle cosce nel trattamento della lassità della regione anteriore.
Relatore: Verdiana Di Pietro10:10 10:18
Titolo: Lifting di coscia nei pazienti ex obesi
Relatore: Claudio Ligresti10:18 10:26
Titolo: Lipoaspirazione assistita da ultrasuoni per il rimodellamento corporeo in aree convenzionali ed aree “difficili”
Relatore: Maurizio Otti10:26 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)09:00 - 10:05Scopri dettagliTecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
9:00 – 9:09
Titolo: La somministrazione di farmaci assistita dalle alte tecnologie nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Matteo Tretti Clementoni9:09 – 9:18
Titolo: Ringiovanimento Vaginale RF assistito: un nuovo metodo e protocollo nell’utilizzo di sorgenti di energia non ablative e di stimolo tissutale
Relatore: Florian Heydecker9:18 – 9:27
Titolo: Epilazione Medica
Relatore: Alvaro Pacifici9:27 – 9:36
Titolo: Evoluzione della fototermolisi nei laser vascolari
Relatore: Enrico Bernè9:36 – 9:45
Titolo: Pico Laser: nuovi approcci terapeutici nella rimozione dei tatuaggi, nel trattamento delle ipercromie e nel ringiovanimento cutaneo
Relatore: Fabio Marini9:45 – 9:54
Titolo: 1064 long pulse, Q-switched, 1340, 1540 e 2940 nm: cinque emissioni laser ed una IPL + un IR, tutte disponibili in nuova piattaforma, offrono l’occasione di varie combinazioni per il trattamento degli
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:54 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)09:00 - 13:00Scopri dettagliNutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
9:00 – 9:20
Titolo: Nutrizione, stile di vita e sviluppo neurocognitivo
Relatore: Hellas Cena9:20 – 9:40
Titolo: Brain-gut axis: il microbiota e il dialogo tra intestino e cervello
Relatore: Giuseppe Fatati9:40 – 10:00
Titolo: Psicofarmaci, comportamento alimentare e alterazioni del peso
Relatore: Donatella Ballardini10:00 – 10:20
Titolo: Alimentarsi in modo consapevole
Relatore: Francesca Clementi10:20 – 10:40
Titolo: Nutrienti e performance intellettuale
Relatore: Giuseppe Rando10:40 – 11:00
Titolo: Le diete chetogeniche: nuovi scenari in neurologia
Relatore: Antonio Caretto11:00 – 11:20
Titolo: BREAK11:20 – 11:40
Titolo: I pilastri della prevenzione per sostenere le funzioni cognitive e rallentarne il declino
Relatore: Lorenzo Maria Donini11:40 – 12:00
Titolo: Farmaci attivi sull’appetito: attualità e prospettive
Relatore: Fabrizio Muratori12:00 – 12:20
Titolo: Nutrienti e sessualità
Relatore: Annalisa Maghetti12:20 – 12:40
Titolo: Comportamento alimentare, addiction e obesità
Relatore: Giovanni Gravina12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 Lifting medico-estetico09:25 - 10:45Scopri dettagliLifting medico-estetico
9:25 – 9:34
Titolo: A cadaver study investigating planes of injection in micrograft, hyaluronic acids, calcium hidroxylapatite, PRP and coned threads
Relatore: Mario Goisis9:34 – 9:43
Titolo: Tecniche iniettive e tecnologie integrate per una naturale riarmonizzazione del viso – Lifting Medico 3D to Step
Relatore: Daniela Gaetana Caruso9:43 – 9:52
Titolo: Face-lifting con lasers a doppia lunghezza d’onda per un approccio sinergico e non invasivo: effetti molecolari, istologici e clinici
Relatore: G. Ivano Luppino9:52 – 10:01
Titolo: Radiofrequenza endodermica: modificazioni strutturali e biologiche nella retrazione del derma
Relatore: Giorgio Maullu10:01 – 10:10
Titolo: Ringiovanimento facciale tridimensionale che coinvolge applicazione cosmeceutica a domicilio e trattamenti ambulatoriali – Tecnica Lifting Medico 3D to step
Relatore: Daniela Siragusa10:10 – 10:19
Titolo: Lower face & periocular non surgical lifting with thermal regulated endoplasma
Relatore: Noura Lebbar10:19 – 10:28
Titolo: Utilizzo di un nuovo sistema di radiofrequenza “microneedling” a temperatura controllata per il ringiovanimento del viso e del collo
Relatore: Maurizio Valeriani10:28 – 10:37
Titolo: Il risollevamento non chirurgico dei glutei
Relatore: Giuseppe Cassibba10:37 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:45 10:00 Filler: volumi e non solo 110:05 - 11:10Scopri dettagliFiller: volumi e non solo 1
10:05 – 10:13
Titolo: [U.E.F.A.] Technique Upper Eyelid Filling Approach: state of the art after 500 consecutive patients
Relatore: Francesco Romeo10:13 – 10:21
Titolo: Area Orbito-Palpebrale. Correzioni volumetriche del ROOF e del SOOF: i corretti piani di iniezione e il giusto prodotto da utilizzare
Relatore: Andrea Alessandrini10:21 – 10:29
Titolo: Sculpturing of the face with PCL based filler
Relatore: Luca Piovano10:29 – 10:37
Titolo: Ruolo dei legamenti e dello smas nel lifting con filler ad alto G’
Relatore: Giovanni Salti10:37 – 10:45
Titolo: Gel di agarosio: uso attuale e futuro in uno studio sulla volumizzazione dei tessuti
Relatore: Nicolò Scuderi10:45 – 10:53
Titolo: Protocolli S.H.A.P.E.: esperienza personale attraverso l’utilizzo di un innovativo iniettore di acido ialuronico come alternativa alla classica iniezione
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:53 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)10:05 - 11:30Scopri dettagliIl medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
10:05 – 10:14
Titolo: L’innovazione e l’aggiornamento come concetto base per il Medico Estetico Imprenditore
Relatore: Giacomo Gori10:14 – 10:23
Titolo: L’IVA nella Medicina Estetica: aggiornamento e possibile evoluzione
Relatore: Gianluca Caracciolo10:23 – 10:32
Titolo: Privacy – gli adempimenti per lo studio di medicina estetica
Relatore: Claudio Plebani10:32 – 10:41
Titolo: La professione del Medico Estetico: l’ottimizzazione fiscale è possibile?
Relatore: Luca Del Pico10:41 – 10:50
Titolo: Divieti Pubblicità Sanitaria introdotti dalla legge di bilancio
Relatore: Federica Lerro10:50 – 10:59
Titolo: Vantaggi e ruolo della gestione, con una applicazione ad hoc, delle immagini in medicina estetica alla luce delle normative sulla protezione dati e l’uso a fini marketing
Relatore: Enrico Guarino10:59 – 11:08
Titolo: I 5 passi cardine per vendere il tuo brand
Relatore: Alessandro Lucente11:08 – 11:17
Titolo: Software e Marketing: strumenti indispensabili nel nostro ambulatorio
Relatore: Alvaro Pacifici11:17 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 Chirurgia plastica estetica viso10:45 - 12:15Scopri dettagliChirurgia plastica estetica viso
10:45 – 10:53
Titolo: Correzione chirurgica dell’aging face
Relatore: Roberto Bracaglia10:53 – 11:01
Titolo: Made and Must fusion: minimal invasive techniques combined to obtain a more effective vertical lift
Relatore: Alessandro Gualdi11:01 – 11:09
Titolo: Il minilifting composito. Oltre le aspettative
Relatore: Daniele Spirito11:09 – 11:17
Titolo: Valutazione della funzionalità muscolare residua dopo stabilizzazione palpebrale mediante allestimento di lembo orbicolare di Reidy-Adamson
Relatore: Innocenti Alessandro11:17 – 11:25
Titolo: L’utilizzo della borsa di grasso mediale nella blefaroplastica superiore
Relatore: Giovanni Brunelli11:25 – 11:33
Titolo: Liporistrutturazione: ringiovanimento viso e mani
Relatore: Rosario Emanuele Perrotta11:33 – 11:41
Titolo: La correzione delle orecchie a ventola con tecnica miniinvasiva: valutazione a due anni
Relatore: Giovanni Brunelli11:41 – 11:49
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi del volto
Relatore: Mario Goisis11:49 – 11:57
Titolo: SEFFI Micro SEFFI (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection): la chirurgia rigenerativa per il ringiovanimento del volto
Relatore: Alessandro Gennai11:57 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:00 Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali10:55 - 12:20Scopri dettagliBiostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
10:55 – 11:03
Titolo: Confronto tra device non iniettivi con ipotetica capacità biostimolante
Relatore: Domenico Amuso11:03 – 11:11
Titolo: I polinucleotidi nella biostimolazione del corpo
Relatore: Maurizio Cavallini11:11 – 11:19
Titolo: Protocolli biostimolanti “cuciti su misura”
Relatore: Marco Papagni11:19 – 11:27
Titolo: Biomolecular and ultrastructural investigation on fibroblasts treated with an aqueous formulation of equine collagen type I
Relatore: Maurizio Giuliani11:27 – 11:35
Titolo: Biostimolazione viso: protocollo combinato Skinbooster e Polinucleotidi + Acido Ialuronico
Relatore: Nicolò Favuzza11:35 – 11:43
Titolo: Final results of an observational study evaluating the efficacy and safety of patented cluster of non-crosslinked hyaluronic acid with amino acids in facial photo-aging treatment
Relatore: Krzysztof Kaczynski11:43 – 11:51
Titolo: La Jet Volumetric Remodelling. Un nuovo metodo per l’impianto cutaneo di principi attivi senza aghi
Relatore: Matteo Tretti Clementoni11:51 – 11:59
Titolo: Ruolo dei fillers di acido ialuronico nel miglioramento della skin quality in diverse condizioni patologiche cutanee
Relatore: Ilaria Proietti11:59 – 12:07
Titolo: Acido Ialuronico a basso grado di reticolazione in associazione con un pool di antiossidanti e HA 32mg nella riparazione del fotodanno
Relatore: Marina Romagnoli12:07 – 12:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 Conoscenza e gestione delle complicanze11:20 - 12:30Scopri dettagliConoscenza e gestione delle complicanze
11:20 – 11:29
Titolo: Complication diagnosis, treatment & management of medical aesthetic procedures
Relatore: Ahmet Atalik11:29 – 11:38
Titolo: Hyaluronic Acids: Delayed Side Effects
Relatore: Jean-Jacques Deutsch11:38 – 11:47
Titolo: Use of transdermal hyaluronidase for complication after dermal filler injections in the nose
Relatore: Beatriz Molina11:47 – 11:56
Titolo: La jaluronidasi nella gestione delle complicanze da filler a base di acido jaluronico
Relatore: Maurizio Cavallini11:56 – 12:05
Titolo: La correzione chirurgica degli esiti di infiltrazione di filler permanente
Relatore: Raffaele Rauso12:05 – 12:14
Titolo: Autoimmune infiammatory syndrome induced by adiuvant indotta da dermal filler
Relatore: Serena Valerio12:14 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica11:30 - 12:30Scopri dettagliLesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
11:30 11:40
Titolo: La pelle infiammata: cosa fare e cosa non fare
Relatore: Alberico Motolese11:40 11:50
Titolo: La cura delle ferite complicate in chirurgia estetica
Relatore: Nicolò Scuderi11:50 12:00
Titolo: Terapia fotobiostimolatrice nelle ferite
Relatore: Claudio Ligresti12:00 12:10
Titolo: Le medicazioni utili nelle ferite infette
Relatore: Marcello Del Zotti12:10 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 12:30 Attuali orientamenti sulla neuromodulazione12:30 - 13:30Scopri dettagliAttuali orientamenti sulla neuromodulazione
Moderatori: Emanuele Bartoletti, Massimo Signorini
12:30 – 13:00
Titolo: An advanced approach to facial harmonization: combined treatments with HA and botulinum toxin type A
Relatore: Tapan Patel13:00 – 13:10
Titolo: Rehabilitation of the traumatized face with hyaluronic acid and botulinum toxin type A
Relatore: Dario Bertossi13:10 – 13:20
Titolo: Use of high-dose botulinum toxin type A in medical aesthetics
Relatore: Massimo Signorini13:20 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:45 13:00 L'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma13:00 - 13:3013:15 13:30 Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:0013:45 14:00 La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze14:00 - 15:15Scopri dettagliLa SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
14:00 – 14:25
Titolo: La SIME incontra la Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Relatore: Gaetano Lanzetta, Domenico Corsi14:25 – 14:50
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA)
Relatore: Cinzia Milito14:50 – 15:15
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica (SICOP)
Relatore: Francesco Bernardini, Renata MigliardiI cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)14:00 - 15:15Scopri dettagliI cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
14:00 14:10
Titolo: Rete, sicurezza e falsi miti
Relatore: Alexia Ariano14:10 14:20
Titolo: La cosmetologia antiage: tra falsi miti e leggende
Relatore: Andrea Fratter14:20 14:30
Titolo: Cosmetici on demand: scienza o false promesse?
Relatore: Lorella Ragni14:30 14:40
Titolo: Cannabis non psicotropa. Ricerca scientifica e moda del momento, chi vince la corsa?
Relatore: Marco Biagi14:40 14:50
Titolo: L’efficacia del cosmetico: una promessa credibile
Relatore: Andrea Zanardi14:50 15:00
Titolo: Reshaping cosmetico della silhouette: trattamenti topici domiciliari dall’efficacia dimostrata
Relatore: Barbara Tracuzzi15:00 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMelatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging14:00 - 15:00Scopri dettagliMelatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
14:00 – 14:12
Titolo: Melatonina: oltre il cervello
Relatore: Giuseppe Bersani14:12 – 14:24
Titolo: Melatonina in terapia: non avevamo capito niente?
Relatore: Maurizio Nordio14:24 – 14:36
Titolo: Melatonin and skin
Relatore: Escames Germaine14:36 – 14:48
Titolo: Conoscenza delle applicazioni terapeutiche della melatonina e applicazione. Una indagine nel setting delle cure primarie
Relatore: Valerio Massimo Magro14:48 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDieta orientale vs dieta mediterranea14:00 - 15:10Scopri dettagliDieta orientale vs dieta mediterranea
14:00 – 14:15
Titolo: Differenti Dietary patterns, quali risultati, che indicazioni?
Relatore: Hellas Cena14:15 – 14:30
Titolo: Sicurezza Alimentare nella dieta orientale
Relatore: Agostino Macrì14:30 – 14:45
Titolo: Il the verde
Relatore: Maria Veraldi14:45 – 15:00
Titolo: La parola al Farmacologo
Relatore: Giovanni Scapagnini15:00 – 15:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGinecologia estetica e funzionale (AIGEF)14:00 - 15:00Scopri dettagliGinecologia estetica e funzionale (AIGEF)
14:00 – 14:10
Titolo: Il benessere dell’Area Vulvare: Integratori Sistemici e Cosmetologia
Relatore: Franco Anglana14:10 – 14:20
Titolo: Antiaging della zona vulvare con polinucleotidi e acido ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri14:20 – 14:30
Titolo: Quando la “Forma fa la Sostanza”. Il filler Genitale: Dove, Come e Perchè?
Relatore: Massimiliano Brambilla14:30 – 14:40
Titolo: La “Biorigenerazione Fisica” dell’Area Vulvare
Relatore: Elena Fasola14:40 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 Problem solving in Medicina Estetica15:00 - 15:45Scopri dettagliProblem solving in Medicina Estetica
15:00 – 15:09
Titolo: Il medico estetico e la medicina difensiva
Relatore: Daniela Messina15:09 – 15:18
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Loredana Cavalieri15:18 – 15:27
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Nadia Fraone15:27 – 15:36
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Domenico Centofanti15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica dei genitali esterni 115:00 - 16:20Scopri dettagliMedicina Estetica dei genitali esterni 1
15:00 – 15:09
Titolo: Menopause and aesthetic medicine: psychological and affective aspects in the female climaterio
Relatore: Maria Malucelli15:09 – 15:18
Titolo: La Gestione della Sindrome Genito-Urinaria: Metodiche a confronto
Relatore: Alessandra Lusi15:18 – 15:27
Titolo: Influence of erbium laser treatment on self-confidence, sexual wellness and quality of life in women affected by genito-urinary syndrome. An observational study
Relatore: Federica Frascani15:27 – 15:36
Titolo: Filler macromolecolari in chirurgia estetica genitale
Relatore: Aurelio Cardaci15:36 – 15:45
Titolo: Terapia con antiandrogeni nella Sindrome dell’Ovaio Policistico: Rischio trombotico
Relatore: Annalisa Panico15:45 – 15:54
Titolo: Consapevolezza, prevenzione e cura del pavimento pelvico
Relatore: Loredana La Torre15:54 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica15:15 - 17:00Scopri dettagliTerzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
15:15 – 15:23
Titolo: Il cerchio della bellezza nel terzo inferiore del volto
Relatore: Isabella Pia Palmieri15:23 – 15:31
Titolo: Lower third: a comprehensive approach to combined treatments
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:31 – 15:39
Titolo: Filler e terzo medio inferiore: how I do it
Relatore: Alessandra Camporese15:39 – 15:47
Titolo: Global 3-dimensional approach to natural rejuvenation: focus on the lower face. Botulinum toxin type A, dermal fillers and combined therapies
Relatore: Rossella Berloco15:47 – 15:55
Titolo: Definizione della jawline con Acido Ialuronico: tecnica TEXAS
Relatore: Noura Lebbar15:55 – 16:03
Titolo: Regione labio-mentoniera: approccio con acido ialuronico su diversi piani cutanei
Relatore: Salvatore Raso16:03 – 16:11
Titolo: Protocollo di trattamento per contrastare l’invecchiamento della regione periorale: tossina botulinica vs acido ialuronico
Relatore: Dario Palazzolo16:11 – 16:19
Titolo: Rimodellamento del mento con Acido Ialuronico Vycross™: assessment del paziente
Relatore: Mariagrazia Patalano16:19 – 16:27
Titolo: Miglioramento della qualità della cute del collo con acido ialuronico crosslinkato. Valutazione obiettiva digitale e soddisfazione del paziente (Face Q- Appraisal Neck)
Relatore: Monica Renga16:27 – 16:35
Titolo: Riduzione del tessuto adiposo sub-mentale non chirurgica: esperienza personale su 20 pazienti con la Molecola ATX-101. Successo o delusione?
Relatore: Fabrizio Vignoli16:35 – 16:43
Titolo: Gestione del terzo inferiore del viso: nuova tecnologia coreana a radiofrequenza monopolare con ago singolo o triplo per la riduzione del tessuto adiposo sottomentoniero
Relatore: Dvora Ancona16:43 – 16:51
Titolo: Intralifting: una nuova metodica per il trattamento della lassità del collo e del sottomento
Relatore: Carlo Giuseppe Bonuccelli16:51 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICriolipolisi: stato dell'arte15:15 - 16:45Scopri dettagliCriolipolisi: stato dell'arte
15:15 – 15:23
Titolo: Cryolipolisis: role of social media in patient’s beauty journey
Relatore: Dario Palazzolo15:23 – 15:31
Titolo: 1-year experience with cryolipolisis: a new era for reduction of subcutaneous fat
Relatore: Chantal Sciuto15:31 – 15:39
Titolo: 400 procedure di Crio-adipolisi: cosa ho imparato
Relatore: Fabrizio Vignoli15:39 – 15:47
Titolo: Criolipolisi a vacuum modulato per la riduzione dell’adiposità localizzata: valutazione di sicurezza ed efficacia
Relatore: Florian C. Heydecker15:47 – 15:55
Titolo: Criolipolisi con vacuum attivo e stimolazione simultanea del microcircolo; studio italiano multicentrico su 6 pazienti con esami istologici in vivo nell’uomo
Relatore: Fabrizio Melfa15:55 – 16:03
Titolo: Effetti della Criolipolisi con active vacuum technology e stimolazione simultanea del microcircolo: aspetti istologici in vivo, nell’uomo
Relatore: Domenico Pugliese16:03 – 16:11
Titolo: La criolipolisi nel trattamento dell’adiposità localizzata
Relatore: Laura Piombino16:11 – 16:19
Titolo: CoolSculpting: relazione tra evoluzione del dispositivo e nuovi trattamenti disponibili per il paziente
Relatore: Francesco Binaschi16:19 – 16:27
Titolo: Ottimizzare i risultati ed evitare gli errori più comuni nel trattamento delle adiposità localizzate con criolipolisi
Relatore: Raniero Facchini16:27 – 16:35
Titolo: Cryolipolisis from Consultation to Outcomes: focus on patient
Relatore: Antonino Pulvirenti16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl ruolo clinico sociale della Medicina Estetica15:10 - 16:40Scopri dettagliIl ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
15:10 – 15:18
Titolo: Il ruolo del Dermatologo nella gestione del paziente oncologico: cute organo spia
Relatore: Marta Carlesimo15:18 – 15:26
Titolo: Peeling al tetinolo 3% e dermocosmetici mirati per il benessere estetico della paziente oncologica in trattamento endocrino precauzionale
Relatore: Magda Belmontesi15:26 – 15:34
Titolo: L’esperienza della Dermatologia al servizio del paziente oncologico al San Camillo Forlanini
Relatore: Maria Concetta Romano15:34 – 15:42
Titolo: La Medicina Estetica presso il Servizio di Radioterapia dell’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma
Relatore: Gloria Trocchi15:42 – 15:50
Titolo: Management dermatologico del paziente oncologico
Relatore: Marta Carlesimo15:50 – 15:58
Titolo: La Medicina Estetica incontra la sessuologia
Relatore: Piergiovanni Rocchi15:58 – 16:06
Titolo: L’Esperienza del Centro APE (Accoglienza Persone Esposte) presso la Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale
Relatore: Mariassunta Consorti16:06 – 16:14
Titolo: “Mi prendo cura di me”: la bellezza entra in oncologia
Relatore: Elena Paccagnella16:14 – 16:22
Titolo: Dermocosmetical approach in oncological patients
Relatore: Maria Carmela Annunziata16:22 – 16:30
Titolo: L’attenzione al benessere e alla qualità di vita durante la terapia oncologica: uno studio in estetica oncologica
Relatore: Carolina Ambra Redaelli16:30 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 Aging: quali esami?15:45 - 16:45Scopri dettagliAging: quali esami?
15:45 – 15:55
Titolo: Le patologie più frequenti nell’aging. Il Punto di vista del Geriatra
Relatore: Walter Gianni15:55 – 16:05
Titolo: Il punto di vista dell’Immunologo clinico
Relatore: Cinzia Milito16:05 – 16:15
Titolo: Il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo16:15 – 16:25
Titolo: Integrative medicine approach to andropause: what to do before testosterone treatment?
Relatore: José R. Cabo Soler16:25 – 16:35
Titolo: Gli esami di laboratorio predittivi dell’invecchiamento
Relatore: Alessia Pini16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 16:15 16:30 Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici16:30 - 17:45Scopri dettagliTerapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
16:30 – 16:39
Titolo: Sorgenti laser nel trattamento delle cicatrici: un protocollo complesso ma necessario
Relatore: Filippo Balconi16:39 – 16:48
Titolo: Trattamento delle cicatrici patologiche: tecnica combinata con laser e impianto di cellule staminali autologhe
Relatore: Chiara Scacciati16:48 – 16:57
Titolo: La radiofrequenza ad aghi non isolati nel trattamento delle aree cicatriziali del volto
Relatore: Stefano Toschi16:57 – 17:06
Titolo: Un’associazione efficace per il trattamento delle cicatrici atrofiche: microneedling e TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico17:06 – 17:15
Titolo: Efficacia e sicurezza del laser CO2 frazionato come veicolatore transdermico nel trattamento di cicatrici, dell’invecchiamento cutaneo e dell’iperidrosi
Relatore: Davide Quarato17:15 – 17:24
Titolo: Nuovo algoritmo terapeutico delle cicatrici mediante EBDs
Relatore: Matteo Tretti Clementoni17:24 – 17:33
Titolo: L’utilizzo dello skin patting associato a vacuum ed ionoforesi nel trattamento delle cicatrici instabili
Relatore: Stefano Toschi17:33 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 Esposoma: la mappa ambientale dell'aging16:50 - 18:20Scopri dettagliEsposoma: la mappa ambientale dell'aging
16:50 – 17:00
Titolo: Vivere più a lungo e vivere meglio: non è la stessa cosa
Relatore: Cinzia Castagnaro17:00 – 17:10
Titolo: Environmental and aging in the era of big data: the new view of the network medicine
Relatore: Caterina La Porta17:10 – 17:20
Titolo: Implicazioni cutanee dell’esposizione a tutti gli altri fattori: una review
Relatore: Nadia Fraone17:20 – 17:30
Titolo: Effetti dell’esposizione della pelle alle radiazioni emesse dalle nuove tecnologie
Relatore: Riccardo Di Liberto17:30 – 17:40
Titolo: Fumo ed aging
Relatore: Luigi Godi17:40 – 17:50
Titolo: Stress e sonno
Relatore: Massimiliano Mascitelli17:50 – 18:00
Titolo: Aging e Alimentazione: percorso parallelo
Relatore: Domenico Centofanti18:00 – 18:10
Titolo: Scheda conoscitiva per la valutazione dell’esposizione ai fattori che influenzano l’invecchiamento cutaneo: presentazione del progetto
Relatore: Elisabetta Fulgione18:10 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:00 Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?16:55 - 17:40Scopri dettagliInestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
16:55 – 17:04
Titolo: Restituire armonia all’artificio
Relatore: Salvatore Raso17:04 – 17:13
Titolo: Trasformazione del volto dei pazienti dopo trattamenti prolungati di Medicina Estetica
Relatore: Gloria Trocchi17:13 – 17:22
Titolo: Overfilling e crono-aging. Presidi a disposizione del medico estetico per il ripristino dei volumi
Relatore: Annalisa Calisti17:22 – 17:31
Titolo: Trattamento della palpebra inferiore dismorfica dopo HA: cosa fare dopo che un buon trattamento è andato male
Relatore: Francesco Bernardini17:31 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVitamina A: protagonista o antagonista?17:00 - 18:00Scopri dettagliVitamina A: protagonista o antagonista?
17:00 17:10
Titolo: Vitamina A sistemica: indicazioni di uso in Medicina Estetica
Relatore: Giuseppe Alessandrini17:10 17:20
Titolo: Vitamina A ed alimentazione
Relatore: Domenico Centofanti17:20 17:30
Titolo: Uso topico della Vitamina A in Medicina Estetica
Relatore: Domenico Feleppa17:30 17:40
Titolo: Introduzione sulle formulazioni in forma topica e sistemica. Cos’è e come si usa la vitamina A
Relatore: Mauro Castiglioni17:40 17:50
Titolo: Falsi miti e verità sugli effetti collaterali: Complicanze, sovradosaggio, interazioni, protettori dello stomaco
Relatore: Mauro Serafini17:50 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks17:10 - 18:05Scopri dettagliLe aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
17:10 – 17:19
Titolo: Volumizzazione dell’area temporale: iniezioni sottocutanee, retro-fasciali e sovra-periostee. Come eseguirle e rischi connessi
Relatore: Andrea Alessandrini17:19 – 17:28
Titolo: Upper third reshaping: anatomical consideration of temporal area and safe treatment with fillers
Relatore: Alessandro Gualdi17:28 – 17:37
Titolo: Ottimizzazione del sopracciglio e dell’area temporale: focus sulla regione
Relatore: Massimo Renzi17:37 – 17:46
Titolo: Filler e aree del viso maggiormente a rischio: linee guida per un corretto approccio correttivo. Segni, sintomi e gestione immediata di un possibile evento ischemico
Relatore: Andrea Alessandrini17:46 – 17:55
Titolo: Il trattamento della fronte con una combinazione unica di acido Ialuronico e Calcioidrossiapatite
Relatore: Francesca De Angelis17:55 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 17:45 Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?17:40 - 19:25Scopri dettagliMedicina rigenerativa: il futuro del benessere?
17:40 – 17:48
Titolo: Apertura studi di medicina estetica e accreditamento per la gestione degli emocomponenti autologhi ad uso non trasfusionale – differenze
Relatore: Claudio Plebani17:48 – 17:56
Titolo: Studio clinico prospettico sull’efficacia clinica dell’associazione di fattori di crescita piastrinici e ultrasuoni micro-focalizzati e per la riduzione delle rughe perioculari
Relatore: Antonino Araco17:56 – 18:04
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per la bioristrutturazione dell’area perioculare: esperienza con concentrato piastrinico (PRP)
Relatore: Paola Giorno18:04 – 18:12
Titolo: Lipofilling e la medicina rigenerativa: una strategia da aggiungere nella chirurgia delle palpebre?
Relatore: Daniele Alessandro Bollero18:12 – 18:20
Titolo: Focus on: full face. Beauty with B.A.F.F.I. technique
Relatore: Antonella Quaranta18:20 – 18:28
Titolo: La medicina rigenerativa per il medico estetico: ADSCs e SVF
Relatore: Alessandro Gennai18:28 – 18:36
Titolo: L’impianto autologo di micro-innesti cutanei per il trattamento anti-ageing del volto, collo, decollettè e mani
Relatore: Carlotta Scarpa18:36 – 18:44
Titolo: La medicina rigenerativa applicata alla chirurgia del volto: lipofilling arricchito con cellule mononucleate dal sangue periferico (PBMNCS) come procedura ancillare
Relatore: Emanuela Basile18:44 – 18:52
Titolo: Adipofilling di frammenti lobulari, per aumenti volumetrici sottocutanei e Adipofilling di cellule singole, per la rigenerazione intradermica. Un “filler vivente” che non congela a -21°C
Relatore: Sergio Capurro18:52 – 19:00
Titolo: Combining adipocite/stem cell injection and melatonin/resveratrol topical application for facial beauty restoration
Relatore: Matteo Tutino19:00 – 19:08
Titolo: Studio volumetrico del tessuto adiposo mediamente segmentazione selettiva – Innovativa analisi pre- e post-operatoria durante le procedure di lipofilling
Relatore: Andrea Lazzarotto19:08 – 19:16
Titolo: Clinical study on the effectiveness and tolerability of preformed growth factors vehiculated through ionophoresis on patients with androgenetic alopecia
Relatore: Michela Starace19:16 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 217:45 - 19:00Scopri dettagliLaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
17:45 – 17:54
Titolo: Due fonti luminose per una bellezza a tutto tondo
Relatore: Annalisa Beatini17:54 – 18:03
Titolo: Il Laser Er:YAG è meglio del peeling chimico?
Relatore: Piero Boriolo18:03 – 18:12
Titolo: Carbon peel laser treatment of the face: indications, efficacy, safety and potential combinations
Relatore: Stefania Guida18:12 – 18:21
Titolo: Nuovo sistema di trattamento laser transdermico con emissione duale di luce con lunghezze d’onda a 532 e 808nm per la cura delle teleangectasie
Relatore: Angelo Crippa18:21 – 18:30
Titolo: Lesioni estetiche dell’induratio penis plastica e loro trattamento con laser
Relatore: Leonardo Longo18:30 – 18:39
Titolo: A novel combinational Er:Glass Laser and Cryo therapy for Acne Vulgaris and Acne scars
Relatore: Hen Ifrach18:39 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 Rinoplastica medica: tecniche avanzate 118:05 - 19:10Scopri dettagliRinoplastica medica: tecniche avanzate 1
18:05 – 18:14
Titolo: Rinoplastica medica: dalle piccole alle grandi correzioni, possibilità e limiti
Relatore: Andrea Alessandrini18:14 – 18:23
Titolo: Rinoplastica non chirurgica minimamente invasiva: consigli e trucchi dal punto di vista di un chirurgo plastico
Relatore: Tommaso Agostini18:23 – 18:32
Titolo: A simple and safe “nose job” with HA filler using the sub-SMAS and dermal injection plane
Relatore: Salvatore Fundarò18:32 – 18:41
Titolo: Rinoplastica liquida: tecnica basata sugli innesti
Relatore: Francesco Segreto18:41 – 18:50
Titolo: Rinoplastica non chirurgica con filler a tecnologia Vycross™: valutazione della tecnica personale dopo 2 anni di esperienza
Relatore: Antonio Triolo18:50 – 18:59
Titolo: Agarose gel – Innovation in the world of dermal filler non-surgical rhinoplasty
Relatore: Arna Shab18:59 – 19:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica18:00 - 19:25Scopri dettagliMedicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
18:00 – 18:08
Titolo: Protocollo personale per il trattamento della cellulite
Relatore: Sergio Walter Curreri18:08 – 18:16
Titolo: Interazione tra criolipolisi e liposuzione: vantaggi dell’uso combinato delle metodiche
Relatore: Enrico Guarino18:16 – 18:24
Titolo: Lip beautification from filler to surgery
Relatore: Jhoan Haddad18:24 – 18:32
Titolo: L’importanza dei volumi nella regione periorbitaria: trattamenti combinati di medicina e chirurgia estetica
Relatore: Giovanni Brunelli18:32 – 18:40
Titolo: Strategie terapeutiche mediche e chirurgiche nei difetti estetici del mento
Relatore: Claudio Bernardi18:40 – 18:48
Titolo: Lipofilling medico: approccio mininvasivo con cannula semplificata
Relatore: Francesco Calvani18:48 – 18:56
Titolo: Nostra esperienza nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri18:56 – 19:04
Titolo: La cosiddetta blefaroplastica non chirurgica con tecnologia al plasma: quali protocolli?
Relatore: Paolo Amori19:04 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?18:00 - 19:00Scopri dettagliMesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
18:00 – 18:15
Titolo: Come si esegue la Mesoterapia in Medicina Estetica?
Relatore: Gloria Trocchi18:15 – 18:35
Titolo: Updating of Mesotherapy Injection Depths based on age and anatomical sites, through in vivo imaging
Relatore: Francoise George18:35 – 18:50
Titolo: Dove mirano le nuove raccomandazioni internazionali sulla mesoterapia estetica?
Relatore: Massimo Mammucari18:50 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 Medicina Estetica dei genitali esterni 218:20 - 19:25Scopri dettagliMedicina Estetica dei genitali esterni 2
18:20 – 18:28
Titolo: La cosmesi ginecologica attiva con dermoporazione cutanea
Relatore: Amilcare Spinapolice18:28 – 18:36
Titolo: La radiofrequenza non ablativa in ginecologia
Relatore: Gianluca Russo18:36 – 18:44
Titolo: Trattamento dell’atrofia vulvare severa: valutazione dei risultati in 25 casi trattati con Radiofrequenza monopolare capacitiva
Relatore: Marco Buzzi18:44 – 18:52
Titolo: È possibile un lifting non chirurgico del rilassamento vaginale e del prolasso genitale utilizzando HIFE (onde elettromagnetiche ad alta intensità)?
Relatore: Claudio Catalisano18:52 – 19:00
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi della vulva
Relatore: Mario Goisis19:00 – 19:08
Titolo: Tecnica chirurgica mininvasiva per la correzione degli incurvamenti penieni senza circoncisione
Relatore: Giovanni Alei19:08 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:30 18:45 19:00 19:15 C.A. BARTOLETTI
-
Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie08:30 - 10:05Scopri dettagli
Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
8:30 – 8:38
Titolo: Possibile effetto sinergico tra HIFU, Radiofrequenza ed Elettroporazione nel trattamento anti-aging del viso: proposta di un protocollo di studio
Relatore: Alessio Pirino8:38 – 8:46
Titolo: Plasma exeresi e iniezioni di acido ialuronico: un protocollo combinato per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Piergiorgio Turco8:46 – 8:54
Titolo: Il trattamento combinato a base di Ultrasuoni Focalizzati e filler a base di Acido Ialuronico per il ringiovanimento del volto
Relatore: Cristina Sartorio8:54 – 9:02
Titolo: Synergic techniques for facial rejuvenation
Relatore: Giorgio Primo Astolfi9:02 – 9:10
Titolo: Strategie personalizzate di fisio-rigenerazione progressiva nell’aging cutaneo
Relatore: George Virginio Oskarbski9:10 – 9:18
Titolo: Gli stimoli energetici: le interazioni nei protocolli combinati
Relatore: Bruno Boccioli9:18 – 9:26
Titolo: Trattamenti combinati per l’ageing e gli inestetismi di viso e corpo: RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H202 e CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:26 – 9:34
Titolo: Studio clinico pilota sull’efficacia della subcision associata a fattori di crescita piastrinici per il trattamento della cellulite sclerotica
Relatore: Francesco Araco9:34 – 9:42
Titolo: Idro-dermo-abrasione a vortice multi-step associata a peeling chimico, idratazione e protezione. Il ringiovanimento del viso, non ablativo, a risultato immediato
Relatore: Cristian Matarazzi9:42 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: volumi e non solo 110:05 - 11:10Scopri dettagliFiller: volumi e non solo 1
10:05 – 10:13
Titolo: [U.E.F.A.] Technique Upper Eyelid Filling Approach: state of the art after 500 consecutive patients
Relatore: Francesco Romeo10:13 – 10:21
Titolo: Area Orbito-Palpebrale. Correzioni volumetriche del ROOF e del SOOF: i corretti piani di iniezione e il giusto prodotto da utilizzare
Relatore: Andrea Alessandrini10:21 – 10:29
Titolo: Sculpturing of the face with PCL based filler
Relatore: Luca Piovano10:29 – 10:37
Titolo: Ruolo dei legamenti e dello smas nel lifting con filler ad alto G’
Relatore: Giovanni Salti10:37 – 10:45
Titolo: Gel di agarosio: uso attuale e futuro in uno studio sulla volumizzazione dei tessuti
Relatore: Nicolò Scuderi10:45 – 10:53
Titolo: Protocolli S.H.A.P.E.: esperienza personale attraverso l’utilizzo di un innovativo iniettore di acido ialuronico come alternativa alla classica iniezione
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:53 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIConoscenza e gestione delle complicanze11:20 - 12:30Scopri dettagliConoscenza e gestione delle complicanze
11:20 – 11:29
Titolo: Complication diagnosis, treatment & management of medical aesthetic procedures
Relatore: Ahmet Atalik11:29 – 11:38
Titolo: Hyaluronic Acids: Delayed Side Effects
Relatore: Jean-Jacques Deutsch11:38 – 11:47
Titolo: Use of transdermal hyaluronidase for complication after dermal filler injections in the nose
Relatore: Beatriz Molina11:47 – 11:56
Titolo: La jaluronidasi nella gestione delle complicanze da filler a base di acido jaluronico
Relatore: Maurizio Cavallini11:56 – 12:05
Titolo: La correzione chirurgica degli esiti di infiltrazione di filler permanente
Relatore: Raffaele Rauso12:05 – 12:14
Titolo: Autoimmune infiammatory syndrome induced by adiuvant indotta da dermal filler
Relatore: Serena Valerio12:14 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAttuali orientamenti sulla neuromodulazione12:30 - 13:30Scopri dettagliAttuali orientamenti sulla neuromodulazione
Moderatori: Emanuele Bartoletti, Massimo Signorini
12:30 – 13:00
Titolo: An advanced approach to facial harmonization: combined treatments with HA and botulinum toxin type A
Relatore: Tapan Patel13:00 – 13:10
Titolo: Rehabilitation of the traumatized face with hyaluronic acid and botulinum toxin type A
Relatore: Dario Bertossi13:10 – 13:20
Titolo: Use of high-dose botulinum toxin type A in medical aesthetics
Relatore: Massimo Signorini13:20 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:30 - 14:00La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze14:00 - 15:15Scopri dettagliLa SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
14:00 – 14:25
Titolo: La SIME incontra la Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Relatore: Gaetano Lanzetta, Domenico Corsi14:25 – 14:50
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA)
Relatore: Cinzia Milito14:50 – 15:15
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica (SICOP)
Relatore: Francesco Bernardini, Renata MigliardiTerzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica15:15 - 17:00Scopri dettagliTerzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
15:15 – 15:23
Titolo: Il cerchio della bellezza nel terzo inferiore del volto
Relatore: Isabella Pia Palmieri15:23 – 15:31
Titolo: Lower third: a comprehensive approach to combined treatments
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:31 – 15:39
Titolo: Filler e terzo medio inferiore: how I do it
Relatore: Alessandra Camporese15:39 – 15:47
Titolo: Global 3-dimensional approach to natural rejuvenation: focus on the lower face. Botulinum toxin type A, dermal fillers and combined therapies
Relatore: Rossella Berloco15:47 – 15:55
Titolo: Definizione della jawline con Acido Ialuronico: tecnica TEXAS
Relatore: Noura Lebbar15:55 – 16:03
Titolo: Regione labio-mentoniera: approccio con acido ialuronico su diversi piani cutanei
Relatore: Salvatore Raso16:03 – 16:11
Titolo: Protocollo di trattamento per contrastare l’invecchiamento della regione periorale: tossina botulinica vs acido ialuronico
Relatore: Dario Palazzolo16:11 – 16:19
Titolo: Rimodellamento del mento con Acido Ialuronico Vycross™: assessment del paziente
Relatore: Mariagrazia Patalano16:19 – 16:27
Titolo: Miglioramento della qualità della cute del collo con acido ialuronico crosslinkato. Valutazione obiettiva digitale e soddisfazione del paziente (Face Q- Appraisal Neck)
Relatore: Monica Renga16:27 – 16:35
Titolo: Riduzione del tessuto adiposo sub-mentale non chirurgica: esperienza personale su 20 pazienti con la Molecola ATX-101. Successo o delusione?
Relatore: Fabrizio Vignoli16:35 – 16:43
Titolo: Gestione del terzo inferiore del viso: nuova tecnologia coreana a radiofrequenza monopolare con ago singolo o triplo per la riduzione del tessuto adiposo sottomentoniero
Relatore: Dvora Ancona16:43 – 16:51
Titolo: Intralifting: una nuova metodica per il trattamento della lassità del collo e del sottomento
Relatore: Carlo Giuseppe Bonuccelli16:51 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILe aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks17:10 - 18:05Scopri dettagliLe aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
17:10 – 17:19
Titolo: Volumizzazione dell’area temporale: iniezioni sottocutanee, retro-fasciali e sovra-periostee. Come eseguirle e rischi connessi
Relatore: Andrea Alessandrini17:19 – 17:28
Titolo: Upper third reshaping: anatomical consideration of temporal area and safe treatment with fillers
Relatore: Alessandro Gualdi17:28 – 17:37
Titolo: Ottimizzazione del sopracciglio e dell’area temporale: focus sulla regione
Relatore: Massimo Renzi17:37 – 17:46
Titolo: Filler e aree del viso maggiormente a rischio: linee guida per un corretto approccio correttivo. Segni, sintomi e gestione immediata di un possibile evento ischemico
Relatore: Andrea Alessandrini17:46 – 17:55
Titolo: Il trattamento della fronte con una combinazione unica di acido Ialuronico e Calcioidrossiapatite
Relatore: Francesca De Angelis17:55 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRinoplastica medica: tecniche avanzate 118:05 - 19:10Scopri dettagliRinoplastica medica: tecniche avanzate 1
18:05 – 18:14
Titolo: Rinoplastica medica: dalle piccole alle grandi correzioni, possibilità e limiti
Relatore: Andrea Alessandrini18:14 – 18:23
Titolo: Rinoplastica non chirurgica minimamente invasiva: consigli e trucchi dal punto di vista di un chirurgo plastico
Relatore: Tommaso Agostini18:23 – 18:32
Titolo: A simple and safe “nose job” with HA filler using the sub-SMAS and dermal injection plane
Relatore: Salvatore Fundarò18:32 – 18:41
Titolo: Rinoplastica liquida: tecnica basata sugli innesti
Relatore: Francesco Segreto18:41 – 18:50
Titolo: Rinoplastica non chirurgica con filler a tecnologia Vycross™: valutazione della tecnica personale dopo 2 anni di esperienza
Relatore: Antonio Triolo18:50 – 18:59
Titolo: Agarose gel – Innovation in the world of dermal filler non-surgical rhinoplasty
Relatore: Arna Shab18:59 – 19:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.B. ROBUTTI
-
Lifting medico-estetico09:25 - 10:45Scopri dettagli
Lifting medico-estetico
9:25 – 9:34
Titolo: A cadaver study investigating planes of injection in micrograft, hyaluronic acids, calcium hidroxylapatite, PRP and coned threads
Relatore: Mario Goisis9:34 – 9:43
Titolo: Tecniche iniettive e tecnologie integrate per una naturale riarmonizzazione del viso – Lifting Medico 3D to Step
Relatore: Daniela Gaetana Caruso9:43 – 9:52
Titolo: Face-lifting con lasers a doppia lunghezza d’onda per un approccio sinergico e non invasivo: effetti molecolari, istologici e clinici
Relatore: G. Ivano Luppino9:52 – 10:01
Titolo: Radiofrequenza endodermica: modificazioni strutturali e biologiche nella retrazione del derma
Relatore: Giorgio Maullu10:01 – 10:10
Titolo: Ringiovanimento facciale tridimensionale che coinvolge applicazione cosmeceutica a domicilio e trattamenti ambulatoriali – Tecnica Lifting Medico 3D to step
Relatore: Daniela Siragusa10:10 – 10:19
Titolo: Lower face & periocular non surgical lifting with thermal regulated endoplasma
Relatore: Noura Lebbar10:19 – 10:28
Titolo: Utilizzo di un nuovo sistema di radiofrequenza “microneedling” a temperatura controllata per il ringiovanimento del viso e del collo
Relatore: Maurizio Valeriani10:28 – 10:37
Titolo: Il risollevamento non chirurgico dei glutei
Relatore: Giuseppe Cassibba10:37 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIBiostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali10:55 - 12:20Scopri dettagliBiostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
10:55 – 11:03
Titolo: Confronto tra device non iniettivi con ipotetica capacità biostimolante
Relatore: Domenico Amuso11:03 – 11:11
Titolo: I polinucleotidi nella biostimolazione del corpo
Relatore: Maurizio Cavallini11:11 – 11:19
Titolo: Protocolli biostimolanti “cuciti su misura”
Relatore: Marco Papagni11:19 – 11:27
Titolo: Biomolecular and ultrastructural investigation on fibroblasts treated with an aqueous formulation of equine collagen type I
Relatore: Maurizio Giuliani11:27 – 11:35
Titolo: Biostimolazione viso: protocollo combinato Skinbooster e Polinucleotidi + Acido Ialuronico
Relatore: Nicolò Favuzza11:35 – 11:43
Titolo: Final results of an observational study evaluating the efficacy and safety of patented cluster of non-crosslinked hyaluronic acid with amino acids in facial photo-aging treatment
Relatore: Krzysztof Kaczynski11:43 – 11:51
Titolo: La Jet Volumetric Remodelling. Un nuovo metodo per l’impianto cutaneo di principi attivi senza aghi
Relatore: Matteo Tretti Clementoni11:51 – 11:59
Titolo: Ruolo dei fillers di acido ialuronico nel miglioramento della skin quality in diverse condizioni patologiche cutanee
Relatore: Ilaria Proietti11:59 – 12:07
Titolo: Acido Ialuronico a basso grado di reticolazione in associazione con un pool di antiossidanti e HA 32mg nella riparazione del fotodanno
Relatore: Marina Romagnoli12:07 – 12:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:30 - 14:00I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)14:00 - 15:15Scopri dettagliI cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
14:00 14:10
Titolo: Rete, sicurezza e falsi miti
Relatore: Alexia Ariano14:10 14:20
Titolo: La cosmetologia antiage: tra falsi miti e leggende
Relatore: Andrea Fratter14:20 14:30
Titolo: Cosmetici on demand: scienza o false promesse?
Relatore: Lorella Ragni14:30 14:40
Titolo: Cannabis non psicotropa. Ricerca scientifica e moda del momento, chi vince la corsa?
Relatore: Marco Biagi14:40 14:50
Titolo: L’efficacia del cosmetico: una promessa credibile
Relatore: Andrea Zanardi14:50 15:00
Titolo: Reshaping cosmetico della silhouette: trattamenti topici domiciliari dall’efficacia dimostrata
Relatore: Barbara Tracuzzi15:00 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICriolipolisi: stato dell'arte15:15 - 16:45Scopri dettagliCriolipolisi: stato dell'arte
15:15 – 15:23
Titolo: Cryolipolisis: role of social media in patient’s beauty journey
Relatore: Dario Palazzolo15:23 – 15:31
Titolo: 1-year experience with cryolipolisis: a new era for reduction of subcutaneous fat
Relatore: Chantal Sciuto15:31 – 15:39
Titolo: 400 procedure di Crio-adipolisi: cosa ho imparato
Relatore: Fabrizio Vignoli15:39 – 15:47
Titolo: Criolipolisi a vacuum modulato per la riduzione dell’adiposità localizzata: valutazione di sicurezza ed efficacia
Relatore: Florian C. Heydecker15:47 – 15:55
Titolo: Criolipolisi con vacuum attivo e stimolazione simultanea del microcircolo; studio italiano multicentrico su 6 pazienti con esami istologici in vivo nell’uomo
Relatore: Fabrizio Melfa15:55 – 16:03
Titolo: Effetti della Criolipolisi con active vacuum technology e stimolazione simultanea del microcircolo: aspetti istologici in vivo, nell’uomo
Relatore: Domenico Pugliese16:03 – 16:11
Titolo: La criolipolisi nel trattamento dell’adiposità localizzata
Relatore: Laura Piombino16:11 – 16:19
Titolo: CoolSculpting: relazione tra evoluzione del dispositivo e nuovi trattamenti disponibili per il paziente
Relatore: Francesco Binaschi16:19 – 16:27
Titolo: Ottimizzare i risultati ed evitare gli errori più comuni nel trattamento delle adiposità localizzate con criolipolisi
Relatore: Raniero Facchini16:27 – 16:35
Titolo: Cryolipolisis from Consultation to Outcomes: focus on patient
Relatore: Antonino Pulvirenti16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIInestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?16:55 - 17:40Scopri dettagliInestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
16:55 – 17:04
Titolo: Restituire armonia all’artificio
Relatore: Salvatore Raso17:04 – 17:13
Titolo: Trasformazione del volto dei pazienti dopo trattamenti prolungati di Medicina Estetica
Relatore: Gloria Trocchi17:13 – 17:22
Titolo: Overfilling e crono-aging. Presidi a disposizione del medico estetico per il ripristino dei volumi
Relatore: Annalisa Calisti17:22 – 17:31
Titolo: Trattamento della palpebra inferiore dismorfica dopo HA: cosa fare dopo che un buon trattamento è andato male
Relatore: Francesco Bernardini17:31 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina rigenerativa: il futuro del benessere?17:40 - 19:25Scopri dettagliMedicina rigenerativa: il futuro del benessere?
17:40 – 17:48
Titolo: Apertura studi di medicina estetica e accreditamento per la gestione degli emocomponenti autologhi ad uso non trasfusionale – differenze
Relatore: Claudio Plebani17:48 – 17:56
Titolo: Studio clinico prospettico sull’efficacia clinica dell’associazione di fattori di crescita piastrinici e ultrasuoni micro-focalizzati e per la riduzione delle rughe perioculari
Relatore: Antonino Araco17:56 – 18:04
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per la bioristrutturazione dell’area perioculare: esperienza con concentrato piastrinico (PRP)
Relatore: Paola Giorno18:04 – 18:12
Titolo: Lipofilling e la medicina rigenerativa: una strategia da aggiungere nella chirurgia delle palpebre?
Relatore: Daniele Alessandro Bollero18:12 – 18:20
Titolo: Focus on: full face. Beauty with B.A.F.F.I. technique
Relatore: Antonella Quaranta18:20 – 18:28
Titolo: La medicina rigenerativa per il medico estetico: ADSCs e SVF
Relatore: Alessandro Gennai18:28 – 18:36
Titolo: L’impianto autologo di micro-innesti cutanei per il trattamento anti-ageing del volto, collo, decollettè e mani
Relatore: Carlotta Scarpa18:36 – 18:44
Titolo: La medicina rigenerativa applicata alla chirurgia del volto: lipofilling arricchito con cellule mononucleate dal sangue periferico (PBMNCS) come procedura ancillare
Relatore: Emanuela Basile18:44 – 18:52
Titolo: Adipofilling di frammenti lobulari, per aumenti volumetrici sottocutanei e Adipofilling di cellule singole, per la rigenerazione intradermica. Un “filler vivente” che non congela a -21°C
Relatore: Sergio Capurro18:52 – 19:00
Titolo: Combining adipocite/stem cell injection and melatonin/resveratrol topical application for facial beauty restoration
Relatore: Matteo Tutino19:00 – 19:08
Titolo: Studio volumetrico del tessuto adiposo mediamente segmentazione selettiva – Innovativa analisi pre- e post-operatoria durante le procedure di lipofilling
Relatore: Andrea Lazzarotto19:08 – 19:16
Titolo: Clinical study on the effectiveness and tolerability of preformed growth factors vehiculated through ionophoresis on patients with androgenetic alopecia
Relatore: Michela Starace19:16 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS.B. CURRI
-
Chirurgia plastica estetica corpo08:50 - 10:45Scopri dettagli
Chirurgia plastica estetica corpo
8:50 8:58
Titolo: Efficacia e tollerabilità dell’estratto di Boswellia serrata nel trattamento dell’edema delle braccia dopo brachioplastica
Relatore: Verdiana Di Pietro8:58 9:06
Titolo: Chirurgia estetica mininvasiva del seno con filo elastico
Relatore: Maurizio Berlanda9:06 9:14
Titolo: Mastoplastica con tecnica composita su inestetismi della mammella
Relatore: Maurizio Eleuteri9:14 9:22
Titolo: La mastopessi ad L con protesi: indicazioni di utilizzo
Relatore: Gabriele Muti9:22 9:30
Titolo: Rivoluzionarie protesi mammarie ergonomiche, però…
Relatore: Maria Stella Tarico9:30 9:38
Titolo: L’utilizzo delle nuove protesi mammarie ad alta coesività e ridotta texture nella mastoplastica estetica
Relatore: Maurizio Valeriani9:38 9:46
Titolo: Ginecomastia, six pack, doppio mento, glutei e cosce esterne: nuovo approccio di laserliposystem con laser a diodo a tre lunghezze d’onda (445-660-970)
Relatore: Angelo Serraglio9:46 9:54
Titolo: Le mastectomie conservative: il sottile limite tra chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica, indicazioni, risultati e limiti
Relatore: Carlo Magliocca9:54 10:02
Titolo: Valutazione clinico-strumentale nelle pazienti sottoposte a ricostruzione mammaria pre-pettorale: follow up a 4 anni
Relatore: Maria Giuseppina Onesti10:02 10:10
Titolo: Lifting diagonale delle cosce nel trattamento della lassità della regione anteriore.
Relatore: Verdiana Di Pietro10:10 10:18
Titolo: Lifting di coscia nei pazienti ex obesi
Relatore: Claudio Ligresti10:18 10:26
Titolo: Lipoaspirazione assistita da ultrasuoni per il rimodellamento corporeo in aree convenzionali ed aree “difficili”
Relatore: Maurizio Otti10:26 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChirurgia plastica estetica viso10:45 - 12:15Scopri dettagliChirurgia plastica estetica viso
10:45 – 10:53
Titolo: Correzione chirurgica dell’aging face
Relatore: Roberto Bracaglia10:53 – 11:01
Titolo: Made and Must fusion: minimal invasive techniques combined to obtain a more effective vertical lift
Relatore: Alessandro Gualdi11:01 – 11:09
Titolo: Il minilifting composito. Oltre le aspettative
Relatore: Daniele Spirito11:09 – 11:17
Titolo: Valutazione della funzionalità muscolare residua dopo stabilizzazione palpebrale mediante allestimento di lembo orbicolare di Reidy-Adamson
Relatore: Innocenti Alessandro11:17 – 11:25
Titolo: L’utilizzo della borsa di grasso mediale nella blefaroplastica superiore
Relatore: Giovanni Brunelli11:25 – 11:33
Titolo: Liporistrutturazione: ringiovanimento viso e mani
Relatore: Rosario Emanuele Perrotta11:33 – 11:41
Titolo: La correzione delle orecchie a ventola con tecnica miniinvasiva: valutazione a due anni
Relatore: Giovanni Brunelli11:41 – 11:49
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi del volto
Relatore: Mario Goisis11:49 – 11:57
Titolo: SEFFI Micro SEFFI (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection): la chirurgia rigenerativa per il ringiovanimento del volto
Relatore: Alessandro Gennai11:57 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:30 - 14:00Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging14:00 - 15:00Scopri dettagliMelatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
14:00 – 14:12
Titolo: Melatonina: oltre il cervello
Relatore: Giuseppe Bersani14:12 – 14:24
Titolo: Melatonina in terapia: non avevamo capito niente?
Relatore: Maurizio Nordio14:24 – 14:36
Titolo: Melatonin and skin
Relatore: Escames Germaine14:36 – 14:48
Titolo: Conoscenza delle applicazioni terapeutiche della melatonina e applicazione. Una indagine nel setting delle cure primarie
Relatore: Valerio Massimo Magro14:48 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIProblem solving in Medicina Estetica15:00 - 15:45Scopri dettagliProblem solving in Medicina Estetica
15:00 – 15:09
Titolo: Il medico estetico e la medicina difensiva
Relatore: Daniela Messina15:09 – 15:18
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Loredana Cavalieri15:18 – 15:27
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Nadia Fraone15:27 – 15:36
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Domenico Centofanti15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAging: quali esami?15:45 - 16:45Scopri dettagliAging: quali esami?
15:45 – 15:55
Titolo: Le patologie più frequenti nell’aging. Il Punto di vista del Geriatra
Relatore: Walter Gianni15:55 – 16:05
Titolo: Il punto di vista dell’Immunologo clinico
Relatore: Cinzia Milito16:05 – 16:15
Titolo: Il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo16:15 – 16:25
Titolo: Integrative medicine approach to andropause: what to do before testosterone treatment?
Relatore: José R. Cabo Soler16:25 – 16:35
Titolo: Gli esami di laboratorio predittivi dell’invecchiamento
Relatore: Alessia Pini16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVitamina A: protagonista o antagonista?17:00 - 18:00Scopri dettagliVitamina A: protagonista o antagonista?
17:00 17:10
Titolo: Vitamina A sistemica: indicazioni di uso in Medicina Estetica
Relatore: Giuseppe Alessandrini17:10 17:20
Titolo: Vitamina A ed alimentazione
Relatore: Domenico Centofanti17:20 17:30
Titolo: Uso topico della Vitamina A in Medicina Estetica
Relatore: Domenico Feleppa17:30 17:40
Titolo: Introduzione sulle formulazioni in forma topica e sistemica. Cos’è e come si usa la vitamina A
Relatore: Mauro Castiglioni17:40 17:50
Titolo: Falsi miti e verità sugli effetti collaterali: Complicanze, sovradosaggio, interazioni, protettori dello stomaco
Relatore: Mauro Serafini17:50 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica18:00 - 19:25Scopri dettagliMedicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
18:00 – 18:08
Titolo: Protocollo personale per il trattamento della cellulite
Relatore: Sergio Walter Curreri18:08 – 18:16
Titolo: Interazione tra criolipolisi e liposuzione: vantaggi dell’uso combinato delle metodiche
Relatore: Enrico Guarino18:16 – 18:24
Titolo: Lip beautification from filler to surgery
Relatore: Jhoan Haddad18:24 – 18:32
Titolo: L’importanza dei volumi nella regione periorbitaria: trattamenti combinati di medicina e chirurgia estetica
Relatore: Giovanni Brunelli18:32 – 18:40
Titolo: Strategie terapeutiche mediche e chirurgiche nei difetti estetici del mento
Relatore: Claudio Bernardi18:40 – 18:48
Titolo: Lipofilling medico: approccio mininvasivo con cannula semplificata
Relatore: Francesco Calvani18:48 – 18:56
Titolo: Nostra esperienza nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri18:56 – 19:04
Titolo: La cosiddetta blefaroplastica non chirurgica con tecnologia al plasma: quali protocolli?
Relatore: Paolo Amori19:04 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)09:00 - 10:05Scopri dettagli
Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
9:00 – 9:09
Titolo: La somministrazione di farmaci assistita dalle alte tecnologie nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Matteo Tretti Clementoni9:09 – 9:18
Titolo: Ringiovanimento Vaginale RF assistito: un nuovo metodo e protocollo nell’utilizzo di sorgenti di energia non ablative e di stimolo tissutale
Relatore: Florian Heydecker9:18 – 9:27
Titolo: Epilazione Medica
Relatore: Alvaro Pacifici9:27 – 9:36
Titolo: Evoluzione della fototermolisi nei laser vascolari
Relatore: Enrico Bernè9:36 – 9:45
Titolo: Pico Laser: nuovi approcci terapeutici nella rimozione dei tatuaggi, nel trattamento delle ipercromie e nel ringiovanimento cutaneo
Relatore: Fabio Marini9:45 – 9:54
Titolo: 1064 long pulse, Q-switched, 1340, 1540 e 2940 nm: cinque emissioni laser ed una IPL + un IR, tutte disponibili in nuova piattaforma, offrono l’occasione di varie combinazioni per il trattamento degli
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:54 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)10:05 - 11:30Scopri dettagliIl medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
10:05 – 10:14
Titolo: L’innovazione e l’aggiornamento come concetto base per il Medico Estetico Imprenditore
Relatore: Giacomo Gori10:14 – 10:23
Titolo: L’IVA nella Medicina Estetica: aggiornamento e possibile evoluzione
Relatore: Gianluca Caracciolo10:23 – 10:32
Titolo: Privacy – gli adempimenti per lo studio di medicina estetica
Relatore: Claudio Plebani10:32 – 10:41
Titolo: La professione del Medico Estetico: l’ottimizzazione fiscale è possibile?
Relatore: Luca Del Pico10:41 – 10:50
Titolo: Divieti Pubblicità Sanitaria introdotti dalla legge di bilancio
Relatore: Federica Lerro10:50 – 10:59
Titolo: Vantaggi e ruolo della gestione, con una applicazione ad hoc, delle immagini in medicina estetica alla luce delle normative sulla protezione dati e l’uso a fini marketing
Relatore: Enrico Guarino10:59 – 11:08
Titolo: I 5 passi cardine per vendere il tuo brand
Relatore: Alessandro Lucente11:08 – 11:17
Titolo: Software e Marketing: strumenti indispensabili nel nostro ambulatorio
Relatore: Alvaro Pacifici11:17 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica11:30 - 12:30Scopri dettagliLesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
11:30 11:40
Titolo: La pelle infiammata: cosa fare e cosa non fare
Relatore: Alberico Motolese11:40 11:50
Titolo: La cura delle ferite complicate in chirurgia estetica
Relatore: Nicolò Scuderi11:50 12:00
Titolo: Terapia fotobiostimolatrice nelle ferite
Relatore: Claudio Ligresti12:00 12:10
Titolo: Le medicazioni utili nelle ferite infette
Relatore: Marcello Del Zotti12:10 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILunch13:30 - 14:00Dieta orientale vs dieta mediterranea14:00 - 15:10Scopri dettagliDieta orientale vs dieta mediterranea
14:00 – 14:15
Titolo: Differenti Dietary patterns, quali risultati, che indicazioni?
Relatore: Hellas Cena14:15 – 14:30
Titolo: Sicurezza Alimentare nella dieta orientale
Relatore: Agostino Macrì14:30 – 14:45
Titolo: Il the verde
Relatore: Maria Veraldi14:45 – 15:00
Titolo: La parola al Farmacologo
Relatore: Giovanni Scapagnini15:00 – 15:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl ruolo clinico sociale della Medicina Estetica15:10 - 16:40Scopri dettagliIl ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
15:10 – 15:18
Titolo: Il ruolo del Dermatologo nella gestione del paziente oncologico: cute organo spia
Relatore: Marta Carlesimo15:18 – 15:26
Titolo: Peeling al tetinolo 3% e dermocosmetici mirati per il benessere estetico della paziente oncologica in trattamento endocrino precauzionale
Relatore: Magda Belmontesi15:26 – 15:34
Titolo: L’esperienza della Dermatologia al servizio del paziente oncologico al San Camillo Forlanini
Relatore: Maria Concetta Romano15:34 – 15:42
Titolo: La Medicina Estetica presso il Servizio di Radioterapia dell’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma
Relatore: Gloria Trocchi15:42 – 15:50
Titolo: Management dermatologico del paziente oncologico
Relatore: Marta Carlesimo15:50 – 15:58
Titolo: La Medicina Estetica incontra la sessuologia
Relatore: Piergiovanni Rocchi15:58 – 16:06
Titolo: L’Esperienza del Centro APE (Accoglienza Persone Esposte) presso la Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale
Relatore: Mariassunta Consorti16:06 – 16:14
Titolo: “Mi prendo cura di me”: la bellezza entra in oncologia
Relatore: Elena Paccagnella16:14 – 16:22
Titolo: Dermocosmetical approach in oncological patients
Relatore: Maria Carmela Annunziata16:22 – 16:30
Titolo: L’attenzione al benessere e alla qualità di vita durante la terapia oncologica: uno studio in estetica oncologica
Relatore: Carolina Ambra Redaelli16:30 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEsposoma: la mappa ambientale dell'aging16:50 - 18:20Scopri dettagliEsposoma: la mappa ambientale dell'aging
16:50 – 17:00
Titolo: Vivere più a lungo e vivere meglio: non è la stessa cosa
Relatore: Cinzia Castagnaro17:00 – 17:10
Titolo: Environmental and aging in the era of big data: the new view of the network medicine
Relatore: Caterina La Porta17:10 – 17:20
Titolo: Implicazioni cutanee dell’esposizione a tutti gli altri fattori: una review
Relatore: Nadia Fraone17:20 – 17:30
Titolo: Effetti dell’esposizione della pelle alle radiazioni emesse dalle nuove tecnologie
Relatore: Riccardo Di Liberto17:30 – 17:40
Titolo: Fumo ed aging
Relatore: Luigi Godi17:40 – 17:50
Titolo: Stress e sonno
Relatore: Massimiliano Mascitelli17:50 – 18:00
Titolo: Aging e Alimentazione: percorso parallelo
Relatore: Domenico Centofanti18:00 – 18:10
Titolo: Scheda conoscitiva per la valutazione dell’esposizione ai fattori che influenzano l’invecchiamento cutaneo: presentazione del progetto
Relatore: Elisabetta Fulgione18:10 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica dei genitali esterni 218:20 - 19:25Scopri dettagliMedicina Estetica dei genitali esterni 2
18:20 – 18:28
Titolo: La cosmesi ginecologica attiva con dermoporazione cutanea
Relatore: Amilcare Spinapolice18:28 – 18:36
Titolo: La radiofrequenza non ablativa in ginecologia
Relatore: Gianluca Russo18:36 – 18:44
Titolo: Trattamento dell’atrofia vulvare severa: valutazione dei risultati in 25 casi trattati con Radiofrequenza monopolare capacitiva
Relatore: Marco Buzzi18:44 – 18:52
Titolo: È possibile un lifting non chirurgico del rilassamento vaginale e del prolasso genitale utilizzando HIFE (onde elettromagnetiche ad alta intensità)?
Relatore: Claudio Catalisano18:52 – 19:00
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi della vulva
Relatore: Mario Goisis19:00 – 19:08
Titolo: Tecnica chirurgica mininvasiva per la correzione degli incurvamenti penieni senza circoncisione
Relatore: Giovanni Alei19:08 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Lunch13:30 - 14:00
-
Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?18:00 - 19:00Scopri dettagli
Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
18:00 – 18:15
Titolo: Come si esegue la Mesoterapia in Medicina Estetica?
Relatore: Gloria Trocchi18:15 – 18:35
Titolo: Updating of Mesotherapy Injection Depths based on age and anatomical sites, through in vivo imaging
Relatore: Francoise George18:35 – 18:50
Titolo: Dove mirano le nuove raccomandazioni internazionali sulla mesoterapia estetica?
Relatore: Massimo Mammucari18:50 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. MAGGIORI
-
Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)09:00 - 13:00Scopri dettagli
Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
9:00 – 9:20
Titolo: Nutrizione, stile di vita e sviluppo neurocognitivo
Relatore: Hellas Cena9:20 – 9:40
Titolo: Brain-gut axis: il microbiota e il dialogo tra intestino e cervello
Relatore: Giuseppe Fatati9:40 – 10:00
Titolo: Psicofarmaci, comportamento alimentare e alterazioni del peso
Relatore: Donatella Ballardini10:00 – 10:20
Titolo: Alimentarsi in modo consapevole
Relatore: Francesca Clementi10:20 – 10:40
Titolo: Nutrienti e performance intellettuale
Relatore: Giuseppe Rando10:40 – 11:00
Titolo: Le diete chetogeniche: nuovi scenari in neurologia
Relatore: Antonio Caretto11:00 – 11:20
Titolo: BREAK11:20 – 11:40
Titolo: I pilastri della prevenzione per sostenere le funzioni cognitive e rallentarne il declino
Relatore: Lorenzo Maria Donini11:40 – 12:00
Titolo: Farmaci attivi sull’appetito: attualità e prospettive
Relatore: Fabrizio Muratori12:00 – 12:20
Titolo: Nutrienti e sessualità
Relatore: Annalisa Maghetti12:20 – 12:40
Titolo: Comportamento alimentare, addiction e obesità
Relatore: Giovanni Gravina12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIL'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma13:00 - 13:30Lunch13:30 - 14:00Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)14:00 - 15:00Scopri dettagliGinecologia estetica e funzionale (AIGEF)
14:00 – 14:10
Titolo: Il benessere dell’Area Vulvare: Integratori Sistemici e Cosmetologia
Relatore: Franco Anglana14:10 – 14:20
Titolo: Antiaging della zona vulvare con polinucleotidi e acido ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri14:20 – 14:30
Titolo: Quando la “Forma fa la Sostanza”. Il filler Genitale: Dove, Come e Perchè?
Relatore: Massimiliano Brambilla14:30 – 14:40
Titolo: La “Biorigenerazione Fisica” dell’Area Vulvare
Relatore: Elena Fasola14:40 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica dei genitali esterni 115:00 - 16:20Scopri dettagliMedicina Estetica dei genitali esterni 1
15:00 – 15:09
Titolo: Menopause and aesthetic medicine: psychological and affective aspects in the female climaterio
Relatore: Maria Malucelli15:09 – 15:18
Titolo: La Gestione della Sindrome Genito-Urinaria: Metodiche a confronto
Relatore: Alessandra Lusi15:18 – 15:27
Titolo: Influence of erbium laser treatment on self-confidence, sexual wellness and quality of life in women affected by genito-urinary syndrome. An observational study
Relatore: Federica Frascani15:27 – 15:36
Titolo: Filler macromolecolari in chirurgia estetica genitale
Relatore: Aurelio Cardaci15:36 – 15:45
Titolo: Terapia con antiandrogeni nella Sindrome dell’Ovaio Policistico: Rischio trombotico
Relatore: Annalisa Panico15:45 – 15:54
Titolo: Consapevolezza, prevenzione e cura del pavimento pelvico
Relatore: Loredana La Torre15:54 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITerapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici16:30 - 17:45Scopri dettagliTerapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
16:30 – 16:39
Titolo: Sorgenti laser nel trattamento delle cicatrici: un protocollo complesso ma necessario
Relatore: Filippo Balconi16:39 – 16:48
Titolo: Trattamento delle cicatrici patologiche: tecnica combinata con laser e impianto di cellule staminali autologhe
Relatore: Chiara Scacciati16:48 – 16:57
Titolo: La radiofrequenza ad aghi non isolati nel trattamento delle aree cicatriziali del volto
Relatore: Stefano Toschi16:57 – 17:06
Titolo: Un’associazione efficace per il trattamento delle cicatrici atrofiche: microneedling e TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico17:06 – 17:15
Titolo: Efficacia e sicurezza del laser CO2 frazionato come veicolatore transdermico nel trattamento di cicatrici, dell’invecchiamento cutaneo e dell’iperidrosi
Relatore: Davide Quarato17:15 – 17:24
Titolo: Nuovo algoritmo terapeutico delle cicatrici mediante EBDs
Relatore: Matteo Tretti Clementoni17:24 – 17:33
Titolo: L’utilizzo dello skin patting associato a vacuum ed ionoforesi nel trattamento delle cicatrici instabili
Relatore: Stefano Toschi17:33 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 217:45 - 19:00Scopri dettagliLaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
17:45 – 17:54
Titolo: Due fonti luminose per una bellezza a tutto tondo
Relatore: Annalisa Beatini17:54 – 18:03
Titolo: Il Laser Er:YAG è meglio del peeling chimico?
Relatore: Piero Boriolo18:03 – 18:12
Titolo: Carbon peel laser treatment of the face: indications, efficacy, safety and potential combinations
Relatore: Stefania Guida18:12 – 18:21
Titolo: Nuovo sistema di trattamento laser transdermico con emissione duale di luce con lunghezze d’onda a 532 e 808nm per la cura delle teleangectasie
Relatore: Angelo Crippa18:21 – 18:30
Titolo: Lesioni estetiche dell’induratio penis plastica e loro trattamento con laser
Relatore: Leonardo Longo18:30 – 18:39
Titolo: A novel combinational Er:Glass Laser and Cryo therapy for Acne Vulgaris and Acne scars
Relatore: Hen Ifrach18:39 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIC.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:45 Aging: quali esami?15:45 - 16:45Scopri dettagliAging: quali esami?
15:45 – 15:55
Titolo: Le patologie più frequenti nell’aging. Il Punto di vista del Geriatra
Relatore: Walter Gianni15:55 – 16:05
Titolo: Il punto di vista dell’Immunologo clinico
Relatore: Cinzia Milito16:05 – 16:15
Titolo: Il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo16:15 – 16:25
Titolo: Integrative medicine approach to andropause: what to do before testosterone treatment?
Relatore: José R. Cabo Soler16:25 – 16:35
Titolo: Gli esami di laboratorio predittivi dell’invecchiamento
Relatore: Alessia Pini16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 16:15 16:30 S.B. CURRI
-
Aging: quali esami?15:45 - 16:45Scopri dettagli
Aging: quali esami?
15:45 – 15:55
Titolo: Le patologie più frequenti nell’aging. Il Punto di vista del Geriatra
Relatore: Walter Gianni15:55 – 16:05
Titolo: Il punto di vista dell’Immunologo clinico
Relatore: Cinzia Milito16:05 – 16:15
Titolo: Il punto di vista dell’Endocrinologo
Relatore: Felice Strollo16:15 – 16:25
Titolo: Integrative medicine approach to andropause: what to do before testosterone treatment?
Relatore: José R. Cabo Soler16:25 – 16:35
Titolo: Gli esami di laboratorio predittivi dell’invecchiamento
Relatore: Alessia Pini16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 12:30 Attuali orientamenti sulla neuromodulazione12:30 - 13:30Scopri dettagliAttuali orientamenti sulla neuromodulazione
Moderatori: Emanuele Bartoletti, Massimo Signorini
12:30 – 13:00
Titolo: An advanced approach to facial harmonization: combined treatments with HA and botulinum toxin type A
Relatore: Tapan Patel13:00 – 13:10
Titolo: Rehabilitation of the traumatized face with hyaluronic acid and botulinum toxin type A
Relatore: Dario Bertossi13:10 – 13:20
Titolo: Use of high-dose botulinum toxin type A in medical aesthetics
Relatore: Massimo Signorini13:20 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:45 13:00 13:15 C.A. BARTOLETTI
-
Attuali orientamenti sulla neuromodulazione12:30 - 13:30Scopri dettagli
Attuali orientamenti sulla neuromodulazione
Moderatori: Emanuele Bartoletti, Massimo Signorini
12:30 – 13:00
Titolo: An advanced approach to facial harmonization: combined treatments with HA and botulinum toxin type A
Relatore: Tapan Patel13:00 – 13:10
Titolo: Rehabilitation of the traumatized face with hyaluronic acid and botulinum toxin type A
Relatore: Dario Bertossi13:10 – 13:20
Titolo: Use of high-dose botulinum toxin type A in medical aesthetics
Relatore: Massimo Signorini13:20 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:00 Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali10:55 - 12:20Scopri dettagliBiostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
10:55 – 11:03
Titolo: Confronto tra device non iniettivi con ipotetica capacità biostimolante
Relatore: Domenico Amuso11:03 – 11:11
Titolo: I polinucleotidi nella biostimolazione del corpo
Relatore: Maurizio Cavallini11:11 – 11:19
Titolo: Protocolli biostimolanti “cuciti su misura”
Relatore: Marco Papagni11:19 – 11:27
Titolo: Biomolecular and ultrastructural investigation on fibroblasts treated with an aqueous formulation of equine collagen type I
Relatore: Maurizio Giuliani11:27 – 11:35
Titolo: Biostimolazione viso: protocollo combinato Skinbooster e Polinucleotidi + Acido Ialuronico
Relatore: Nicolò Favuzza11:35 – 11:43
Titolo: Final results of an observational study evaluating the efficacy and safety of patented cluster of non-crosslinked hyaluronic acid with amino acids in facial photo-aging treatment
Relatore: Krzysztof Kaczynski11:43 – 11:51
Titolo: La Jet Volumetric Remodelling. Un nuovo metodo per l’impianto cutaneo di principi attivi senza aghi
Relatore: Matteo Tretti Clementoni11:51 – 11:59
Titolo: Ruolo dei fillers di acido ialuronico nel miglioramento della skin quality in diverse condizioni patologiche cutanee
Relatore: Ilaria Proietti11:59 – 12:07
Titolo: Acido Ialuronico a basso grado di reticolazione in associazione con un pool di antiossidanti e HA 32mg nella riparazione del fotodanno
Relatore: Marina Romagnoli12:07 – 12:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 12:00 G.B. ROBUTTI
-
Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali10:55 - 12:20Scopri dettagli
Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
10:55 – 11:03
Titolo: Confronto tra device non iniettivi con ipotetica capacità biostimolante
Relatore: Domenico Amuso11:03 – 11:11
Titolo: I polinucleotidi nella biostimolazione del corpo
Relatore: Maurizio Cavallini11:11 – 11:19
Titolo: Protocolli biostimolanti “cuciti su misura”
Relatore: Marco Papagni11:19 – 11:27
Titolo: Biomolecular and ultrastructural investigation on fibroblasts treated with an aqueous formulation of equine collagen type I
Relatore: Maurizio Giuliani11:27 – 11:35
Titolo: Biostimolazione viso: protocollo combinato Skinbooster e Polinucleotidi + Acido Ialuronico
Relatore: Nicolò Favuzza11:35 – 11:43
Titolo: Final results of an observational study evaluating the efficacy and safety of patented cluster of non-crosslinked hyaluronic acid with amino acids in facial photo-aging treatment
Relatore: Krzysztof Kaczynski11:43 – 11:51
Titolo: La Jet Volumetric Remodelling. Un nuovo metodo per l’impianto cutaneo di principi attivi senza aghi
Relatore: Matteo Tretti Clementoni11:51 – 11:59
Titolo: Ruolo dei fillers di acido ialuronico nel miglioramento della skin quality in diverse condizioni patologiche cutanee
Relatore: Ilaria Proietti11:59 – 12:07
Titolo: Acido Ialuronico a basso grado di reticolazione in associazione con un pool di antiossidanti e HA 32mg nella riparazione del fotodanno
Relatore: Marina Romagnoli12:07 – 12:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 08:45 Chirurgia plastica estetica corpo08:50 - 10:45Scopri dettagliChirurgia plastica estetica corpo
8:50 8:58
Titolo: Efficacia e tollerabilità dell’estratto di Boswellia serrata nel trattamento dell’edema delle braccia dopo brachioplastica
Relatore: Verdiana Di Pietro8:58 9:06
Titolo: Chirurgia estetica mininvasiva del seno con filo elastico
Relatore: Maurizio Berlanda9:06 9:14
Titolo: Mastoplastica con tecnica composita su inestetismi della mammella
Relatore: Maurizio Eleuteri9:14 9:22
Titolo: La mastopessi ad L con protesi: indicazioni di utilizzo
Relatore: Gabriele Muti9:22 9:30
Titolo: Rivoluzionarie protesi mammarie ergonomiche, però…
Relatore: Maria Stella Tarico9:30 9:38
Titolo: L’utilizzo delle nuove protesi mammarie ad alta coesività e ridotta texture nella mastoplastica estetica
Relatore: Maurizio Valeriani9:38 9:46
Titolo: Ginecomastia, six pack, doppio mento, glutei e cosce esterne: nuovo approccio di laserliposystem con laser a diodo a tre lunghezze d’onda (445-660-970)
Relatore: Angelo Serraglio9:46 9:54
Titolo: Le mastectomie conservative: il sottile limite tra chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica, indicazioni, risultati e limiti
Relatore: Carlo Magliocca9:54 10:02
Titolo: Valutazione clinico-strumentale nelle pazienti sottoposte a ricostruzione mammaria pre-pettorale: follow up a 4 anni
Relatore: Maria Giuseppina Onesti10:02 10:10
Titolo: Lifting diagonale delle cosce nel trattamento della lassità della regione anteriore.
Relatore: Verdiana Di Pietro10:10 10:18
Titolo: Lifting di coscia nei pazienti ex obesi
Relatore: Claudio Ligresti10:18 10:26
Titolo: Lipoaspirazione assistita da ultrasuoni per il rimodellamento corporeo in aree convenzionali ed aree “difficili”
Relatore: Maurizio Otti10:26 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 S.B. CURRI
-
Chirurgia plastica estetica corpo08:50 - 10:45Scopri dettagli
Chirurgia plastica estetica corpo
8:50 8:58
Titolo: Efficacia e tollerabilità dell’estratto di Boswellia serrata nel trattamento dell’edema delle braccia dopo brachioplastica
Relatore: Verdiana Di Pietro8:58 9:06
Titolo: Chirurgia estetica mininvasiva del seno con filo elastico
Relatore: Maurizio Berlanda9:06 9:14
Titolo: Mastoplastica con tecnica composita su inestetismi della mammella
Relatore: Maurizio Eleuteri9:14 9:22
Titolo: La mastopessi ad L con protesi: indicazioni di utilizzo
Relatore: Gabriele Muti9:22 9:30
Titolo: Rivoluzionarie protesi mammarie ergonomiche, però…
Relatore: Maria Stella Tarico9:30 9:38
Titolo: L’utilizzo delle nuove protesi mammarie ad alta coesività e ridotta texture nella mastoplastica estetica
Relatore: Maurizio Valeriani9:38 9:46
Titolo: Ginecomastia, six pack, doppio mento, glutei e cosce esterne: nuovo approccio di laserliposystem con laser a diodo a tre lunghezze d’onda (445-660-970)
Relatore: Angelo Serraglio9:46 9:54
Titolo: Le mastectomie conservative: il sottile limite tra chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica, indicazioni, risultati e limiti
Relatore: Carlo Magliocca9:54 10:02
Titolo: Valutazione clinico-strumentale nelle pazienti sottoposte a ricostruzione mammaria pre-pettorale: follow up a 4 anni
Relatore: Maria Giuseppina Onesti10:02 10:10
Titolo: Lifting diagonale delle cosce nel trattamento della lassità della regione anteriore.
Relatore: Verdiana Di Pietro10:10 10:18
Titolo: Lifting di coscia nei pazienti ex obesi
Relatore: Claudio Ligresti10:18 10:26
Titolo: Lipoaspirazione assistita da ultrasuoni per il rimodellamento corporeo in aree convenzionali ed aree “difficili”
Relatore: Maurizio Otti10:26 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:45 Chirurgia plastica estetica viso10:45 - 12:15Scopri dettagliChirurgia plastica estetica viso
10:45 – 10:53
Titolo: Correzione chirurgica dell’aging face
Relatore: Roberto Bracaglia10:53 – 11:01
Titolo: Made and Must fusion: minimal invasive techniques combined to obtain a more effective vertical lift
Relatore: Alessandro Gualdi11:01 – 11:09
Titolo: Il minilifting composito. Oltre le aspettative
Relatore: Daniele Spirito11:09 – 11:17
Titolo: Valutazione della funzionalità muscolare residua dopo stabilizzazione palpebrale mediante allestimento di lembo orbicolare di Reidy-Adamson
Relatore: Innocenti Alessandro11:17 – 11:25
Titolo: L’utilizzo della borsa di grasso mediale nella blefaroplastica superiore
Relatore: Giovanni Brunelli11:25 – 11:33
Titolo: Liporistrutturazione: ringiovanimento viso e mani
Relatore: Rosario Emanuele Perrotta11:33 – 11:41
Titolo: La correzione delle orecchie a ventola con tecnica miniinvasiva: valutazione a due anni
Relatore: Giovanni Brunelli11:41 – 11:49
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi del volto
Relatore: Mario Goisis11:49 – 11:57
Titolo: SEFFI Micro SEFFI (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection): la chirurgia rigenerativa per il ringiovanimento del volto
Relatore: Alessandro Gennai11:57 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:00 11:15 11:30 11:45 12:00 S.B. CURRI
-
Chirurgia plastica estetica viso10:45 - 12:15Scopri dettagli
Chirurgia plastica estetica viso
10:45 – 10:53
Titolo: Correzione chirurgica dell’aging face
Relatore: Roberto Bracaglia10:53 – 11:01
Titolo: Made and Must fusion: minimal invasive techniques combined to obtain a more effective vertical lift
Relatore: Alessandro Gualdi11:01 – 11:09
Titolo: Il minilifting composito. Oltre le aspettative
Relatore: Daniele Spirito11:09 – 11:17
Titolo: Valutazione della funzionalità muscolare residua dopo stabilizzazione palpebrale mediante allestimento di lembo orbicolare di Reidy-Adamson
Relatore: Innocenti Alessandro11:17 – 11:25
Titolo: L’utilizzo della borsa di grasso mediale nella blefaroplastica superiore
Relatore: Giovanni Brunelli11:25 – 11:33
Titolo: Liporistrutturazione: ringiovanimento viso e mani
Relatore: Rosario Emanuele Perrotta11:33 – 11:41
Titolo: La correzione delle orecchie a ventola con tecnica miniinvasiva: valutazione a due anni
Relatore: Giovanni Brunelli11:41 – 11:49
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi del volto
Relatore: Mario Goisis11:49 – 11:57
Titolo: SEFFI Micro SEFFI (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection): la chirurgia rigenerativa per il ringiovanimento del volto
Relatore: Alessandro Gennai11:57 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:15 Conoscenza e gestione delle complicanze11:20 - 12:30Scopri dettagliConoscenza e gestione delle complicanze
11:20 – 11:29
Titolo: Complication diagnosis, treatment & management of medical aesthetic procedures
Relatore: Ahmet Atalik11:29 – 11:38
Titolo: Hyaluronic Acids: Delayed Side Effects
Relatore: Jean-Jacques Deutsch11:38 – 11:47
Titolo: Use of transdermal hyaluronidase for complication after dermal filler injections in the nose
Relatore: Beatriz Molina11:47 – 11:56
Titolo: La jaluronidasi nella gestione delle complicanze da filler a base di acido jaluronico
Relatore: Maurizio Cavallini11:56 – 12:05
Titolo: La correzione chirurgica degli esiti di infiltrazione di filler permanente
Relatore: Raffaele Rauso12:05 – 12:14
Titolo: Autoimmune infiammatory syndrome induced by adiuvant indotta da dermal filler
Relatore: Serena Valerio12:14 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 11:45 12:00 12:15 C.A. BARTOLETTI
-
Conoscenza e gestione delle complicanze11:20 - 12:30Scopri dettagli
Conoscenza e gestione delle complicanze
11:20 – 11:29
Titolo: Complication diagnosis, treatment & management of medical aesthetic procedures
Relatore: Ahmet Atalik11:29 – 11:38
Titolo: Hyaluronic Acids: Delayed Side Effects
Relatore: Jean-Jacques Deutsch11:38 – 11:47
Titolo: Use of transdermal hyaluronidase for complication after dermal filler injections in the nose
Relatore: Beatriz Molina11:47 – 11:56
Titolo: La jaluronidasi nella gestione delle complicanze da filler a base di acido jaluronico
Relatore: Maurizio Cavallini11:56 – 12:05
Titolo: La correzione chirurgica degli esiti di infiltrazione di filler permanente
Relatore: Raffaele Rauso12:05 – 12:14
Titolo: Autoimmune infiammatory syndrome induced by adiuvant indotta da dermal filler
Relatore: Serena Valerio12:14 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:15 Criolipolisi: stato dell'arte15:15 - 16:45Scopri dettagliCriolipolisi: stato dell'arte
15:15 – 15:23
Titolo: Cryolipolisis: role of social media in patient’s beauty journey
Relatore: Dario Palazzolo15:23 – 15:31
Titolo: 1-year experience with cryolipolisis: a new era for reduction of subcutaneous fat
Relatore: Chantal Sciuto15:31 – 15:39
Titolo: 400 procedure di Crio-adipolisi: cosa ho imparato
Relatore: Fabrizio Vignoli15:39 – 15:47
Titolo: Criolipolisi a vacuum modulato per la riduzione dell’adiposità localizzata: valutazione di sicurezza ed efficacia
Relatore: Florian C. Heydecker15:47 – 15:55
Titolo: Criolipolisi con vacuum attivo e stimolazione simultanea del microcircolo; studio italiano multicentrico su 6 pazienti con esami istologici in vivo nell’uomo
Relatore: Fabrizio Melfa15:55 – 16:03
Titolo: Effetti della Criolipolisi con active vacuum technology e stimolazione simultanea del microcircolo: aspetti istologici in vivo, nell’uomo
Relatore: Domenico Pugliese16:03 – 16:11
Titolo: La criolipolisi nel trattamento dell’adiposità localizzata
Relatore: Laura Piombino16:11 – 16:19
Titolo: CoolSculpting: relazione tra evoluzione del dispositivo e nuovi trattamenti disponibili per il paziente
Relatore: Francesco Binaschi16:19 – 16:27
Titolo: Ottimizzare i risultati ed evitare gli errori più comuni nel trattamento delle adiposità localizzate con criolipolisi
Relatore: Raniero Facchini16:27 – 16:35
Titolo: Cryolipolisis from Consultation to Outcomes: focus on patient
Relatore: Antonino Pulvirenti16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 16:00 16:15 16:30 G.B. ROBUTTI
-
Criolipolisi: stato dell'arte15:15 - 16:45Scopri dettagli
Criolipolisi: stato dell'arte
15:15 – 15:23
Titolo: Cryolipolisis: role of social media in patient’s beauty journey
Relatore: Dario Palazzolo15:23 – 15:31
Titolo: 1-year experience with cryolipolisis: a new era for reduction of subcutaneous fat
Relatore: Chantal Sciuto15:31 – 15:39
Titolo: 400 procedure di Crio-adipolisi: cosa ho imparato
Relatore: Fabrizio Vignoli15:39 – 15:47
Titolo: Criolipolisi a vacuum modulato per la riduzione dell’adiposità localizzata: valutazione di sicurezza ed efficacia
Relatore: Florian C. Heydecker15:47 – 15:55
Titolo: Criolipolisi con vacuum attivo e stimolazione simultanea del microcircolo; studio italiano multicentrico su 6 pazienti con esami istologici in vivo nell’uomo
Relatore: Fabrizio Melfa15:55 – 16:03
Titolo: Effetti della Criolipolisi con active vacuum technology e stimolazione simultanea del microcircolo: aspetti istologici in vivo, nell’uomo
Relatore: Domenico Pugliese16:03 – 16:11
Titolo: La criolipolisi nel trattamento dell’adiposità localizzata
Relatore: Laura Piombino16:11 – 16:19
Titolo: CoolSculpting: relazione tra evoluzione del dispositivo e nuovi trattamenti disponibili per il paziente
Relatore: Francesco Binaschi16:19 – 16:27
Titolo: Ottimizzare i risultati ed evitare gli errori più comuni nel trattamento delle adiposità localizzate con criolipolisi
Relatore: Raniero Facchini16:27 – 16:35
Titolo: Cryolipolisis from Consultation to Outcomes: focus on patient
Relatore: Antonino Pulvirenti16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:00 Dieta orientale vs dieta mediterranea14:00 - 15:10Scopri dettagliDieta orientale vs dieta mediterranea
14:00 – 14:15
Titolo: Differenti Dietary patterns, quali risultati, che indicazioni?
Relatore: Hellas Cena14:15 – 14:30
Titolo: Sicurezza Alimentare nella dieta orientale
Relatore: Agostino Macrì14:30 – 14:45
Titolo: Il the verde
Relatore: Maria Veraldi14:45 – 15:00
Titolo: La parola al Farmacologo
Relatore: Giovanni Scapagnini15:00 – 15:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 J. FONT RIERA
-
Dieta orientale vs dieta mediterranea14:00 - 15:10Scopri dettagli
Dieta orientale vs dieta mediterranea
14:00 – 14:15
Titolo: Differenti Dietary patterns, quali risultati, che indicazioni?
Relatore: Hellas Cena14:15 – 14:30
Titolo: Sicurezza Alimentare nella dieta orientale
Relatore: Agostino Macrì14:30 – 14:45
Titolo: Il the verde
Relatore: Maria Veraldi14:45 – 15:00
Titolo: La parola al Farmacologo
Relatore: Giovanni Scapagnini15:00 – 15:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 16:45 Esposoma: la mappa ambientale dell'aging16:50 - 18:20Scopri dettagliEsposoma: la mappa ambientale dell'aging
16:50 – 17:00
Titolo: Vivere più a lungo e vivere meglio: non è la stessa cosa
Relatore: Cinzia Castagnaro17:00 – 17:10
Titolo: Environmental and aging in the era of big data: the new view of the network medicine
Relatore: Caterina La Porta17:10 – 17:20
Titolo: Implicazioni cutanee dell’esposizione a tutti gli altri fattori: una review
Relatore: Nadia Fraone17:20 – 17:30
Titolo: Effetti dell’esposizione della pelle alle radiazioni emesse dalle nuove tecnologie
Relatore: Riccardo Di Liberto17:30 – 17:40
Titolo: Fumo ed aging
Relatore: Luigi Godi17:40 – 17:50
Titolo: Stress e sonno
Relatore: Massimiliano Mascitelli17:50 – 18:00
Titolo: Aging e Alimentazione: percorso parallelo
Relatore: Domenico Centofanti18:00 – 18:10
Titolo: Scheda conoscitiva per la valutazione dell’esposizione ai fattori che influenzano l’invecchiamento cutaneo: presentazione del progetto
Relatore: Elisabetta Fulgione18:10 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:00 17:15 17:30 17:45 18:00 J. FONT RIERA
-
Esposoma: la mappa ambientale dell'aging16:50 - 18:20Scopri dettagli
Esposoma: la mappa ambientale dell'aging
16:50 – 17:00
Titolo: Vivere più a lungo e vivere meglio: non è la stessa cosa
Relatore: Cinzia Castagnaro17:00 – 17:10
Titolo: Environmental and aging in the era of big data: the new view of the network medicine
Relatore: Caterina La Porta17:10 – 17:20
Titolo: Implicazioni cutanee dell’esposizione a tutti gli altri fattori: una review
Relatore: Nadia Fraone17:20 – 17:30
Titolo: Effetti dell’esposizione della pelle alle radiazioni emesse dalle nuove tecnologie
Relatore: Riccardo Di Liberto17:30 – 17:40
Titolo: Fumo ed aging
Relatore: Luigi Godi17:40 – 17:50
Titolo: Stress e sonno
Relatore: Massimiliano Mascitelli17:50 – 18:00
Titolo: Aging e Alimentazione: percorso parallelo
Relatore: Domenico Centofanti18:00 – 18:10
Titolo: Scheda conoscitiva per la valutazione dell’esposizione ai fattori che influenzano l’invecchiamento cutaneo: presentazione del progetto
Relatore: Elisabetta Fulgione18:10 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:00 Filler: volumi e non solo 110:05 - 11:10Scopri dettagliFiller: volumi e non solo 1
10:05 – 10:13
Titolo: [U.E.F.A.] Technique Upper Eyelid Filling Approach: state of the art after 500 consecutive patients
Relatore: Francesco Romeo10:13 – 10:21
Titolo: Area Orbito-Palpebrale. Correzioni volumetriche del ROOF e del SOOF: i corretti piani di iniezione e il giusto prodotto da utilizzare
Relatore: Andrea Alessandrini10:21 – 10:29
Titolo: Sculpturing of the face with PCL based filler
Relatore: Luca Piovano10:29 – 10:37
Titolo: Ruolo dei legamenti e dello smas nel lifting con filler ad alto G’
Relatore: Giovanni Salti10:37 – 10:45
Titolo: Gel di agarosio: uso attuale e futuro in uno studio sulla volumizzazione dei tessuti
Relatore: Nicolò Scuderi10:45 – 10:53
Titolo: Protocolli S.H.A.P.E.: esperienza personale attraverso l’utilizzo di un innovativo iniettore di acido ialuronico come alternativa alla classica iniezione
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:53 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 11:00 C.A. BARTOLETTI
-
Filler: volumi e non solo 110:05 - 11:10Scopri dettagli
Filler: volumi e non solo 1
10:05 – 10:13
Titolo: [U.E.F.A.] Technique Upper Eyelid Filling Approach: state of the art after 500 consecutive patients
Relatore: Francesco Romeo10:13 – 10:21
Titolo: Area Orbito-Palpebrale. Correzioni volumetriche del ROOF e del SOOF: i corretti piani di iniezione e il giusto prodotto da utilizzare
Relatore: Andrea Alessandrini10:21 – 10:29
Titolo: Sculpturing of the face with PCL based filler
Relatore: Luca Piovano10:29 – 10:37
Titolo: Ruolo dei legamenti e dello smas nel lifting con filler ad alto G’
Relatore: Giovanni Salti10:37 – 10:45
Titolo: Gel di agarosio: uso attuale e futuro in uno studio sulla volumizzazione dei tessuti
Relatore: Nicolò Scuderi10:45 – 10:53
Titolo: Protocolli S.H.A.P.E.: esperienza personale attraverso l’utilizzo di un innovativo iniettore di acido ialuronico come alternativa alla classica iniezione
Relatore: Roberto Dell’Avanzato10:53 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:00 Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)14:00 - 15:00Scopri dettagliGinecologia estetica e funzionale (AIGEF)
14:00 – 14:10
Titolo: Il benessere dell’Area Vulvare: Integratori Sistemici e Cosmetologia
Relatore: Franco Anglana14:10 – 14:20
Titolo: Antiaging della zona vulvare con polinucleotidi e acido ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri14:20 – 14:30
Titolo: Quando la “Forma fa la Sostanza”. Il filler Genitale: Dove, Come e Perchè?
Relatore: Massimiliano Brambilla14:30 – 14:40
Titolo: La “Biorigenerazione Fisica” dell’Area Vulvare
Relatore: Elena Fasola14:40 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 S. MAGGIORI
-
Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)14:00 - 15:00Scopri dettagli
Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)
14:00 – 14:10
Titolo: Il benessere dell’Area Vulvare: Integratori Sistemici e Cosmetologia
Relatore: Franco Anglana14:10 – 14:20
Titolo: Antiaging della zona vulvare con polinucleotidi e acido ialuronico
Relatore: Isabella Pia Palmieri14:20 – 14:30
Titolo: Quando la “Forma fa la Sostanza”. Il filler Genitale: Dove, Come e Perchè?
Relatore: Massimiliano Brambilla14:30 – 14:40
Titolo: La “Biorigenerazione Fisica” dell’Area Vulvare
Relatore: Elena Fasola14:40 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:00 I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)14:00 - 15:15Scopri dettagliI cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
14:00 14:10
Titolo: Rete, sicurezza e falsi miti
Relatore: Alexia Ariano14:10 14:20
Titolo: La cosmetologia antiage: tra falsi miti e leggende
Relatore: Andrea Fratter14:20 14:30
Titolo: Cosmetici on demand: scienza o false promesse?
Relatore: Lorella Ragni14:30 14:40
Titolo: Cannabis non psicotropa. Ricerca scientifica e moda del momento, chi vince la corsa?
Relatore: Marco Biagi14:40 14:50
Titolo: L’efficacia del cosmetico: una promessa credibile
Relatore: Andrea Zanardi14:50 15:00
Titolo: Reshaping cosmetico della silhouette: trattamenti topici domiciliari dall’efficacia dimostrata
Relatore: Barbara Tracuzzi15:00 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 15:00 G.B. ROBUTTI
-
I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)14:00 - 15:15Scopri dettagli
I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
14:00 14:10
Titolo: Rete, sicurezza e falsi miti
Relatore: Alexia Ariano14:10 14:20
Titolo: La cosmetologia antiage: tra falsi miti e leggende
Relatore: Andrea Fratter14:20 14:30
Titolo: Cosmetici on demand: scienza o false promesse?
Relatore: Lorella Ragni14:30 14:40
Titolo: Cannabis non psicotropa. Ricerca scientifica e moda del momento, chi vince la corsa?
Relatore: Marco Biagi14:40 14:50
Titolo: L’efficacia del cosmetico: una promessa credibile
Relatore: Andrea Zanardi14:50 15:00
Titolo: Reshaping cosmetico della silhouette: trattamenti topici domiciliari dall’efficacia dimostrata
Relatore: Barbara Tracuzzi15:00 15:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 10:00 Il medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)10:05 - 11:30Scopri dettagliIl medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
10:05 – 10:14
Titolo: L’innovazione e l’aggiornamento come concetto base per il Medico Estetico Imprenditore
Relatore: Giacomo Gori10:14 – 10:23
Titolo: L’IVA nella Medicina Estetica: aggiornamento e possibile evoluzione
Relatore: Gianluca Caracciolo10:23 – 10:32
Titolo: Privacy – gli adempimenti per lo studio di medicina estetica
Relatore: Claudio Plebani10:32 – 10:41
Titolo: La professione del Medico Estetico: l’ottimizzazione fiscale è possibile?
Relatore: Luca Del Pico10:41 – 10:50
Titolo: Divieti Pubblicità Sanitaria introdotti dalla legge di bilancio
Relatore: Federica Lerro10:50 – 10:59
Titolo: Vantaggi e ruolo della gestione, con una applicazione ad hoc, delle immagini in medicina estetica alla luce delle normative sulla protezione dati e l’uso a fini marketing
Relatore: Enrico Guarino10:59 – 11:08
Titolo: I 5 passi cardine per vendere il tuo brand
Relatore: Alessandro Lucente11:08 – 11:17
Titolo: Software e Marketing: strumenti indispensabili nel nostro ambulatorio
Relatore: Alvaro Pacifici11:17 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 11:00 11:15 J. FONT RIERA
-
Il medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)10:05 - 11:30Scopri dettagli
Il medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
10:05 – 10:14
Titolo: L’innovazione e l’aggiornamento come concetto base per il Medico Estetico Imprenditore
Relatore: Giacomo Gori10:14 – 10:23
Titolo: L’IVA nella Medicina Estetica: aggiornamento e possibile evoluzione
Relatore: Gianluca Caracciolo10:23 – 10:32
Titolo: Privacy – gli adempimenti per lo studio di medicina estetica
Relatore: Claudio Plebani10:32 – 10:41
Titolo: La professione del Medico Estetico: l’ottimizzazione fiscale è possibile?
Relatore: Luca Del Pico10:41 – 10:50
Titolo: Divieti Pubblicità Sanitaria introdotti dalla legge di bilancio
Relatore: Federica Lerro10:50 – 10:59
Titolo: Vantaggi e ruolo della gestione, con una applicazione ad hoc, delle immagini in medicina estetica alla luce delle normative sulla protezione dati e l’uso a fini marketing
Relatore: Enrico Guarino10:59 – 11:08
Titolo: I 5 passi cardine per vendere il tuo brand
Relatore: Alessandro Lucente11:08 – 11:17
Titolo: Software e Marketing: strumenti indispensabili nel nostro ambulatorio
Relatore: Alvaro Pacifici11:17 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:15 Il ruolo clinico sociale della Medicina Estetica15:10 - 16:40Scopri dettagliIl ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
15:10 – 15:18
Titolo: Il ruolo del Dermatologo nella gestione del paziente oncologico: cute organo spia
Relatore: Marta Carlesimo15:18 – 15:26
Titolo: Peeling al tetinolo 3% e dermocosmetici mirati per il benessere estetico della paziente oncologica in trattamento endocrino precauzionale
Relatore: Magda Belmontesi15:26 – 15:34
Titolo: L’esperienza della Dermatologia al servizio del paziente oncologico al San Camillo Forlanini
Relatore: Maria Concetta Romano15:34 – 15:42
Titolo: La Medicina Estetica presso il Servizio di Radioterapia dell’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma
Relatore: Gloria Trocchi15:42 – 15:50
Titolo: Management dermatologico del paziente oncologico
Relatore: Marta Carlesimo15:50 – 15:58
Titolo: La Medicina Estetica incontra la sessuologia
Relatore: Piergiovanni Rocchi15:58 – 16:06
Titolo: L’Esperienza del Centro APE (Accoglienza Persone Esposte) presso la Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale
Relatore: Mariassunta Consorti16:06 – 16:14
Titolo: “Mi prendo cura di me”: la bellezza entra in oncologia
Relatore: Elena Paccagnella16:14 – 16:22
Titolo: Dermocosmetical approach in oncological patients
Relatore: Maria Carmela Annunziata16:22 – 16:30
Titolo: L’attenzione al benessere e alla qualità di vita durante la terapia oncologica: uno studio in estetica oncologica
Relatore: Carolina Ambra Redaelli16:30 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 16:00 16:15 16:30 J. FONT RIERA
-
Il ruolo clinico sociale della Medicina Estetica15:10 - 16:40Scopri dettagli
Il ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
15:10 – 15:18
Titolo: Il ruolo del Dermatologo nella gestione del paziente oncologico: cute organo spia
Relatore: Marta Carlesimo15:18 – 15:26
Titolo: Peeling al tetinolo 3% e dermocosmetici mirati per il benessere estetico della paziente oncologica in trattamento endocrino precauzionale
Relatore: Magda Belmontesi15:26 – 15:34
Titolo: L’esperienza della Dermatologia al servizio del paziente oncologico al San Camillo Forlanini
Relatore: Maria Concetta Romano15:34 – 15:42
Titolo: La Medicina Estetica presso il Servizio di Radioterapia dell’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma
Relatore: Gloria Trocchi15:42 – 15:50
Titolo: Management dermatologico del paziente oncologico
Relatore: Marta Carlesimo15:50 – 15:58
Titolo: La Medicina Estetica incontra la sessuologia
Relatore: Piergiovanni Rocchi15:58 – 16:06
Titolo: L’Esperienza del Centro APE (Accoglienza Persone Esposte) presso la Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale
Relatore: Mariassunta Consorti16:06 – 16:14
Titolo: “Mi prendo cura di me”: la bellezza entra in oncologia
Relatore: Elena Paccagnella16:14 – 16:22
Titolo: Dermocosmetical approach in oncological patients
Relatore: Maria Carmela Annunziata16:22 – 16:30
Titolo: L’attenzione al benessere e alla qualità di vita durante la terapia oncologica: uno studio in estetica oncologica
Relatore: Carolina Ambra Redaelli16:30 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:00 Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?16:55 - 17:40Scopri dettagliInestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
16:55 – 17:04
Titolo: Restituire armonia all’artificio
Relatore: Salvatore Raso17:04 – 17:13
Titolo: Trasformazione del volto dei pazienti dopo trattamenti prolungati di Medicina Estetica
Relatore: Gloria Trocchi17:13 – 17:22
Titolo: Overfilling e crono-aging. Presidi a disposizione del medico estetico per il ripristino dei volumi
Relatore: Annalisa Calisti17:22 – 17:31
Titolo: Trattamento della palpebra inferiore dismorfica dopo HA: cosa fare dopo che un buon trattamento è andato male
Relatore: Francesco Bernardini17:31 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 G.B. ROBUTTI
-
Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?16:55 - 17:40Scopri dettagli
Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
16:55 – 17:04
Titolo: Restituire armonia all’artificio
Relatore: Salvatore Raso17:04 – 17:13
Titolo: Trasformazione del volto dei pazienti dopo trattamenti prolungati di Medicina Estetica
Relatore: Gloria Trocchi17:13 – 17:22
Titolo: Overfilling e crono-aging. Presidi a disposizione del medico estetico per il ripristino dei volumi
Relatore: Annalisa Calisti17:22 – 17:31
Titolo: Trattamento della palpebra inferiore dismorfica dopo HA: cosa fare dopo che un buon trattamento è andato male
Relatore: Francesco Bernardini17:31 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 13:00 L'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma13:00 - 13:3013:15 S. MAGGIORI
-
L'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma13:00 - 13:30
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:00 La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze14:00 - 15:15Scopri dettagliLa SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
14:00 – 14:25
Titolo: La SIME incontra la Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Relatore: Gaetano Lanzetta, Domenico Corsi14:25 – 14:50
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA)
Relatore: Cinzia Milito14:50 – 15:15
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica (SICOP)
Relatore: Francesco Bernardini, Renata Migliardi14:15 14:30 14:45 15:00 C.A. BARTOLETTI
-
La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze14:00 - 15:15Scopri dettagli
La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
14:00 – 14:25
Titolo: La SIME incontra la Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Relatore: Gaetano Lanzetta, Domenico Corsi14:25 – 14:50
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA)
Relatore: Cinzia Milito14:50 – 15:15
Titolo: La SIME incontra la Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica (SICOP)
Relatore: Francesco Bernardini, Renata Migliardi
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:45 Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 217:45 - 19:00Scopri dettagliLaser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
17:45 – 17:54
Titolo: Due fonti luminose per una bellezza a tutto tondo
Relatore: Annalisa Beatini17:54 – 18:03
Titolo: Il Laser Er:YAG è meglio del peeling chimico?
Relatore: Piero Boriolo18:03 – 18:12
Titolo: Carbon peel laser treatment of the face: indications, efficacy, safety and potential combinations
Relatore: Stefania Guida18:12 – 18:21
Titolo: Nuovo sistema di trattamento laser transdermico con emissione duale di luce con lunghezze d’onda a 532 e 808nm per la cura delle teleangectasie
Relatore: Angelo Crippa18:21 – 18:30
Titolo: Lesioni estetiche dell’induratio penis plastica e loro trattamento con laser
Relatore: Leonardo Longo18:30 – 18:39
Titolo: A novel combinational Er:Glass Laser and Cryo therapy for Acne Vulgaris and Acne scars
Relatore: Hen Ifrach18:39 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 18:15 18:30 18:45 S. MAGGIORI
-
Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 217:45 - 19:00Scopri dettagli
Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
17:45 – 17:54
Titolo: Due fonti luminose per una bellezza a tutto tondo
Relatore: Annalisa Beatini17:54 – 18:03
Titolo: Il Laser Er:YAG è meglio del peeling chimico?
Relatore: Piero Boriolo18:03 – 18:12
Titolo: Carbon peel laser treatment of the face: indications, efficacy, safety and potential combinations
Relatore: Stefania Guida18:12 – 18:21
Titolo: Nuovo sistema di trattamento laser transdermico con emissione duale di luce con lunghezze d’onda a 532 e 808nm per la cura delle teleangectasie
Relatore: Angelo Crippa18:21 – 18:30
Titolo: Lesioni estetiche dell’induratio penis plastica e loro trattamento con laser
Relatore: Leonardo Longo18:30 – 18:39
Titolo: A novel combinational Er:Glass Laser and Cryo therapy for Acne Vulgaris and Acne scars
Relatore: Hen Ifrach18:39 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:15 Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks17:10 - 18:05Scopri dettagliLe aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
17:10 – 17:19
Titolo: Volumizzazione dell’area temporale: iniezioni sottocutanee, retro-fasciali e sovra-periostee. Come eseguirle e rischi connessi
Relatore: Andrea Alessandrini17:19 – 17:28
Titolo: Upper third reshaping: anatomical consideration of temporal area and safe treatment with fillers
Relatore: Alessandro Gualdi17:28 – 17:37
Titolo: Ottimizzazione del sopracciglio e dell’area temporale: focus sulla regione
Relatore: Massimo Renzi17:37 – 17:46
Titolo: Filler e aree del viso maggiormente a rischio: linee guida per un corretto approccio correttivo. Segni, sintomi e gestione immediata di un possibile evento ischemico
Relatore: Andrea Alessandrini17:46 – 17:55
Titolo: Il trattamento della fronte con una combinazione unica di acido Ialuronico e Calcioidrossiapatite
Relatore: Francesca De Angelis17:55 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 17:45 C.A. BARTOLETTI
-
Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks17:10 - 18:05Scopri dettagli
Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
17:10 – 17:19
Titolo: Volumizzazione dell’area temporale: iniezioni sottocutanee, retro-fasciali e sovra-periostee. Come eseguirle e rischi connessi
Relatore: Andrea Alessandrini17:19 – 17:28
Titolo: Upper third reshaping: anatomical consideration of temporal area and safe treatment with fillers
Relatore: Alessandro Gualdi17:28 – 17:37
Titolo: Ottimizzazione del sopracciglio e dell’area temporale: focus sulla regione
Relatore: Massimo Renzi17:37 – 17:46
Titolo: Filler e aree del viso maggiormente a rischio: linee guida per un corretto approccio correttivo. Segni, sintomi e gestione immediata di un possibile evento ischemico
Relatore: Andrea Alessandrini17:46 – 17:55
Titolo: Il trattamento della fronte con una combinazione unica di acido Ialuronico e Calcioidrossiapatite
Relatore: Francesca De Angelis17:55 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 11:30 Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica11:30 - 12:30Scopri dettagliLesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
11:30 11:40
Titolo: La pelle infiammata: cosa fare e cosa non fare
Relatore: Alberico Motolese11:40 11:50
Titolo: La cura delle ferite complicate in chirurgia estetica
Relatore: Nicolò Scuderi11:50 12:00
Titolo: Terapia fotobiostimolatrice nelle ferite
Relatore: Claudio Ligresti12:00 12:10
Titolo: Le medicazioni utili nelle ferite infette
Relatore: Marcello Del Zotti12:10 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 J. FONT RIERA
-
Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica11:30 - 12:30Scopri dettagli
Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
11:30 11:40
Titolo: La pelle infiammata: cosa fare e cosa non fare
Relatore: Alberico Motolese11:40 11:50
Titolo: La cura delle ferite complicate in chirurgia estetica
Relatore: Nicolò Scuderi11:50 12:00
Titolo: Terapia fotobiostimolatrice nelle ferite
Relatore: Claudio Ligresti12:00 12:10
Titolo: Le medicazioni utili nelle ferite infette
Relatore: Marcello Del Zotti12:10 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:30 Lifting medico-estetico09:25 - 10:45Scopri dettagliLifting medico-estetico
9:25 – 9:34
Titolo: A cadaver study investigating planes of injection in micrograft, hyaluronic acids, calcium hidroxylapatite, PRP and coned threads
Relatore: Mario Goisis9:34 – 9:43
Titolo: Tecniche iniettive e tecnologie integrate per una naturale riarmonizzazione del viso – Lifting Medico 3D to Step
Relatore: Daniela Gaetana Caruso9:43 – 9:52
Titolo: Face-lifting con lasers a doppia lunghezza d’onda per un approccio sinergico e non invasivo: effetti molecolari, istologici e clinici
Relatore: G. Ivano Luppino9:52 – 10:01
Titolo: Radiofrequenza endodermica: modificazioni strutturali e biologiche nella retrazione del derma
Relatore: Giorgio Maullu10:01 – 10:10
Titolo: Ringiovanimento facciale tridimensionale che coinvolge applicazione cosmeceutica a domicilio e trattamenti ambulatoriali – Tecnica Lifting Medico 3D to step
Relatore: Daniela Siragusa10:10 – 10:19
Titolo: Lower face & periocular non surgical lifting with thermal regulated endoplasma
Relatore: Noura Lebbar10:19 – 10:28
Titolo: Utilizzo di un nuovo sistema di radiofrequenza “microneedling” a temperatura controllata per il ringiovanimento del viso e del collo
Relatore: Maurizio Valeriani10:28 – 10:37
Titolo: Il risollevamento non chirurgico dei glutei
Relatore: Giuseppe Cassibba10:37 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:45 10:00 10:15 10:30 G.B. ROBUTTI
-
Lifting medico-estetico09:25 - 10:45Scopri dettagli
Lifting medico-estetico
9:25 – 9:34
Titolo: A cadaver study investigating planes of injection in micrograft, hyaluronic acids, calcium hidroxylapatite, PRP and coned threads
Relatore: Mario Goisis9:34 – 9:43
Titolo: Tecniche iniettive e tecnologie integrate per una naturale riarmonizzazione del viso – Lifting Medico 3D to Step
Relatore: Daniela Gaetana Caruso9:43 – 9:52
Titolo: Face-lifting con lasers a doppia lunghezza d’onda per un approccio sinergico e non invasivo: effetti molecolari, istologici e clinici
Relatore: G. Ivano Luppino9:52 – 10:01
Titolo: Radiofrequenza endodermica: modificazioni strutturali e biologiche nella retrazione del derma
Relatore: Giorgio Maullu10:01 – 10:10
Titolo: Ringiovanimento facciale tridimensionale che coinvolge applicazione cosmeceutica a domicilio e trattamenti ambulatoriali – Tecnica Lifting Medico 3D to step
Relatore: Daniela Siragusa10:10 – 10:19
Titolo: Lower face & periocular non surgical lifting with thermal regulated endoplasma
Relatore: Noura Lebbar10:19 – 10:28
Titolo: Utilizzo di un nuovo sistema di radiofrequenza “microneedling” a temperatura controllata per il ringiovanimento del viso e del collo
Relatore: Maurizio Valeriani10:28 – 10:37
Titolo: Il risollevamento non chirurgico dei glutei
Relatore: Giuseppe Cassibba10:37 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 13:30 Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:00Lunch13:30 - 14:0013:45 C.A. BARTOLETTI
-
Lunch13:30 - 14:00
G.B. ROBUTTI
-
Lunch13:30 - 14:00
S.B. CURRI
-
Lunch13:30 - 14:00
J. FONT RIERA
-
Lunch13:30 - 14:00
G.C. DONADI
-
Lunch13:30 - 14:00
S. MAGGIORI
-
Lunch13:30 - 14:00
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:00 Medicina Estetica dei genitali esterni 115:00 - 16:20Scopri dettagliMedicina Estetica dei genitali esterni 1
15:00 – 15:09
Titolo: Menopause and aesthetic medicine: psychological and affective aspects in the female climaterio
Relatore: Maria Malucelli15:09 – 15:18
Titolo: La Gestione della Sindrome Genito-Urinaria: Metodiche a confronto
Relatore: Alessandra Lusi15:18 – 15:27
Titolo: Influence of erbium laser treatment on self-confidence, sexual wellness and quality of life in women affected by genito-urinary syndrome. An observational study
Relatore: Federica Frascani15:27 – 15:36
Titolo: Filler macromolecolari in chirurgia estetica genitale
Relatore: Aurelio Cardaci15:36 – 15:45
Titolo: Terapia con antiandrogeni nella Sindrome dell’Ovaio Policistico: Rischio trombotico
Relatore: Annalisa Panico15:45 – 15:54
Titolo: Consapevolezza, prevenzione e cura del pavimento pelvico
Relatore: Loredana La Torre15:54 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 16:00 S. MAGGIORI
-
Medicina Estetica dei genitali esterni 115:00 - 16:20Scopri dettagli
Medicina Estetica dei genitali esterni 1
15:00 – 15:09
Titolo: Menopause and aesthetic medicine: psychological and affective aspects in the female climaterio
Relatore: Maria Malucelli15:09 – 15:18
Titolo: La Gestione della Sindrome Genito-Urinaria: Metodiche a confronto
Relatore: Alessandra Lusi15:18 – 15:27
Titolo: Influence of erbium laser treatment on self-confidence, sexual wellness and quality of life in women affected by genito-urinary syndrome. An observational study
Relatore: Federica Frascani15:27 – 15:36
Titolo: Filler macromolecolari in chirurgia estetica genitale
Relatore: Aurelio Cardaci15:36 – 15:45
Titolo: Terapia con antiandrogeni nella Sindrome dell’Ovaio Policistico: Rischio trombotico
Relatore: Annalisa Panico15:45 – 15:54
Titolo: Consapevolezza, prevenzione e cura del pavimento pelvico
Relatore: Loredana La Torre15:54 – 16:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:15 Medicina Estetica dei genitali esterni 218:20 - 19:25Scopri dettagliMedicina Estetica dei genitali esterni 2
18:20 – 18:28
Titolo: La cosmesi ginecologica attiva con dermoporazione cutanea
Relatore: Amilcare Spinapolice18:28 – 18:36
Titolo: La radiofrequenza non ablativa in ginecologia
Relatore: Gianluca Russo18:36 – 18:44
Titolo: Trattamento dell’atrofia vulvare severa: valutazione dei risultati in 25 casi trattati con Radiofrequenza monopolare capacitiva
Relatore: Marco Buzzi18:44 – 18:52
Titolo: È possibile un lifting non chirurgico del rilassamento vaginale e del prolasso genitale utilizzando HIFE (onde elettromagnetiche ad alta intensità)?
Relatore: Claudio Catalisano18:52 – 19:00
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi della vulva
Relatore: Mario Goisis19:00 – 19:08
Titolo: Tecnica chirurgica mininvasiva per la correzione degli incurvamenti penieni senza circoncisione
Relatore: Giovanni Alei19:08 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:30 18:45 19:00 19:15 J. FONT RIERA
-
Medicina Estetica dei genitali esterni 218:20 - 19:25Scopri dettagli
Medicina Estetica dei genitali esterni 2
18:20 – 18:28
Titolo: La cosmesi ginecologica attiva con dermoporazione cutanea
Relatore: Amilcare Spinapolice18:28 – 18:36
Titolo: La radiofrequenza non ablativa in ginecologia
Relatore: Gianluca Russo18:36 – 18:44
Titolo: Trattamento dell’atrofia vulvare severa: valutazione dei risultati in 25 casi trattati con Radiofrequenza monopolare capacitiva
Relatore: Marco Buzzi18:44 – 18:52
Titolo: È possibile un lifting non chirurgico del rilassamento vaginale e del prolasso genitale utilizzando HIFE (onde elettromagnetiche ad alta intensità)?
Relatore: Claudio Catalisano18:52 – 19:00
Titolo: Confronto tra protocolli: microfat a seduta singola vs protocollo integrato di lipofilling con bioristrutturazioni mensili nel ripristino dei volumi della vulva
Relatore: Mario Goisis19:00 – 19:08
Titolo: Tecnica chirurgica mininvasiva per la correzione degli incurvamenti penieni senza circoncisione
Relatore: Giovanni Alei19:08 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:00 Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica18:00 - 19:25Scopri dettagliMedicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
18:00 – 18:08
Titolo: Protocollo personale per il trattamento della cellulite
Relatore: Sergio Walter Curreri18:08 – 18:16
Titolo: Interazione tra criolipolisi e liposuzione: vantaggi dell’uso combinato delle metodiche
Relatore: Enrico Guarino18:16 – 18:24
Titolo: Lip beautification from filler to surgery
Relatore: Jhoan Haddad18:24 – 18:32
Titolo: L’importanza dei volumi nella regione periorbitaria: trattamenti combinati di medicina e chirurgia estetica
Relatore: Giovanni Brunelli18:32 – 18:40
Titolo: Strategie terapeutiche mediche e chirurgiche nei difetti estetici del mento
Relatore: Claudio Bernardi18:40 – 18:48
Titolo: Lipofilling medico: approccio mininvasivo con cannula semplificata
Relatore: Francesco Calvani18:48 – 18:56
Titolo: Nostra esperienza nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri18:56 – 19:04
Titolo: La cosiddetta blefaroplastica non chirurgica con tecnologia al plasma: quali protocolli?
Relatore: Paolo Amori19:04 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 S.B. CURRI
-
Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica18:00 - 19:25Scopri dettagli
Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
18:00 – 18:08
Titolo: Protocollo personale per il trattamento della cellulite
Relatore: Sergio Walter Curreri18:08 – 18:16
Titolo: Interazione tra criolipolisi e liposuzione: vantaggi dell’uso combinato delle metodiche
Relatore: Enrico Guarino18:16 – 18:24
Titolo: Lip beautification from filler to surgery
Relatore: Jhoan Haddad18:24 – 18:32
Titolo: L’importanza dei volumi nella regione periorbitaria: trattamenti combinati di medicina e chirurgia estetica
Relatore: Giovanni Brunelli18:32 – 18:40
Titolo: Strategie terapeutiche mediche e chirurgiche nei difetti estetici del mento
Relatore: Claudio Bernardi18:40 – 18:48
Titolo: Lipofilling medico: approccio mininvasivo con cannula semplificata
Relatore: Francesco Calvani18:48 – 18:56
Titolo: Nostra esperienza nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
Relatore: Amedeo Pieri18:56 – 19:04
Titolo: La cosiddetta blefaroplastica non chirurgica con tecnologia al plasma: quali protocolli?
Relatore: Paolo Amori19:04 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:45 Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?17:40 - 19:25Scopri dettagliMedicina rigenerativa: il futuro del benessere?
17:40 – 17:48
Titolo: Apertura studi di medicina estetica e accreditamento per la gestione degli emocomponenti autologhi ad uso non trasfusionale – differenze
Relatore: Claudio Plebani17:48 – 17:56
Titolo: Studio clinico prospettico sull’efficacia clinica dell’associazione di fattori di crescita piastrinici e ultrasuoni micro-focalizzati e per la riduzione delle rughe perioculari
Relatore: Antonino Araco17:56 – 18:04
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per la bioristrutturazione dell’area perioculare: esperienza con concentrato piastrinico (PRP)
Relatore: Paola Giorno18:04 – 18:12
Titolo: Lipofilling e la medicina rigenerativa: una strategia da aggiungere nella chirurgia delle palpebre?
Relatore: Daniele Alessandro Bollero18:12 – 18:20
Titolo: Focus on: full face. Beauty with B.A.F.F.I. technique
Relatore: Antonella Quaranta18:20 – 18:28
Titolo: La medicina rigenerativa per il medico estetico: ADSCs e SVF
Relatore: Alessandro Gennai18:28 – 18:36
Titolo: L’impianto autologo di micro-innesti cutanei per il trattamento anti-ageing del volto, collo, decollettè e mani
Relatore: Carlotta Scarpa18:36 – 18:44
Titolo: La medicina rigenerativa applicata alla chirurgia del volto: lipofilling arricchito con cellule mononucleate dal sangue periferico (PBMNCS) come procedura ancillare
Relatore: Emanuela Basile18:44 – 18:52
Titolo: Adipofilling di frammenti lobulari, per aumenti volumetrici sottocutanei e Adipofilling di cellule singole, per la rigenerazione intradermica. Un “filler vivente” che non congela a -21°C
Relatore: Sergio Capurro18:52 – 19:00
Titolo: Combining adipocite/stem cell injection and melatonin/resveratrol topical application for facial beauty restoration
Relatore: Matteo Tutino19:00 – 19:08
Titolo: Studio volumetrico del tessuto adiposo mediamente segmentazione selettiva – Innovativa analisi pre- e post-operatoria durante le procedure di lipofilling
Relatore: Andrea Lazzarotto19:08 – 19:16
Titolo: Clinical study on the effectiveness and tolerability of preformed growth factors vehiculated through ionophoresis on patients with androgenetic alopecia
Relatore: Michela Starace19:16 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 G.B. ROBUTTI
-
Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?17:40 - 19:25Scopri dettagli
Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?
17:40 – 17:48
Titolo: Apertura studi di medicina estetica e accreditamento per la gestione degli emocomponenti autologhi ad uso non trasfusionale – differenze
Relatore: Claudio Plebani17:48 – 17:56
Titolo: Studio clinico prospettico sull’efficacia clinica dell’associazione di fattori di crescita piastrinici e ultrasuoni micro-focalizzati e per la riduzione delle rughe perioculari
Relatore: Antonino Araco17:56 – 18:04
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per la bioristrutturazione dell’area perioculare: esperienza con concentrato piastrinico (PRP)
Relatore: Paola Giorno18:04 – 18:12
Titolo: Lipofilling e la medicina rigenerativa: una strategia da aggiungere nella chirurgia delle palpebre?
Relatore: Daniele Alessandro Bollero18:12 – 18:20
Titolo: Focus on: full face. Beauty with B.A.F.F.I. technique
Relatore: Antonella Quaranta18:20 – 18:28
Titolo: La medicina rigenerativa per il medico estetico: ADSCs e SVF
Relatore: Alessandro Gennai18:28 – 18:36
Titolo: L’impianto autologo di micro-innesti cutanei per il trattamento anti-ageing del volto, collo, decollettè e mani
Relatore: Carlotta Scarpa18:36 – 18:44
Titolo: La medicina rigenerativa applicata alla chirurgia del volto: lipofilling arricchito con cellule mononucleate dal sangue periferico (PBMNCS) come procedura ancillare
Relatore: Emanuela Basile18:44 – 18:52
Titolo: Adipofilling di frammenti lobulari, per aumenti volumetrici sottocutanei e Adipofilling di cellule singole, per la rigenerazione intradermica. Un “filler vivente” che non congela a -21°C
Relatore: Sergio Capurro18:52 – 19:00
Titolo: Combining adipocite/stem cell injection and melatonin/resveratrol topical application for facial beauty restoration
Relatore: Matteo Tutino19:00 – 19:08
Titolo: Studio volumetrico del tessuto adiposo mediamente segmentazione selettiva – Innovativa analisi pre- e post-operatoria durante le procedure di lipofilling
Relatore: Andrea Lazzarotto19:08 – 19:16
Titolo: Clinical study on the effectiveness and tolerability of preformed growth factors vehiculated through ionophoresis on patients with androgenetic alopecia
Relatore: Michela Starace19:16 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 14:00 Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging14:00 - 15:00Scopri dettagliMelatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
14:00 – 14:12
Titolo: Melatonina: oltre il cervello
Relatore: Giuseppe Bersani14:12 – 14:24
Titolo: Melatonina in terapia: non avevamo capito niente?
Relatore: Maurizio Nordio14:24 – 14:36
Titolo: Melatonin and skin
Relatore: Escames Germaine14:36 – 14:48
Titolo: Conoscenza delle applicazioni terapeutiche della melatonina e applicazione. Una indagine nel setting delle cure primarie
Relatore: Valerio Massimo Magro14:48 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 14:45 S.B. CURRI
-
Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging14:00 - 15:00Scopri dettagli
Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
14:00 – 14:12
Titolo: Melatonina: oltre il cervello
Relatore: Giuseppe Bersani14:12 – 14:24
Titolo: Melatonina in terapia: non avevamo capito niente?
Relatore: Maurizio Nordio14:24 – 14:36
Titolo: Melatonin and skin
Relatore: Escames Germaine14:36 – 14:48
Titolo: Conoscenza delle applicazioni terapeutiche della melatonina e applicazione. Una indagine nel setting delle cure primarie
Relatore: Valerio Massimo Magro14:48 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:00 Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?18:00 - 19:00Scopri dettagliMesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
18:00 – 18:15
Titolo: Come si esegue la Mesoterapia in Medicina Estetica?
Relatore: Gloria Trocchi18:15 – 18:35
Titolo: Updating of Mesotherapy Injection Depths based on age and anatomical sites, through in vivo imaging
Relatore: Francoise George18:35 – 18:50
Titolo: Dove mirano le nuove raccomandazioni internazionali sulla mesoterapia estetica?
Relatore: Massimo Mammucari18:50 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 G.C. DONADI
-
Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?18:00 - 19:00Scopri dettagli
Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
18:00 – 18:15
Titolo: Come si esegue la Mesoterapia in Medicina Estetica?
Relatore: Gloria Trocchi18:15 – 18:35
Titolo: Updating of Mesotherapy Injection Depths based on age and anatomical sites, through in vivo imaging
Relatore: Francoise George18:35 – 18:50
Titolo: Dove mirano le nuove raccomandazioni internazionali sulla mesoterapia estetica?
Relatore: Massimo Mammucari18:50 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:00 Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)09:00 - 13:00Scopri dettagliNutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
9:00 – 9:20
Titolo: Nutrizione, stile di vita e sviluppo neurocognitivo
Relatore: Hellas Cena9:20 – 9:40
Titolo: Brain-gut axis: il microbiota e il dialogo tra intestino e cervello
Relatore: Giuseppe Fatati9:40 – 10:00
Titolo: Psicofarmaci, comportamento alimentare e alterazioni del peso
Relatore: Donatella Ballardini10:00 – 10:20
Titolo: Alimentarsi in modo consapevole
Relatore: Francesca Clementi10:20 – 10:40
Titolo: Nutrienti e performance intellettuale
Relatore: Giuseppe Rando10:40 – 11:00
Titolo: Le diete chetogeniche: nuovi scenari in neurologia
Relatore: Antonio Caretto11:00 – 11:20
Titolo: BREAK11:20 – 11:40
Titolo: I pilastri della prevenzione per sostenere le funzioni cognitive e rallentarne il declino
Relatore: Lorenzo Maria Donini11:40 – 12:00
Titolo: Farmaci attivi sull’appetito: attualità e prospettive
Relatore: Fabrizio Muratori12:00 – 12:20
Titolo: Nutrienti e sessualità
Relatore: Annalisa Maghetti12:20 – 12:40
Titolo: Comportamento alimentare, addiction e obesità
Relatore: Giovanni Gravina12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 10:45 11:00 11:15 11:30 11:45 12:00 12:15 12:30 12:45 S. MAGGIORI
-
Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)09:00 - 13:00Scopri dettagli
Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
9:00 – 9:20
Titolo: Nutrizione, stile di vita e sviluppo neurocognitivo
Relatore: Hellas Cena9:20 – 9:40
Titolo: Brain-gut axis: il microbiota e il dialogo tra intestino e cervello
Relatore: Giuseppe Fatati9:40 – 10:00
Titolo: Psicofarmaci, comportamento alimentare e alterazioni del peso
Relatore: Donatella Ballardini10:00 – 10:20
Titolo: Alimentarsi in modo consapevole
Relatore: Francesca Clementi10:20 – 10:40
Titolo: Nutrienti e performance intellettuale
Relatore: Giuseppe Rando10:40 – 11:00
Titolo: Le diete chetogeniche: nuovi scenari in neurologia
Relatore: Antonio Caretto11:00 – 11:20
Titolo: BREAK11:20 – 11:40
Titolo: I pilastri della prevenzione per sostenere le funzioni cognitive e rallentarne il declino
Relatore: Lorenzo Maria Donini11:40 – 12:00
Titolo: Farmaci attivi sull’appetito: attualità e prospettive
Relatore: Fabrizio Muratori12:00 – 12:20
Titolo: Nutrienti e sessualità
Relatore: Annalisa Maghetti12:20 – 12:40
Titolo: Comportamento alimentare, addiction e obesità
Relatore: Giovanni Gravina12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:00 Problem solving in Medicina Estetica15:00 - 15:45Scopri dettagliProblem solving in Medicina Estetica
15:00 – 15:09
Titolo: Il medico estetico e la medicina difensiva
Relatore: Daniela Messina15:09 – 15:18
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Loredana Cavalieri15:18 – 15:27
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Nadia Fraone15:27 – 15:36
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Domenico Centofanti15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 S.B. CURRI
-
Problem solving in Medicina Estetica15:00 - 15:45Scopri dettagli
Problem solving in Medicina Estetica
15:00 – 15:09
Titolo: Il medico estetico e la medicina difensiva
Relatore: Daniela Messina15:09 – 15:18
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Loredana Cavalieri15:18 – 15:27
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Nadia Fraone15:27 – 15:36
Titolo: Illustrazione di un caso clinico
Relatore: Domenico Centofanti15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 08:30 Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie08:30 - 10:05Scopri dettagliProtocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
8:30 – 8:38
Titolo: Possibile effetto sinergico tra HIFU, Radiofrequenza ed Elettroporazione nel trattamento anti-aging del viso: proposta di un protocollo di studio
Relatore: Alessio Pirino8:38 – 8:46
Titolo: Plasma exeresi e iniezioni di acido ialuronico: un protocollo combinato per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Piergiorgio Turco8:46 – 8:54
Titolo: Il trattamento combinato a base di Ultrasuoni Focalizzati e filler a base di Acido Ialuronico per il ringiovanimento del volto
Relatore: Cristina Sartorio8:54 – 9:02
Titolo: Synergic techniques for facial rejuvenation
Relatore: Giorgio Primo Astolfi9:02 – 9:10
Titolo: Strategie personalizzate di fisio-rigenerazione progressiva nell’aging cutaneo
Relatore: George Virginio Oskarbski9:10 – 9:18
Titolo: Gli stimoli energetici: le interazioni nei protocolli combinati
Relatore: Bruno Boccioli9:18 – 9:26
Titolo: Trattamenti combinati per l’ageing e gli inestetismi di viso e corpo: RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H202 e CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:26 – 9:34
Titolo: Studio clinico pilota sull’efficacia della subcision associata a fattori di crescita piastrinici per il trattamento della cellulite sclerotica
Relatore: Francesco Araco9:34 – 9:42
Titolo: Idro-dermo-abrasione a vortice multi-step associata a peeling chimico, idratazione e protezione. Il ringiovanimento del viso, non ablativo, a risultato immediato
Relatore: Cristian Matarazzi9:42 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI08:45 09:00 09:15 09:30 09:45 C.A. BARTOLETTI
-
Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie08:30 - 10:05Scopri dettagli
Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
8:30 – 8:38
Titolo: Possibile effetto sinergico tra HIFU, Radiofrequenza ed Elettroporazione nel trattamento anti-aging del viso: proposta di un protocollo di studio
Relatore: Alessio Pirino8:38 – 8:46
Titolo: Plasma exeresi e iniezioni di acido ialuronico: un protocollo combinato per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Piergiorgio Turco8:46 – 8:54
Titolo: Il trattamento combinato a base di Ultrasuoni Focalizzati e filler a base di Acido Ialuronico per il ringiovanimento del volto
Relatore: Cristina Sartorio8:54 – 9:02
Titolo: Synergic techniques for facial rejuvenation
Relatore: Giorgio Primo Astolfi9:02 – 9:10
Titolo: Strategie personalizzate di fisio-rigenerazione progressiva nell’aging cutaneo
Relatore: George Virginio Oskarbski9:10 – 9:18
Titolo: Gli stimoli energetici: le interazioni nei protocolli combinati
Relatore: Bruno Boccioli9:18 – 9:26
Titolo: Trattamenti combinati per l’ageing e gli inestetismi di viso e corpo: RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H202 e CO2 iniettiva
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:26 – 9:34
Titolo: Studio clinico pilota sull’efficacia della subcision associata a fattori di crescita piastrinici per il trattamento della cellulite sclerotica
Relatore: Francesco Araco9:34 – 9:42
Titolo: Idro-dermo-abrasione a vortice multi-step associata a peeling chimico, idratazione e protezione. Il ringiovanimento del viso, non ablativo, a risultato immediato
Relatore: Cristian Matarazzi9:42 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 18:00 Rinoplastica medica: tecniche avanzate 118:05 - 19:10Scopri dettagliRinoplastica medica: tecniche avanzate 1
18:05 – 18:14
Titolo: Rinoplastica medica: dalle piccole alle grandi correzioni, possibilità e limiti
Relatore: Andrea Alessandrini18:14 – 18:23
Titolo: Rinoplastica non chirurgica minimamente invasiva: consigli e trucchi dal punto di vista di un chirurgo plastico
Relatore: Tommaso Agostini18:23 – 18:32
Titolo: A simple and safe “nose job” with HA filler using the sub-SMAS and dermal injection plane
Relatore: Salvatore Fundarò18:32 – 18:41
Titolo: Rinoplastica liquida: tecnica basata sugli innesti
Relatore: Francesco Segreto18:41 – 18:50
Titolo: Rinoplastica non chirurgica con filler a tecnologia Vycross™: valutazione della tecnica personale dopo 2 anni di esperienza
Relatore: Antonio Triolo18:50 – 18:59
Titolo: Agarose gel – Innovation in the world of dermal filler non-surgical rhinoplasty
Relatore: Arna Shab18:59 – 19:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 19:00 C.A. BARTOLETTI
-
Rinoplastica medica: tecniche avanzate 118:05 - 19:10Scopri dettagli
Rinoplastica medica: tecniche avanzate 1
18:05 – 18:14
Titolo: Rinoplastica medica: dalle piccole alle grandi correzioni, possibilità e limiti
Relatore: Andrea Alessandrini18:14 – 18:23
Titolo: Rinoplastica non chirurgica minimamente invasiva: consigli e trucchi dal punto di vista di un chirurgo plastico
Relatore: Tommaso Agostini18:23 – 18:32
Titolo: A simple and safe “nose job” with HA filler using the sub-SMAS and dermal injection plane
Relatore: Salvatore Fundarò18:32 – 18:41
Titolo: Rinoplastica liquida: tecnica basata sugli innesti
Relatore: Francesco Segreto18:41 – 18:50
Titolo: Rinoplastica non chirurgica con filler a tecnologia Vycross™: valutazione della tecnica personale dopo 2 anni di esperienza
Relatore: Antonio Triolo18:50 – 18:59
Titolo: Agarose gel – Innovation in the world of dermal filler non-surgical rhinoplasty
Relatore: Arna Shab18:59 – 19:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 09:00 Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)09:00 - 10:05Scopri dettagliTecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
9:00 – 9:09
Titolo: La somministrazione di farmaci assistita dalle alte tecnologie nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Matteo Tretti Clementoni9:09 – 9:18
Titolo: Ringiovanimento Vaginale RF assistito: un nuovo metodo e protocollo nell’utilizzo di sorgenti di energia non ablative e di stimolo tissutale
Relatore: Florian Heydecker9:18 – 9:27
Titolo: Epilazione Medica
Relatore: Alvaro Pacifici9:27 – 9:36
Titolo: Evoluzione della fototermolisi nei laser vascolari
Relatore: Enrico Bernè9:36 – 9:45
Titolo: Pico Laser: nuovi approcci terapeutici nella rimozione dei tatuaggi, nel trattamento delle ipercromie e nel ringiovanimento cutaneo
Relatore: Fabio Marini9:45 – 9:54
Titolo: 1064 long pulse, Q-switched, 1340, 1540 e 2940 nm: cinque emissioni laser ed una IPL + un IR, tutte disponibili in nuova piattaforma, offrono l’occasione di varie combinazioni per il trattamento degli
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:54 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 J. FONT RIERA
-
Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)09:00 - 10:05Scopri dettagli
Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
9:00 – 9:09
Titolo: La somministrazione di farmaci assistita dalle alte tecnologie nel trattamento delle cicatrici
Relatore: Matteo Tretti Clementoni9:09 – 9:18
Titolo: Ringiovanimento Vaginale RF assistito: un nuovo metodo e protocollo nell’utilizzo di sorgenti di energia non ablative e di stimolo tissutale
Relatore: Florian Heydecker9:18 – 9:27
Titolo: Epilazione Medica
Relatore: Alvaro Pacifici9:27 – 9:36
Titolo: Evoluzione della fototermolisi nei laser vascolari
Relatore: Enrico Bernè9:36 – 9:45
Titolo: Pico Laser: nuovi approcci terapeutici nella rimozione dei tatuaggi, nel trattamento delle ipercromie e nel ringiovanimento cutaneo
Relatore: Fabio Marini9:45 – 9:54
Titolo: 1064 long pulse, Q-switched, 1340, 1540 e 2940 nm: cinque emissioni laser ed una IPL + un IR, tutte disponibili in nuova piattaforma, offrono l’occasione di varie combinazioni per il trattamento degli
Relatore: Francesco Paolo Alberico9:54 – 10:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 16:30 Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici16:30 - 17:45Scopri dettagliTerapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
16:30 – 16:39
Titolo: Sorgenti laser nel trattamento delle cicatrici: un protocollo complesso ma necessario
Relatore: Filippo Balconi16:39 – 16:48
Titolo: Trattamento delle cicatrici patologiche: tecnica combinata con laser e impianto di cellule staminali autologhe
Relatore: Chiara Scacciati16:48 – 16:57
Titolo: La radiofrequenza ad aghi non isolati nel trattamento delle aree cicatriziali del volto
Relatore: Stefano Toschi16:57 – 17:06
Titolo: Un’associazione efficace per il trattamento delle cicatrici atrofiche: microneedling e TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico17:06 – 17:15
Titolo: Efficacia e sicurezza del laser CO2 frazionato come veicolatore transdermico nel trattamento di cicatrici, dell’invecchiamento cutaneo e dell’iperidrosi
Relatore: Davide Quarato17:15 – 17:24
Titolo: Nuovo algoritmo terapeutico delle cicatrici mediante EBDs
Relatore: Matteo Tretti Clementoni17:24 – 17:33
Titolo: L’utilizzo dello skin patting associato a vacuum ed ionoforesi nel trattamento delle cicatrici instabili
Relatore: Stefano Toschi17:33 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 17:00 17:15 17:30 S. MAGGIORI
-
Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici16:30 - 17:45Scopri dettagli
Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
16:30 – 16:39
Titolo: Sorgenti laser nel trattamento delle cicatrici: un protocollo complesso ma necessario
Relatore: Filippo Balconi16:39 – 16:48
Titolo: Trattamento delle cicatrici patologiche: tecnica combinata con laser e impianto di cellule staminali autologhe
Relatore: Chiara Scacciati16:48 – 16:57
Titolo: La radiofrequenza ad aghi non isolati nel trattamento delle aree cicatriziali del volto
Relatore: Stefano Toschi16:57 – 17:06
Titolo: Un’associazione efficace per il trattamento delle cicatrici atrofiche: microneedling e TCA-H2O2
Relatore: Francesco Paolo Alberico17:06 – 17:15
Titolo: Efficacia e sicurezza del laser CO2 frazionato come veicolatore transdermico nel trattamento di cicatrici, dell’invecchiamento cutaneo e dell’iperidrosi
Relatore: Davide Quarato17:15 – 17:24
Titolo: Nuovo algoritmo terapeutico delle cicatrici mediante EBDs
Relatore: Matteo Tretti Clementoni17:24 – 17:33
Titolo: L’utilizzo dello skin patting associato a vacuum ed ionoforesi nel trattamento delle cicatrici instabili
Relatore: Stefano Toschi17:33 – 17:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 15:15 Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica15:15 - 17:00Scopri dettagliTerzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
15:15 – 15:23
Titolo: Il cerchio della bellezza nel terzo inferiore del volto
Relatore: Isabella Pia Palmieri15:23 – 15:31
Titolo: Lower third: a comprehensive approach to combined treatments
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:31 – 15:39
Titolo: Filler e terzo medio inferiore: how I do it
Relatore: Alessandra Camporese15:39 – 15:47
Titolo: Global 3-dimensional approach to natural rejuvenation: focus on the lower face. Botulinum toxin type A, dermal fillers and combined therapies
Relatore: Rossella Berloco15:47 – 15:55
Titolo: Definizione della jawline con Acido Ialuronico: tecnica TEXAS
Relatore: Noura Lebbar15:55 – 16:03
Titolo: Regione labio-mentoniera: approccio con acido ialuronico su diversi piani cutanei
Relatore: Salvatore Raso16:03 – 16:11
Titolo: Protocollo di trattamento per contrastare l’invecchiamento della regione periorale: tossina botulinica vs acido ialuronico
Relatore: Dario Palazzolo16:11 – 16:19
Titolo: Rimodellamento del mento con Acido Ialuronico Vycross™: assessment del paziente
Relatore: Mariagrazia Patalano16:19 – 16:27
Titolo: Miglioramento della qualità della cute del collo con acido ialuronico crosslinkato. Valutazione obiettiva digitale e soddisfazione del paziente (Face Q- Appraisal Neck)
Relatore: Monica Renga16:27 – 16:35
Titolo: Riduzione del tessuto adiposo sub-mentale non chirurgica: esperienza personale su 20 pazienti con la Molecola ATX-101. Successo o delusione?
Relatore: Fabrizio Vignoli16:35 – 16:43
Titolo: Gestione del terzo inferiore del viso: nuova tecnologia coreana a radiofrequenza monopolare con ago singolo o triplo per la riduzione del tessuto adiposo sottomentoniero
Relatore: Dvora Ancona16:43 – 16:51
Titolo: Intralifting: una nuova metodica per il trattamento della lassità del collo e del sottomento
Relatore: Carlo Giuseppe Bonuccelli16:51 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 C.A. BARTOLETTI
-
Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica15:15 - 17:00Scopri dettagli
Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
15:15 – 15:23
Titolo: Il cerchio della bellezza nel terzo inferiore del volto
Relatore: Isabella Pia Palmieri15:23 – 15:31
Titolo: Lower third: a comprehensive approach to combined treatments
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto Posadas15:31 – 15:39
Titolo: Filler e terzo medio inferiore: how I do it
Relatore: Alessandra Camporese15:39 – 15:47
Titolo: Global 3-dimensional approach to natural rejuvenation: focus on the lower face. Botulinum toxin type A, dermal fillers and combined therapies
Relatore: Rossella Berloco15:47 – 15:55
Titolo: Definizione della jawline con Acido Ialuronico: tecnica TEXAS
Relatore: Noura Lebbar15:55 – 16:03
Titolo: Regione labio-mentoniera: approccio con acido ialuronico su diversi piani cutanei
Relatore: Salvatore Raso16:03 – 16:11
Titolo: Protocollo di trattamento per contrastare l’invecchiamento della regione periorale: tossina botulinica vs acido ialuronico
Relatore: Dario Palazzolo16:11 – 16:19
Titolo: Rimodellamento del mento con Acido Ialuronico Vycross™: assessment del paziente
Relatore: Mariagrazia Patalano16:19 – 16:27
Titolo: Miglioramento della qualità della cute del collo con acido ialuronico crosslinkato. Valutazione obiettiva digitale e soddisfazione del paziente (Face Q- Appraisal Neck)
Relatore: Monica Renga16:27 – 16:35
Titolo: Riduzione del tessuto adiposo sub-mentale non chirurgica: esperienza personale su 20 pazienti con la Molecola ATX-101. Successo o delusione?
Relatore: Fabrizio Vignoli16:35 – 16:43
Titolo: Gestione del terzo inferiore del viso: nuova tecnologia coreana a radiofrequenza monopolare con ago singolo o triplo per la riduzione del tessuto adiposo sottomentoniero
Relatore: Dvora Ancona16:43 – 16:51
Titolo: Intralifting: una nuova metodica per il trattamento della lassità del collo e del sottomento
Relatore: Carlo Giuseppe Bonuccelli16:51 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI 17:00 Vitamina A: protagonista o antagonista?17:00 - 18:00Scopri dettagliVitamina A: protagonista o antagonista?
17:00 17:10
Titolo: Vitamina A sistemica: indicazioni di uso in Medicina Estetica
Relatore: Giuseppe Alessandrini17:10 17:20
Titolo: Vitamina A ed alimentazione
Relatore: Domenico Centofanti17:20 17:30
Titolo: Uso topico della Vitamina A in Medicina Estetica
Relatore: Domenico Feleppa17:30 17:40
Titolo: Introduzione sulle formulazioni in forma topica e sistemica. Cos’è e come si usa la vitamina A
Relatore: Mauro Castiglioni17:40 17:50
Titolo: Falsi miti e verità sugli effetti collaterali: Complicanze, sovradosaggio, interazioni, protettori dello stomaco
Relatore: Mauro Serafini17:50 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 S.B. CURRI
-
Vitamina A: protagonista o antagonista?17:00 - 18:00Scopri dettagli
Vitamina A: protagonista o antagonista?
17:00 17:10
Titolo: Vitamina A sistemica: indicazioni di uso in Medicina Estetica
Relatore: Giuseppe Alessandrini17:10 17:20
Titolo: Vitamina A ed alimentazione
Relatore: Domenico Centofanti17:20 17:30
Titolo: Uso topico della Vitamina A in Medicina Estetica
Relatore: Domenico Feleppa17:30 17:40
Titolo: Introduzione sulle formulazioni in forma topica e sistemica. Cos’è e come si usa la vitamina A
Relatore: Mauro Castiglioni17:40 17:50
Titolo: Falsi miti e verità sugli effetti collaterali: Complicanze, sovradosaggio, interazioni, protettori dello stomaco
Relatore: Mauro Serafini17:50 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events available!Sessioni scientifiche domenica 19
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti in cosmetologia
- Chiusura del congresso
- Filler: volumi e non solo 2
- Flebologia in Medicina Estetica (in collaborazione con CIF-SIF)
- Labbra: dall'analisi alla correzione
- Lifting non chirurgico: i fili
- Neuromodulazione in Medicina Estetica
- Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 2
- Rinoplastica medica: tecniche avanzate 2
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti in cosmetologia
- Chiusura del congresso
- Filler: volumi e non solo 2
- Flebologia in Medicina Estetica (in collaborazione con CIF-SIF)
- Labbra: dall'analisi alla correzione
- Lifting non chirurgico: i fili
- Neuromodulazione in Medicina Estetica
- Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 2
- Rinoplastica medica: tecniche avanzate 2
C.A. BARTOLETTI G.B. ROBUTTI S.B. CURRI 09:00 Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 209:00 - 10:30Scopri dettagliPossibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 2
9:00 – 9:08
Titolo: Perturbatori endocrini depositati nel grasso possono ridurre l’efficacia dei risultati dei trattamenti lipoclasici. Un protocollo di Medicina Funzionale per massimizzare i risultati
Relatore: Federica Benedicta Olivia Marinelli9:08 – 9:16
Titolo: Endocrinologia estetica: il ruolo del T3 nella riduzione del grasso ipodermico (body contouring)
Relatore: Antonio Stamegna9:16 – 9:24
Titolo: Il Lipedema: problema estetico o malattia funzionale?
Relatore: Serena Michelini9:24 – 9:32
Titolo: Trattamento iniettivo intradermico combinato delle adiposità localizzate con una preparazione iniettabile di liposomi di fosfolipidi ipotalamici e mannitolo e una di L-Acetilcarnitina
Relatore: Elio Badolati9:32 – 9:40
Titolo: Una nuova frontiera nel Body shaping: le Microonde
Relatore: Cinzia Incandela9:40 – 9:48
Titolo: Associazione di RF-US-Laser f nel trattamento della PEFS
Relatore: Eleanna Karali9:48 – 9:56
Titolo: Adiposità localizzata,”cellulite” e lassità cutanea: un approccio mesoterapico combinato
Relatore: Isabella Pia Palmieri9:56 – 10:04
Titolo: Body Contouring con integrazione di device a combinazione di più energie. Report su 60 pazienti trattati
Relatore: Fabrizio Melfa10:04 – 10:12
Titolo: Acoustic wave therapy in cellulite: an evidence-based meta-analysis 2019
Relatore: Karsten Knobloch10:12 – 10:20
Titolo: High intensity focused magnetic therapy evaluated by Magnetic Resonance Imaging (MRI): safety and efficacy study of a dual tissue effect based non-invasive abdominal body shaping
Relatore: Brian M. Kinney10:20 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 Lifting non chirurgico: i fili09:15 - 10:30Scopri dettagliLifting non chirurgico: i fili
9:15 – 9:24
Titolo: Ottimizzazione dei processi biorigenerativi nell’impiego di fili di trazione in acido polilattico: tecnica innovativa
Relatore: Maximilian Catenacci9:24 – 9:33
Titolo: Lifting non chirurgico del volto con fili di acido polilattico e caprolattone
Relatore: Massimo Luni9:33 – 9:42
Titolo: Fili: evoluzione di tecnica e materiali per un miglior effetto liftante
Relatore: Paola Tarantino9:42 – 9:51
Titolo: Procedura mini invasiva nel trattamento del rilassamento cutaneo del viso e del collo con sutura bidirezionale e riassorbibile in 3D
Relatore: Enrico Massidda9:51 – 10:00
Titolo: Fili di trazione a coni 3D riassorbibili con duplice effetto: riposizionamento dei tessuti e neosintesi di collagene per il trattamento del volto e del collo
Relatore: Paola Rosalba Russo10:00 – 10:09
Titolo: Trattamento dell’area temporale zigomatica combinando filler bifasici e fili di biostimolazione
Relatore: Concetta Santoro10:09 – 10:18
Titolo: Luci ed ombre dei fili in PDO
Relatore: Bianca Diffidenti10:18 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFlebologia in Medicina Estetica (in collaborazione con CIF-SIF)09:15 - 11:40Scopri dettagliFlebologia in Medicina Estetica (in collaborazione con CIF-SIF)
9:15 – 9:24
Titolo: Associated RF-US-Laser with Collagen for phlebolymphedema & aestetics
Relatore: Edmondo Palmieri9:24 – 9:33
Titolo: Aesthetic medical approach of phlebolinfedema and lymphedema with Co.De.Phy.L.TM treatment
Relatore: Mauro Bellisi9:33 – 9:42
Titolo: Il lipedema, un problema estetico e funzionale. Il Management cronico secondo L’Euroconsensus 2019
Relatore: Domenico Corda9:42 – 9:51
Titolo: Risultato estetico della metodica ESEC (eco-sclerosi emodinamica conservativa)
Relatore: Eugenio Bernardini9:51 – 10:00
Titolo: Terapia Endoperivenosa delle teleangectasie con laser 800nm
Relatore: Luca Palombi10:00 – 10:09
Titolo: Leaky Gut: specchio del benessere
Relatore: Adriana Carotenuto10:09 – 10:18
Titolo: L’estetica in flebologia
Relatore: Lanfranco Scaramuzzino10:18 – 10:27
Titolo: Il ringiovanimento delle gambe: è possibile?
Relatore: Luca Scaramuzzino10:27 – 10:36
Titolo: Esperienze cliniche in combinata laser e cosmeceutica
Relatore: Nicola Fratto10:36 – 10:45
Titolo: Dieta e attività fisica
Relatore: Brunella Guida10:45 – 10:54
Titolo: Le nuove frontiere della chirurgia del venoso profondo
Relatore: Giuliano Colliva10:54 – 11:03
Titolo: La flebologia tra presente e futuro
Relatore: Augusto Orsini11:03 – 11:12
Titolo: Treatment of reticular veins and teleangectasies with laser. Comparison between transdermic and endoperivenous treatment
Relatore: Angelo Crippa11:12 – 11:21
Titolo: Il Sistema Glinfatico e l’innervazione dei vasi linfatici
Relatore: Lorenzo Ricolfi11:21 – 11:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 Neuromodulazione in Medicina Estetica10:30 - 12:15Scopri dettagliNeuromodulazione in Medicina Estetica
10:30 – 10:39
Titolo: Il bio-botulino nel ringiovanimento cutaneo: tecnica e indicazioni
Relatore: Matteo Basso10:39 – 10:48
Titolo: Analisi anatomica e trattamento selettivo con tossina botulinica
Relatore: Guido Bissolotti10:48 – 10:57
Titolo: L’importanza di una corretta diagnosi per la predicibilità del risultato nel trattamento del gummy smile con tossina botulinica
Relatore: Daniela Zanetti10:57 – 11:06
Titolo: Lower face recontouring with BoNTA. Il recontouring del terzo inferiore del volto con tossina botulinica
Relatore: Giovanni Audino11:06 – 11:15
Titolo: Un nuovo protocollo iniettivo per il trattamento delle linee frontali con Incobitulinum Toxin A (Tecnica Botutouch) – report su 500 casi trattati consecutivamente
Relatore: Fabrizio Melfa11:15 – 11:24
Titolo: La naturalezza dello sguardo può essere influenzato dal trattamento di tossina botulinica
Relatore: Gabriele Muti11:24 – 11:33
Titolo: Jalu-botox in Face Aesthetics Procedures
Relatore: Luca Piovano11:33 – 11:42
Titolo: Tossina botulinica e filler: vantaggi dell’approccio combinato a breve e lungo termine
Relatore: Ivano Iozzo11:42 – 11:51
Titolo: Come è cambiato l’uso della Tossina Botulinica in Medicina Estetica
Relatore: Andrzej Ignaciuk11:51 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAggiornamenti in cosmetologia10:30 - 11:45Scopri dettagliAggiornamenti in cosmetologia
10:30 – 10:39
Titolo: City Syndrome: inquinamento e Skin Aging
Relatore: Federica Tovecci10:39 – 10:48
Titolo: Un interessante dermocosmetico gene-based per il benessere della pelle
Relatore: Giuseppe Alessandrini10:48 – 10:57
Titolo: Melatonina topica in oleosfere nel cronoaging: dati di efficacia clinica con valutazioni cliniche e strumentali
Relatore: Massimo Milani10:57 – 11:06
Titolo: Relazione tra AlfaMSH e complesso melatonina- resveratrolo-Acido L Ascorbico al 15% nel trattamento delle Macchie Cutanee
Relatore: Matteo Tutino11:06 – 11:15
Titolo: Pelle sana: obiettivo da perseguire attraverso protocolli cosmetici mirati
Relatore: Simona Varì11:15 – 11:24
Titolo: La fotoprotezione topica e sistemica in pazienti con cheratosi attiniche: è solo terapia o solo prevenzione?
Relatore: Severino Persechino11:24 – 11:33
Titolo: Rimodellamento dell’ovale del viso. Dati preliminari di uno studio di efficacia con un dermocosmetico a base di un trio di attivi unico e brevettato
Relatore: Maura Secchi11:33 – 11:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 11:00 11:15 11:30 11:45 Labbra: dall'analisi alla correzione11:45 - 13:15Scopri dettagliLabbra: dall'analisi alla correzione
11:45 – 11:54
Titolo: La bocca tra arte ed estetica. Approccio globale e tecniche di impianto
Relatore: Marco Enzani11:54 – 12:03
Titolo: Liplush analysis. Analisi dimensionale statica e dinamica del terzo inferiore del viso durante le procedure di ridefinizione e aumento volumetrico delle labbra con acido ialuronico
Relatore: Andrea Lazzarotto12:03 – 12:12
Titolo: Procedure per la definizione del contorno labbra e la correzione del codice a barre con acido ialuronico: un approccio personale
Relatore: Francesco Patella12:12 – 12:21
Titolo: Versatilità dell’acido ialuronico a tecnologia mista per la ridensificazione delle labbra
Relatore: Ylenia Roberta Bevelacqua12:21 – 12:30
Titolo: Rughe del labbro superiore: trattamento combinato sequenziale one session mediante dermoabrasione con elettcrosurgery non ablativo multifrequenza e peeling con acido mandelico
Relatore: Enrico Guarino12:30 – 12:39
Titolo: Tecnica dei tre Vettori per Labbra “Tridimensionali”
Relatore: Tiziana Manenti12:39 – 12:48
Titolo: Labbra l’arte della semplicità: revisione tecnica personale, due anni di esperienza
Relatore: Massimo Vitale12:48 – 13:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRinoplastica medica: tecniche avanzate 211:40 - 13:00Scopri dettagliRinoplastica medica: tecniche avanzate 2
11:40 – 11:49
Titolo: Il Rinofiller. Analisi morfologica e indicazioni cliniche
Relatore: Guido Bissolotti11:49 – 11:58
Titolo: Rinofiller: armonia senza chirurgia
Relatore: Salvatore Raso11:58 – 12:07
Titolo: Il MesoRinoFiller: soluzione semplificata ed efficace al rimodellamento primario e secondario del naso
Relatore: Francesco Romeo12:07 – 12:16
Titolo: Il rinofiller: materiali e tecnica iniettiva per massimizzare predicibilità e sicurezza
Relatore: Fabrizio Chirico12:16 – 12:25
Titolo: Rinoplastica non chirurgica: quali limiti e quali indicazioni
Relatore: Cinzia Incandela12:25 – 12:34
Titolo: SoftRinofiller: Armonizzare il profilo del naso con piccoli volumi di acido ialuronico
Relatore: Salvatore Artiano12:34 – 12:43
Titolo: Rinofiller: non solo medicina estetica, ma importante soccorso negli inestetismi post rinoplastica
Relatore: Giancarlo Volpes12:43 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:00 12:15 Filler: volumi e non solo 212:15 - 13:20Scopri dettagliFiller: volumi e non solo 2
12:15 – 12:24
Titolo: Treatment of infraorbital area and temporal area as connected areas in aesthetic and anatomic aspects. Hyaluronic acid injections into the underlying structures. Injection volumes and techniques
Relatore: Liudmila Kamelina12:24 – 12:33
Titolo: Le rughe del palloncino sgonfio: un inestetismo da volumizzare
Relatore: Daniele Alessandro Bollero12:33 – 12:42
Titolo: Acido ialuronico e acido succinico per il rimodellamento cutaneo del volto nella donna in età perimenopausale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:42 – 12:51
Titolo: Terapia full face con tecnologia Vycross: fino a dove possiamo arrivare?
Relatore: Nicola Kefalas12:51 – 13:00
Titolo: Infiltrazioni di acido ialuronico e iniezioni in tessuto adiposo dermico in prospettiva di medicina estetica: risultati con uno specifico protocollo clinico
Relatore: Beniamino Palmieri13:00 – 13:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:30 12:45 13:00 13:15 13:30 Chiusura del congresso13:30 - 14:00Chiusura del congresso13:30 - 14:00Chiusura del congresso13:30 - 14:0013:45 C.A. BARTOLETTI
-
Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 209:00 - 10:30Scopri dettagli
Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 2
9:00 – 9:08
Titolo: Perturbatori endocrini depositati nel grasso possono ridurre l’efficacia dei risultati dei trattamenti lipoclasici. Un protocollo di Medicina Funzionale per massimizzare i risultati
Relatore: Federica Benedicta Olivia Marinelli9:08 – 9:16
Titolo: Endocrinologia estetica: il ruolo del T3 nella riduzione del grasso ipodermico (body contouring)
Relatore: Antonio Stamegna9:16 – 9:24
Titolo: Il Lipedema: problema estetico o malattia funzionale?
Relatore: Serena Michelini9:24 – 9:32
Titolo: Trattamento iniettivo intradermico combinato delle adiposità localizzate con una preparazione iniettabile di liposomi di fosfolipidi ipotalamici e mannitolo e una di L-Acetilcarnitina
Relatore: Elio Badolati9:32 – 9:40
Titolo: Una nuova frontiera nel Body shaping: le Microonde
Relatore: Cinzia Incandela9:40 – 9:48
Titolo: Associazione di RF-US-Laser f nel trattamento della PEFS
Relatore: Eleanna Karali9:48 – 9:56
Titolo: Adiposità localizzata,”cellulite” e lassità cutanea: un approccio mesoterapico combinato
Relatore: Isabella Pia Palmieri9:56 – 10:04
Titolo: Body Contouring con integrazione di device a combinazione di più energie. Report su 60 pazienti trattati
Relatore: Fabrizio Melfa10:04 – 10:12
Titolo: Acoustic wave therapy in cellulite: an evidence-based meta-analysis 2019
Relatore: Karsten Knobloch10:12 – 10:20
Titolo: High intensity focused magnetic therapy evaluated by Magnetic Resonance Imaging (MRI): safety and efficacy study of a dual tissue effect based non-invasive abdominal body shaping
Relatore: Brian M. Kinney10:20 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINeuromodulazione in Medicina Estetica10:30 - 12:15Scopri dettagliNeuromodulazione in Medicina Estetica
10:30 – 10:39
Titolo: Il bio-botulino nel ringiovanimento cutaneo: tecnica e indicazioni
Relatore: Matteo Basso10:39 – 10:48
Titolo: Analisi anatomica e trattamento selettivo con tossina botulinica
Relatore: Guido Bissolotti10:48 – 10:57
Titolo: L’importanza di una corretta diagnosi per la predicibilità del risultato nel trattamento del gummy smile con tossina botulinica
Relatore: Daniela Zanetti10:57 – 11:06
Titolo: Lower face recontouring with BoNTA. Il recontouring del terzo inferiore del volto con tossina botulinica
Relatore: Giovanni Audino11:06 – 11:15
Titolo: Un nuovo protocollo iniettivo per il trattamento delle linee frontali con Incobitulinum Toxin A (Tecnica Botutouch) – report su 500 casi trattati consecutivamente
Relatore: Fabrizio Melfa11:15 – 11:24
Titolo: La naturalezza dello sguardo può essere influenzato dal trattamento di tossina botulinica
Relatore: Gabriele Muti11:24 – 11:33
Titolo: Jalu-botox in Face Aesthetics Procedures
Relatore: Luca Piovano11:33 – 11:42
Titolo: Tossina botulinica e filler: vantaggi dell’approccio combinato a breve e lungo termine
Relatore: Ivano Iozzo11:42 – 11:51
Titolo: Come è cambiato l’uso della Tossina Botulinica in Medicina Estetica
Relatore: Andrzej Ignaciuk11:51 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: volumi e non solo 212:15 - 13:20Scopri dettagliFiller: volumi e non solo 2
12:15 – 12:24
Titolo: Treatment of infraorbital area and temporal area as connected areas in aesthetic and anatomic aspects. Hyaluronic acid injections into the underlying structures. Injection volumes and techniques
Relatore: Liudmila Kamelina12:24 – 12:33
Titolo: Le rughe del palloncino sgonfio: un inestetismo da volumizzare
Relatore: Daniele Alessandro Bollero12:33 – 12:42
Titolo: Acido ialuronico e acido succinico per il rimodellamento cutaneo del volto nella donna in età perimenopausale
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:42 – 12:51
Titolo: Terapia full face con tecnologia Vycross: fino a dove possiamo arrivare?
Relatore: Nicola Kefalas12:51 – 13:00
Titolo: Infiltrazioni di acido ialuronico e iniezioni in tessuto adiposo dermico in prospettiva di medicina estetica: risultati con uno specifico protocollo clinico
Relatore: Beniamino Palmieri13:00 – 13:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChiusura del congresso13:30 - 14:00G.B. ROBUTTI
-
Lifting non chirurgico: i fili09:15 - 10:30Scopri dettagli
Lifting non chirurgico: i fili
9:15 – 9:24
Titolo: Ottimizzazione dei processi biorigenerativi nell’impiego di fili di trazione in acido polilattico: tecnica innovativa
Relatore: Maximilian Catenacci9:24 – 9:33
Titolo: Lifting non chirurgico del volto con fili di acido polilattico e caprolattone
Relatore: Massimo Luni9:33 – 9:42
Titolo: Fili: evoluzione di tecnica e materiali per un miglior effetto liftante
Relatore: Paola Tarantino9:42 – 9:51
Titolo: Procedura mini invasiva nel trattamento del rilassamento cutaneo del viso e del collo con sutura bidirezionale e riassorbibile in 3D
Relatore: Enrico Massidda9:51 – 10:00
Titolo: Fili di trazione a coni 3D riassorbibili con duplice effetto: riposizionamento dei tessuti e neosintesi di collagene per il trattamento del volto e del collo
Relatore: Paola Rosalba Russo10:00 – 10:09
Titolo: Trattamento dell’area temporale zigomatica combinando filler bifasici e fili di biostimolazione
Relatore: Concetta Santoro10:09 – 10:18
Titolo: Luci ed ombre dei fili in PDO
Relatore: Bianca Diffidenti10:18 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAggiornamenti in cosmetologia10:30 - 11:45Scopri dettagliAggiornamenti in cosmetologia
10:30 – 10:39
Titolo: City Syndrome: inquinamento e Skin Aging
Relatore: Federica Tovecci10:39 – 10:48
Titolo: Un interessante dermocosmetico gene-based per il benessere della pelle
Relatore: Giuseppe Alessandrini10:48 – 10:57
Titolo: Melatonina topica in oleosfere nel cronoaging: dati di efficacia clinica con valutazioni cliniche e strumentali
Relatore: Massimo Milani10:57 – 11:06
Titolo: Relazione tra AlfaMSH e complesso melatonina- resveratrolo-Acido L Ascorbico al 15% nel trattamento delle Macchie Cutanee
Relatore: Matteo Tutino11:06 – 11:15
Titolo: Pelle sana: obiettivo da perseguire attraverso protocolli cosmetici mirati
Relatore: Simona Varì11:15 – 11:24
Titolo: La fotoprotezione topica e sistemica in pazienti con cheratosi attiniche: è solo terapia o solo prevenzione?
Relatore: Severino Persechino11:24 – 11:33
Titolo: Rimodellamento dell’ovale del viso. Dati preliminari di uno studio di efficacia con un dermocosmetico a base di un trio di attivi unico e brevettato
Relatore: Maura Secchi11:33 – 11:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILabbra: dall'analisi alla correzione11:45 - 13:15Scopri dettagliLabbra: dall'analisi alla correzione
11:45 – 11:54
Titolo: La bocca tra arte ed estetica. Approccio globale e tecniche di impianto
Relatore: Marco Enzani11:54 – 12:03
Titolo: Liplush analysis. Analisi dimensionale statica e dinamica del terzo inferiore del viso durante le procedure di ridefinizione e aumento volumetrico delle labbra con acido ialuronico
Relatore: Andrea Lazzarotto12:03 – 12:12
Titolo: Procedure per la definizione del contorno labbra e la correzione del codice a barre con acido ialuronico: un approccio personale
Relatore: Francesco Patella12:12 – 12:21
Titolo: Versatilità dell’acido ialuronico a tecnologia mista per la ridensificazione delle labbra
Relatore: Ylenia Roberta Bevelacqua12:21 – 12:30
Titolo: Rughe del labbro superiore: trattamento combinato sequenziale one session mediante dermoabrasione con elettcrosurgery non ablativo multifrequenza e peeling con acido mandelico
Relatore: Enrico Guarino12:30 – 12:39
Titolo: Tecnica dei tre Vettori per Labbra “Tridimensionali”
Relatore: Tiziana Manenti12:39 – 12:48
Titolo: Labbra l’arte della semplicità: revisione tecnica personale, due anni di esperienza
Relatore: Massimo Vitale12:48 – 13:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChiusura del congresso13:30 - 14:00S.B. CURRI
-
Flebologia in Medicina Estetica (in collaborazione con CIF-SIF)09:15 - 11:40Scopri dettagli
-